SkyDrive App Store

Microsoft VS Apple, bloccati gli aggiornamenti di SkyDrive su App Store

SkyDrive App Store

Nel corso degli ultimi giorni tra Microsoft ed Apple sta avendo luogo un duro scontro il cui nocciolo della questione verte, prevalentemente, sulle regole ben poco flessibili dell’App Store e su SkyDrive.

Recentemente Microsoft ha sviluppato una nuova versione dell’app SkyDrive per device iOS ma Apple ne ha bloccato la pubblicazione su App Store chiedendo il 30% dei profitti che derivano dagli acquisti in-app.

Nello specifico Apple pretende una percentuale sull’abbonamento da sottoscrivere necessario per espandere lo spazio a disposizione, di default, su SkyDrive.

Tutte le applicazioni che consentono di effettuare acquisti in-app possono essere pubblicate su App Store soltanto se viene impiegata la piattaforma di pagamento Apple e mediante la quale Cupertino ottiene una commissione corrispondente esattamente al 30% del prezzo di vendita che, stando a quelle che sono le attuali linee guida, viene incassata dall’azienda per un tempo indefinito.

Questo sta a significare, in termini spiccioli, che se ad esempio un utente acquista spazio aggiuntivo su SkyDrive per i suoi dispositivi iOS e in un secondo momento decide di passare ad Android o Windows Phone Microsoft continuerà comunque a pagare quel 30% ad Apple.

SkyDrive player musicale

SkyDrive potrebbe includere un player musicale

SkyDrive player musicale

Da poco più di un mese è stato reso disponibile Xbox Music, il nuovo servizio di streaming musicale lanciato da Microsoft per sostituire il vecchio Zune e utilizzabile su tablet e PC basati su Windows 8, sulla Xbox 360 e sugli smartphone Windows Phone 8.

In tale occasione Microsoft aveva accennato alla funzionalità scan-adn-match cloud storage senza però fornire ulteriori dettagli in merito.

Tale funzionalità, tuttavia, potrebbe essere integrata direttamente in SkyDrive o almeno così pare attenendosi a quanto scoperto, proprio nel corso delle ultime ore, dal sito web LiveSide.

Alcune righe di codice sembrano infatti confermare l’esistenza e la presenza di un player adibito, appunto, alla riproduzione delle tracce musicali.

Files&Folders, un file manager per Windows 8 con supporto a SkyDrive

La Start Screen di Windows 8 è, già di suo, organizzata abbastanza bene e permette di accedere a ciò di cui si ha bisogno in modo pratico e, sopratutto, senza perdere troppo tempo prezioso ma, nonostante ciò, avere a portata di mano un buon file manager potrebbe rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Tra i file manager degni di nota ed ideati in maniera specifica per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana è presente Files&Folders, un applicativo scaricabile direttamente da Windows Store ed utilizzabile in maniera totalmente gratuita, che, una volta in uso, permetterà di accedere e lavorare liberamente con file e cartelle sfruttando la moderna interfaccia utente di Windows 8, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post.

Files&Folders, nello specifico, mette a disposizione dei suoi utilizatori opzioni mediante cui navigare tra i vari file archiviati in locale, accedere al proprio account SkyDrive e copiare, tagliare e spostare i propri dati.

SkyDrive: le immagini caricate possono essere inserite su Twitter

Il testo non è il contenuto vincente dei social network, bensì foto e video sono gli elementi che realmente contano su queste pagine. Non parliamo solo di Facebook, ma anche dell’uccellino azzurro che vi permette di inserire delle foto nella vostra timeline.

Come condividete le immagini su Twitter? Potrete sfruttare una delle tante applicazioni per il vostro device, come ad esempio Instagram, la comoda funzione messa a disposizione dal social network cinguettante oppure un comodo link che punta all’immagine da far visualizzare agli utenti.

Ifttt introduce il supporto a SkyDrive

If This Then That (Ifttt per gli amici intimi) è uno di quei tool che non dovrebbero mancare mai nell’armamentario di un geek. Per chi non lo conoscesse, si tratta di una utilissima soluzione online che tramite appositi script definiti ricette permette di automatizzare l’esecuzione di determinate operazioni fra servizi Web. Per fare qualche esempio spicciolo, utilizzandolo si possono salvare automaticamente tutte le foto di Facebook in cui si è taggati in una cartella di Dropbox, sincronizzare i contenuti di Evernote con quelli di Google Drive, inviare automaticamente i preferiti di Google Reader ad Instapaper e così via. I servizi supportati sono tantissimi ed a questi ultimamente si è aggiunto anche SkyDrive, la piattaforma di cloud storage di Microsoft.

