Come riparare Windows Vista senza il DVD d’installazione

Una delle situazioni informatiche più antipatiche che può capitare a tutti i geek è sicuramente quella di dover riparare un’installazione di Windows ed accorgersi, quando è ormai troppo tardi, di non aver il CD/DVD d’installazione sotto mano.

Fortunatamente per tutti noi, qualcuno ha ben pensato di creare dei metodi alternativi per bypassare questa fastidiosa situazione e riparare Windows senza il DVD d’installazione. Oggi quindi vi proponiamo ben due metodi riguardanti l’ultimo nato in casa Microsoft: Windows Vista. Buona lettura!

Windows Vista Recovery Disc: Immagine ISO creata da EasyBCD da scaricare, masterizzare e far partire come boot. Come facilmente intuibile, si tratta di una versione ridotta all’osso del DVD d’installazione di Windows Vista che, in 120 MB, contiene solamente i componenti della sezione “ripara il computer”.

Come visualizzare ogni tipo di documento (anche on-line)

Anche ai geek più bravi è capitato almeno una volta nella vita di scaricare dal web, trovare in un CD/DVD o ricevere via e-mail dei file di testo dal formato apparentemente sconosciuto.

Fortunatamente per noi, qualcuno ha pensato a farci risparmiare momenti di puro panico creando dei software universali che permettono l’apertura di ogni tipo di documento. Vediamo oggi insieme i due migliori gratuiti: uno “tradizionale” ed uno funzionante completamente on-line (quindi senza dover installare niente sul proprio computer).

TextMaker Viewer: Software per Windows, leggero e veloce che permette di aprire i seguenti formati di file:

.doc di Microsoft Word (dal 6.0 al 2003)
.dot template di Microsoft Word (dal 6.0 al 2003)
.tmd di TextMaker (dal 6.0 al 2006)
.odt (OpenDocument di testo)

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

Come sfruttare tutte le potenzialità di Microsoft Excel in modo totalmente gratuito

Excel è sicuramente uno dei migliori, e più utili, software contenuti nella celeberrima suite di programmi Office creata da Microsoft. Altra cosa molto nota è però anche il costo non irrisorio del suddetto pacchetto di software, quindi, perché non rivolgerci ancora una volta al mondo dei software gratuiti per risparmiare qualche soldo?!

Detto fatto, infatti oggi vedremo insieme proprio come, grazie a vari software gratuiti, è possibile avere tutte le potenzialità di Microsoft Excel a costo zero. Buona lettura!

Excel Viewer 2003: Piccolo software gratuito per Windows, sviluppato dalla stessa Microsoft, permette di visualizzare perfettamente i file creati con Microsoft Excel ma non di crearne di nuovi.

I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

13 strumenti gratuiti per le mappe mentali

Anche grazie alla grande spinta data loro dal mondo del web 2.0, le mappe mentali stanno diventando uno strumento sempre più utilizzato, anche da chi fino a poco tempo fa non avrebbe neanche minimamente pensato di poterne utilizzare una.

Per nostra fortuna, sia nel campo dei software che in quello dei servizi web, strumenti ottimi allo scopo pullulano e non aspettano altro che di essere utilizzati gratuitamente. Eccovene 13 davvero degni di nota:

  1. Bubbl.us – Servzio di brainstorming in flash. Può essere condiviso ed embeddato in siti/blog.
  2. Cayra.net – Software per Windows XP/Vista.
  3. CmapTools – Buon software gratuito per uso personale.
  4. CompendiumInstitute.org – Software multi-piattaforma per mappe mentali.

PC Decrapifier, come eliminare tutti i programmi inutili preinstallati nei nuovi PC

Solo dei geek come noi possono capire fino in fondo la gioia che si prova quando si ha tra le mani un nuovo PC, soprattutto quando la cosa avviene dopo averlo desiderato per tanto tempo. Purtroppo però, l’espressione di felicità si trasforma immediatamente in una smorfia poco soddisfatta (per usare un eufemismo!) quando si accende la nuova macchina e si nota che, sorpresa delle sorprese, è piena zeppa di programmi preinstallati che noi non abbiamo alcuna intenzione di utilizzare!

Fortunatamente, in nostro aiuto viene PC Decrapifier, ottimo software gratuito (per uso personale) che in pochi click riesce a disinstallare tutti i programmi indesiderati.

I 35 migliori software di grafica freeware

Gimp

Che sia per abbellire le foto delle vacanze, per migliorare la grafica di un sito internet o per lavoro, avere installati sul proprio sistema dei software dedicati alla grafica e/o al fotoritocco è un qualcosa di ormai indispensabile.

Anche chi non è un vero geek conoscerà sicuramente il celeberrimo software “Photoshop”. Bene, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi 35 ottime alternative gratuite a quest’ultimo, e non solo! Dai visualizzatori d’immagini ai programmi di disegno, passando per la grafica 3D, il fotoritocco e le icone ce n’è davvero per tutti i gusti:

Disegno e Fotoritocco

Gimp – Fantastica alternativa gratuita ed open source a Photoshop. Funziona su Linux, Windows e Mac OSX.

