streaming di TV8

Non funziona lo streaming di TV8 per Berrettini-Djokovic e la finale di Wimbledon

Grosse difficoltà in questi minuti per tutti coloro che vorrebbero seguire lo streaming di TV8, in relazione alla finale Berrettini-Djokovic di Wimbledon 2021. Una bella concessione quella arrivata da Sky, ma come ci conferma in questi minuti Bufale c’è un malfunzionamento in corso che non consente di vedere la sfida di Londra in mobilità e a costo zero. Dunque, viene meno il plus della concessione per il pubblico italiano, in occasione di un appuntamento con la storia.

Streaming di TV8
Streaming di TV8
migliori servizi gratuiti di streaming TV

I migliori servizi gratuiti di streaming TV in diretta su qualsiasi dispositivo

migliori servizi gratuiti di streaming TV
migliori servizi gratuiti di streaming TV

Immagina di avere una TV via cavo in cui paghi solo per i pochi canali che guardi, beh, è ​​improbabile che accada mai perché in definitiva significherebbe meno entrate per i fornitori. Questo è uno dei motivi per cui milioni di persone in tutto il mondo cercano costantemente alternative gratuite e possibili sostituzioni per consentire loro di guardare solo ciò che vogliono, ogni volta.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft, Edge è il browser più adatto per lo streaming

Qualche settimana fa Microsoft è salita agli onori della cronaca per aver dichiarato che Edge, il nuovo browser Web della redmondiana disponibile “di serie” su Windows 10, non solo è in grado di garantire un consumo inferiore in termini di energia rispetto agli altri browser concorrenti ma anche una migliore autonomia nei computer portatili.

Foto che mostra Microsoft Edge

Riprendendo quanto già reso noto, nel corso delle ultime ore Microsoft è tornata a spiegare la metodologia che sta alla base del test che ha mostrato l’efficienza di Edge ed ha anche aggiunto che il suo nuovo browser non è solamente il programma per navigare in rete più efficiente ma è anche quello più adatto per lo streaming.

YouTube

YouTube Unplugged, il servizio di cable TV streaming arriverà nel 2017

Google ha lavorato e sta lavorando tutt’ora per riuscire a lanciare, nel corso del prossimo anno, un servizio di cable TV streaming legato a YouTube e chiamato Unplugged. A quanto pare, in quel di Mountain View mirano dunque ad offrire un servizio di Live Streaming Internet Television.

YouTube

Per il momento, questo è però bene tenerlo presente, si tratta di un’indiscrezione non confermata in via ufficiale dal colosso delle ricerche in rete e non di una notizia certa ragion per cui tutte le informazioni fornite di seguito sono da prendere, per ovvie ragioni, con le pinze. La notizia, infatti, è stata diffusa dalla redazione di Bloomberg e risulta attribuita ad una fonte rimasta anonima ma affidabile.

Apple

Apple vuole produrre show TV esclusivi?

Al momento non si tratta ancora di una notizia certa ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore in un futuro non molto lontano Apple potrebbe lanciarsi nella produzione di contenuti televisivi originali.

Apple

A render nota la cosa non è stata l’azienda di Cupertino ma Ronald Grover, un giornalista indipendente che ha collaborato anche con Reuters e Bloomberg, considerando molto affidabile in materia.

Foto di Amazon su iPad

Amazon svende Huawei P8 Lite, mentre arriva una nuova piattaforma per lo streaming musicale

In più occasione Amazon ha ben dimostrato la sua intenzione di voler andare oltre il mero e-commerce (oggi ad esempio viene svenduto il tanto apprezzato Huawei P8 Lite) ed il servizio Prime Music ne è senza ombra di dubbio un’evidente prova. Tuttavia con i tempi che corrono l’offerta attuale potrebbe non essere più sufficiente, almeno non secondo il punto di vista del CEO Jeff Bezos.

Foto di Amazon su iPad

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore Amazon avrebbe in cantiere il lancio di una nuova e performante piattaforma per lo streaming musicale. Per il momento, è però bene tenerlo presente, non si tratta di una notizia ufficiale bensì di una voce di corridoio diffusa in primis attraverso le pagine del New York Post.

Foto che mostra il logo di Spotify

Streaming musicale, Spotify è il re

Il mercato dello streaming musicale non è assolutamente povero di alternative, questa è ormai cosa ben evidente. Le piattaforme che forniscono l’accesso a milioni di brani da ascoltare ovunque ed in qualsiasi momento sono infatti in costante crescita. Ciononostante ad avere la meglio è soltanto un nome: Spotify.

Foto che mostra il logo di Spotify

Una nuova ricerca condotta da App Annie svela infatti le piattaforme di streaming maggiormente utilizzate a livello globale tenendo in considerazione l’utenza dei dispositivi Android e iOS. Dalla ricerca emerge chiaramente che ad avere la meglio è Spotify, appunto, che è anche la realtà capace di generare la fetta più grande degli introiti derivanti dagli abbonamenti a pagamento.

Foto che mostra il logo Apple

Apple, la TV in straming è in dirittura d’arrivo

Dopo averne tanto parlato e dopo averla tanto attesa la TV in streaming di Apple sembra essere finalmente prossima al lancio. Nel corso delle ultime ore sono infatti emerse online alcune interessanti indiscrezioni a riguardo secondo cui Apple starebbe pian piano ottenendo i favori di nomi illustri dell’industria pronti ad approvare il nuovo servizio in oggetto.

Foto che mostra il logo Apple

Da tempo si vocifera infatti della possibilità che Apple lanci un pacchetto di canali TV in streaming, comprese le emittenti locali, come alternativa alle classiche sottoscrizioni via cavo o satellitari.

Foto che mostra un telecomando TV e una mela

Apple, da settembre TV a pagamento e in streaming?

