Foto che mostra i Google Glass in primo piano

I Google Glass arrivano in Italia, disponibili da Mediaworld e Saturn

I Google Glass arrivano in Italia, disponibili da Mediaworld e Saturn

Nel fine settimana da poco trascorso i Google Glass, i tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete, hanno finalmente fatto capolino anche in Italia.

Ebbene si, dopo il lancio europeo ad appannaggio del Regno Unito ora gli speciali occhiali di Google possono dunque essere acquistati anche in alcuni punti vendita Mediaworld e Saturn presenti nel Bel paese.

Chromebook touch screen

I Chromebook stanno per arrivare anche in Italia

I Chromebook stanno per arrivare anche in Italia

Mediante un apposito post apparso proprio nel corso delle ultime ore sulle pagine del blog ufficiale dedicato a Google Chrome il colosso delle ricerche in rete ha annunciato il debutto dei Chromebook, i laptop basati su Chrome OS, in nuovi paesi quali Nuova Zelanda, Filippine, Norvegia, Danimarca, Messico e Cile.

Nel post in questione è però presente un’informazione che risulta particolarmente interessante anche per il Bel paese e per i suoi abitanti. Google ha infatti confermato che i Chromebook arriveranno presto anche in Belgio, Spagna e… Italia!

I Google Glass saranno utilizzati in sala operatoria anche in Italia

I Google Glass saranno utilizzati in sala operatoria anche in Italia

I Google Glass saranno utilizzati in sala operatoria anche in Italia

In più occasioni si è parlato dell’aiuto concreto che i Google Glass possono offrire qualora impigati a scopo professionale. Esempio emblematico di ciò sono senza alcun dubbio l’utilizzo che la polizia di New York, le hostess della Virigin Atlantic ed i Vigili del Fuoco ne hanno fatto.

Gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete sono però stati sfruttati anche in ambito ospedaliero. Oltreoceano, infatti, dopo il loro primo ingresso in sala operatoria avvenuto a giungo del 2013 i Google Glass sono stati sfruttati anche quest’anno per un intervento chirurgico. Il medesimo percorso è stato recentemente intrapreso anche in Italia, per la prima volta in assoluto.

Nei giorni scorsi, infatti, è stato diramato l’annuncio che l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, sarà il primo centro ospedaliero in Italia a fare uso dei Google Glass.

Microsoft: il Surface Mini era pronto, ci sono le prove

Microsoft, il Surface 2 con connettività LTE arriva in Europa

Microsoft, il Surface 2 con connettività LTE arriva in Europa

A marzo il Surface 2 in versione LTE ha ufficialmente debuttato sul mercato con l’operatore a stelle e strisce AT&T. A distanza di qualche settimana ora la versione del tablet della redmondiana con supporto alla connettività 4G si appresta a fare la sua comparsa anche nel Vecchio continente.

Microsoft ha infatti allargato la disponibilità del suo tablet anche al territorio inglese. Accedendo al Microsoft Store inglese da poche ore è possibile preordinare il Surface 2 LTE a 539 sterline (circa 652,00 euro) tasse incluse con disponibilità a partire dall’8 maggio.

Il Surface 2 LTE, che per le sue caratteristiche risulta utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutto il territorio inglese, non sarà quindi venduto in esclusiva con un operatore locale nonostante in passato si sia vociferato di un accordo con Vodafone per il lancio del dispositivo in Europa.

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Interessanti novità per gli utenti Android del tricolore e per tutti gli abitanti del Bel paese che in qualche modo hanno già avuto modo di apprezzare “le grazie” di Google Play Newsstand. D’ora in avanti, infatti, anche gli utenti italiani che sono in possesso di un device basato sul sistema operativo del robottino verde potranno acquistare e scaricare magazine e quotidiani mediante Google Play Edicola così come avviene anche in altri territori già da alcuni mesi a questa parte.

Benvenuto in Edicola, la nuova area di Google Play dove puoi trovare i tuoi giornali: dall’attualità all’intrattenimento, gratis e a pagamento, i tuoi quotidiani, settimanali, mensili preferiti tutti in un unico posto. Naviga nella nostra selezione, approfitta degli speciali sconti per un periodo limitato e scopri di più sull’app Google Play Edicola. Il tuo mondo dell’informazione a portata di click.

Google ha pagato 1 mln di euro di multa in Italia per Street View

Google ha pagato 1 mln di euro di multa in Italia per Street View

Google ha pagato 1 mln di euro di multa in Italia per Street View

Ad annunciare la cosa è stato il Garante per la protezione dei dati personali mediante un apposito comunicato apparso nel corso delle ultime ore sul sito istituzionale: nelle scorse settimane Google ha corrisposto la somma pari ad un milione di euro, una cifra questa richiesta con una sanzione per l’attività condotta dal gruppo in Italia nel 2010.

Il riferimento è, nel dettaglio, alle Google Car che hanno percorso le strade del Bel paese per catturare immagini panoramiche successivamente inserite nel ricco database di Street View.

Google lancia ufficialmente Chromecast in Italia e in altri 10 paesi

Google lancia ufficialmente Chromecast in Italia e in altri 10 paesi

Google lancia ufficialmente Chromecast in Italia e in altri 10 paesi

Dopo le indiscrezioni circolate in rete nel corso degli ultimi giorni nelle scorse ore Google ha finalmente confermato in via ufficiale quanto vociferato: a partire da oggi il mini dongle Chromecast è in vendita in altri 11 paesi al difuori degli Stati Uniti e tra tali paesi è presente anche l’Italia.