Ultimate Paint – Programma per Windows utile alla creazione e la modifica delle immagini. E’ leggero, veloce e ricco di funzioni.

Skencil – Software per disegnare in grafica vettoriale. E’ scritto in Python ed è compatibile con tutti i sistemi Unix/Linux.

Pixia – Programma di disegno per sistemi Windows.

InkScape – Buona alternativa gratuita ad Adobe Illustrator o CorelDraw.

I 10 migliori software free per virtualizzare sistemi operativi

MSVM

La virtualizzazione, consiste nella riproduzione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente e, nel mondo dei computer è un qualcosa di applicabile sia al software che all’hardware.

Oggi vediamo insieme i 10 migliori software gratuiti per la virtualizzazione di sistemi operativi (ed anche altro), cosa molto utile che permette quindi di testare questi ultimi senza doverli realmente installare:

Microsoft Virtual PC 2007 – Software di virtualizzazione gratuito di Microsoft. Emula vari sistemi operativi su Windows.

VirtualBox – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

Virtual Iron – Emula vari sistemi operativi su Windows e Linux.

PearPC – Emula Mac su Windows e Linux.

QEMU – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

I 42 migliori software gratuiti per proteggersi dagli attacchi hacker

NetCat

Forse non tutti lo sanno, ma non c’è bisogno di essere famosi o importanti istituzioni per rischiare di essere attaccati da qualche hacker.

Le minacce sono molteplici, alcune delle quali molto subdole e difficili da scoprire come i rootkit. Fortunatamente per noi utenti, esistono dozzine di software gratuiti in grado di proteggerci egregiamente da ogni minaccia hacker. Ecco una lista con i migliori 42 per Windows (ma non solo):

Individuare "falle" di sicurezza

Paros : Controlla se ci sono elementi maligni nei siti web.

Netcat : Individua spot pericolosi nella rete.

Network Scanner : Cerca spot aperti.

Angry IP-Scanner : Scanner di IP e porte molto veloce.

Nmap : Mostra le porte aperte.

I migliori 25 software free per cifrare/decifrare dati e comunicazioni

Cifratura

Se una delle prime cose che vi vengono in mente pensando ad internet è “la fuori è una giungla” o utilizzate un PC che potrebbe facilmente finire sotto le grinfie di persone che non vi stanno troppo a genio, potreste aver bisogno di software utili alla cifratura di tutti i dati importanti e, le comunicazioni via web.

Lo so, già state pensando “la cifratura dei dati è una cosa seria, chissà quanti soldi ci vorranno per averla” e invece vi sbagliate di grosso! Esistono decine di software assolutamente gratuiti che forniscono una cifratura impeccabile sia dei dati che delle comunicazioni via web. Eccovi i migliori 25, suddivisi in categorie:

Instant Messaging:

  1. IMsecure: Cifra le conversazioni tramite IM.

Password:

  1. Password Encryption: File cifrato dove salvare tutte le nostre password.
  2. RoboForm: Cifra tutte le nostre password con una master password e debella tutti i keylogger. Da la possibilità di creare molteplici profili (e risulta quindi ottimo quando uno stesso PC viene utilizzato da più persone).

Le migliori 100 applicazioni open source per Mac

Mac open source

C’è davvero bisogno di ulteriori descrizioni?! Eccovi una mega-lista con le migliori 100 applicazioni open source per sistemi Mac.

I migliori in assoluto:

Adium – IM

AppFresh – Aggiorna automaticamente i programmi installati

Bean – Piccolo e veloce software per la scrittura.

xPad – Software per la scrittura, ideale per veloci annotazioni

NeoOffice – OpenOffice per Mac

Tofu – Permette di leggere i testi al meglio, come fossero in un libro

Firefox – Il celeberrimo browser open source

Camino – Browser di casa Mozilla, veloce e stabile

Vidalia – Per navigare in rete in completo anonimato

“Hai installato Linux? La garanzia decade”

LinuxInside

La denuncia arriva a Slashdot.org da un utente inglese e fa davvero riflettere. “Oggi – si legge nella lettera – sono tornato a Pc World, il negozio dove cinque mesi fa avevo acquistato il laptop, perché avevo un problema con il display. In particolare, la copertura di plastica stava iniziando a rompersi”. Un normalissimo problema che si sarebbe risolto in pochi giorni, considerato che il computer era ancora in garanzia.

La riparazione, invece, è stata rifiutata dai tecnici del grande magazzino perché l’utente aveva disinstallato Windows Vista (sistema operativo con il quale il computer era stato venduto) installando la distribuzione Gentoo di Linux. La disinstallazione di Windows, secondo i tecnici, aveva portato al decadimento della garanzia.

Versione confermata anche dal direttore del negozio, che spiega: “Per ordini superiori non possiamo riparare i computer dei quali il sistema operativo originale è stato modificato”. Si apre qui in realtà un bel problema, in cui potrebbero incappare molti di noi che abbiamo preferito installare un sistema operativo diverso. È possibile che la garanzia decada se si toglie Windows?