Graphics2PDF, convertire immagini in PDF

Nonostante, di tanto in tanto, salti fuori qualche concorrente più o meno autorevole, sono oltre dieci anni che il formato PDF è tra quelli più utilizzati per la creazione e la diffusione di documenti complessi, talvolta contenenti anche intere opere letterarie.

Di ciò, dopo un paio di lustri, si è accorta anche casa Microsoft, che ha reso disponibile un componente aggiuntivo ufficiale per Office 2007, utile proprio a salvare i documenti nel formato sviluppato da Adobe nel 1993 (ma al contempo ha ben pensato di lanciare la sfida a quest’ultimo, lanciando il non entusiasmante formato XPS). Alla luce di tutto ciò nasce la necessità, da parte di molti utenti, di creare PDF in modo facile e veloce, partendo da qualsiasi file di origine.

Picsviewr, un altro modo di usare Flickr

Ogni geek che si rispetti scatta milioni di fotografie con la sua bella digitale e poi passa ore ed ore a selezionare le foto per poi uploadarle su Flickr. E poi? Cosa fare delle nostre belle foto ordinate e riunite nel nostro account di Flickr? Picsviewr ci da qualche suggerimento.

Questo servizio trasforma i nostri album in slideshow o gallerie dinamiche con pochissimi click. Picsviewr non richiede registrazione, è gratuito e ci fornisce il link diretto allo slideshow da noi creato per poterlo utilizzare come meglio crediamo.

Creiamo il nostro social network in 5 minuti con Wackwall!

Se ne parla davvero tanto ultimamente. Sempre più spesso vi presentiamo dei portali in stile web 2.0 catalogabili come social network, ma quest’oggi non stiamo a recensire un nuovo, ennesimo, servizio del genere, ma ci occupiamo dell’aspetto che sta alla base, a priori, di questi siti.

Vi presentiamo infatti un sito che i social network ce li fa proprio creare da zero, secondo i nostri desideri e secondo le impostazioni che noi vogliamo scegliere: Wackwall!

Per cominciare ad utilizzare Wackwall bisogna, chiaramente, effettuare la registrazione. Pochissime le informazioni da fornire: nickname scelto, password, indirizzo email e se poi vogliamo, cosa non obbligatoria, possiamo inserire una nostra foto o un nostro avatar. Niente di più.

Successivamente, una volta registrati al servizio, senza neanche dover aspettare l’email di conferma ed attivazione, passeremo alla configurazione del nostro social network. Partiremo dalle impostazioni tecniche quali nome, dominio (possiamo a scelta utilizzare il sottodominio fornitoci gratuitamente dal sito o un dominio terzo di nostra proprietà), funzioni da inserire, campi dei profili utenti, per poi passare rapidamente a quelle grafiche.

Come far “danzare” le immagini in ogni pagina web, al volo

Delle piccole-grandi magie che gli javascript riescono ad apportare al mondo del web, pur essendo dei geek incalliti, non smetteremo mai di stupirci.

Infatti, anche se siamo ormai abituati ai complessi, utilissimi script per Greasemonkey in Mozilla Firefox, nonché a tutti quegli script – più o meno utili – adottabili in varie piattaforme di blogging, non disprezziamo certo qualche piccolo “giochetto” effettuabile in qualsiasi browser. Così, al volo.

Ecco perché, oggi, vogliamo presentarvi un simpaticissimo metodo per far “danzare” le immagini in ogni pagina web. Non occorre alcuna estensione o browser particolare: basta solo inserire quanto segue nella barra degli indirizzi del navigatore e premere il tasto Invio:

Come rimpiazzare le voci “Musica” e “Immagini” nel menu start di Windows XP

come ben sapete, il menu start di Windows Xp è diviso in due parti. In quella sinistra compare un elenco personalizzato con le ultime applicazioni avviate, in quella destra invece ci sono le cartelle di sistema come “Documenti” “Musica” e “Immagini”, ed è riguardo queste che voglio proporvi un utile trucchetto.

Windows offre la possibilità di eliminare queste voci dall’elenco, ma non permette in alcun modo di inserire cartelle personalizzate o file (non so quanti di voi inseriscono tutti i loro file musicali nella cartella “Musica” e le foto nella cartella “Immagini”). Possiamo aggirare queste restrizioni molto semplicemente, utilizzando due script trovati su Kelly’s Korner, My Pictures e My Music.

Creiamo il nostro avatar personale direttamente online con DoppelMe

“With DoppelMe you can create a cool graphical likeness of yourself, your friends, family or any group of people for use as an avatar in forums, instant messenger, blogs and almost anywhere else on the web.”

Non bisogna essere tra i più perspicaci per comprendere il significato del titolo e delle righe sovrastanti, infatti il servizio che vi proponiamo oggi tratta di Avatar Dinamici usati nei moltissimi servizi di Instant Messaging presenti nel web e nei nostri Desktop.

Mi riferisco a DoppelMe il quale appunto ha questa simpatica funzione che ci permette di creare dei personaggi con un’ampia scelta di faccine, corpi, capelli e tutto il resto.

Screenshot superveloci con Pixclip

pixclip

La vita del blogger è complicata e piena d’impegni, ogni minuto risparmiato è un minuto guadagnato e per questo oggi parliamo di un software che di minuti ve ne farà risparmiare moltissimi. Pixclip, infatti, renderà le vostre operazini di screenshoting semplici e veloci.

Parliamo di un programma freeware -siamo quindi liberi di utilizzarlo, copiarlo e ridistribirlo a nostro piacimento- leggerissimo che non necessita di installazione. Basterà scaricarlo -da qui– lanciarlo, semplicemente col doppio click del mouse, per testarne immediatamente la facilità di utilizzo.

