iPhone e Pixel

iPhone, Google Pixel e il bug degli screenshot inviati

Il fatto che Android e iOS siano le piattaforme per device mobile maggiormente diffuse per gli smartphone e per i tablet ha fatto in modo, con il passare del tempo, che gli utenti di entrambe le “fazioni” potessero scambiarsi tra loro dati e documenti senza alcun tipo di problema.

iPhone e Pixel

Proprio per questo motivo, un bug segnalato sul forum ufficiale di Google nel corso delle ultime ore sembrerebbe essere alquanto bizzarro.

Screenshot che mostra la funzione per effettuare chiamate vocali su WhatsApp

WhatsApp: chiamate vocali in arrivo, ecco nuovi screenshot

Dell’arrivo delle chiamate vocali su WhatsApp se ne era cominciato a parlare in maniera sempre più insistente a partire dalla fine di dicembre dello scorso anno quando, appunto, vennero diffuse online le prime immagini dimostrative. A tal proposito, anche se per il momento da parte dell’acquisita di Facebook non è ancora giunta alcuna comunicazione ufficiale, nel corso delle ultime ore sono emersi online nuovi screenshot che preannunciano un imminente arrivo su WhatsApp della tanto desiderata funzionalità.

Screenshot che mostra la funzione per effettuare chiamate vocali su WhatsApp

Un utente indiano ha infatti pubblicato su Reddit alcuni screenshot (quelli annessi al post) della versione 2.11.508 di WhatsApp per Android in cui si nota una nuova interfaccia a tre schede ed un nuovo pulsante mediante il quale poter avviare una chiamata.

Screenshot che mostra il servizio di chiamate vocali in WhatsApp

WhatsApp: arrivano le chiamate vocali, ecco le prime immagini

Se ne era cominciato a parlare a febbraio dell’anno corrente ed ora, a distanza di poco meno di dodici mesi, la questione è salita nuovamente agli onori della cronaca: l’integrazione delle chiamate vocali in WhatsApp. Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la disponibilità della feature sembra essere sempre più vicina ed a dimostrarlo sono alcuni screenshot diffusi in rete dal sito web AndroidWorld.nl.

Screenshot che mostra il servizio di chiamate vocali in WhatsApp

Gi screenshot, alcuni dei quali annessi al post, sono stati prelevati dalla versione beta dell’app per smartphone Android e consentono di dare uno sguardo in anteprima alla funzionalità VoIP delle famosa app mediante cui chattare con i propri contatti.

Mozilla, avviati i test della versione di Firefox OS per tablet

Mozilla, avviati i test della versione di Firefox OS per tablet

Mozilla, avviati i test della versione di Firefox OS per tablet

Durante questo 2014 da poco cominciato Mozilla, abbiamo avuto modo di apprenderlo in occasione del CES, porterà Firefox OS in nuovi mercati e farà il suo ingresso anche nel settore tablet.

Quello fatto dalla Foundation è, a quanto pare, un annuncio destinato a trasformarsi in progetto concreto nel giro di breve, brevissimo tempo. Mozilla, infatti, ha già dato il via ai test della versione di Firefox OS specifica per device di maggiori dimensioni.

Windows 8.1 Update 1, primi screenshot trapelati in Rete

Nelle scorse settimane abbiamo accennato più volte a Windows 8.1 Update 1, l’aggiornamento intermedio che dovrebbe fare da ponte tra Windows 8.1 e la prossima major release del sistema operativo Microsoft, quel Windows Threshold che porterà – fra le altre cose – il ritorno del menu Start e la possibilità di eseguire le Modern apps in ambiente desktop.

Ebbene, il noto leaker WZor ci permette di dare un primo sguardo all’Update 1 di Windows 8.1 grazie a una serie di screenshot che sembrerebbero tratti (il condizionale è d’obbligo in casi come questi, anche se la fonte è abbastanza affidabile) da una build preliminare del sistema operativo.

Awesome Screenshot

Awesome Screenshot per Chrome si aggiorna: arrivano supporto JPG e autosave

Awesome Screenshot

Se utilizzate Chrome come browser principale e siete soliti realizzare screenshot delle pagine Web che visitate, conoscerete quasi sicuramente Awesome Screenshot, ottima estensione attraverso la quale è possibile “scattare” istantanee dei siti Internet e personalizzare queste ultime con frecce, evidenziazioni e quant’altro. Ebbene, l’addon è stato appena aggiornato e sono state introdotte un paio di feature davvero interessanti.

Mockuphone: inserire screenshot nei Mockup in un click

mockuphone

Molto spesso vediamo dei mockup con degli screenshot integrati che ci permettono di avere immediatamente una visione di un sito mobile oppure di un’applicazione. Ad esempio, su Google Play, gli sviluppatori mostrano quasi sempre le loro creazioni direttamente su un modello di smartphone/tablet per permettere all’utente di scoprire subito come potrebbe apparire l’app sul dispositivo Android.

