Dropout, un efficace strumento di ricerca per chiavette USB e Dropbox

Se siete soliti impiegare la vostra chiavetta USB come risorsa mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i file preferiti o di cui avete maggior bisogno ma, considerandone la gran quantità, al momento di reperire tutto quanto occorre riscontrate non poche difficoltà (nel caso dei file presenti su chiavette USB lo strumento di ricerca annesso di default in Windows potrebbe creare non pochi problemi a causa della mancata indicizzazione) allora, sicuramente, potreste trovare estremamente utile uno strumento quale Dropout.

Questo programmino, completamente gratuito, open source ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, è di natura portatile e, di conseguenza, potrà essere annesso direttamente alla propria chiavetta USB senza dover eseguire alcun processo di installazione e al momento del suo primo utilizzo creerà automaticamente un indice di ricerca grazie al quale sarà possibile accedere rapidamente a file e cartelle presenti sulla pendrive, il tutto con estrema rapidità, semplicità e senza doverne effettuare la configurazione.

In caso di modifiche al contenuto della chiavetta USB l’indice di ricerca di Dropout verrà aggiornato in maniera incrementale in corrispondenza dell’avvio dell’applicativo.

Attachments.me: eseguire il backup automatico degli allegati e-mail, cercarli, scaricarli e condividerli

Gli allegati ai messaggi di posta elettronica, si sa, vanno a configurarsi come quegli elementi che, pur essendo estremamente importanti, non sono poi così difficili da perdere, in particolare quando ci si ritrova ad avere a che fare con una casella e-mail stracolma!

Onde evitare di andare incontro alla situazione appena descritta e, ancor più nello specifico, al fine di reperire con facilità gli allegati evitando quindi di dover spendere buona parte del proprio tempo nello scandagliare tutte le e-mail archiviate nella propria casella di posta, è stato reso disponibile un nuovo ed apposito servizio web denominato Attachments.me.

Di che cosa si tratta? Bhe, semplice: Attachments.me va a configurarsi come una nuova risorsa in rete, gratuita ma utilizzabile previa sottoscrizione di un apposito account, che eseguirà il backup automatico degli allegati e-mail di Gmail e Yahoo! Mail così da facilitarne la ricerca andandosi poi ad inoltrare anche nei flussi di informazioni di Facebook e Twitter in modo tale da reperire immagini, file audio, video, documenti, news etc.

Intervista a Martin Curley

Intel Labs Europe. Ne parliamo con il direttore Martin Curley

Intervista a Martin Curley

Pensando ad Intel, la prima cosa che viene in mente sono i microprocessori. Un settore ad alta tecnologia in cui ricerca, sviluppo ed innovazione giocano un ruolo a dir poco fondamentale.

Quello a cui spesso non si pensa è che ricerca, sviluppo ed innovazione possano essere fatte anche in collaborazione con importanti realtà al di fuori dell’azienda madre, decentralizzando e collaborando con istituti e università. Nel caso della californiana Intel in collaborazione anche con centri di eccellenza europei grazie ad un nuovo ambizioso progetto di “ricerca distribuita” istituito formalmente nel 2009: Intel Labs Europe.

Nel pomeriggio di ieri abbiamo incontrato Martin Curley, che degli Intel Labs Europe è il direttore, per un’intervista incentrata sul progetto. Abbiamo voluto capire meglio di cosa si tratta, quali siano le prospettive future e soprattutto se l’Italia potrà prendere parte in qualche modo al network dell’innovazione europeo di Intel.

Quick Search, uno strumento alternativo per ricercare file e cartelle in Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file archiviati sul proprio PC disporre di uno strumento per effettuare ricerche alternativo ed ancor più efficiente di quanto offerto di default dall’OS può risultare utile al fine di destreggiarsi tra essi in maniera ben più pratica ed immediata.

In questo caso una risorsa quale Quick Search potrebbe dunque andarsi a configurare come estremamente efficace!

Si tratta infatti di un software completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che consente di trovare file e cartelle di ogni genere archiviati sul sistema inserendo anche solo parte dei termini di ricerca e restituendo dunque un indice di elementi corrispondenti, permettendo di ordinare il tutto sulla base di differenti parametri quali nome, percorso, dimensione e data di modifica e di applicare appositi filtri in relazione alla categoria e alle estensioni di quanto restituito dalla ricerca.

