Guida: collegamenti da creare e posizionare sul proprio desktop in Windows 7

I collegamenti sul desktop sono, con le combinazioni di tasti, metodi interessanti per velocizzare operazioni che si eseguono molto spesso, nell’utilizzo del computer. Se in passato abbiamo affrontato le possibili combinazioni da tastiera in Windows 7, in questa guida elenchiamo una serie di collegamenti interessanti da creare e posizionare sul proprio desktop. Ricordiamo che la creazione di shortcut non è collegata alla versione del sistema operativo in utilizzo, pertanto è possibile applicare i punti appartenenti all’articolo, a qualsiasi release di Windows. Detto questo, vediamo come fare!

Come creare un collegamento

L’operazione di creazione di un collegamento, è veramente molto semplice.

  • Posizionatevi sul desktop e cliccatevi con il tasto destro del mouse.
  • Guida: impedire al mouse di risvegliare un computer in standby in Windows 7

    Quando il computer è in standby, avrete notato che muovendo il mouse, questi si riattiva immediatamente; per alcuni utenti, potrebbe essere una scocciatura, soprattutto nel caso in cui si stia utilizzando la scrivania e, distrattamente, si sfiorasse il mouse. Per disabilitare quest’opzione e rendere possibile il risveglio, solamente tramite la pressione di un tasto della tastiera, esiste un piccolo trucchetto che consiste nell’apportare semplicissime modifiche al pannello di controllo. La guida è valida per qualsiasi versione di Windows 7 (Home, Professional e Ultimate) e, naturalmente, con qualsiasi tipo di mouse. Vediamo come fare!

  • Avviate il menù start e selezionate il pannello di controllo.
  • Nella nuova schermata, selezionate, Hardware e Suoni -> Dispositivi e stampanti -> Mouse (se utilizzate la visualizzazione per categoria), altrimenti Mouse (se utilizzate la visualizzazione per icone grandi/piccole).
  • Nella sezione Hardware, vengono elencati tutti i dispositivi di questo tipo, utilizzati dal sistema. E’ vostro compito, individuare quello attualmente in uso (o che utilizzate la maggior parte delle volte), e selezionarlo. Dopo averlo individuato, cliccate Proprietà.
  • Guida: vietare l’accesso a determinate unità in Windows 7

    Se utilizzate un computer a cui possono accedere un gran numero di utenti, potreste voler limitare l’accesso a determinate unità per prevenire eventuali problemi. La prima parte di questa guida, riguarda i sistemi Windows 7 Ultimate e Professional, per i quali è possibile riuscire nel nostro intento attraverso l’utilizzo dei Criteri di Gruppo Locali; nella seconda parte, attraverso semplice modifiche ai permessi, è possibile estendere le operazioni a tutte le release del sistema operativo. Vediamo come fare!

    Vietare l’accesso in Windows 7 Ultimate/Professional

  • Avviate il menù start e digitate, nell’apposito box di ricerca, gpedit.msc.
  • Nella nuova schermata, dirigetevi in Configurazione utente -> Componenti di Windows -> Esplora Risorse e selezionate Impedisci l’accesso alle unità da risorse del computer.
  • Guida Windows 7: cambiare la cartella di default per il salvataggio di documenti

    Avete mai notato che, tutte le volte in cui salvate un documento office, la cartella di default è sempre Raccolte -> Documenti?. Naturalmente, nonostante questo, è possibile decidere di salvare il proprio file in una qualsiasi directory, anche se sarebbe più semplice aver già impostato una location di default.

    Per raggiungere quest’obiettivo, esistono due differenti metodi più o meno semplici; nella prima soluzione si agisce direttamente dal box di salvataggio, nella seconda, invece, è necessario apportare preventivamente delle modifiche alle cartelle in questione. Vediamo come fare!

    Guida: disabilitare i campi di ricerca rapida in Windows 7

    Il campo di ricerca rapida, presente nel menù start e in qualsiasi cartella, permette di cercare all’interno del sistema operativo. Un’opzione in grado di aiutare a trovare determinati file e, come al solito, velocizzare i tempi di utilizzo. Nonostante tutto, alcuni utenti potrebbero volerla disattivare, ecco allora che una guida è necessaria per aiutarli a raggiungere questo scopo. Naturalmente, con quest’articolo non vogliamo invitare nessuno a seguirla, ma vuole essere solamente d’aiuto per coloro che desiderano eseguire quest’operazione e non ne conoscono il metodo. Vediamo come fare!

    Guida: aggiungere nuove barre degli strumenti nella taskbar di Windows 7

    Molti utenti richiedono un accesso rapido e diretto alle proprie cartelle; oltre al metodo affrontato ieri, è possibile aggiungere alla barra delle applicazioni, alcune barre degli strumenti che puntino direttamente a specifiche cartelle. A differenza di quanto affrontato nel precedente articolo, in questo caso è possibile scegliere qualsiasi directory, indipendentemente dal GUID o da altre specifiche tecniche. Il metodo che andremo a vedere, è sicuramente interessante, tuttavia vi posso consigliare di non abusarne, in quanto andreste ad intasare la vostra taskbar. Vediamo come aggiungere nuove barre degli strumenti alla barra delle applicazioni!

