BzReader, visionare Wikipedia ed altri siti web wiki senza doversi connettere ad internet

Uno tra i servizi web maggiormente sfruttati dall’intera utenza mondiale è, senza alcun dubbio, Wikipedia, la ben nota enciclopedia online di pubblico dominio dai contenuti continuamente aggiornati dagli stessi utilizzatori del servizio.

Nonostante il gran successo di uno strumento di tale tipologia, vi è però da considerare che non tutti gli utenti hanno a propria disposizione la possibilità di accedere sempre e comunque alla grande rete, avendo però al contempo anche la necessità di visionare quelli che sono i contenuti d’interesse.

Partendo da tale presupposto ed al fine di far fronte alle più svariate esigenze, è stato dunque ideato un apposito strumento che consente di far fronte esattamente a tale tipo di necessità.

Cryogenic, dividere facilmente i file dalle grandi dimensioni in parti più piccole

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di testare personalmente, avere a che fare con file dalle grandi dimensioni, in talune circostanze, potrebbe divenire una vera e propria problematica impedendo dunque all’utente interessato di operare in modo pratico e, soprattutto veloce.

Per far fronte a situazioni di tale tipologia è dunque possibile ricorrere ai più svariati stratagemmi mediante cui alleggerire di gran lunga tutte quelle che sono le operazioni di condivisione e trasferimento dei file.

Tra le tante e varie tecniche disponibili, quest’oggi, però, diamo uno sguardo ad un nuovo ed efficiente applicativo che, nel giro di qualche istante e con estrema facilità, consentirà di risolvere tutte le problematiche legate a situazioni di tale tipologia in modo tanto semplice quanto immediato.

Unknown Devices, identificare le periferiche sconosciute in modo rapido ed automatico

Sono certa del fatto che, gran parte di voi lettori di Geekissimo, almeno una volta durante l’intero periodo di tempo d’utilizzo del PC, avrà avuto a che fare con le fatidiche periferiche sconosciute, poste in bella vista direttamente nell’apposito pannello di gestione dei sistemi operativi Windows e contrassegnate dalla relativa icona con punto esclamativo e sfondo giallo.

Si tratta infatti di una situazione decisamente fastidiosa che va a verificarsi ogni qual volta il nostro beneamato OS di casa Redmond non riesce ad identificare autonomamente i driver relativi ad una data periferica.

Se vi ritrovate ad avere a che fare piuttosto spesso con situazioni di questo tipo, in particolare a fronte di una formattazione dell’intero sistema, allora è il caso di prendere in considerazione l’utilizzo di un ottima e funzionale risorsa quale lo è Unknown Devices.

Facebook Notifications, tutte le notifiche del noto social network direttamente a portata di desktop

Oramai Facebook è divenuto un vero e proprio strumento di comunicazione a tutti gli effetti grazie al quale milioni di utenti riescono a rimanere costantemente in contatto tra loro.

Considerando dunque la grande importanza che il noto social network ha assunto nel corso del tempo e tenendo ben presente anche l’utilizzo sempre più diffuso che ne viene fatto, potrebbe risultare piuttosto utile avere, direttamente a portata di desktop, uno strumento mediante cui rimanere aggiornati circa tutte le ultime info relative alla propria rete sociale.

Ovviamente di strumenti che consentono di eseguire tale operazione, seppur per sommi capi, ve ne sono davvero parecchi, tuttavia trovo che in giro per la rete, dando uno sguardo approfondito, non vi sia un notificatore tanto valido quanto efficiente quale lo è Facebook Notifications.

CloudPad, sostituiamo il classico organizer con una pratica applicazione freeware

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda le mitiche agende elettroniche alias “organizer”?

Bhe, di certo non si tratta di un pezzo d’antiquariato ma, senza ombra di dubbio, l’oggetto in questione spopolava di gran lunga diversi anni fa quando, in sostituzione della classica agenda cartacea e dei mitici ed onnipresenti post-it, iniziò a diffondersi questo simpatico aggeggio elettronico tascabile ed alla portata di tutti.

