Tramite il suo Security Response Center, Microsoft ha confermato la presenza di una nuova falla di sicurezza in Internet Explorer 8 che consente “l’esecuzione di codice remoto se l’utente visita un sito Web malevole con questa versione del browser”. La vulnerabilità è già stata oggetto di exploit e secondo quanto riportato da varie fonti sarebbe già stata sfruttata da dei malintenzionati per sferrare attacchi contro il Dipartimento del Lavoro e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America.
Internet Explorer 8
Market share, Windows e Internet Explorer dominano
Nel corso delle ultime ore Net Applications ha pubblicato i dati di marzo facenti riferimento al market share dei vari sistemi operativi e dei browser web.
I dati confermano chiaramente il primato di Microsoft con Windows, per quanto riguarda i sistemi operativi, e con Internet Explorer, per quanto riguarda i browser web.
Appare tuttavia opportuno specificare il fatto che la redmondiana è riuscita ad occupare i primi posti di entrambe le classifiche grazie alla diffusione delle precedenti versioni dei prodotti, quali Windows 7 e Internet Explorer 8.
L’ultimissima versione del sistema operativo della redmondiana, Windows 8, a circa cinque mesi dal lancio possiede ancora una quota di mercato pari al 5%, la versione 10 di Internet Explorer, invece, ha iniziato a diffondersi maggiormente soltanto in seguito all’arrivo su Windows 7.
Microsoft, disponibile la patch definitiva per la vulnerabilità di IE6-8
Lo scorso dicembre, è stata scoperta una falla di sicurezza in Internet Explorer 6, 7 e 8 che consentiva l’esecuzione di codice remoto tramite un attacco heap spray veicolato da Flash Player. Qualche giorno dopo, Microsoft ha rilasciato un fix temporaneo per impedire che la vulnerabilità potesse essere sfruttata sui sistemi interessati ma ora è arrivata la patch correttiva che mette fine al problema.
Microsoft rilascia una patch per la vulnerabilità di Internet Explorer 6-8
Microsoft ha rilasciato un fix temporaneo per la vulnerabilità di Internet Explorer 6, 7 e 8 scoperta qualche giorno fa dall’azienda di sicurezza informatica FireEye. Già oggetto di exploit, la vulnerabilità ha reso possibile l’esecuzione di codice remoto in seguito alla visita di un sito malevolo (perlopiù link contenuti in email esca o messaggi di chat).
Il “rattoppo” è solo provvisorio, provvede dunque a regolare le impostazioni di IE in modo che non sia possibile sfruttare la falla di cui sopra ma per una patch definitiva occorrerà aspettare ancora qualche settimana.
Exploit Internet Explorer: nuova vulnerabilità scovata in IE6, IE7 ed IE8
L’azienda di sicurezza informatica FireEye ha scovato una nuova vulnerabilità, già oggetto di exploit, in Internet Explorer. Il problema affligge solo le versioni più datate del browser ma non è da prendere sotto gamba in quanto sono ancora moltissimi gli utenti che in tutto il mondo utilizzano Windows XP e di conseguenza versioni poco aggiornate di IE.
E’ possibile cancellare completamente Internet Explorer 8 da Windows 7? [Video Tutorial]
Una domanda che molti di voi si saranno sicuramente posti, ma che potrebbe non aver trovato risposta; è possibile cancellare completamente Internet Explorer dal sistema Windows?. Sfortunatamente non esiste un metodo per eliminare definitivamente il browser, Microsoft ha infatti voluto imporre di default questo software nella speranza di aver un maggior numero di utenti. L’unica soluzione possibile per accantonarlo è quella di disattivarne l’utilizzo da parte del sistema operativo, attraverso alcuni semplici passaggi è possibile rendere inattivo il software, ma sicuramente è impossibile cancellarlo definitivamente. Vediamo come fare!
Internet Explorer 8 è il browser più sicuro del mondo, parola di NSS Labs

Windows Live Messenger festeggia 10 anni e regala ai suoi utenti un Gift Pack
Il 22 Luglio del 1999 l’oramai diffusissimo Windows Live Messenger, sotto lo scarno nome di MSN Messenger Service, appariva per la prima volta sui PC di tutto il mondo. Nel corso del tempo il servizio di instant messaging di casa Microsoft ha subito numerose modifiche e cambiamenti, sino ad arrivare alla sua conformazione attuale, quella che a distanza di 10 anni ha preso il nome di Windows Live Messenger 9.0 (2009), raggiungendo all’incirca i 330 milioni di utilizzatori.
Per festeggiare questo decimo compleanno, il Team di Messenger ha organizzato una festicciola un po’ particolare, regalando ai suoi utenti non soltanto un divertente video “commemorativo” ed organizzando una moltitudine di eventi nel mondo, ma anche realizzando uno speciale pacchetto regalo destinato a tutti gli utenti.
Internet Explorer 8 è migliore di Firefox e Chrome?
Tramite Google Blogoscoped sono venuto a conoscenza di questa interessante comparazione tra tre browser attualmente in circolazione (Internet Explorer 8, Firefox e Google Chrome) effettuata da Microsoft stessa e disponibile all’interno del suo sito corporate.
Non sono riuscito a capire a che versioni di Firefox e Chrome si faccia riferimento, poichè all’interno della sezione non se ne fa esplicita menzione. Inoltre le varie caratteristiche prese in esame (come sicurezza, facilità, privacy) sembrano un pò troppo allargate per poter definire senza ombra di dubbio la superiorità di un prodotto rispetto ad un altro. Microsoft Explorer 8, in poche parole, risulterebbe vincitore in tutte le categorie prese in esame, lasciandosi solo eguagliare in fatti di supporto ai web standard, personalizzazione e performance.
Bing, alla scoperta del nuovo motore di ricerca di casa Microsoft
E’ finalmente stato reso disponibile all’uso, in versione beta, Bing, il nuovo motore di ricerca lanciato dalla Microsoft, creato con l’intento di prendere il posto di Live Search e di abbattere il monopolio di Google.
Nell’attesa di scoprire come andranno le cose e qual è il futuro che si prospetta dinanzi a questo nuovo motore di ricerca, vediamo quelle che sono, al momento, le caratteristiche più interessanti di Bing, la nuova creazione di casa Microsoft.
Tanto per cominciare, trattandosi di una versione in beta testing e quindi ancora in fase evolutiva, Bing si presenta in modalità localizzata a seconda del paese in cui lo si utilizza. Ovviamente è anche possibile visualizzare la versione completa di Bing selezionando come paese geografico di default gli Stati Uniti.
Tra le altre interessanti caratteristiche di Bing vi è anche quella che consente di eseguire ricerche specifiche per una data azienda, dando la possibilità di aggiungere i risultati ottenuti tra i preferiti di Internet Explorer 8 e monitorarne il rendimento direttamente dalla barra degli strumenti.
Presto l’aggiornamento forzato ad Internet Explorer 8
Da circa una settimana Microsoft ha iniziato ad inviare Internet Explorer 8 tramite Windows Automatic Updates a tutti quegli utenti che aveva installato una versione beta dell’ultimo browser del big di Redmond.
Ma ora l’azienda sta forzando l’aggiornamento anche per quegli utenti che utilizzano versioni precedenti di IE, come la versione 7 o addirittura la 6.
Internet Explorer 8: bloccare le pubblicità con l’InPrivate Filtering

Internet Explorer 8: il punto della situazione

Internet Explorer 8 disponibile per il download!
Squillino le trombe, rullino i tamburi, sudino (ancor di più) gli Steve Ballmer: la versione finale di Internet Explorer 8,