auricolari personalizzati

Cuffie e auricolari personalizzati per eventi aziendali

Avete presente i gadget che, spesso e volentieri, chi si occupa dell’organizzazione di un evento distribuisce ai presenti? Ebbene, è fondamentale che sugli stessi sia riportato in bella evidenza il logo dell’azienda, altrimenti il rischio che si corre è quello di perdersi in modo decisamente superficiale una bella occasione per farsi pubblicità e per far conoscere il proprio brand.

auricolari personalizzati
auricolari personalizzati
presepe online

Presepe online, dove trovare la giusta soluzione per soddisfare le proprie esigenze

Trovare un presepe online in vendita è fondamentale per coloro che desiderano celebrare il significato più grande che si cela dietro il periodo natalizio. Fortunatamente, trovarne uno è la parte più facile, soprattutto durante la ricerca online. Dal momento che ci sono così tanti pezzi e set diversi tra cui scegliere, ottenere l’abbinamento perfetto per la casa o il prato richiede un po’ di attenzione.

presepe online
presepe online
Arriva Google Play Newsstand, l'edicola digitale di Google per Android

Arriva Google Play Newsstand, l’edicola digitale di Google per Android

Arriva Google Play Newsstand, l'edicola digitale di Google per Android

Chi ama leggere notizie dal proprio smartphone o tablet e sopratutto chi dispone di un device mobile Android sarà sicuramente ben felice di apprendere che il colosso di Mountain View ha appena lanciato Google Play Newsstand o, per dirla all’italiana, Google Play Edicola.

L’iniziativa, così come suggerisce lo stesso nome, è tutta dedicata a coloro che desiderano restare costantemente aggiornati e permette di accedere a siti di notizie, quotidiani, magazine e blog direttamente da smartphone o tablet.

Oggi lanciamo Google Play Newsstand, una nuova app per smartphone e tablet Android che riunisce tutte le fonti di notizie preferite in un’unica esperienza. Attraverso Newsstand ti puoi iscrivere a riviste, blog e giornali e noi li ottimizziamo perché tu possa leggerli da tablet o mobile. Con un semplice tocco, è possibile leggere direttamente da dentro la app articoli approfonditi, con bellissime immagini, audio e video. Inoltre, è possibile accedere agli articoli anche da offline o inserire un segnalibro per rimandare la lettura.

Google accordo vicino Commissione Europea

Google, accordo raggiunto con gli editori francesi

Google accordo editori francesi

Le “incomprensioni” tra Google e l’editoria francese possono finalmente dirsi concluse poiché dopo mesi e mesi di scontri ed accuse reciproche big G è finalmente riuscito a trovare un accordo con la Francia .

Sulla falsariga dell’editoria belga il presidente francese Francois Hollande ha infatti siglato un accordo con Eric Schmidt, l’executive chairman di Google, mediante cui è stato messo un punto, si spera definitivo, alle polemiche degli ultimi tempi e grazie al quale l’editoria francese ha ora a propria disposizione ben 60 milioni di euro da investire.

Il nocciolo della questione verteva, prevalentemente, sulla distribuzione di notizie mediante Google News, un servizio particolarmente apprezzato dagli utenti dell’intero globo terrestre per avere accessoimmediato a notizie dell’ultim’ora.

Secondo gli editori transalpini il merito del successo di Google News, almeno per quanto riguarda il territorio francese, è in primis da attribuire ai quotidiani online ragion per cui big G avrebbe dovuto contribuire economicamente in tal senso.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube, una tra le più potenti piattaforme di informazione

YouTube piattaforma d'informazione

YouTube sta diventando, poco alla volta, una vera e propria piattaforma di notizie, un nuovo ed imponente canale d’informazione, ed a dimostrazione di ciò non vi sono soltanto i numeri pubblicati da big G secondo i quali un terzo dei video top della classifica nell’ultimo anno e mezzo proviene direttamente dalla sezione Notizie ma anche il recente report pubblicato da Pew research Center.