Metro Commander, un file manager alternativo per Windows 8 con supporto SkyDrive

Tra i cambiamenti più evidenti che Microsoft ha apportato a Windows 8, il nuovo sistema operativo orami prossimo al lancio sul mercato, l’interfaccia rinnovata è senz’altro uno di quelli che saltano subito all’occhio.

Nonostante l’utilizzo della nuova e ben più moderna interfaccia utente il file manager di Windows 8, così come molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di notare personalmente, è stato si rinnovato ma, purtroppo, non presenta la nuova UI.

Per ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Metro Commander, una nuova applicazione gratuita per Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) che si presenta come un file manager alternativo a quanto offerto di default dal nuovo sistema e che risulta dotato della nuova interfaccia, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Metro Commander è caratterizzato da un desgin accattivante ed elegante ed offre tutte le opzioni di base per la gestione dei file tra cui, ovviamente, risultano comprese la possiiblità di copiare, incollare e spostare i file.

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Microsoft vuole aiutare gli utenti a salvare gli allegati di Gmail in SkyDrive

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Durante le ultime ore Microsoft ha annunciato una nuova ed interessante funzionalità tutta dedicata agli utenti che si servono di SkyDrive, il servizio di cloud storage reso disponibile dalla stessa redmondiana, e, sorpresa delle sorprese, di Gmail, il servizio di posta elettronica targato Google.

Nello specifico, stando a quanto reso noto, d’ora in avanti gli utenti che si servono sia dell’uno sia dell’altro servizio avranno l’opportunità di salvare direttamente ed automaticamente in SkyDrive gli allegati di posta elettronica che sono stati ricevuti sull’account di Gmail o, ancora, di inviare come allegato un file già presente sul servizio di cloud storage, il tutto servendosi del plugin Attachments.me.

Affinché l’operazione in questione possa essere eseguita sarà però necessario procedere all’installazione dell’estensione Attachments.me disponibile sia per Mozilla Firefox sia per Google Chrome (strano che non sia stata trovata una soluzione ad hoc anche per Internet Explorer!).

L’app di SkyDrive per Android è finalmente disponibile su Google Play

Quasi tutti gli utenti non possono fare a meno di posizionare i propri file su un servizio cloud storage, la famosa nuvola che vi consente di avere un hard disk virtuale che potrà essere raggiunto da qualsiasi dispositivo collegato ad internet. Fra i tanti, troviamo anche SkyDrive che fino ad ora era abbastanza snobbato dagli utenti Android, infatti, non era disponibile un’app per il dispositivo del robottino verde.

BackupBox, trasferire file tra vari servizi di cloud storage in maniera automatica

Il fatto che i servizi di cloud storage stanno diventando, giorno dopo giorno, sempre più popolari tra la vasta utenza non è certo una novità e tra quelli maggiormente utilizzati vi è senza alcun dubbio Dropbox ma anche Box e SkyDrive.

I servizi di cloud storage, tuttavia, per quanto utili possano essere, risultano però manchevoli di una feature che potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza in molteplici circostanze: la possibilità di trasferire specifici file da un servizio all’altro.

Tutti i file archiviati su un dato servizio di cloud storage risultano infatti accessibili da qualsiasi posizione e possono essere condivisi, qualora necessario, con amici, parenti, colleghi o con qualsiasi altra persone alla quale si sceglie di fornire l’apposito collegamento ma, purtroppo, così come già accennato, non sono trasferibili da una risorsa all’altra.

Per ovviare a questo piccolo ma fastidioso inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di BackupBox e chi tra voi lettori di Geekissimo è solito servirsi di più servizi di cloud storage simultaneamente sarà sicuramente molto felice di poterne fare la conoscenza.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

SkyDrive, come ripristinare i 25GB di storage gratis per i vecchi iscritti

Con la recente ristrutturazione del servizio SkyDrive e il rilascio del nuovo client desktop per la sincronizzazione dei file, Microsoft ha deciso di abbassare a 7GB lo spazio di archiviazione gratuito per tutti i nuovi utenti registrati. Fin qui, nulla di particolarmente scandaloso. Il problema è che questo limite stato applicato anche agli utenti già iscritti al servizio quando questo offriva 25GB di spazio online.