Sia la categoria che le estensioni potranno inoltre essere personalizzati agendo dall’apposito pannello di settaggio in modo tale da rimuovere gli elementi indesiderati ed aggiungere invece quelli ritenuti più utili.

Drag & DropZones, eseguire ricerche online sfruttando il drag and drop

Al fine di eseguire le proprie ricerche online, tutti, chi più chi meno, sono soliti servirsi di specifiche risorse mediante cui reperire, nel miglio modo possibile, ciò di cui si ha bisogno.

Accedere di volta in volta al motore di ricerca preferito, al canale video da scandagliare ed a tutte le altre varie ed eventuali risorse utilizzate, solitamente, per ottenere ciò di cui si necessita, non è certo faticoso ma, ammettiamolo, sicuramente l’esecuzione di tale tipo di operazioni potrebbe risultare ben più comoda qualora attuabile in modo ancor più immediato, magari servendosi del drag an drop!

No, tranquilli, non c’è nessun errore di battitura, avete proprio capito bene, eseguire ricerche online potrebbe essere molto più pratico utilizzando la funzione di drag and drop, il che, di default, impiegando qualsiasi motore di ricerca e qualsiasi browser web non risulta fattibile… a patto che non venga utilizzato Mozilla Firefox!

Facebook Fast Search, ricercare informazioni su Facebook direttamente dal menu contestuale di Chrome

Alcuni giorni fa, come senz’altro ricorderanno alcuni di voi lettori di Geekissimo, avevamo dato un’occhiata ad un’utile ed interessante estensione specifica per Google Chrome mediante cui, previa selezione di una specifica parola o frase presente online, ricercare rapidamente i file torrent d’interesse.

Ora, coloro che hanno avuto modo di apprezzare le fattezze di tale risorsa, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di sperimentare quelle di un altro utile add-on realizzato dal medesimo sviluppatore, a patto però che ci si serva di Facebook o, quanto meno, che vanga utilizzato come fonte informativa.

Ma adesso bando alle ciance e scopriamo, nel dettaglio, di cosa si tratta!

Search torrents without signing up, ricercare file torrent facilmente e direttamente da Chrome

Al fine di ottenere i file torrent d’interesse, generalmente, la maggior parte degli utenti preferisce appellarsi all’efficienza dei comuni motori di ricerca disponibili online mettendo però in conto il fatto di non poter eseguire un’operazione di questo tipo in modo prettamente immediato proprio a causa della gran mole di risultati offerti.

Considerando quanto appena affermato, di sicuro risulterebbe ben più semplice ed intuitivo servizi di apposite risorse adibite allo scopo in questione e grazie alle quali, in men che non si dica, ottenere i file torrent d’interesse.

Qualora però l’utilizzo del browser venisse preferito agli strumenti da desktop destinati all’esecuzione di tale procedura, allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Search torrents without signing up saprà fare la felicità di gran parte di voi appassionati lettori, a patto però che venga impiegato Google Chrome.

Tab Title Search, visualizzare e ricercare tutte le schede aperte in Google Chrome

La navigazione a schede è senz’altro una gran bella comodità mediante cui riuscire a visionare molteplici contenuti web d’interesse simultaneamente ma, al tempo stesso, potrebbe divenire anche una vera e propria problematica se si considera che più tab aperti vi sono e più diviene difficile individuarne il relativo contenuto in un sol colpo d’occhio.

Purtroppo, in situazioni di questo tipo, vi è ben poco da fare se non cercare di ridurre il numero di schede aperte o impiegare il doppio del tempo richiesto al fine di individuare tutto quanto occorre.

Un altra valida alternativa a tutto ciò viene però offerta da un comodo ed utilissimo add-on ideato appositamente a tale scopo ed utilizzabile solo ed esclusivamente qualora il browser web in uso sia Google Chrome.

Flash Manager: scaricare, convertire e gestire facilmente i file .swf

A chi non è mai capitato, navigando online, di incappare in un elemento in Flash e di desiderare di archviare il tutto direttamente sul proprio PC in modo tale da potervi dare uno sguardo anche in un secondo momento?

Bhe, di certo un ampio numero di voi lettori di Geekissimo si sarà ritrovato più e più volte in una situazione di questo tipo ma, purtroppo, a causa della mancanza degli giusti strumenti mediante cui eseguire il tutto, avrà dovuto rinunciare all’esecuzione di tale operazione.