Da semplice piattaforma adibita alla condivisione video YouTube è infatti diventato uno tra i più potenti media attualmente presenti sulla piazza.

Basti infatti pensare al terremoto del 9° grado della scala Richter che colpì le coste nord-orientali del Giappone l’11 marzo del 2011 causando uno spaventoso tsunami e la cui coperatura da parte dei media di tutto il mondo ha potuto contare, appunto, su YouTube: nei sette giorni successivi i 20 video presenti nella sezione notizie più visitati su YouTube facevano tutti riferimento alla tragedia.

Microsoft fine partnership NBCUniversal

Microsoft e NBCUniversal sciolgono la partnership e mettono fine a MSNBC

Microsoft fine partnership NBCUniversal

D’ora in avanti Microsoft e NBCUniversal intraprenderanno strade differenti mettendo un punto al celebre portale d’informazione MSNBC.com e mettendo fine ad una parnership durata ben 16 anni a partire dall’oramai lontano 1996.

L’attività del canale MSNBC giunge quindi al suo capolinea: il celebre sito web non fornirà più notizie 24 ore su 24 così come accaduto sino a poc’anzi.

Ora tutti i contenuti online di MSNBC.com, uno trai i siti web dedicati alle news aventi il traffico più alto di tutti gli Stati Uniti e ben 55,7 milioni di accessi nel 2012, passeranno temporaneamente nell’archivio di NBCNews.com, il nome scelto per la neo operazione di riposizionamento del marchio, così come spiegato in un apposito comunicato dall’editor-in-chief Jennifer Sizemore.

I dettagli in merito alla separazione sono, al momento, ancora abbastanza pochi ma secondo alcune voci interne Microsoft dovrebbe ricevere circa 300 milioni di dollari per la sua fetta di controllo e che permetteranno a NBCUniversal di mettere mano sulle quote attualmente detenute dall’azienda di Redmond.

Skype conteso tra Facebook e Google, chi lo comprerà?

Facebook e Google, rispettivamente colossi dei social network e delle ricerche sul web (e non solo), stanno prendendo in considerazione un qualche tipo di accordo con il client VoIP più famoso e popolare al mondo, Skype. Potrebbe trattarsi di una joint venture (accordo tra due o più imprese) o di un acquisto a titolo definitivo.

Secondo Reuters, tramite fonti anonime, membri di Facebook guidati dal CEO Mark Zuckerberg hanno preso parte a discussioni interne per l’acquisto di Skype, un affare di 3 – 4 miliardi di dollari. Si è discusso con i dirigenti del client VoIP per l’acquisto della società a titolo definitivo.

Domini .xxx a ruba, più di 600.000 prenotazioni

Apre ufficialmente i battenti il nuovo angolo “caldo” del web dopo una disputa decennale di regolamentazione dedicata ai siti erotici con il dominio .xxx.

Infatti dallo scorso weekend è raggiungibile il tanto chiacchierato dominio .xxx.

I primi siti ad essere ospitati su tale dominio sono sex.xxx e porn.xxx, anche se al momento pur entrandoci non è presente nessun contenuto in quanto si tratta di due siti “pubblicitari” utilizzati per promuovere la vendita di nomi con dominio .xxx. L’operatore incaricato di gestire questo domini è l’ICM Registry, in passato citato in giudizio e costretto a regolare e ri-approvare i propri piani.

Windows Phone batterà le vendite di iPhone entro il 2015, parola di Gartner

La nota società di ricerca Gartner ha pubblicato le sue previsioni per quanto concerne le vendite di smartphone. Gartner prevede che nel 2011 i terminali venduti raggiungeranno le 468 milioni di unità, un aumento del 57% rispetto al 2010.

Nel versante dei sistemi operativi mobile il leader della “ciurma” sarà Android che raggiungerà, entro il 2012, il 49% di quota mercato. Windows Phone, OS di casa Microsoft, crescerà fino a toccare il 10,8% entro il 2012, superando il 4,2% detenuto nel 2010.