    Guida: cambiare la cartella di default nella taskbar di Windows 7

    In ogni versione di Windows 7, nella taskbar, sono salvati automaticamente alcuni collegamenti per velocizzare l’accesso a determinate cartelle/applicazioni. Cliccando l’icona relativa ai documenti, di default si dovrebbe aprire la directory Libraries/Raccolte; a tale collegamento, è possibile aggiungervi altre cartelle, tuttavia verrebbero annesse alla jump list, raggiungibile cliccandovi con il tasto destro del mouse. Per cambiare completamente il link di collegamento, ed impostare una directory a proprio piacimento, è innanzitutto necessario conoscere il GUID (Globally Unique Identifiers) di ciò che vogliamo raggiungere; Vediamo come fare!

    4 metodi per rendere il controllo account utente (UAC) meno fastidioso in Windows 7 [Video Tutorial]

    L’User Account Control (UAC) è un modulo di protezione che Microsoft ha deciso di introdurre nel proprio sistema operativo da Windows Vista. Questi è in grado di gestire i permessi di accesso dei singoli utenti registrati, evitando l’installazione di software malevolo senza il consenso dell’utilizzatore del computer. Per coloro che avviano moltissimi tool/programmi, potrebbe risultare veramente stancante dover continuamente superare il controllo utente. Ecco allora quattro interessanti metodi per renderlo meno fastidioso!

    Microsoft Windows 7 Download viola una licenza GPL

    windows_7_desktop

    Microsoft ne ha combinata un’altra delle sue solite. Non è la prima volta che si sente parlare di Microsoft sotto l’aspetto legale ed anche questa volta a creare problemi a Microsoft sono le licenze GPL! Questa volta a creare problemi a Microsoft non è il sistema operativo o parte di esso, ma uno strumento messo online il 22 Ottobre da Microsoft stessa, utile per favorire il trasferimento da Windows XP a Windows 7.

    Windows 7 Download, è questo il nome del programma è stato tolto dal sito di Microsoft nei giorni scorsi. La motivazione è semplice, alcune parti del codice sorgente di questo strumento sono protette da licenza GPL. A peggiorare la situazione, è che Microsoft non ha contattato l’autore di questo codice per chiedergli il permesso per poterlo riutilizzare.

    Tabella comparativa delle varie versioni di Windows 7

    Windows 7 pack

    Windows 7 l’ultimo sistema operativo della Microsoft sta per essere rilasciato. Tempo fa abbiamo già parlato diverse volte del nuovo sistema Microsoft, lo abbiamo analizzato fino in fondo sotto ogni punto di vista. Adesso, però, è arrivato il momento di parlare di prezzi e di versioni.

    Come ogni sistema Microsoft anche questo viene rilasciato sotto diverse versioni, tutte atte a coprire un vasto settore del mercato dei sistemi operativi. Il pack più comprato, sicuramente, sarà quello dedicato alla famiglia. Tre licenze di Windows 7 ad un costo di 150 Dollari. Conveniente, perché una singola licenza, avrà un costo di 119 dollari.

    Disinstalliamo Windows Media Player da Windows 7

    uninstallwmpwin7

    Lo scorso 5 Marzo, il collega Andrea Guida, ci presentava un articolo con il quale informava del fatto che in Windows 7 sarà possibile disinstallaree Internet Explorer 8. Oggi arrivano nuove notizie riguardo questa interessante novità che riguarda il nuovo sistema Windows. Oltre a Internet Explorer 8, infatti, sarà possibile disinstallare anche gli altri programmi di Default di Windows.

    Beh, sicuramente Microsoft ha deciso di muoversi verso questo senso e ci sono parecchie novità. Su Windows 7, sarà possibile disinstallare anche Windows Media player e Windows Media center. Dopo il salto, trovate tutta la lista completa.

    Windows 7 disponibile a partire da Settembre?

    windows7_beta_1

    Il titolo di quest’articolo è una domanda? Beh, sì. Il perché di questo titolo è subito spiegato. Come ogni notizia riguardo l’uscita di Windows 7, che stanno venendo date in rete in questi ultimi periodi, anche questa è un’indiscrezione non confermata da Microsoft. Windows 7, se non altro, tra i sistemi Microsoft, che già prima del suo rilascio ufficiale, sta facendo parlare molto la rete. Pregio o Difetto?

    Io lo considero un pregio, come si suol dire: “nel bene o nel male, l’importante è che se ne parli” e così sta accadendo per Windows 7, il futuro sistema di casa Microsoft. Questa volta, l’indiscrezione riguarda una possibile data d’uscita del sistema operativo. Ray Chen, presidente di Compal (dopo andrò a spiegarvi chi è Compal e cosa fa), ha dichiarato che stando alle notizie a sua disposizione, il nuovo Windows 7, potrebbe arrivare alla fine di Settembre.

    Colleghiamo il nostro account LiveID a Windows 7!

    Windows live ID

    Windows 7, sì, questo futuro pupillo di casa Microsoft, il sistema operativo che forse, rimetterà in buona luce l’intero patrimonio creato da Zio Bill negli anni passati e rovinato dall’attuale Windows Vista. Windows 7, inutile dirlo, si sta mostrando un ottimo Sistema Operativo, non passa giorno che in sparso per la rete non si trovi un post che decanta le lodi di quest’OS.

    Oggi, torniamo anche noi di Geekissimo a parlare di Windows 7, questa volta, vediamo come ampliare le sue funzionalità, ancora in versione beta. Oggi, per esempio, vedremo come aggiungere il nostro account Windows Live ai normali account del sistema operativo. Gli strumenti che ci occorrono sono un pc con sopra Windows 7 quest’addon per l’OS firmato Microsoft.