Tenendo in considerazione quanto detto, sulla scia di quello che fu ma in tempi più moderni, voglio proporre a tutti voi geek un interessante applicativo che, nonostante le più moderne evoluzioni tecnologiche, riprende esattamente tutto quanto veniva fatto dai vecchi cari organizer, presentando però una marcia in più.

Wally, ecco come cambiare gli sfondi del desktop in modo automatico

2009-11-14_104149

La maggior parte degli utenti ama personalizzare al meglio il proprio PC, e nello specifico il desktop, al fine di conferirgli un tocco molto più personale ed accattivante, ovviamente in base al gusto personale, impostando quello che agli occhi dell’utilizzatore appare come il wallpaper più adatto.

Tuttavia, spesse volte può accadere che, avendo a disposizione una vasta gamma di sfondi da applicare al desktop del proprio computer, l’utente possa essere indeciso riguardo la scelta, il che costituisce una situazione non ostica ma sicuramente poco piacevole.

Dunque, a questo proposito, ho intenzione di presentarvi un utile strumento che vi aiuterà ad ovviare facilmente a questa tipologia di inconvenienti.

Aerofoil, ecco come gestire al meglio la durata delle batterie del proprio notebook

2009-10-27_122245

Chi utilizza un notebook, anziché un PC fisso, di certo saprà quanto è difficile avere una buona gestione della carica della batteria, soprattutto quando è necessario compiere operazioni che comportano un notevole dispendio energetico, come ad esempio guardare un film, o volendo andare ancor più nello specifico, l’utilizzo dell’interfaccia Aero Glass per coloro che dispongono di un OS Windows Vista o Seven.

Dunque, proprio per ovviare a questo sgradevole inconveniente, è stata ideata un utility, pensata esclusivamente per tutti gli utenti che si ritrovano ad utilizzare quello che oramai è il penultimo OS firmato Microsoft disponibile sulla piazza ma ovviamente anche il neonato Windows 7.

Si tratta di Aerofoil, ossia una piccola utility gratuita e di natura open source, grazie alla quale è possibile estendere la durata della batteria del nostro adorato notebook, semplicemente disattivando l’interfaccia Aero Glass ed impostando in automatico la modalità per il risparmio energetico, il tutto completato dalla possibilità di disattivare in maniera automatica la sidebar quanto il laptop non risulta essere collegato alla rete elettrica e riportando tutto alla normalità quando quest’ultimo verrà nuovamente alimentato a corrente.

Flickr Schedulr, pubblichiamo automaticamente ed in qualsiasi momento le nostre foto online

2009-10-20_111142

Se siete affascinati dal mondo della fotografia, di certo conoscerete il noto servizio Flickr, mediante il quale, a grandi linee, è possibile condividere on-line i propri scatti.

Nel corso del tempo tale servizio ha acquisito molta popolarità, guadagnando il consenso della maggior parte di noi utenti ma, ahimé, risulta, ad oggi, ancora manchevole di qualche piccola caratteristica… la pubblicazione in automatico dei nostri scatti fotografici.

Per ovviare a questo inconveniente, che per alcuni potrebbe divenire un vero e proprio problema, è stato dunque ideato un interessante software per il nostro tanto amato OS firmato Windows.

Il prodotto in questione prende il nome di Flickr Schedulr, ossia un software di natura open source, completamente gratuito, mediante il quale è possibile pianificare, secondo orari specifici, quando le foto debbano essere pubblicate online, esattamente come avviene per la funzione di schedulazione di un blog.

PhotoFilmStrip, creare facilmente video in alta qualità a partire da una serie di immagini

2009-10-07_123403

Appassionati di fotografia ed amanti del video editing? Bhe, se le cose stanno così ho qui pronto per voi un utile programmino che di certo non potrete farvi sfuggire.

Si tratta infatti di PhotoFilmStrip, ossia un software open source ed ovviamente completamente gratuito, progettato per essere utilizzato sia su OS di casa Windows che su Linux, mediante il quale è possibile creare video di ottima qualità a partire da fotografie, il tutto in modo semplice e veloce, con inoltre la possibilità di poter aggiungere effetti di vario genere e colonne sonore di sottofondo.

