Nuovo interessante generatore di Password Gratuito!

PCTools Password

Nel mondo della sicurezza online, la cosa più importante per evitare i furti di account, è sicuramente quella di avere una password che pochi conosco e che non sia poi così banale. I consigli principali, sono sempre gli stessi: evitare le date di nascita, evitare il proprio nome, evitare il nome degli animali domestici, evitare il nome della fidanzata e cosa più importante evitare la password: QWERTY!

Le password più sicure sono quelle alfanumeriche, ossia, password che contengono sia lettere sia numeri. Se vogliamo fare un esempio: G3EK1sSm0 potrebbe essere un’ottima password! In alternativa alle alfanumeriche, possiamo usare delle password con il solo alfabeto, alternato tra maiuscolo e minuscolo: GeeKiSSiMO.

Discussione: le avventure di siti internet, forum, blog a contatto con opinioni e commenti

Altro argomento di discussione, chiaramente informatico. Nelle settimane scorse vi abbiamo parlato di privacy e di nascita dei blog, quindi, in pratica, abbiamo parlato, seppur indirettamente, della persona seduta davanti ad un monitor e di quello che fa spesso quando utilizza il computer. Oggi è giusto quindi fondere questi due argomenti per trattare un tema particolare: il rapporto tra gli utenti e gli spazi di internet. E per transitività il rapporto tra utenti ed utenti e tra utenti e webmaster o gestori o blogger.

Il tema affrontato oggi, si suppone, è quindi molto sentito da tutti i fruitori della rete. Il web è pieno di siti, di forum, di blog, di nick, d’accordo. Ma dietro ognuna di queste parole, diverse per definizione, si nascondono persone. Persone che si prodigano, che lavorano o spendono il loro tempo libero a contatto con internet.

L’umano è tale per tanti motivi: tralasciando quelli scientifici e parte di quelli filosofici, l’umano è tale per la sua.. umanità. Eh si, che fantasia. Umano – Umanità. Ma se le due parole sono quasi simili un motivo ci dev’essere. Una delle tantissime motivazioni è questa: una persona ha pregi e difetti e li manifesta ovunque. Figuriamoci se non in Internet.

Ma passiamo al dunque: la questione è grossomodo quella legata alla convivenza di persone in uno spazio pubblico come internet. Come è normale che sia, ognuno ha dei propri modi di fare, di agire ed ha anche delle proprie simpatie e antipatie. Giusto. Però che succede se le discordanze tra utenti rischiano di sfociare in più accentuati contrasti?

Embeddare le foto di Flickr per nome o per tag: Flickrin!

Ai più, magari inesperti, sembrava sulla via del tramonto e invece così non è stato. La fotografia, l’arte della fotografia, non è diventata obsoleta, ma anzi, si sviluppa sempre più, a dimostrazione probabilmente del fatto che le cose, seppur sembrino incamminate per la via della pensione, in questo caso a causa dei video, possono sempre avere una seconda vita, forse addirittura più culturalmente valida della prima.

Il discorso si riferisce al riuso della fotografia, stavolta non tanto come unico mezzo per immortalare dei momenti particolari, ma come uno dei tanti, forse il più bello e per questo scelto, per ritrarre quanto noi vogliamo che ci rimanga.

Quest’oggi vi presentiamo un servizio molto utile per chi ha un account Flickr o semplicemente utilizza questo servizio per ricercare e vedere foto, Flickrin!
Flickrin è un ottimo ma minimale servizio online che ci permette di embeddare foto da inserire quindi nel nostro spazio web.

Visualizziamo le informazione dettagliate di ogni sito Web con AbouThiSite

Il titolo desta curiosità soprattutto ai veri smanettoni i quali tendono sempre a scoprire novità a livello Web/Software.
Se è effettivamente così, credo che il post di oggi vi appartenga specialmente in quanto rappresenta l’apertura alla presentazione di AbouThiSite, un servizio Web 2.0 che permette molto semplicemente di scoprire moltissime informazioni dettagliate su ogni sito internet.

Abbiamo fatto la prova con “www.geekissimo.com” ovviamente, e abbiamo avuto il piacere di intercettare tantissime opzioni tra cui la disponibilità di iscriversi ai Feed RSS, il numero di visitatori giornalieri (errato, a quanto pare) e screenshot compresa la visione del sito stesso.