D’ora in avanti, quindi, Chromecast può essere acquistato senza problemi anche dagli utenti del Bel paese direttamente dal Google Play Store al prezzo di 35 euro.

Al momento la disponibilità di Chromecast sul Google Play Store italiano risulta abbastanza buona. Le consegne sono stimate in 1-2 giorni lavorativi ma tenendo conto del gran successo del dispositivo (è stato anche nominato come miglior gadget tecnologico del 2013 dal magazine TIME) è molto probabile che le prime scorte possano essere esaurite nel giro di breve tempo.

Spotify festeggia il suo primo compleanno in Italia

Spotify Italia festeggia il suo primo compleanno

Spotify Italia festeggia il suo primo compleanno

Un anno e un giorno fa, esattamente il 12 febbraio del 2013, faceva il suo debutto in Italia Spotify, la piattaforma dedicata allo streaming musicale che più di ogni altra ha contribuito, nel caso specifico del Bel paese, a cambiare le abitudini di coloro che amano ascoltare la musica.

La divisione italiana di Spotify ha quindi festeggiato il suo primo compleanno e per l’occasione ha scelto di realizzare una playlist ad hoc intitolata, appunto, Un anno di Spotify e di preparare un’infografica che mette in bella mostra tutta una serie di interessanti statistiche inerenti i passi compiuti in Italia dall’oramai celebre servizio ed i traguardi raggiunti.

Chromecast, lancio internazionale e rilascio dell'SDK nel 2014?

Chromecast, lancio internazionale e rilascio dell’SDK nel 2014

Chromecast, lancio internazionale e rilascio dell'SDK nel 2014

Quando sul finire di luglio dell’anno ancora in corso Google presentò in via ufficiale il mini dongle Chromecast in molti pensarono che nel giro di breve tempo anche questo sarebbe andato a configurarsi come l’ennesimo tentativo sbagliato da parte di big G di entrare nel mercato dei dispositivi da connettere alla TV e destanti all’intrattenimento da salotto.

I progetti di Google per il suo Chromecast sembrerebbero però essere ben diversi da quelli che, invece, i più avevano predetto.

Ad oggi Chromecast è stato reso disponibile sul Play Store soltanto per il mercato a stelle e strisce e per quello di pochi altri paesi al prezzo decisamente contenuto di 35 dollari. Altrove gli interessati devono invece affidarsi ai circuiti di importazione per poter effettuare l’acquisto del mini dongle spendendo però una cifra quasi doppia.

Microsoft lancia le Gift Card anche sul mercato italiano

Microsoft lancia le Gift Card anche sul mercato italiano

Microsoft lancia le Gift Card anche sul mercato italiano

Da qualche giorno a questa parte Microsoft ha reso disponibili anche per l’Italia le sue Gift Card grazie alle quali d’ora in avanti sarà decisamente ben più semplice effettuare acquisti all’interno degli Store Online di Windows Phone, di Windows 8/RT e di Xbox.

La redmondiana ha dunque scelto di ampliare l’ecosistema dei suoi servizi anche nel mercato italiano rendendolo in tal modo ancor più completo ed andando quindi a colmare la lacuna con Apple e con gli altri principali rivali che già da tempo offrono Gift Card per l’esecuzione di acquisti sugli store online.

IT

Mercato IT, Italia a passo di gambero

IT

L’autostrada del futuro, il volàno per far tornare a crescere l’economia… ma in Italia, a quanto pare, non lo sanno. Ebbene sì, nel nostro Paese uno dei mercati che dovrebbero essere tra i più floridi in assoluto e dare una scossa all’economia nazionale, quello dell’Information Technology, non solo non è cresciuto ma negli ultimi anni è andato addirittura indietro.

Questo è il quadro che emerge dall’ultimo report pubblicato da Assintel (Associazione Nazionale Imprese Ict), secondo il quale la spesa IT nel 2013 si è assestata su 18.215 milioni di euro registrando un -4% rispetto all’anno precedente e una perdita di oltre 4 miliardi di euro nell’arco degli ultimi cinque anni.

Office Touch

Microsoft, l’Office Store in italiano sarà disponibile a breve

Microsoft, l'Office Store in italiano sarà disponibile a breve

A partire dalla prossima primavera Office Sotre, il negozio digitale delle app per Office 2013 e Office 365, sarà disponibile anche in italiano.

La buona nuova è stata data da Microsoft stessa mediante la pubblicazione, avvenuta qualche giorno fa, di un apposito post sul blog ufficiale.

Oltre che in Italia altri Office Sotre saranno aperti anche in Russia, Cina, Taiwan, Hong Kong, Olanda, Belgio e Brasile.

Si tratta di un’ottima notizia anche se allo stato attuale delle cose la maggior parte delle applicazioni che consentono di aggiungere funzionalità extra alla celebre suite di produttività della redmondiana sono in lingua inglese. Con la prossima apertura dello store in altri 8 paesi la situazione è però destinata a cambiare. Gli sviluppatori, infatti, potranno pubblicare app in ulteriori 5 lingue.