Questo significa che chi fino a qualche giorno fa aveva 25GB di storage (non usati) ora si ritrova con soli 7GB a disposizione. Ma per fortuna il colosso di Redmond si è passato una mano sulla coscienza ed ha realizzato una promozione per far avere indietro i 25GB di storage ai vecchi utenti di SkyDrive. Ecco come approfittarne prima che sia troppo tardi.

SkyDrive in Windows 8, nuovi dettagli

Il cloud storage avrà un ruolo fondamentale in Windows 8, Microsoft lo ha confermato con un nuovo post sul blog Building Windows 8 in cui sono stati svelati i dettagli relativi all’integrazione del nuovo sistema operativo con SkyDrive, l’hard disk online della Casa di Redmond che si prepara (finalmente) a diventare un vero rivale per Dropbox, iCloud, ecc..

Come preannunciato da alcuni screenshot trapelati in Rete nei giorni scorsi, SkyDrive avrà un client desktop che permetterà di sincronizzare tutti i propri file con la “nuvola” di Microsoft al quale si aggiungerà un’applicazione Metro che integrerà SkyDrive anche nella Start Screen. Quest’ultima sarà basata su WinRT e tecnologie Web (Javascript, HTML e CSS) diventando accessibile dalla funzione di selezione file in tutte le applicazioni Metro.

Sul fronte desktop, SkyDrive sostituirà Live Mesh e funzionerà proprio come Dropbox, mostrando un’icona accanto a tutti i file e le cartelle sincronizzati con lo spazio online. Lo spazio online a disposizione di ogni utente dovrebbe essere di 25GB con opzioni per aumentarlo a pagamento, mentre il limite di grandezza per ciascun file sarà di 2GB. Sarà disponibile anche per Windows 7 e Vista.

SkyDrive, client Windows/Mac e piani a pagamento in arrivo?

Il sito Internet brasiliano Gemind ha pubblicato alcuni screenshot (li trovate a corredo del post) che sembrerebbero testimoniare l’arrivo di grandi novità in SkyDrive, l’hard disk online di Microsoft grazie al quale tutti i titolari di un account Windows Live possono conservare e condividere file online avendo 25GB di spazio gratis a disposizione.

Le grandi novità a cui si accenna sono lo sviluppo di un client per SkyDrive compatibile con Windows e Mac, il quale trasformerebbe SkyDrive in un vero e proprio rivale di Dropbox, e la possibilità di ampliare lo spazio di storage a disposizione sul servizio sottoscrivendo dei piani a pagamento da 45GB, 75GB o 125GB con prezzi crescenti.

SkyDrive, arriva lo storage illimitato per documenti e foto

La pre-release pubblica di Windows 8 potrebbe non essere l’unico “regalino” che Microsoft farà ai suoi utenti. Secondo quanto riferito dal sito LiveSide, il colosso di Redmond starebbe per lanciare la sfida definitiva a Dropbox e Google rendendo addirittura illimitato lo storage per documenti e foto su SkyDrive, il suo popolarissimo  hard disk online grazie al quale si possono conservare gratuitamente su Internet fino a 25GB di dati.

Lo storage online illimitato non è stato ancora reso disponibile ma potrebbe arrivare presto, secondo i bene informati l’aggiornamento del servizio arriverà in contemporanea con Windows Live Wave 5, la nuova suite di applicazioni e servizi online di Microsoft che dovrebbe debuttare nel 2012. Lo spazio illimitato, come detto, riguarderà solo le foto e i documenti di Office, per tutte le altre tipologie di file lo spazio disponibile su SkyDrive rimarrà di 25GB.

Windows 7: usare SkyDrive come un percorso di rete

SkyDrive è uno dei migliori servizi per lo storage online gratuito. Ormai lo usano in molti, ma sono ancora numerosi gli utenti che non lo fanno perché il drive virtuale di Microsoft non è accessibile direttamente da Explorer (a meno che non si utilizzino software di terze parti, come Gladinet).

Se anche voi, dunque, siete alla disperata ricerca di un metodo per avere SkyDrive in Risorse del computer senza installare programmi aggiuntivi (che possono sempre rappresentare un rischio per la privacy), sappiate che si può fare! Ci sono un bel po’ di limitazioni a cui far fronte, ma si può fare. Trovate tutta la procedura (per Windows 7, ma potrebbe funzionare anche su altre versioni del sistema) da seguire illustrata qui sotto.