40 software freeware compatibili con Leopard

Per molti è stata un’amara sorpresa ma anche Mac OS X Leopard ha dei problemini di incompatibilità con diversi programmi.

Il tutto è dovuto alla giovinezza del sistema e, in attesa che diverse situazioni vengano messe a posto, potrebbe farvi comodo qualche degno sostituto gratuito ai vostri software preferiti. Eccovi quindi una bella lista con ben 40 validissimi programmi gratuiti per ogni gusto ed esigenza, funzionanti su Leopard:

Applicazioni Generiche

  1. AppFresh – mantiene i software aggiornati
  2. AppTrap – per una corretta disinstallazione dei software
  3. Growl – scaricatelo e basta!

KatMouse, software geek per scorrere le finestre inattive

Una delle caratteristiche di Mac OS X, non tanto pubblicizzata ma davvero utile, è quella che permette di scorrere con la rotellina del mouse anche le finestre inattive.

Per chi non avesse capito bene a cosa serve, immaginate di seguire un tutorial di photoshop per esempio, mentre lavorate e mettete in atto quello che vedete, potrete scorrere il tutorial con la rotellina restando con il focus sul lavoro che state effettuando, senza dover selezionare la finestra ogni volta.

Questo comporta un non insignificante risparmio di tempo e, proprio per questo, dei programmatori hanno deciso di trasportare tale funzione anche sui sistemi Windows (Vista incluso) tramite un programmino gratuito: KatMouse.

I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

13 strumenti gratuiti per le mappe mentali

Anche grazie alla grande spinta data loro dal mondo del web 2.0, le mappe mentali stanno diventando uno strumento sempre più utilizzato, anche da chi fino a poco tempo fa non avrebbe neanche minimamente pensato di poterne utilizzare una.

Per nostra fortuna, sia nel campo dei software che in quello dei servizi web, strumenti ottimi allo scopo pullulano e non aspettano altro che di essere utilizzati gratuitamente. Eccovene 13 davvero degni di nota:

  1. Bubbl.us – Servzio di brainstorming in flash. Può essere condiviso ed embeddato in siti/blog.
  2. Cayra.net – Software per Windows XP/Vista.
  3. CmapTools – Buon software gratuito per uso personale.
  4. CompendiumInstitute.org – Software multi-piattaforma per mappe mentali.

PC Decrapifier, come eliminare tutti i programmi inutili preinstallati nei nuovi PC

Solo dei geek come noi possono capire fino in fondo la gioia che si prova quando si ha tra le mani un nuovo PC, soprattutto quando la cosa avviene dopo averlo desiderato per tanto tempo. Purtroppo però, l’espressione di felicità si trasforma immediatamente in una smorfia poco soddisfatta (per usare un eufemismo!) quando si accende la nuova macchina e si nota che, sorpresa delle sorprese, è piena zeppa di programmi preinstallati che noi non abbiamo alcuna intenzione di utilizzare!

Fortunatamente, in nostro aiuto viene PC Decrapifier, ottimo software gratuito (per uso personale) che in pochi click riesce a disinstallare tutti i programmi indesiderati.

I 35 migliori software di grafica freeware

Gimp

Che sia per abbellire le foto delle vacanze, per migliorare la grafica di un sito internet o per lavoro, avere installati sul proprio sistema dei software dedicati alla grafica e/o al fotoritocco è un qualcosa di ormai indispensabile.

Anche chi non è un vero geek conoscerà sicuramente il celeberrimo software “Photoshop”. Bene, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi 35 ottime alternative gratuite a quest’ultimo, e non solo! Dai visualizzatori d’immagini ai programmi di disegno, passando per la grafica 3D, il fotoritocco e le icone ce n’è davvero per tutti i gusti:

Disegno e Fotoritocco

Gimp – Fantastica alternativa gratuita ed open source a Photoshop. Funziona su Linux, Windows e Mac OSX.

Ultimate Paint – Programma per Windows utile alla creazione e la modifica delle immagini. E’ leggero, veloce e ricco di funzioni.

Skencil – Software per disegnare in grafica vettoriale. E’ scritto in Python ed è compatibile con tutti i sistemi Unix/Linux.

Pixia – Programma di disegno per sistemi Windows.

InkScape – Buona alternativa gratuita ad Adobe Illustrator o CorelDraw.

ThumbWin, software free per avere anteprime permanenti delle finestre minimizzate su Windows

“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi” è la frase emblema del film “Blade Runner”, ma anche quella pronunciata da molti amici di geek come noi dopo aver visto lo stato delle taskbar sui nostri desktop!