Firefox 4 arriverà con (altro) ritardo, intanto spuntano i primi mockup per Firefox 5

Più di un anno e undici mesi (presto diventeranno dodici) e 11 versioni beta al passivo per Firefox 4. Questo è il tempo impiegato fino ad ora da Mozilla sulla sua nuova versione del “panda rosso” che, secondo le ultime voci di corridoio, arriverà con l’ennesimo ritardo.

Da quanto possiamo apprendere, molto probabilmente ci sarà una beta 12 nei prossimi giorni per passar successivamente, il 25 febbraio, alla Release Candidate (RC). La versione finale di Firefox 4, inizialmente attesa per i primi giorni del prossimo mese, arriverà alla fine di marzo.

Partnership Nokia-Microsoft: vincitori e vinti

Ne hanno parlato tutti, ormai la notizia ha fatto il giro del mondo, è stata riportata immediatamente qui su Geekissimo. Cosa? L’intesa storica di Nokia con Microsoft, una partnership legata a contrastare Apple e Google nel settore mobile.

In un evento svoltosi nella mattinata di ieri a Londra i CEO del colosso finlandese e di quello redmondiano, Stephen Elop e Steve Ballmer, hanno dato vita ad un terzo ecosistema mobile mirato a sfidare i due maggiori pilastri attuali, iOS e Android.

Google Chrome si aggiorna raggiungendo la versione 9 stabile

Dopo i recenti risultati relativi al mercato browser e alle correlate quote di utilizzo in tutto il mondo che hanno visto Chrome superare per la prima volta nella sua storia la soglia del 10%, Google ha rilasciato una nuova release stabile per il proprio browser, arrivato a questo punto alla versione 9.

Ormai è un dato di fatto aspettarsi da Google gli aggiornamenti riferiti alle versioni stabili di Chrome nell’arco di breve tempo. Infatti, quest’ultimo aggiornamento (per Windows, Linux, Mac) è stato reso disponibile dopo soli due mesi dall’ultima versione stabile subendo un ritardo, secondo il termine auto-imposto da Google, di due settimane. Dal comunicato ufficiale divulgato da colosso di Mountain View vengono descritte le novità apportate a Chrome 9, i miglioramenti e le correzioni effettuate.

Windows 7, Service Pack 1 completato? Forse si, circola già sul web!

Atteso per il primo trimestre di questo anno, senza tralasciare date e riferimenti precisi, il Service Pack 1 di Windows 7 è trapelato sul web. Secondo le ultime indiscrezioni, rumor e voci di corridoio, lo sviluppo del primo Service Pack sarebbe terminato e la versione finale (in gergo tecnico RTM), sarà passata ai cosiddetti produttori OEM, per l’installazione sui nuovi PC, prossimi al debutto e all’uscita sul mercato.

Anche se arrivano smentite da Microsoft, la frittata sembra ormai fatta. In rete circola la versione conclusiva del prodotto (anche in italiano) installabile su macchine a 32 e 64 bit, ovviamente equipaggiate con Seven. Il sito Neowin, in rapporti diretti con il colosso di Redmond, ha comunque fatto intendere che non ci sarà un rilascio pubblico a breve, ma verranno semplicemente rispettate le tempistiche prefissate (quindi entro il primo trimestre di questo anno).

Internet Explorer 9 Release Candidate, appuntamento fissato al 28 Gennaio

Microsoft sta progettando e lavorando sodo sulla nuova versione di sviluppo del proprio browser, Internet Explorer 9. Attualmente in stato beta, l’appuntamento per il rilascio della versione RC (Release Candidate) al pubblico, secondo voci di corridoio piuttosto veritiere, è fissato per il 28 Gennaio.

Alcuni giorni fa, Microsoft ha annunciato che la versione beta di Internet Explorer 9 ha superato i 20 milioni di download, un risultato strabiliante, diventando cosi la release beta di IE più scaricata di sempre. Dal rilascio della prima preview, 15 Settembre 2010, la versione numero 9 di Internet Explorer è cresciuta in maniera vertiginosa in termini di download da parte degli utenti con un crescendo netto di 5 milioni di download ogni mese.