Ragazzo con laptop

Mercato PC, buone notizie per l’Italia

Il mercato mondiale dei computer, è cosa risaputa e conclamata, è ormai in forte crisi da diversi anni a questa parte. Stando però a quanto reso noto da IDC nel corso delle ultime ore, vi sarebbero timidi segnali di ripresa nei paesi EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), tra i quali spicca a sorpresa l’Italia.

Ragazzo con laptop

Tra i prodotti più richiesti vi sarebbero i notebook, specie quelli appartenenti alla fascia business. A detenere il titolo di azienda che ha incrementato maggiormente la sua quota di mercato vi sarebbe invece Asus.

Notebook

Mercato computer, segnali di ripresa grazie ai notebook

In terra a stelle e strisce il mercato PC ha fatto registrare piccoli segnali di ripresa grazie ai Chromebook. Nei paesi EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) il cambiamento sembra invece essere dotato dai notebook tradizionali o almeno questo è quel che si evince dal più recente report pubblicato da IDC.

Notebook

Nel dettaglio, il merito della cosa sarebbe da attribuire all’utenza aziendale, mentre le richieste di laptop da parte degli utenti consumer continua a diminuire. Tra i maggiori produttori mondiali spiccano i risultati positivi di HP e ASUS.

Immagine che mostra il logo di Lenovo

Lenovo e il caso Superfish, ecco come rimuovere l’adware

Lenovo è senza ombra di dubbio una tra le principali aziende impegnate nella produzione di computer portatili. al fine di semplificare ulteriormente la vita dei suoi utenti e dunque con l’obiettivo di guadagnare ulteriore market share Lenovo ha provveduto ad installare su alcuni modelli dei suoi notebook (quelli venduti tra settembre 2014 e gennaio 2015) Superfish, un adware che dovrebbe essere utile a migliorare l’esperienza di shopping suggerendo i prodotti con i prezzi più bassi durante la navigazione online.

Immagine che mostra il logo di Lenovo

Stando tuttavia a quanto emerso nel corso delle ultime ore Superfish non funziona esattamente come dovrebbe. L’adware agisce infatti andando a mostrare popup nel browser e installando un falso certificato che potrebbe essere sfruttato per eseguire un attacco man-in-the-middle.

Q4 2013 Microsoft

Microsoft, entro Natale notebook Windows a bassissimo costo

Microsoft, entro Natale notebook Windows a bassissimo costo

Microsoft ha intenzione di dare del filo da torcere ai Chromebook di Google e per farlo entro le festività natalizie provvederà ad introdurre sul mercato alcuni notebook a bassissimo costo basti sula sistema operativo Windows 8.1.

A render nota la cosa è stato il COO dell’azienda Kevin Turner durante una conferenza svolta dall’azienda di Redmond con i propri partner.

Stiamo per partecipare al settore low-end” ha dichiarato Kevin Turner aggiungendo inoltre “Abbiamo delle ottime proposte contro i Chromebook, non stiamo cedendo il mercato a chiunque“.

Sony: la batteria del Vaio Fit 11A è a rischio di incendio

Sony: la batteria del Vaio Fit 11A è a rischio di incendio

Pessime notizie in arrivo per coloro che hanno comprato il nuovo notebook Sony Vaio Fit 11A: stando a quanto reso noto dalla stessa azienda produttrice migliaia di batterie del nuovo laptop risultano difettose e surriscaldandosi potrebbero prendere fuoco e dunque causare un incendio.

Nel corso delle ultime ore Sony ha infatti diramato un apposito comunicato con cui viene inoltre spiegata la procedura da mettere in atto per verificare se il proprio notebook è a rischio oppure no.

Gentile cliente,
è stato rilevato che una batteria non removibile fornita da terze parti potrebbe causare malfunzionamenti e surriscaldamenti.
Tale inefficienza potrebbe provocare una parziale combustione dello chassis del PC.

Notebook, caricatori omologhi e condivisi dal 2014

Notebook, caricatori omologhi e condivisi dal 2014

Notebook, caricatori omologhi e condivisi dal 2014

A partire dal prossimo anno oramai alle porte il variegato universo dei notebook andrà ad adeguarsi in toto a quello che è stato il percorso già intrapreso per la telefonia mobile. Infatti, dal 2014 gli strumenti utilizzati per la ricarica delle batterie dei laptop saranno standardizzati.

Nei primi mesi del prossimo venturo i dettagli tecnici dello standard saranno divulgati dalla IEC (International Electrotechnical Commission) e progressivamente adottati dalle aziende. Prima che gran parte della produzione possa allinearsi con lo standard passeranno però diversi mesi. Per il momento, è opportuno sottolinearlo, la IEC non si è ancora sbilanciata sulle tempistiche esatte ma l’approvazione è senz’altro un’incitazione all’avanzamento delle procedure indispensabili per poter arrivare già ad inizio anno nuovo con la pubblicazione degli estremi ai quali i produttori dovranno poi attenersi.

Dell sta per fare il sup ingresso nel mondo dei Chromebook

Dell sta per fare il suo ingresso nel mondo dei Chromebook

Dell sta per fare il suo ingresso nel mondo dei Chromebook

Dell ha scelto di unirsi al mondo dei Chromebook, i portatili dedicati al cloud computing e che eseguono le applicazioni attraverso il browser Chrome archiviando i dati direttamente sulla nuvola.