Stesso identico discorso per i siti web responsive: i web designer presentano dei mockup dei maggiori device che mostrano come i loro temi si adattano perfettamente alle risoluzioni dei tablet e degli smartphone. Come si creano questi modelli? C’è sempre il buon vecchio Photoshop che potrebbe darci una mano, ma se volete velocizzare il processo potrete usare un comodo sito web: mockuphone.

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Esistono tantissimi strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot e molti dei quali disponibili anche come estensioni per i principali browser web. In tal caso è tuttavia abbastanza raro incappare in un add-on dotato anche di un buon editor di immagini annesso.

Nimbus Screen Capture, però, consente sia di catturare sceenshot online sia di modificare le immagini ottenute mediante un ottimo editor.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il borwser web di big G, che oltre ad essere dotata di un’ottima ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post, risulta molto veloce e ricca di funzionalità.

OSX/KitM.A malware Mac screenshot

Mac, un malware cattura screenshot e li invia su server remoti

OSX/KitM.A malware Mac screenshot

A conferma del fatto che il mondo Mac, così come ha insegnato il caso Flashback, non è da considerare come inviolabile e completamente estraneo agli attacchi malevoli, un nuova minaccia, identificata come OSX/KitM.A, è stata individuata su OS X durante gli ultimi giorni.

Trattasi di un malware in grado di effettuare screenshot della macchina in uso e di caricarli su un server remoto.

Il malware, infatti, dopo aver creato l’applicazione MacApp, dal nome abbastanza simile a quello delle app ufficiali di Apple e correttamente segnata con un Apple Developer ID (questo sta a significare che il software può installarsi senza mostrare alcun avviso di minaccia), genera una cartella nella quale ad intervalli regolari vengono effettuati degli screenshot della macchina in uso.

Il malware cerca quindi di caricare gli screenshot su due siti web, securitytable.org e docsforum.info, al momento non aperti al pubblico.

URL2JPEG: catturare gli screenshot di intere pagine web e non solo

url2jpeg

Esistono davvero molte applicazioni che consentono di effettuare screenshot, sia installabili su computer sia disponibili per il vostro browser. Il numero cala nel momento in cui cerchiamo la funzione che ci permette di catturare tutta l’intera pagina (dall’header al footer) che tramite finestra non possiamo vedere. I programmi disponibili si riducono ulteriormente se desiderate un’app che possa permettervi anche di stabilire quali sezioni salvare.

Websnaps: app web per catturare pagine web e trasformarle in miniature

websnaps

State creando il vostro portfolio oppure dovete far vedere il nuovo sito ad un cliente? Nessun problema, se il portale non è ancora disponibile on line, potrete scattare qualche foto allo schermo ed il problema è risolto. stiamo, ovviamente, parlando degli utili screenshot che possono essere effettuati, di default, da Windows e Mac oppure avrete la possibilità approfittare di alcune applicazioni consigliate.

Come aggiungere cornici agli screenshot di iPhone e Android che simulano l’aspetto degli smartphone

Avete un blog sul quale vi capita spesso di pubblicare screenshot tratti da iPhone o Android? Allora abbiamo da consigliarvi un paio di app gratuite che vi permetteranno di rendere molto più fighi i vostri post.
Si tratta di Screenshot – Frame Maker e Device Frame Generator, due applicazioni molto semplici da usare che permettono di aggiungere cornici agli screenshot di iPhone e Android che simulano l’aspetto degli smartphone.

catturare screenshot

Neox Screen, fare screenshot in tante modalità uniche

catturare screenshot

Di default Windows mette a disposizione dei suoi utilizzatori un’apposita funzione mediante cui catturare lo schermo.

Questa funzione, pur essendo molto utile in diverse circostanze, non è tuttavia in grado di far fronte a quelle che sono le richieste degli utenti più esigenti che spesso, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fare degli screenshot.

Chi necessità frequentemente di catturare lo schermo della postazione multimediale in uso troverà quindi ben più comodo ricorrere all’utilizzo di programmi ad hoc.

Di risorse di questo tipo ne esistono molte ma nessuna è in grado di catturare screenshot in tante modalità uniche come Neox Screen.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, così come già accennato, di catturare l’intero schermo, una finestra o una specifica area così come permesso dai più comuni applicativi ma consente anche di fare screenshot di differenti forme come, ad esempio, ellissi, rettangoli arrotondati, poligoni, triangoli e molte altre ancora.

Catturare screenshot

Screen Sniper, catturare screenshot e incollarne più di uno contemporaneamente

Catturare screenshot

Chi gestisce un blog è ben consapevole del fatto che le sole parole nella maggior parte dei casi non sono sufficienti per descrivere un qualcosa e che inserire delle immagini nei propri post può essere sicuramente molto utile al fine di semplificare e velocizzare la comprensione dei contenuti.

A tal proposito l’utilizzo degli screenshot è vivamente consigliato, sopratutto a tutti coloro che gestiscono un blog a carattere tecnico.

Per catturare lo schermo è possibile ricorrere all’utilizzo di una tra le tante ed apposite risorse che sono state proposte più volte qui su Geekissimo.

Qualora però, cari lettori, quanto recensito sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa di semplice utilizzo ma altamente funzionale allora sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di Screen Sniper.