Comporre un email, con gmail, in pochi secondi

Comporre un email, con gmail, in pochi secondi

Esistono molti metodi per scrivere velocemente un email, sopratutto se avete un account gmail, moltissimi trucchetti o estensioni. Oggi vi voglio mostrare come è possibile scrivere una nuova email, in gmail, scrivendo solo una parola dal vostro pc, pensate sia difficile?

E’ esattamente l’opposto. Innanzitutto procuriamoci Launchy, una volta installato, va lanciato premendo ALT+Spazio, apriamo il menu del programma e scegliamo la scheda Plugins, selezioniamo Runner ed avremo davanti a noi questa finestra:

Comporre un email, con gmail, in pochi secondi

FancyZoom, plugin per lo zoom delle immagini in stile Windows Vista su siti e blog

Carissimi geek, oggi torniamo a parlare di strumenti utili per chi ha un sito/blog e vuole regalare sempre nuove, interessanti chicche ai propri affezionati lettori.

FancyZoom è infatti un plugin molto facile da integrare e bello da vedere, che permette di zoomare tutte le immagini presenti in un determinato sito internet e/o blog con un bellissimo effetto in stile Windows Vista. Tutto con sole due righe di codice ed in modo totalmente gratuito (per i siti senza scopi commerciali).

Ecco le caratteristiche principali e la guida all’installazione:

Come trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox

Da bravi geek userete sicuramente moltissimi user script nel vostro browser, ad esempio tramite l’ottima estensione Greasemonkey per l’open source Mozilla Firefox.

Come altrettanto ben saprete, il punto forte di Firefox sono le estensioni che permettono di espanderne le funzionalità fino a punti pressoché infiniti. E allora che ne dite di combinare questi due elementi vincenti (come ad esempio fatto da Gina Trapani con la sua Better Gmail) con uno strumento on-line che permette gratuitamente di trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox?

Detto fatto. Ecco come procedere passo passo per la facile trasformazione:

  1. Aprire con il blocco note l’user script che si desidera trasformare (oppure, se si vuole trasformare tutti quelli già installati nel proprio Greasemonkey, non bisogna far altro che andare nella cartella %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles\**numeri e lettere**\gm_scripts).
  2. Andare sul sito User Script Compiler.
  3. Incollare il contenuto dell’user scipt da trasformare nel campo User Script: del sito sopra citato.

Skype sulla PSP è ufficiale

Skype sulla PSP

Proprio ad inizio mese vi avevo parlato di indiscrezioni in arrivo prima del CES, che volevano il popolare software di Voip, Skype pronto a sbarcare sulla console portatile di casa Sony. Ora la notizia dopo le varie smentite del caso, è ufficiale.

Infatti oggi Sony ha rilasciato un nuovo firmware con Skype incluso e pronto all’uso. Se siete possessori di una PSP Slim o Lite, caricate la versione 3.90, ed ecco che potrete iniziare a telefonare a tutti i vostri contatti. Ovviamente il client di IM non è supportato in quanto, non si potrebbero inserire i caratteri.

6 modi per mettere in sicurezza i blog WordPress

wp

WordPress è sicuramente una delle piattaforme di blogging più utilizzate e ben fatte al mondo. Proprio questa sua enorme diffusione, come sempre accade in questi casi, ha svelato varie vulnerabilità che potrebbero in qualsiasi momento compromettere la sicurezza dei blog basati su questa piattaforma.

Ovviamente gli aggiornamenti di WordPress cercano quanto più possibile di turare tutte le falle scoperte, ma quando si parla di sicurezza informatica non si può stare mai tranquilli al 100%. Ecco perché oggi noi di Geekissimo vogliamo consigliarvi 6 modi per mettere in sicurezza i blog WordPress in maniera facile e veloce. Insomma, quel poco per essere sicuri di aver fatto tutto il possibile per l’incolumità della proprio blog. Buona lettura a tutti!

1. Creare un file .htaccess nella cartella /wp-admin/ inserendo in esso il seguente codice:
AuthUserFile /dev/null
AuthGroupFile /dev/null
AuthName "Example Access Control"
AuthType Basic
<limit GET>
order deny,allow
deny from all
allow from xx.xx.xx.xx
allow from xx.xx.xxx.xx
</limit>

Questo vieterà la visione dei dati sensibili a chi non ne ha il permesso.

Come installare Wikipedia sul PC (in italiano)

wikinst.jpg

Internet è sicuramente uno dei migliori mezzi per diffondere la cultura a livello mondiale, ed uno dei siti web (anche se può risultare riduttivo definirlo così) meglio riusciti proprio in questo campo è sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia libera (ovvero gratuita e modificabile da chiunque).

Proprio per la sua enorme utilità ed importanza, sarebbe davvero bellissimo poter installare Wikipedia in italiano sul PC (in italiano ed in modo da non dover essere sempre connessi ad internet per consultarla) e, udite udite, da oggi è possibile farlo in modo assolutamente gratuito utilizzando solamente un paio di ottimi software! Come fare? Ecco tutto il procedimento da seguire passo passo:

1. Andare in questa pagina e scaricare il file itwiki-latest-pages-articles.xml.bz2 (occhio, dovete avere una connessione veloce ed almeno 20 GB di spazio libero sul disco fisso per portare a termine la procedura in modo corretto ed in tempi “umani”).