Find Suggest, potenziare la ricerca dei termini d’interesse in una specifica pagina web

Tutti coloro che utilizzano il web come strumento mediante cui reperire le varie ed eventuali news d’interesse di certo sapranno quanto possa essere utile ricorrere all’utilizzo dell’apposito comando di ricerca di specifiche parole, tra l’altro attivabile anche mediante l’hotkey CTRL + F, accessibile direttamente dal proprio browser web preferito.

Tuttavia, nel caso in cui risulti necessario avere a propria disposizione una risorsa ancor più avanzata grazie alla quale visualizzare rapidamente tutto quanto occorre e qualora il browser web in uso sia Mozila Firefox, allora un add-on quale Find Suggest potrebbe rivelarsi particolarmente utile!

Si tratta infatti di un’interessante estensione che, una volta applicata, consentirà di facilitare di gran lunga la ricerca di specifiche parole presenti nelle pagine web visualizzate, andando quindi a potenziare il comando sopracitato suggerendo gli eventuali termini da ricercare una volta inserite le prime lettere, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Everything Search Engine, ricercare istantaneamente file e cartelle in Windows

Tutti coloro che utilizzano un OS Windows di certo sapranno quanto le funzionalità di ricerca integrate direttamente nel sistema possano risultare efficienti e, al tempo stesso, utili in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, qualora si desiderasse ottimizzare ancor di più la propria esperienza di ricerca all’interno del sistema andando ben oltre rispetto a quanto offerto di default dai prodotti di casa Redmond, allora, di certo, ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo quale Everything Search Engine potrebbe andare a risultare un ottima idea.

SmartSelect, visualizzare opzioni di ricerca aggiuntive evidenziando il testo presente nelle pagine web

Chrome, il tanto amato browser web di casa Google, offre a tutti i suoi utilizzatori tutt’un insieme di interessanti opzioni di ricerca accessibili in seguito alla messa in evidenza di una data parola in modo tale da poter reperire i contenuti d’interesse in maniera pratica ed istantanea.

Sono però davvero tante le circostanze in cui, piuttosto che utilizzare le opzioni di ricerca offerte di default, risulterebbe particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui reperire in modo ancor più preciso ed approfondito tutto quanto d’interesse senza però dover impiegare del tempo prezioso.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di quest’avvio, allora, senza alcun dubbio, un efficiente estensione quale SmartSelect potrebbe risultare particolarmente utile in tali circostanze!

CloudMagic, potenziare e velocizzare le ricerche in Gmail

Tutti coloro che utilizzano con una certa frequenza Gmail, il ben noto ed apprezzato servizio di posta elettronica rilasciato direttamente dal gran colosso del web, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente l’efficienza e l’affidabilità degli strumenti offerti.

Il celebre servizio targato Google mette inoltre a disposizione di tutti i suoi utilizzatori un apposito motore di ricerca interno a Gmail mediante cui reperire in modo ancor più agevole e veloce esattamente ciò di cui si ha bisogno, o quasi!

Infatti, nel caso in cui non fossimo ancora pienamente soddisfatti della funzionalità in questione e, per un motivo o per un altro, avvertissimo la necessità di reperire un valido metodo alternativo mediante cui potenziare di gran lunga tale strumento di ricerca, allora, senza alcun dubbio, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di impiegare una performante risorsa quale lo è CloudMagic.

Find All, potenziare la funzionalità di ricerca dei termini d’interesse in una pagina web utilizzando un apposito add-on per Firefox

In talune circostanze, come di sicuro gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, navigando online potrebbe risultare più che necessario ricorrere all’impiego dell’apposita funzionalità di ricerca dei termini presenti in una data pagina web accessibile direttamente dal browser web in uso mediante la voce Trova o, in modo ancor più rapido, previa pressione dell’apposita hotkey Ctrl + F.

Tuttavia, sebbene risulti particolarmente utile sotto molteplici punti di vista, la funzione in questione, in alcuni casi, potrebbe non soddisfare le richieste dell’utente più esigente, bisognoso di uno strumento ancor più efficiente e performante.

Nel caso in cui venga utilizzato Mozilla Firefox per navigare online, allora, di certo, un ottimo add-on quale Find All potrebbe essere la soluzione migliore mediante cui far fronte ad una richiesta di tale tipologia.