Iimmgg.com, host ed editor di immagini

Esistono centinaia di siti-web che ci permettono di hostare gratuitamente le nostre immagini (in modo privato o pubblico). La differenza tra questi siti-web sta nello spazio disponibile offerto per hostare le immagini, quindi “il migliore” si può dire che è quello che offre più spazio (ma non solo) a ciascun utente iscritto.

Un’ altra preferenza però potrebbe essere quella del servizio che offre quel sito, ad esempio se (come nel sito proposto in questo articolo) esso vi dà la possibilità esclusiva di editare le vostre immagini dopo averle naturalmente caricate, questo è già qualcosa in più che incita molti ad usare questo servizio anziché un altro.

Iimmgg.com offre a tutti, anche ai non registrati, di caricare le proprie immagini utilizzando il servizio di hosting e contemporaneamente di editarle direttamente online, senza quindi scaricare nulla. Quest’ applicazione è molto semplice da utilizzare, basta semplicemente collegarsi al sito e cliccare su “Upload Pictures” nella barra del menu in alto. Dopo si sceglie l’immagine da caricare, presente nel nostro computer e la carichiamo subito cliccando su ” Start Upload “.

Hagackure, l’animo artistico dell’hacker

www.hagackure.com

Non abbiamo sbagliato a scrivere, proprio così Hagackure unisce le parole Hagakure e hacker, due diversi tipi di guerrieri -il samurai da una parte e l’hacker dall’altra- in mondi paralleli che combattono per dar vita allo stesso tipo di provocazioni mentali.

Opere d’arte -dipinte per lo più ad olio- che nascono dalla solitudine e dalla frustrazione di artisti dell’hackeraggio che mettono su tela non solo le emozioni ma anche il proprio codice, quasi come per cercare di materializzare su un oggetto solido la causa delle proprie sensazioni. Righe su righe di codice –reale e funzionante– come non l’avete mai visto, una rappresentazione poetica dello spaccato quotidiano dei professionisti dell’illecito.

Coolshowcase, nuova galleria per i capolavori del futuro

La storia ci insegna che molti sono i tipi di arte succedutisi nella storia e quasi sicuramente in un futuro più o meno prossimo potrà ben figurare, tra l’elenco delle nobili arti, la grafica computerizzata.
Eh si, se prima i grandi artisti del passato erano costretti ad usare tavolozza e colori per fare quadri, adesso gli aspiranti pittori di oggi sono certamente più avvantaggiati e possono contare sugli strumenti offerti dal pc.

Ma essendo nata questa nuova variante di arte, sorge l’esigenza di creare, come per ogni forma di pittura che si rispetti, una bella galleria dove esporre i capolavori realizzati dagli artisti. Cade a fagiolo, non a caso, il sito Coolshowcase.

Coolshowcase è un portale nato questo mese, ad agosto 2008, che ospita moltissime immagini, per lo più create interamente a computer. Alcune sezioni, tipo quella “Fotografia” sono per il momento, vista la recente nascita del servizio, ancora vuote, ma probabilmente si “riempiranno” a breve malgrado forse non saranno mai ricche come, tanto per fare un esempio, servizi specifici della portata di Flickr.

Inseriamo un testo in un immagine e non solo con PicFont

Tutti quelli che leggono i miei articoli da un po’ di tempo sanno sicuramente la mia totale avversione verso i programmi di photo-editing. Per questo motivo cerco sempre delle applicazioni che possano permettermi di applicare degli effetti ad una foto senza impazzire tra livelli, pennelli, etc.

Oggi voglio segnalarvi un ottimo servizio web che permette di aggiungere facilmente una scritta ad una nostra foto o ad un semplice sfondo monocromatico. Il servizio in questione si chiama Picfont, e sarà possibile caricare un immagine dal computer, inserire un collegamento web o infine scegliere uno sfondo del colore che preferiamo.

Migratr: spostiamo le nostre immagini da un sito di image-hosting all’altro

Il servizio online su cui abbiamo caricato tutte le nostre foto sta per chiudere i battenti e se non vogliamo dire addio per sempre ai nostri ricordi dobbiamo trasferire tutte le immagini, ma come fare? Da geek quali siamo possiamo trasferire le foto ad una ad una?

Ovviamente no, infatti grazie al tool che vi presenterò oggi automatizzeremo questo procedimento. Il programma in questione si chiama Migratr. Questo programma, come detto, aiuta gli utenti a trasferire le loro foto da un sito di image-hosting ad un altro.

Geo-tagging disponibile su Flickr

Da qualche giorno in Flickr è stata introdotta una nuova feature molto utile che permette agli utenti di inserire un geotag alle proprie foto. Tutto quello che dobbiamo fare è cliccare sul opzione “aggiungi alla tua mappa” nella parte destra di ogni foto, si aprirà un pop up con una piccola mappa offerta da Yahoo e un motore di ricerca per trovare un indirizzo.

Anche prima era possibile applicare un geotag alle nostre immagini ma il processo era un tantino più complicato. E da qualche giorno che sto utilizzando questa funzione e devo dire che è molto efficiente e semplice da utilizzare.

Wanokoto Labs: applichiamo un effetto old ad un immagine

Tutti quelli che seguono i miei articoli da un po di tempo conoscono il mio impedimento totale quando si parla di grafica e software relativi.

Ecco perché mi piace sempre cercare e scovare applicazioni che con qualche click possono applicare un effetto speciale ad un immagine. Ed oggi voglio segnalarvi l’applicazione online dei Wanokoto Labs disponibile a questa pagina.