Folder2MyPC: personalizzare le Risorse del computer ed il Pannello di controllo aggiungendo collegamenti a programmi e cartelle

Più passa il tempo e più le personalizzazioni che è possibile applicare al proprio PC variano mettendo ciascun utente, a lungo andare, in condizione di poter modificare qualsiasi parte dell’interfaccia, o quasi, di quello che è l’OS utilizzato.

Le personalizzazioni, infatti, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già saprà, non riguardano solo ed esclusivamente la modifica dello sfondo utilizzato, delle icone applicate e del tema scelto ma vanno ben oltre, andando dunque ad interessare anche altre sezioni del sistema operativo in uso.

Considerando tutto quanto appena affermato, diamo quindi uno sguardo ad un simpatico applicativo gratuito tutto dedicato agli OS di casa Redmond che, in modo semplice e veloce, consentirà di customizzare tutto quanto concerne le cartelle ed i programmi presenti in Risorse del computer e nel Pannello di Controllo.

UploadNSell, caricare programmi propri online e venderli

Qualche giorno fa vi presentai un servizio chiamato tinypay.me che permette di vendere oggetti presenti in casa online, senza la necessità di registrare alcun account. Dopo aver compilato un form in ben 60 secondi, l’oggetto da vendere è pronto per essere condiviso online su forum, siti, blog e social network.

Non sto avendo un attacco di malinconia cronica verso i due o tre giorni trascorsi, ma questa breve prefazione mi serve per introdurvi al servizio che voglio presentarvi oggi. Si tratta di un’applicazione online che è molto simile a quella descritta pocanzi ma, in questo caso, non avremo a che fare con oggetti fisici, ma con stringe di bit, per gli amici: software.

FreeApp, installare velocemente molti programmi in un sol colpo

I computer non sono macchine perfette. Questo assioma si fa sentire quando più chi lo utilizza un PC non pensa ad ogni conseguenza delle sue azioni. Ad esempio, un installazione scellerata di programmi causerà, alla lunga, un rallentamento del computer in tutte le sue fasi (accensione, utilizzo e spegnimento). Ciò è dovuto al fatto che molti software installati partono all’accensione e rimangono attivi in background. Questo e altri problemi vengono risolti da alcuni dei tanti utilizzatori del computer in un modo poco ortodosso ma sicuramente funzionale: La formattazione del computer.

Forse a qualcuno di voi potrebbe suonare strano ma c’è chi, per ogni problema del computer, pensano alla formattazione. Insomma, non è uno dei metodi migliori per risolvere i problemi, ma si tratta del sistema “risolvi-problemi” più sicuro (anche se bisogna saperlo fare).

Web Versions, controllare facilmente gli aggiornamenti di un gruppo di software

Chi dispone di una gran quantità di software ed applicativi di varia natura sul proprio PC di certo saprà quanto possa divenire piuttosto difficoltoso, nella maggioranza dei casi, controllare e tenere traccia di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti dei programmi.

A tal proposito, alcuni software integrano già al loro interno un apposito strumento di controllo automatico, altri invece no, il che implica inevitabilmente un controllo manuale da parte dell’utente direttamente su quello che è il sito web di riferimento dell’applicazione.

Esistono poi appositi strumenti che, una volta avviati sul PC in uso permettono di verificare l’eventuale presenza di aggiornamenti in maniera ben più rapida eseguendo il tutto in modo automatico ed appellandosi al vasto database di appositi siti web come nel caso di Softpedia.

Cambia lo sfondo della schermata iniziale di Windows 7

Windows 7 è sicuramente un sistema operativo che ha fatto cambiare in molti, l’idea che si poteva avere prima di Microsoft. Un sistema operativo, pulito, leggero e fatto veramente con cura. C’è da dire, che se non fosse stato così, sicuramente, Microsoft avrebbe visto il più grande flop della sua storia dopo Windows Vista. Come ben sappiamo, le versioni di Windows 7, attualmente in commercio, sono tante e quella più utilizzata è la versione Starter che viene venduta insieme ai pc portatili e fissi.

Come è ovvio che sia, queste varie versioni, hanno fra di loro delle differenze. Ad esempio, nella versione starter non è possibile modificare lo sfondo della schermata iniziale di Windows. Al contrario, nella versione Ultimate, è possibile grazie alla funzione Personalizza, presente nel menu del tasto destro sul desktop. Come colmare questo vuoto? Ci hanno pensato dei programmatori francesi.

