condividere gruppi di link

FatURL, condividere link multipli mediante un unico short url

condividere gruppi di link

Sono diverse le circostanze in cui risulta tanto utile quanto, al contempo, necessario condividere più link con altri utenti, un’operazione questa tutt’altro che complicata ma che comporta, inevitabilmente, un grande spreco di tempo, specie se gli indirizzi delle pagine web da condividere sono parecchi.

Per velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di FatURL, un servizio web totalmente gratuito, utilizzabile senza alcuna registrazione obbligatoria e di semplice impiego che consente di condividere link multipli mediante un unico short url.

Per potersi servire di FatURL tutto ciò che risulta necessario fare altro non è che accedere alla pagina web del servizio, copiare ed incollare i link delle pagine web da condividere (uno per riga) e cliccare sull’icona a forma di forbici.

Dopo qualche istante il servizio rimanderà ad una pagina da cui potrà essere scelto un titolo da assegnare al gruppo di link, potrà essere inserita una descrizione, potrà essere inserita un url personalizzata da assegnare allo short link finale e molto altro ancora.

PlusYa, short url personalizzati e statistiche per i profili Google+

Poco dopo il lancio di Google+ qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Google Plus Nick, un servizio web grazie al quale creare uno short url personalizzato per il proprio profilo sulla neo risorsa di social networking.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a PlusYa, un ulteriore servizio online mediante cui sarà si possibile creare uno short url personalizzato così come precedentemente descritto ma, per non far mancare proprio nulla, l’utente potrà anche visionare tutta una serie di interessanti statistiche concernenti le visite che il proprio profilo su Google+ ha ricevuto da altri utenti.

Il servizio, nel dettaglio, unitamente alla creazione di uno short url, consentirà di condividere, monitorare ed analizzare il traffico relativo al proprio profilo su G+.

Mediante PlusYa sarà inoltre possibile visualizzare la provenienza geografica dei visitatori e la fonte dalla quale sono state generate le visite al proprio profilo, il tutto mediante dei praticissimi grafici a torta.

BookmarkQ, condividere rapidamente le parti di testo evidenziate mediante short url

Navigando frequentemente online e, in particolare, visitando siti web d’informazione accade spesso di incappare in parti di testo che, per un motivo o per un altro, si potrebbe voler desiderare di condividere con altri utenti.

Qualora, cari lettori di Geekissimo, anche voi vi foste ritrovati in una situazione di questo tipo e nel caso in cui aveste bisogno di una valida soluzione mediante cui far fronte a tale esigenza allora state ben sicuri che BookmarkQ è proprio la risorsa che fa al caso vostro!

Così com’è facile intuire dal nome, BookmarkQ  altro non è che un bookmarklet, ovviamente completamente gratuito, che, una volta in uso, permetterà di condividere le parti di testo evidenziate mediante la restituzione di appositi short url, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Google Plus Nick, creare short URL personalizzati per i profili Google+

Da pochi giorni, come ben saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, ha fatto la sua comparsa in rete Google+, la nuova risorsa di social networking resa disponibile, appunto, da Google.

I lettori più veloci che sono riusciti ad ottenere un invito per accedere a Google+ in anteprima e coloro che, nelle ultime ore, hanno potuto registrarsi liberamente al servizio avranno sicuramente notato che il nuovo social network, nonostante le tante accattivanti features offerte, presenta però una mancanza: l’impossibilità di utilizzare un indirizzo personalizzato per il proprio profilo.

Google+, infatti, a differenza di quanto concesso da Facebook, restituisce, in relazione al profilo di ciascun iscritto al social network, un URL costituito, nella sua parte finale, da un insieme numerico che, proprio per tale ragione, risulta piuttosto difficile da ricordare.

Tale feature, con molta probabilità, verrà implementata in un secondo momento ma nell’attesa e, sopratutto, per la felicità dei più smemorati è possibile appellarsi all’utilizzo di Google Plus Nick, un servizio web che, in modo semplice e, ovviamente, gratuito, consente di creare uno short link personalizzato per il proprio profilo Gogole+.

Tabulate!, accorpare tutte le schede aperte in Google Chrome in un unico short url

La maggior parte dei più moderni browser web integra un apposito comando mediante cui ripristinare l’ultima sessione prima della precedente chiusura del browser il che va a rivelarsi particolarmente utile in tutte quelle situazioni in cui risultano aperte molteplici schede ma, per un motivo o per un altro, appare necessario dover chiudere improvvisamente la finestra dello strumento di navigazione utilizzato.

