8 strumenti per migliorare le ricerche con Google

Google non ha certo bisogno di presentazioni: la sua facilità di utilizzo, le sue immense potenzialità e la sua essenzialità l’hanno fatto diventare il numero uno dei motori di ricerca a livello globale in pochissimo tempo.

Strano a dirsi ma anche lui ha qualche pecca, fortunatamente sanabile e migliorabile enormemente grazie a qualche strumento gratuito. Che ne dite di vedere i migliori otto in grado di rivoluzionare positivamente la vostra esperienza di ricerca su “bigG”? Detto fatto, buona lettura:

Google Preview: estensione per Firefox che mostra un’immagine di anteprima dei risultati delle ricerche.

Google It!: Simpatico software che permette di cercare automaticamente in Google il contenuto della clipboard di Windows.

Anteprima delle novità presenti in Clipperz, il password manager online

Grazie alla soffiata di Marco Barulli posso darvi delle novità in anteprima di Clipperz, a mio avviso uno dei migliori password manager online. Si tratta di anticipazioni relative alla nuova versione che è stata rilasciata pochi giorni fa, ma che ancora non sono state rivelate.
Ecco a voi le novità più importanti:


Screenshot dell’Import

1. Introduzione di funzionalità’ di import da altri password manager (Keepass, PasswordPlus e a breve Roboform) nonche’ da file Excel o CSV.
Erano sempre piu’ numerosi gli utenti di Clipperz entusiasti del progetto, ma con l’ostacolo di dover spostare un volume consistente di password ed altre informazioni confidenziali dai loro attuali password manager o dai loro fogli Excel. Adesso per loro creare centinaia di nuove “schede” su Clipperz sara’ un processo completamente automatico e molto rapido.

Addobbiamoci per le feste: icone, sfondi, programmi, temi e tanto altro gratis per il Natale!

Ormai siamo in pieno clima natalizio ed è decisamente arrivata l’ora di addobbarci per le feste!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download!

SET DI ICONE:

Christmas Icons di CleverIcons
– Christmas Holiday Icons di ndesign
– Xmas Lin Icons
Winter Holiday Icons
– Christmas Icons by Sniffels

Come visualizzare ogni tipo di documento (anche on-line)

Anche ai geek più bravi è capitato almeno una volta nella vita di scaricare dal web, trovare in un CD/DVD o ricevere via e-mail dei file di testo dal formato apparentemente sconosciuto.

Fortunatamente per noi, qualcuno ha pensato a farci risparmiare momenti di puro panico creando dei software universali che permettono l’apertura di ogni tipo di documento. Vediamo oggi insieme i due migliori gratuiti: uno “tradizionale” ed uno funzionante completamente on-line (quindi senza dover installare niente sul proprio computer).

TextMaker Viewer: Software per Windows, leggero e veloce che permette di aprire i seguenti formati di file:

.doc di Microsoft Word (dal 6.0 al 2003)
.dot template di Microsoft Word (dal 6.0 al 2003)
.tmd di TextMaker (dal 6.0 al 2006)
.odt (OpenDocument di testo)

SafeKeys, come proteggersi dai keylogger nei pc pubblici

I keylogger sono tutti quei software maligni che, installati ed avviati subdolamente nei computer di ignari utenti, tracciano tutto quello che viene digitato sulla tastiera e lo inviano al pirata informatico di turno.

Fortunatamente, grazie a tutti i vari ottimi software per la sicurezza (anche gratuiti) utilizzati e gli accorgimenti del caso adottati, nei computer casalinghi questo pericolo è tenuto abbastanza sotto controllo. Purtroppo la situazione è ben diversa quando si parla dei PC pubblici, praticamente impossibili da tenere a bada e parecchio soggetti a tutti i pericoli informatici esistenti (keylogger compresi, ovviamente).

Ci teniamo alla vostra salute!

workrave.jpg

R.S.I. (dall’inglese repetitive strain injury) , nota anche come disturbo degli arti superiori da lavoro e tipica di chi fa super-uso di computer, è una sindrome da sovraccarico lavorativo che affligge i muscoli, i tendini e i nervi delle braccia e della parte superiore della schiena, infine causa spesso sonnolenza. La condizione accettata in medicina nella quale avviene si ha quando i muscoli in queste aree restano in tensione per un periodo di tempo molto lungo, a causa di posture sbagliate e/o movimenti ripetitivi.

Questi sono i sintomi che possono indicare un principio di RSI:

• Dolore ricorrente o dolenzia a collo, spalle , parte alta della schiena, polsi o mani.
• formicolio, intorpidimento, mani fredde o perdita di sensibilità.
• Perdita di forza prensile, mancanza di resistenza, debolezza, affaticamento.
• I muscoli delle braccia e delle spalle appaiono duri e rigidi alla palpazione.
• Dolore o intorpidimento quando sdraiati a letto.