Quale ADSL scegliere? Arriva in soccorso un sito internet!

Migliori Offerte ADSL

Le offerte ADSL in questi ultime anni, sono aumentate in un maniera incredibile. Alcuni utenti vedono questa cosa con una nota positiva, pensano: “Vabbé adesso ho più scelta!“, altri invece si trovano nel caos più totale, infatti, le compagnie telefoniche hanno, più o meno, tre offerte per uno, calcolando che esistono sei (contando le più famose), compagnie telefoniche, le offerte sono veramente tante. Molti non si sanno muovere in questa giungla, che è ormai diventato il mondo delle offerte ADSL.

Insomma, tra le viarie Tele2, Libero, Telecom, etcc.., è diventata veramente un’impresa riuscire a trovare una compagnia telefonica che non ci faccia aspettare dei mesi interi prima di attivare la nostra amata ADSL. Oggi però noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scegliere la migliore ADSL per la vostra abitazione, o per il vostro ufficio. Non saremo noi a darvi tutti i dati delle varie ADSL, ma ieri, girovagando per la rete, come ormai è mio solito, mi sono imbattuto in un sito che sicuramente farà comodo a molti di voi.

Dopo il salto trova la recensione completa del sito.

Come utilizzare lo stile capolettera in blog e siti web

Come è noto (e non bisogna certo essere dei geek per saperlo), così come nel resto della nostra società, anche nel mondo del web l’occhio vuole la sua parte. Di conseguenza, inserire degli elementi grafici non importantissimi, ma che riescono al dare quel tocco di unicità alla propria creatura on-line è un qualcosa di incredibilmente importante.

Esempio lampante di questi piccoli elementi sono le lettere in stile capolettera, ovvero quei caratteri situati all’inizio di un paragrafo, con uno sfondo colorato ed una dimensione tale da coprire un paio di righe di testo, proprio come ben visibile dall’immagine a corredo di questo post.

Eccovi quindi una breve guida su come utilizzare lo stile capolettera in blog e siti web, nella quale iniziamo a vedere insieme come è fatto il codice html per applicarlo in modo generico:

< p >< span style="padding-left: 2px; font-size: 70px; background: #f8d456; float: left; padding-bottom: 2px; color: #ffffff; line-height: 55px; margin-right: 5px; padding-top: 2px; font-family: times; paddin-right: 2px" >T< /span >esto di prova< /p >

Cerca siti web simili con WhoisLike.it

Cerca siti web simili con WhoisLike.it

State cercando altri siti come Geekissimo? (impresa impossibile, giudizio completamente imparziale!) Ma dato che i siti web sono milioni di milioni è molto difficile trovare blogger di talento, nella giungla web, ma oggi vi voglio presentare una servizio web che forse potrà aiutarvi nella ricerca, sto parlando di WhoisLike.it.

La homepage di quest’ultimo è molto spartana, diciamo in stile Google. Ma nonostante ciò il servizio è molto semplice da utilizzare. Ci basterà inserire l’indirizzo web del sito che ci piace, e WhoisLike.it analizzare i vari contenuti del sito inserito, dopo di che ci verrà mostrata una lista di altri siti web con contenuti simili.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Una cosa che mi piace molto è vedere i siti web come erano qualche anno fa. Generalmente i siti che vengono rinnovati quando viene lanciato un nuovo prodotto o per delle esigenze, vedi passaggio al web 2.0 con i relativi contenuti. Per questo vi voglio presentare vari siti web visi attraverso gli anni.

Apple Oggi / 5 Anni fa / 10 Anni fa
Apple è sempre stata vincitrice per un design solido e semplice che si rispecchia nei suoi prodotti e quindi anche il suo sito web non poteva essere da meno. I siti più vecchi utilizzavano il logo centralmente e per il resto erano allineati a sinistra, scelta poi abbandonata di recente dove tutto e allignato allineato centralmente, con un uso del Helvetica, un esempio di semplicità.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Creare siti web in maniera semplice e veloce con Roxer

La settimana scorsa vi abbiamo presentato i 3 migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito, ma ci sarebbe davvero da fare una lista infinita e in continuo aggiornamento per raggruppare i servizi simili che nascono quotidianamente; oggi voglio presentarvi Roxer , che per la sua semplicità d’uso ed immediatezza non può non essere citato.