La funzionalità in questione risulta estremamente comoda ma nel caso in cui foste alla ricerca di un sistema alternativo mediante cui attuare, seppur per sommi capi, la stessa procedura o, ancora, qualora desideraste aprire le medesime schede su di un altro PC o condividere il tutto con altri utenti allora, di certo, sarete ben lieti di conoscere Tabulate!.

Ma che cos’è? Bhe, semplice: si tratta di un’estensione gratuita per Google Chrome che, una volta installata, permette di condividere rapidamente ogni scheda aperta nella finestra del browser web grazie alla creazione di un singolo short url ottenibile mediante un unico click.

Puush, archiviare e condividere istantaneamente screenshot e file

Spesso e volentieri capita di avere la necessità di condividere rapidamente file di piccole dimensioni con altri utenti ma, per un motivo o per un altro, di non disporre delle risorse e degli strumenti più adatti mediante cui eseguire agevolmente un’operazione di questo tipo.

Al fine di far fronte a tale situazione è però possibile attingere a Puush, una recente ed efficiente risorsa mediante cui condividere immediatamente screenshot e file dalle dimensioni contenute non sarà più un problema.

Si tratta di una sorta di incrocio tra un applicativo da desktop ed un servizio web, per cui agendo direttamente dalla propria scrivania virtuale ciascun utente potrà catturare schermate ed archiviare file che saranno uploadati direttamente online, dopodichè mediante l’apposito short url restituito sarà possibile condividere il tutto tramite social network, e-mail, sms e chi più ne ha più ne metta.

longSHORE, analizzare il contenuto presente dietro uno short URL e crearne dei nuovi

In determinate occasioni potrebbe essere molto comodo e vantaggioso creare uno short URL, specie quando si vuole abbreviare link troppo lunghi. Sparsi per la rete sono veramente tanti i servizi web e le applicazioni che gratuitamente e nel giro di un paio di click permettono l’esecuzione di questa operazione. Dal più famoso ed antenato bit.ly, a TinyURL o al nuovo goo.gl di Google tanto per citarne alcuni, fino ad arrivare a tantissimi altri che, in un modo o nell’altro, svolgono la medesima funzione di accorciare e restringere un link.

Un nuovo servizio web molto interessante per le caratteristiche offerte è longSHORE. A differenza di tanti altri simili, oltre ad offrire un modo veloce e conveniente per accorciare gli URL, permette di analizzare un qualsiasi short link per verificarne l’autenticità e di evitare che vengano aperti collegamenti nocivi o potenzialmente dannosi.

Nella pagina principale del servizio web è possibile, nei due campi presenti, inserire lo short URL per espanderlo ed analizzare il contenuto presente oppure inserire una qualsiasi URL ed ottenere un link breve. Ma le potenzialità maggiori di longSHORE sono legate all’estensione (per Firefox) e agli userscript (per Google Chrome ed Opera) disponibili che lo stesso servizio offre. Entrambi lavorano nello stesso modo.

Tidypub, condividere online semplici testi scritti

Non accade poi così raramente che, per svariati motivi, ci si ritrovi a dover far fronte alla necessità di condividere uno specifico testo direttamente online in modo tale da far risultare il tutto facilmente raggiungibile anche da altri utenti.

Nel caso in cui si disponga di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, qualora si abbia a propria disposizione un apposito servizio adibito alla condivisione dei documenti, allora, di certo, non ci sarà alcuna problematica alla quale andare incontro ma, purtroppo, nel caso in cui l’utente non abbia la possibilità di sfruttare nessuna delle due alternative la situazione potrebbe divenire ben più complicata.

In una circostanza quale quella appena descritta una risorsa online quale Tidypub potrebbe però risolvere tranquillamente ogni problema!

Stk8, creare insiemi di link raggruppati mediante un unico short URL

Lungo l’intero web vi sono molteplici ed appositi servizi mediante cui condividere facilmente tutto quanto d’interesse nel giro di qualche click e, ovviamente, senza richiedere alcuna conoscenza particolare da parte dell’utente.