Ben presto, infatti, Dell lancerà il suo primo notebook basato su Chrome OS, il Chromebook 11. Il laptop farà la sua comparsa sul mercato nei prossimi mesi ad un prezzo inferiore ai 300 dollari ma sarà destinato unicamente al mondo educational.

Chromebook 11 è stato realizzato specificatamente per incontrare le esigenze delle scuole e dei distretti nel Paese in cerca di affidabili iniziative di computing.

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Pur essendo presenti sul mercato già da diverso tempo a questa parte soltanto nel corso degli ultimi tempi i notebook dotati di display touchscreen hanno cominciato ad attirare in maniera particolare l’attenzione dell’utenza.

Stando infatti a quelli che sono gli ultimi dati diffusi da NPD DisplaySearch non solo l’utilizzo di tale tipologia di device è in aumento ma entro la fine dell’anno corrente saranno spedite 19,8 milioni di unità ovvero l’11% di tutti i computer portatili distribuiti nel 2013.

A quanto pare, quindi, negli ultimi mesi svariati produttori hardware si sono dimostrati ben più propensi all’integrazione di un pannello touch nelle proprie soluzioni ultra-slim e se si tiene conto del fatto che nel primo trimestre dell’anno la quota di mercato dei portatili touchscreen era pari al 7% allora non è poi così difficile notare che la crescita è stata fino ad ora abbastanza costante.

Intel notebook android low cost fine anno

Intel, in arrivo i notebook Android da 200 dollari

Intel notebook android low cost fine anno

Entro la fine dell’anno corrente arriveranno sul mercato i primi notebook con sistema operativo Android basati su chip Intel.

La notizia è stata diffusa proprio nel corso delle ultime ore da CNET che ha fatto sapere di aver avuto conferma della buona nuova da Dadi Perlmutter, un dirigente di Intel.

I nuovi laptop di cui parla Dadi Perlmutter saranno messi in vendita ad un prezzo estremamente competitivo addirittura corrispondente a circa 200 dollari.

I nuovi computer portatili basati sulla piattaforma mobile di big G avranno quindi un prezzo di mercato molto simile a quello della maggior parte dei tablet low-cost.

Trovare computer portatile adatto

Swogo, trovare il laptop perfetto in meno di un minuto

Trovare computer portatile adatto

Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo computer e, nello specifico, di un portatile è bene schiarirsi le idee circa quelle che dovrebbero essere le specifiche hardware più adatte alle proprie esigenze in modo tale da evitare di portare a casa un prodotto poco soddisfacente.

Per eseguire l’operazione in questione nel modo più semplice possibile evitando inoltre eventuali perdite di tempo è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed apposito servizio online quale Swogo.

Si tratta, appunto, di un servizio web che può aiutare a prendere la giusta decisione per l’acquisto di un computer portatile ponendo delle semplici domande agli utenti e fornendo delle risposte in poco meno di un minuto.

Per potersi servire di Swogo dopo essersi collegati alla pagina principale del servizio sarà sufficiente cliccare sul pulsante Let’s Get Started.

HP Pavilion 14 Chromebook

HP lancia Pavilion 14, il primo Chromebook di Hewlett-Packard

 HP Pavilion 14 Chromebook

Anche Hewlett-Packard ha scelto di seguire la strada già intrapresa da Samsung, Acer e Lenovo e nel corso delle ultime ore ha presentato e lanciato ufficialmente negli Stati Uniti il suo Chromebook HP Pavilion 14.

Si tratta di un computer portatile appartenente alla serie Pavilion che va a configuarsi come un prodotto pensato, in primis, per tutti coloro che di solito operano in mobilità e sfruttando servizi online di varia tipologia.

Il Chromebook HP è dotato di un display da 14 pollici con risoluzione pari a 1366×768 pixel (presenta quindi dimensioni più ampie rispetto alle altre soluzioni concorrenti), ha un peso di circa 1,7 chilogrammi ed è grande 34,7 x 2,1 x 23,8 centimetri.

Come aumentare il volume dei notebook con Realtek HD

Come sottolineato più volte sulle nostre pagine, uno dei problemi più diffusi sui notebook di molte case produttrici è quello del volume troppo basso. Qualche settimana fa, abbiamo già visto come aumentare il volume dei notebook in maniera generica e come aumentare il volume dei video oltre il limite massimo con Media Player Classic nella visualizzazione dei video, oggi invece vogliamo entrare più nello specifico.

Vogliamo occuparci di tutti i notebook su cui sono installati i driver Realtek HD e di come, armeggiando un po’ nel pannello di controllo di quest’ultimo, è possibile innalzare il volume massimo degli speaker di un bel po’. Se anche voi avete un computer portatile con questa configurazione, dunque, rimboccatevi le maniche e scoprite insieme a noi come aumentare il volume dei notebook con Realtek HD, trovate la procedura passo-passo dopo il salto.

Come aumentare il volume dei notebook

Uno dei problemi più comuni dei computer portatili è sicuramente quello relativo all’audio troppo basso con cui vengono riprodotti video, brani musicali e suoni di sistema. Ahinoi, di miracoli non se ne possono fare e a meno di ricorrere a casse esterne non si può raddoppiare il volume dei notebook, ma qualcosina per migliorare la situazione si può trovare.

“Smanettando” un po’ con il pannello di controllo e le impostazioni dei player multimediali, è possibile aumentare il volume dei notebook facendolo arrivare un po’ al di sopra del volume massimo standard del computer. Qui sotto trovate spiegato dettagliatamente come su Windows 7/Vista e nei player Windows Media Player e VLC.