Start-Q, controlla i programmi in avvio automatico

Quante volte siamo stati fermi davanti quella schermata di windows, che ci avvisava che stava caricando il profilo utente? Oppure, davanti quel desktop vuoto, senza icone inutilizzabile, solo perché un programma nascosto, inutile al lavoro quotidiano, doveva avviarsi per primo rispetto agli altri? Sono tanti i motivi che possono rallentare l’apertura del sistema operativo più utilizzato al mondo, uno dei principali è proprio quello dei programmi in esecuzione automatica, i programmi che si avviano insieme al sistema operativo.

Questi software fanno a gara a chi si avvia per primo, rallentando di parecchio la normale apertura del sistema operativo. Per controllare questi programmi in avvio automatico, si può utilizzare CCleaner che ha una funzione che permette il controllo delle chiavi di registro dei programmi in avvio automatico, ma quello che vi presento oggi ha una particolarità in più che vi permette di ritardare l’apertura dei software.

SaveIt, proteggiamo i programmi con una password

In quasi tutte le famiglie, oramai, troviamo almeno un computer condiviso da tutti i membri del nucleo familiare, con conseguenza di dover rinunciare a una bella fetta di privacy, considerando la relativa facilità che i nostri familiari troveranno nel guardare i nostri file.

Fortunatamente esistono software freeware che consentono di inserire password ai file, in modo da renderli illeggibili senza di essa. In questo modo possiamo dormire tranquillamente sapendo che un guardiano sta proteggendo le nostre informazioni private.

Oggi invece voglio presentarvi un software che non proteggerà i file, ma programmi, grazie all’uso di una password. Si chiama Save It, è un freeware e la sua grafica potrebbe deludervi, ma non il suo funzionamento.

Jumplist Launcher, completare ed ottimizzare l’utilizzo delle jump list di Windows 7

Tutti coloro che attualmente si ritrovano ad utilizzare il nuovissimo Windows 7, di certo avranno notato, tra le tante novità e rivisitazioni, la presenza delle cosiddette jump list che contribuiscono a rendere quest’ultimo prodotto di casa Microsoft ancor più invitante e performante.

Infatti, le jump list non sono altro che tutta una serie di nuovi menù, incorporati nel sistema, che è possibile visualizzare cliccando con il tasto destro sull’icona dei programmi presente nella barra delle applicazioni, ottenendo così l’accesso immediato a tutta una serie di funzioni e file specifici dei programmi.

Si tratta insomma di una nuova funzionalità che di certo, tutti coloro che al momento si ritrovano ad utilizzare Seven, avranno ben apprezzato al fine di una migliore gestione dei vari programmi.

Tuttavia se la novità in questione vi ha colpito particolarmente (ammettiamolo… vi sarete chiesti più e più volte come avete fatto a farne a meno sino ad ora) allora di certo sarete felici di apprendere della messa online di un interessantissimo programmino mediante cui ampliare e migliorare ancor di più le già efficienti funzionalità delle jump list.

Mouse Extender, avviare applicazioni, file e cartelle direttamente dal nostro mouse

2009-11-24_095315

L’utilizzo del mouse, affiancato ovviamente a quello della tastiera, costituisce un qualcosa di importanza quasi vitale, poiché è proprio grazie a quest’oggettino che ciascuno di noi è in grado di eseguire tutte le operazioni basilari, legate all’utilizzo del PC, in modo rapido e senza alcuno sforzo.

Ovviamente c’è chi riesce a destreggiarsi meglio utilizzando il pad del proprio notebook, o ancora c’è chi si ritrova ad avere un maggiore controllo della propria postazione di lavoro sfruttando in prevalenza la tastiera e le relative scorciatoie e c’è anche chi del sopra citato mouse non può proprio farne a meno ma sarebbe lieto di avere a propria disposizione un supporto aggiuntivo mediante il quale riuscire a svolgere ancor più rapidamente tutta una serie di operazioni.

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un utile strumento mediante il quale potenziare ancor di più le già utili funzioni basilari del nostro mouse.