2. Installare un server Apache sul proprio PC grazie al software gratuito XAMPP (alla richiesta riguardante l’avvio di un nuovo servizio automatico in Windows potete anche rispondere di no, è ininfluente per l’installazione di Wikipedia sul PC).

Firefox, come organizzare i motori di ricerca in cartelle e copiare automaticamente il testo selezionato

Cari geek vicini e lontani, oggi torniamo a parlare di Firefox, il mitico browser open source che, grazie alla infinite funzionalità donategli dalle estensioni, non smetterà mai di stupirci.

Per essere precisi, vogliamo presentarvi due nuove estensioni che permettono di semplificare e velocizzare notevolmente il lavoro quotidiano di chi ogni giorno “surfa” per il web con il browser del panda rosso made in Mozilla.

Eccovi allora serviti dei consigli, che speriamo utili, su come organizzare i motori di ricerca in cartelle e copiare automaticamente il testo selezionato. Buona lettura a tutti!

AutoCopy: Come suggerisce il suo nome, questa estensione per Firefox permette di copiare automaticamente il testo evidenziato con il mouse. Dispone di impostazioni avanzate largamente personalizzabili ed è un vero must-have per chi non vuole perdere eccessivo tempo nel copia&incolla di testi ed immagini.

Flat Bookmark Editor, modificare facilmente i segnalibri in Firefox

Non c’è che dire, Firefox grazie alle sue estensioni, la sua flessibilità e sicurezza è sicuramente uno dei migliori browser attualmente sulla piazza.

Nonostante ciò, ha ancora qualche piccolo problemino da limare, ad esempio personalmente non amo particolarmente l’editor per modificare i segnalibri, a mio modesto avviso troppo macchinoso da utilizzare.

3 utilissimi script per Greasemonkey dedicati alle aree di testo

Da bravi geek ormai conoscerete benissimo la celeberrima estensione Greasemonkey per Mozilla Firefox, che permette di aggiungere nuove funzionalità ed adattare alle nostre esigenze ogni sito internet.

Grazie al mondo dei forum e dei blog è divenuta oramai consueta la scrittura di articoli e testi (anche lunghi e complessi) direttamente on-line. Questo ovviamente rappresenta una notevole comodità, ma porta con se alcuni rischi e piccoli fastidi da mettere decisamente a posto e, proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vi presentiamo ben 3 utilissimi script per Greasemonkey dedicati alle aree di testo. Buona lettura:

Word Count: Utilissimo script per Greasemonkey che permette di visualizzare un pratico contatore di parole nella parte inferiore di qualsiasi area di testo. Davvero utile per chi deve rispettare limiti di parole nella scrittura di un testo e non vuole utilizzare software esterni.

Plugin WordPress per testare privatamente un nuovo template

Se avete un blog che gira su piattaforma WordPress, oggi voglio segnalarvi un utilissimo plugin. Si chiama Theme Test Drive e offre la possibilità di provare nuovi temi sul vostro blog in privato, senza che gli altri utenti si accorgano di nulla. Infatti il test del nuovo template lo potranno visualizzare solo gli utenti con i permessi da Admin.

Di sicuro cambiare il tema non è una cosa che si fa tutti i giorni, ma vi posso assicurare che quando viene il momento può tornare davvero utile, tante volte ci sono dei template che entrano in conflitto con widget o codice che si tiene nelle sidebar, e anche io personalmente con il nuovo template di Geekissimo ho avuto qualche problemino durante il cambio.

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

I 50 migliori plug-in per WordPress

Era un po di tempo che non vi proponevamo una delle nostre mega-liste, ma proprio oggi torniamo a farlo con l’intento di confezionare un bel regalo di Natale destinato a tutti coloro che hanno un blog WordPress e vogliono arricchirlo di nuove funzioni da regalare ai propri lettori.

Che ne dite, una lista con i 50 migliori plug-in gratuiti per WordPress basta per passare un bel Natale? Crediamo proprio di sì, quindi non ci rimane che augurarvi una buona lettura:

Gestione dei commenti

  • Subscribe To Comments – permette ai lettori di ricevere notifiche via mail quando arrivano nuovi commenti ad un determinato post.
  • WP AJAX Edit Comments – permette sia ai lettori che agli admin di modificare i commenti direttamente.
  • Get Recent Comments – mostra stralci di commenti e/o trackback recenti.
  • Close Old Posts – chiude automaticamente i commenti ai post più datati.
  • WP Grins – permette di inserire smilies cliccabili in post e commenti.
  • WordPress Paged Comments – suddivide i commenti in pagine.

Custom Fields Translate: plugin WordPress per collegare gli articoli tradotti fino a 5 lingue.

Per tutti i blogger che hanno gli articoli tradotti in più lingue, oggi voglio segnalare Custom Fields Translate, un utilissimo plugin per WordPress sviluppato da Traffyk. Grazie a questo plugin sotto il title originale apparirà il collegamento al post tradotto, con possibilità di inserire fino a 4 lingue supplementari per un supporto totale di 5 blog.

Niente male anche la veste grafica che evidenzia la presenza dei title tradotti con un leggero sfondo e una bandierina, questo per rendere più visibile i link ai vostri articoli nei blog tradotti in più lingue. Ma ora vediamo come funziona (tratto direttamente dalla pagina dell’autore):