Spesso nel primo stadio di RSI i pazienti pensano erroneamente di dormire sopra le braccia in posture scorrette fermando la circolazione.

Come preservare al massimo le batterie dei notebook

Nonostante i passi da gigante fatti nel recente passato, le batterie dei notebook tendono sempre ad esaurirsi prima che chiunque di noi lo voglia, finendo inevitabilmente col farci imprecare a causa di un lungo lavoro, non salvato, andato improvvisamente a “farsi benedire”!

Anche se miracoli non se ne possono fare, anche i meno geek sanno che ci sono dei piccoli-grandi accorgimenti da adottare per aumentare quanto più possibile la durata delle batterie. Vediamone adesso qualcuno insieme:

1. Abbassare il livello di luminosità dello schermo.

2. Non avviare o tenere in background programmi non indispensabili.

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

11 splendidi sfondi animati gratuiti da utilizzare con Dreamscene di Windows Vista

Dreamscene è una elle più discusse e particolari novità presenti in Windows Vista. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un add-on per l’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft che permette di inserire dei video come sfondo del desktop, senza pesare troppo sulle prestazioni del computer (quindi appoggiandosi principalmente sulla scheda video).

Oggi vi vogliamo presentare ben 11 splendidi video gratuiti da utilizzare come sfondo del vostro desktop su Vista, ma prima di scaricarli, installate il software free Descapes che permette di utilizzare altri particolari tipi di video creati appositamente per Dreamscene. Buon download!

Come avere Internet Explorer su sistemi Mac

Che lo si ami o lo si odi, è una verità abbastanza palese che Internet Explorer (ovvero il browser di casa Microsoft) risulti utile, per non dire indispensabile, per la visualizzazione di particolari siti e/o contenuti sul web.

Ciò fa si che anche gli utenti di sistemi diversi da Windows, quale ad esempio Mac OS, abbiano talvolta la necessità di utilizzare Internet Explorer per questioni lavorative o di grave incompatibilità relative a siti web da visitare. Vediamo quindi insieme come fare ad installare gratuitamente il browser Microsoft (dalla versione 5.0 fino alla 7.0) proprio sul sistema operativo di casa Apple:

1. La prima cosa da sottolineare è la necessità d’utilizzo di X11 (installato di default in Leopard). Per i Mac con sistema operativo Tiger è quindi necessaria l’installazione di X11 tramite il DVD d’installazione del sistema operativo stesso.

Come sfruttare tutte le potenzialità di Microsoft Excel in modo totalmente gratuito

Excel è sicuramente uno dei migliori, e più utili, software contenuti nella celeberrima suite di programmi Office creata da Microsoft. Altra cosa molto nota è però anche il costo non irrisorio del suddetto pacchetto di software, quindi, perché non rivolgerci ancora una volta al mondo dei software gratuiti per risparmiare qualche soldo?!

Detto fatto, infatti oggi vedremo insieme proprio come, grazie a vari software gratuiti, è possibile avere tutte le potenzialità di Microsoft Excel a costo zero. Buona lettura!

Excel Viewer 2003: Piccolo software gratuito per Windows, sviluppato dalla stessa Microsoft, permette di visualizzare perfettamente i file creati con Microsoft Excel ma non di crearne di nuovi.

Come visualizzare il titolo della finestra nell’esplora risorse di Windows Vista

Una delle maggiori novità e migliorie apportate in Windows Vista, rispetto ai sistemi operativi precedenti, è il nuovo “esplora risorse” decisamente più completo nelle funzioni, bello nell’aspetto e comodo nell’utilizzo.

Andando proprio a cercare il fatidico pelo nell’uovo, possiamo però dire che questa nuova versione di explorer ha una caratteristica che a molti non è andata parecchio a genio: non viene visualizzato il titolo delle finestre.

Le migliori Piattaforme ed i migliori Client Desktop gratuiti per il Blogging

Se avete intenzione di aprire un blog ma non sapete ancora da dove iniziare, su quale piattaforma aprirlo e come riuscire a gestirlo al meglio senza perdere troppo tempo questo allora è proprio il vostro giorno fortunato!

Oggi infatti vi forniamo una delle nostre mega-liste con le migliori piattaforme gratuite dove poter creare e mantenere un blog e, i migliori software (anch’essi free e per tutti i sistemi operativi) che permettono di postare nuovi articoli comodamente senza perdite di tempo. Buona lettura!

PIATTAFORME DI BLOGGING GRATUITO