Il software presenta un accattivante veste grafica ed una vasta gamma di funzioni che, oltre a permetterne un facile utilizzo fa si che PhotoFilmStrip vada a configurarsi come uno strumento destinato alla produttività semi-professionale.

Mail Browser Backup, salvaguardare i dati relativi a browser, client e-mail e molto altro

2009-09-05_110317

Di sicuro una delle principali necessità avvertite dagli utenti consiste nel dover e voler conservare tutti i dati e le impostazioni correnti presenti sul proprio PC. Esistono numerosi strumenti capaci di adempire più o meno efficacemente a questo scopo, permettendo a tutti noi di mettere al riparo i file e le informazioni alle quali teniamo di più.

A questo proposito voglio quindi presentarvi un utilissimo strumento per il backup… ma attenzione, si tratta di un vero e proprio supporto per la salvaguardia delle nostre impostazioni e non solo!

L’applicazione in questione è Mail Browser Backup, un utility gratuita elaborata in esclusiva per Windows, la cui funzione è quella di effettuare una copia completa di backup, ma ovviamente anche il ripristino, di browser, client e-mail, applicazioni per l’instant messaging ed altre tipologie di software.

Di natura open source e dall’interfaccia grafica estremamente semplice e comprensibile, Mail Browser Backup permette di operare, con estrema immediatezza ed in modo del tutto automatico, su una notevole quantità di applicazioni per il proprio PC.

Browser Chooser, utilizzare il browser giusto a seconda delle situazioni

2009-09-04_111402

Ad oggi i browser disponibili all’uso sono svariati, alcuni più sfruttati dall’utenza, altri un po’ meno ma comunque sia ognuno con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Se anche voi, così come me, utilizzate, a seconda dell’uso e della comodità, più di un browser sul vostro fido PC, sicuramente il tool che sto per presentare in quest’articolo potrebbe risultarvi particolarmente utile.

Si tratta di Browser Chooser, una piccola e leggerissima applicazione open source per Windows che permette di associare a determinati programmi e comandi un browser differente a seconda delle scelte personali di ciascun utente.

Dopo aver scaricato Browser Chooser sarà necessario eseguire quest’utile programmino, poiché trattandosi di un applicazione portatile non è necessario installarlo, ed iniziare a sperimentarne l’efficienza.

DiskCryptor, una valida utility per proteggere e crittografare i nostri dati

2009-08-31_121730

Ad oggi poter e saper proteggere i propri dati costituisce un qualcosa di fondamentale, sia per mantenere quella che è la propria privacy, sia per tenere lontano da occhi e mani indiscrete informazioni importanti, evitando che possano essere corrotte.

In commercio, ma anche in rete sotto forma di software gratuiti, esistono una molteplice varietà di strumenti che assolvono più o meno egregiamente a questo compito.

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta proprio uno di questi ottimi applicativi che è possibile reperire liberamente e gratuitamente online.

Si tratta di DiskCryptor, ossia un software di natura open source il cui compito consiste proprio nel permettere di crittografare, e quindi proteggere, un intero disco di dati o singole partizioni, incluse quelle del sistema, oltre alla possibilità offerta all’utente di poter creare CD/DVD criptati.

Notalon, un semplice software che ottimizza il nostro metodo di prendere appunti

2009-08-31_132940

Primo giorno di Settembre, aria un po’ meno estiva, rientri dalle vacanze e… ebbene si, imminente ripresa delle attività scolastiche ed universitarie.

Purtroppo anche quest’anno l’estate sembra essere volata ed a tutti noi geek tocca riprendere la solita vita più o meno movimentata.

Proprio per questo motivo, per rallegrare un po’ l’aria settembrina, oggi voglio presentarvi uno strumento che potrebbe risultare particolarmente utile a tutti gli studenti, ovviamente amanti del mondo dell’informatica e della tecnologia.

Si tratta di Notalon, un utilissimo software open source, disponibile per Windows, Mac e Linux, che basandosi sul metodo Cornell, una delle tecniche più diffuse nei college americani, permette di prendere appunti in modo veloce ed efficace.