Tuttavia un effettiva difficoltà viene riscontrata a partire dal momento in cui risulta necessario condividere più contenuti web o, per meglio intenderci, molteplici link simultaneamente, richiedendo dunque maggiore impegno da parte dell’utente e, di conseguenza, rendendo il processo in questione tutt’altro che pratico ed immediato.

Onde evitare di incappare in fastidiose e scomode situazioni è però possibile utilizzare un nuovo ed utile servizio web che, nel giro di qualche click, consentirà di far fronte rapidamente ad una situazione di questo tipo.

LinkPeelr, scoprire l’effettivo link di destinazione celato dietro uno short url

Gli short url, altrimenti definiti link brevi, costituiscono senz’altro una gran bella comodità ai fini della condivisione online di quelli che sono tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse, andando dunque a riscuotere maggior successo, così come ribadito tante altre volte qui su Geekissimo, in relazione all’avvento dei social network ed alla loro scalata online.

Tuttavia, gli short URL, per facilmente condivisibili, non mettono però al corrente l’utente circa quello che l’effettivo contenuto al quale punta il collegamento originario, risultando dunque piuttosto poco pratici in una gran varietà di situazioni.

Una soluzione a questa problematica però esiste e si chiama LinkPeelr.

Implementare il nuovo servizio per abbreviare e controllare link by McAfee direttamente al menu contestuale di Firefox e Chrome

Alcuni giorni addietro, McAfee, la ben nota major di sicurezza, ha reso disponibile un nuovo ed efficiente servizio di URL shortner utilizzabile cliccando qui, mediante cui non soltanto ciascun utente viene messo in condizione di abbreviare i propri link analogamente a quanto offerto dai servizi rientranti nella medesima tipologia ma, per di più, ha anche la possibilità di controllarne l’effettiva sicurezza confrontando il tutto direttamente con i database del noto servizio.

Si tratta senz’altro di una risorsa interessante ed efficiente alla quale poter attingere che potrebbe divenire ancor più pratica ed invitante se implementata direttamente nel proprio browser web di fiducia.

Goo.gl ha finalmente la sua pagina web dedicata ed è ora accessibile a tutti

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo prestato attenzione a Goo.gl, il nuovo servizio di url shortening lanciato direttamente dal gran colosso delle ricerche online che, aggiungendosi al già ricco panorama di risorse analoghe, permetteva di ottenere link brevi, in modo tale da facilitarne la condivisione, solo ed esclusivamente in corrispondenza dell’utilizzo di determinati servizi, risultando, tra le altre cose, manchevole di una propria pagina web.

Tuttavia, proprio qualche ora fa, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori degli strumenti by Google, la nota azienda di Mountain View ha finalmente reso disponibile Goo.gl all’intera utenza, risultando ora accessibile mediante un apposita pagina web raggiungibile digitando http://goo.gl/ direttamente nella barra degli indirizzi del proprio browser web preferito o, in alternativa, cliccando qui.

URLX-Ray, verificare facilmente quale collegamento si nasconde dietro uno short url

Oramai, dando un rapido sguardo in rete così come qui su Geekissimo, di certo non è poi così difficile rendersi conto dell’enorme quantità di servizi disponibili mediante cui accorciare i propri link in modo tale da permetterne una ben più agevole condivisione.

Nulla di strano ovviamente, se non fosse per la diffusione di spam e, di conseguenza, anche di malware che i cosiddetti short url sono in grado di alimentare, nascondendo dunque dietro link piuttosto brevi e dal contenuto non identificabile collegamenti che, in taluni casi, potrebbero mettere a rischio l’effettiva sicurezza del PC in uso ed anche dell’utente coinvolto.

Partendo dunque da questo presupposto un servizio quale URLX-Ray potrebbe risultare piuttosto utile in una gran varietà di situazioni analoghe.

yvy.me, il servizio di url shortening che ti fa guadagnare online!

Considerando il continuo e sempre crescente scambio di informazioni che avviene online, i servizi mediante cui ottenere degli short url e diffondere dunque in modo rapido ed immediato tutto quanto d’interesse sono sempre più in crescita, andando quindi a rispondere a tutte quelle che sono le esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che soffermarci sulle classiche e ben più comuni risorse mediante cui ottenere link brevi, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessantissimo servizio online che, di certo, considerando l’offerta, si lasceranno sfuggire davvero in pochi.

La risorsa in questione è yvy.me, un servizio di url shortening che pagherà ciascun utente per condividere i propri link!