Decine di finestre aperte e, tra documenti, pagine web ed applicazioni (più o meno utili!) c’è davvero da impazzire nel tentativo di raccapezzarsi tra gli innumerevoli pulsanti “sbocciati” sulla barra del menu start del nostro Windows. Fortunatamente un’anima buona ha pensato a noi ed ha “sfornato” un piccolo, utile e gratuito software chiamato ThumbWin.

Switcher, un nuovo formidabile clone di exposè per Windows Vista

Tra le funzioni più invidiate dagli utenti Windows a quelli Mac, c’è sicuramente exposè. Per chi non sapesse di cosa si tratta, possiamo dire che è una funzionalità integrata in Mac OS tramite la quale vedere riassunte in una sola schermata (ovvero tramite miniature sul desktop) tutte le finestre aperte in quel preciso momento.

Quasi inutile dire che data la notevole utilità della funzione, se ne sono diffusi svariati cloni per Windows (più o meno riusciti). Oggi ve ne presentiamo uno gratuito, no-install, davvero ben fatto e funzionante solo su Windows Vista con interfaccia Aero abilitata: Switcher.

Sentenza italiana crea un precedente nel mondo della tecnologia

Giudice

Un giudice di pace di Firenze, Alberto Lo Tufo, sta per diventare famoso in tutto il mondo per una sentenza, depositata poche settimane fa in cancelleria, che apre un precedente sul fronte dei software pre-installati nei computer nuovi. La storia è più o meno questa: un utente italiano che aveva acquistato un computer Compaq si è ritrovato sullo stesso – pur avendo specificatamente spiegato di non esserne interessato – Windows Xp e Microsoft Works.

Sul contratto di licenza (EULA) c’era scritto chiaramente che se l’utente non voleva avvalersi della licenza dei software pre-installati, poteva richiederne il rimborso al produttore. Strano ma vero, dopo una battaglia legale così è stato: il giudice ha dato ragione all’utente, che ha ricevuto indietro dalla casa produttrice del computer 90 Euro per Windows Xp e 50 Euro per Works (più ovviamente il rimborso delle spese processuali).

I 10 migliori software free per virtualizzare sistemi operativi

MSVM

La virtualizzazione, consiste nella riproduzione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente e, nel mondo dei computer è un qualcosa di applicabile sia al software che all’hardware.

Oggi vediamo insieme i 10 migliori software gratuiti per la virtualizzazione di sistemi operativi (ed anche altro), cosa molto utile che permette quindi di testare questi ultimi senza doverli realmente installare:

Microsoft Virtual PC 2007 – Software di virtualizzazione gratuito di Microsoft. Emula vari sistemi operativi su Windows.

VirtualBox – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

Virtual Iron – Emula vari sistemi operativi su Windows e Linux.

PearPC – Emula Mac su Windows e Linux.

QEMU – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

SearchFreeApps, il motore di ricerca per programmi gratuiti

searchfreeapps

Quasi ogni giorno qui su Geekissimo vi segnaliamo software gratuiti per ogni esigenza. Tutto questo grazie al web, che ha incentivato di molto lo sviluppo e la diffusione di centinaia di programmi gratuiti, talvolta migliori di quelli più “blasonati” a pagamento.

Molto probabilmente, lo stesso ragionamento è dietro l’apertura del nuovo servizio web 2.0 che stiamo per presentarvi: Search Free Apps, ovvero, un motore di ricerca che trova esclusivamente software gratuiti.

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

I 42 migliori software gratuiti per proteggersi dagli attacchi hacker

NetCat

Forse non tutti lo sanno, ma non c’è bisogno di essere famosi o importanti istituzioni per rischiare di essere attaccati da qualche hacker.

Le minacce sono molteplici, alcune delle quali molto subdole e difficili da scoprire come i rootkit. Fortunatamente per noi utenti, esistono dozzine di software gratuiti in grado di proteggerci egregiamente da ogni minaccia hacker. Ecco una lista con i migliori 42 per Windows (ma non solo):

Individuare "falle" di sicurezza

Paros : Controlla se ci sono elementi maligni nei siti web.

Netcat : Individua spot pericolosi nella rete.

Network Scanner : Cerca spot aperti.

Angry IP-Scanner : Scanner di IP e porte molto veloce.

Nmap : Mostra le porte aperte.

Bug.gd, soluzioni in salsa web 2.0 agli errori del computer

Bug.gd

Chissà quante volte, anche i geek più in gamba, si saranno trovati di fronte ad apparentemente incomprensibili messaggi d’errore dati dal computer.

Da “l’applicazione X non può essere avviata a causa di un errore” a “Operazione non valida, il programma verrà terminato” passando per altre infinità di errori, c’è davvero da strapparsi i capelli e, in diversi casi, le soluzioni fornite dal supporto tecnico del programma (o dai siti ufficiali) nemmeno riescono a risolvere niente. Da oggi però, anche a questo ci pensa il web 2.0!