Il cavallo di battaglia di Roxer è l’utilissima funzione di Drag & Drop grazie alla quale è possibile modificare il contenuto delle pagine web interagendo con esse come se fossero dei documenti; ma non finisce qui, cerchiamo di analizzare nel dettaglio tutto quello che è possibile fare:

Come far comparire la favicon del proprio sito sull’iPhone

iphonefav.jpg

Ormai una bella fetta dei visitatori della grande rete utilizza sempre più il telefonino come mezzo tramite il quale navigare nel magico mondo del web e, l’imminente arrivo ufficiale nel nostro paese dell’iPhone di casa Apple non farà altro che aumentare il numero di queste persone.

Tutto ciò si traduce per i vari gestori dei siti web (o blog) in una maggiore attenzione da dare, sotto il punto di vista tecnico, a tutti quei navigatori che arriveranno tramite cellulari. Tanto per iniziare, oggi vogliamo aiutarvi proprio nell’adattamento del vostro sito/blog per l’iPhone di casa Apple, illustrandovi quindi come far comparire la favicon del proprio sito sull’iPhone.

Ecco la facilissima procedura da seguire:

1. Con un qualsiasi programma di grafica, creare una favicon di 45×45 pixel con il logo del proprio sito.

3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito

3cr.jpg

Come già detto in diverse occasioni, grazie agli enormi passi in avanti fatti di recente dal mondo dei servizi web, oggi creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito (quindi senza bisogno di conoscere complessi linguaggi di programmazione) è possibile per chiunque.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi ben 3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito. Basta andare sui servizi web in questione, registrarsi gratuitamente, seguire le procedure guidate ed avrete in men che non si dica i vostri spazi sul web nuovi di zecca. Buona lettura a tutti!

weebly.jpg

Weebly: ottimo servizio web gratuito che permette, tramite una semplice interfaccia drag and drop, la creazione di complessi siti internet in pochissimo tempo e senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione web. Comprende anche un servizio di hosting gratuito.

Un nuovo modo per commentare il web: Spipra

Spipra nuovo servizio

Con l’avvento di siti web 2.0, si è sempre cercata un’interazione tra utenti o tra autore ed utente. Ma alcuni siti non permettono di lasciare commenti oppure non dispongono di un form adeguato per questo. Così è stato inventato Spipra, un utilissimo servizio web che permette di commentare tutti i siti del mondo.

Per utilizzare questo originale servizio bisogna semplicemente registrarsi, inserire il link della pagina web che vogliamo commentare e scrivere ciò che ne pensiamo. Per i webmaster che invece non hanno la possibilità di inserire un form per i commenti, è possibile inserire nelle proprie pagine un link permanente a Spipra, cosicché gli utenti del sito possano commentarlo.

L’annosa questione della citazione delle fonti e il servizio Kwout

Citazioni

Oggi non parliamo semplicemente di un nuovo sistema per citare le fonti in internet, ma di una vera problematica discussa ultimamente in tutta la blogosfera italiana (e non solo). Mentre nel mondo del giornalismo (sia Web che nella carta stampata che in televisione) la citazione delle fonti è abbastanza opzionale, e si usa prettamente per dare autorevolezza a un pezzo o, al contrario, per auto-sollevarsi dalla responsabilità di una fonte non controllata (ad esempio: “Secondo quanto rivela un articolo del New York Times”, e così via) nella blogosfera la citazione è importantissima, se non fondamentale.

Non è questione, ovviamente, solo di Netiquette (termine di cui ormai si parla molto poco), ma proprio di giustizia nei confronti di chi per primo fa partire un argomento di discussione o recensisce un servizio Web, e così via. Poi è chiaro che ognuno arricchisce la notizia con propri spunti personali o proprie considerazioni, ma citare la fonte dovrebbe essere obbligatorio per ogni blogger che si rispetti. Che lo si faccia tramite un link all’interno del pezzo o tramite la stringa “Via | Nomesito.com” non importa, basta che lo si faccia. Dopo il “salto” vi voglio parlare di un bel servizio che può essere utile proprio per citare le fonti.