Si tratta di Mouse Extender, ossia un utility no install completamente gratuita, dedicata agli OS di casa Windows, la quale permette di abilitare un menù contenente collegamenti a programmi, file, cartelle ed ovviamente molto altro ancora, il tutto integrato direttamente nel nostro mouse così da consentire l’apertura immediata di dati ed applicazioni.

Epidermis, cambiamo tema al nostro Linux in pochi secondi

epidermis_screenshot

Su Geekissimo non trattiamo molto spesso l’argomento http://www.genbeta.com/deskmod/epidermis-theme-manager-descargar-e-instalar-temas-automaticamente-en-gnulinux, ma da oggi mi prendo l’impegno davanti a tutti voi di togliere questo BUG dalla nostra redazione e iniziare a trattare più spesso (quando possibile e quando ci sono notizie interessanti) questo argomento che sappiamo tocca molti di voi Geek da vicino. Iniziamo da oggi, segnalando un’applicazione che può far comodo a voi “ubuntiani” e non solo.

Il mondo dei software per c è sempre più ricco e di questo possiamo solo che esserne felici. Oggi vi presento un software che vi permette di modificare l’aspetto del vostro ubuntu in pochissimi istanti e con pochissimi click.

WinExt, una dockbar potente ed alternativa

2009-10-14_104300

La maggio parte degli utenti, utilizzando il proprio per PC non soltanto come svago ma anche per motivi di lavoro, spesso si ritrovano ad avere a che fare con una gran quantità di programmi differenti ed è proprio in queste circostanze che un accesso più o meno immediato alle varie applicazioni di certo non guasterebbe.

A questo proposito si rivela quindi estremamente utile WinExt, ossia una sorta di dockbar elaborata per Windows, completamente gratuita e personalizzabile, che va a posizionarsi in cima al desktop o in fondo, permettendo dunque di accedere rapidamente ad una tonnellata di programmi, applicazioni ed impostazioni.

Utilizzare WinExt risulta estremamente semplice. Infatti, una volta eseguito il processo di installazione, vedremo apparire nella parte superiore del nostro desktop la barra dell’utility, la quale verrà visualizzata secondo quelle che sono le impostazioni predefinite.

ZamZom per individuare gli intrusi connessi alla nostra rete

zamzom-interfaccia

Quando si ha un router, si è più o meno intimoriti dall’idea che qualcuno (un vicino di casa o un semplice ma furbacchione passante dotato di uno smartphone) possa “attaccarsi” alla nostra linea e noi, seduti tranquillamente davanti al nostro computer a navigare senza sapere niente di niente.

Nel caso in cui vogliamo controllare più approfonditamente chi o, per meglio dire, cosa si collega al nostro router, una delle più veloci e al contempo semplici soluzioni è ZamZom.

Cool PDF Reader ovvero il più piccolo lettore PDF del mondo

cool-pdf-reader

Abbiamo tanto parlato di file in formato PDF e sicuramente il nostro PC o le nostre pen drive ne contengono almeno uno. Con una così vasta popolarità, è più che ovvio vedere più un lettore PDF, oltre quello di casa Adobe.

Uno fra questi è Cool PDF Reader, che si distingue dagli altri soprattutto per il suo essere portable e davvero davvero piccolo.

Tutta l’applicazione, difatti, pesa solo 650 KB, nulla rispetto ai 35.70 MB di Adobe Reader. Peso che consente agli sviluppatori di autocandidare Cool PDF Reader ad essere il lettore PDF più leggero al mondo.

AppMobilize, ricca directory di applicazioni per cellulari

appmobilize

Oramai i cellulari non sono più costruiti solo per fare delle chiamate o mandare messaggi, si può andare su internet, giocare, fotografare, farsi fare il capuccino, fargli pulire la casa (ok, queste ultime due cose no…) insomma, con i nostri piccoli giocattoli si può fare di tutto e di più. Però potremmo non conoscere qualche link sul web dove poter trovare programmi da installare sui nostri dispositivi. AppMobilize, ci viene in aiuto.

Si tratta di una directory di programmi molto ricca, divisa in categorie che non sono altro che le varie piattaforme dedicate ai cellulari. Nello specifico mi riferisco ad Iphone, Symbian, BlackBerry, PalmOS, Windows Mobile, ed Android. Praticamente tutto, quindi.