A partire dal mese di settembre Apple potrebbe entrare a far parte del mercato della TV a pagamento proponendo una valida alternativa a tutte le emittenti via cavo del territorio statunitense. A render nota la buona nuova è stato, proprio nel corso delle ultime ore, il The Wall Street Journal mediante la pubblicazione di un report contenente tutta una serie di interessanti indiscrezioni.

Foto che mostra un telecomando TV e una mela

Stando a quanto reso noto Apple vorrebbe lanciare un bouquet di canali fruibili in streaming sui suoi dispositivi in modo tale da andare a conquistare sia gli utenti sempre in movimento sia le famiglie che non sono raggiunte dal cavo.

Adobe e Google portano Photoshop sui Chromebook

Adobe e Google portano Photoshop sui Chromebook

Adobe e Google portano Photoshop sui Chromebook

I Chromebook, oramai è cosa ben chiara a tutti, sono dispositivi che per poter essere sfruttati al meglio richiedono per forza di cose una connessione ad internet nonostante la disponibilità di diverse app in grado di funzionare offline.

Sulla base di ciò è notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella di una partnership avviata tra Adobe e Google per portare sui computer basati sul sistema operativo Chrome OS la suite Creative Cloud.

Inizialmente l’accesso a Photoshop verrà concesso solo e soltanto agli utenti education degli Stati Uniti che hanno già attivo un abbonamento ma successivamente la situazione dovrebbe essere soggetta a cambiamenti.

Google, YouTube e l'acquisizione da 1 miliardo di dollari di Twitch

Google, YouTube e l’acquisizione da 1 miliardo di dollari di Twitch

Google, YouTube e l'acquisizione da 1 miliardo di dollari di Twitch

Twitch è una piattaforma lanciata nel 2011 divenuta celebre lo scorso anno ovvero quando si è cominciato a parlare a più riprese della sua integrazione con le console di gioco di ultima generazione di Sony e di Microsoft per permettere ai videogiocatori di effettuare lo streaming in tempo reale delle partite e trasmettere spezzoni di gameplay.

Nel giro di breve tempo Twitch ha dunque ottenuto gran successo tra l’utenza al punto tale da arrivare ad attirare l’interesse di Google per il suo YouTube.

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni pare proprio che il colosso delle ricerche in rete abbia puntato su Twitch per rendere YouTube un servizio migliore, molto più di quello che già è. Si parla infatti di una possibile acquisizione ed a quanto pare l’accordo sarebbe già stato raggiunto anche se allo stato attuale delle cose manca ancora una conferma ufficiale (interpellati sulla questione i portavoce di ambo le aziende coinvolte si sono rifiutati di commentare il rumor).

Amazon presenta Fire TV, il set-top box per lo streaming e il gaming

Amazon presenta Fire TV, il set-top box per lo streaming e il gaming

Amazon presenta Fire TV, il set-top box per lo streaming e il gaming

In occasione di uno speciale evento tenutosi ieri Amazon ha finalmente tolto i veli al suo set-top box, quello che è stato presentato in via ufficiale con il nome di Fire TV.

Nel corso delle ultime ore, infatti, la compagnia di Bezos ha svelato il suo nuovo dispositivo, uno dei più chiacchierati di sempre, che racchiude in sé buona parte delle funzionalità e delle caratteristiche che gli utenti hanno sempre richiesto e desiderato a gran voce dalla concorrenza.

Fire TV è infatti un piccolo dispositivo dalle forme quadrate, vagamente simile alla rivale Apple TV, basato sul sistema operativo Android e caratterizzato da una potenza hardware decisamente inedita per il settore. Il set-top box di Amazon è infatti dotato di un processore quad-core, di una GPU dedicata e di 2 GB di RAM. Supporta inoltre le connessioni Bluetooth e Wi-Fi compatibili con lo standard MIMO e la visione dei filmati in 1080p, è nativamente compatibile con lo standard Dolby Digital ed ha una capacità di elaborazione difficilmente rilevabile sul settore.

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un’app iTunes per Android?

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Al momento la notizia non è stata ancora confermata in via ufficiale ma stando a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore sembra che Apple stia trattando con i dirigenti di diverse etichette discografiche per poter lanciare un servizio di streaming musicale on-demand simile a Spotify grazie al quale gli utenti potrebbero ascoltare determinati brani.

L’azienda di Cupertino starebbe inoltre cercando di portare iTunes sui dispositivi Android in modo tale da attirare l’attenzione anche dei clienti di Big G e, di conseguenza, far fronte alle perdite che sono state registrare negli ultimi tempi.

A divulgare per primo le informazioni in questione è stato il sito web Billboard affermando di aver appreso tali dettagli da tre fonti anonime ma ben a conoscenza dei prossimi movimenti di Apple.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon, in arrivo un dongle in stile Chromecast

Amazon, in arrivo un dongle in stile Chromecast

Dopo la notizia della commercializzazione in Italia di Chromecast, il mini dongle di Big G, ha cominciato a circolare online una nuova ed interessante indiscrezione secondo cui anche Amazon lancerà sul mercato entro breve tempo un proprio dispositivo per lo streaming TV.

Stando infatti a quanto rivelato da TechCrunch e dal Wall Street Journal entro i primi di aprile Amazon presenterà ufficialmente all’utenza il device in questione. Tale dispositivo sarà dotato di un form factor simile a quello di Chromecast. Dovrebbe dunque trattarsi di un piccolo dongle da inserire in un televisore e grazie al quale gli utenti potranno fruire di diverse tipologie di contenuti direttamente in streaming.

In qualità di dongle il device di Amazon permetterà di riprodurre in streaming musica, video e spettacoli TV e consentirà inoltre di fare altrettanto con i giochi per PC entrando dunque in diretta competizione con le console, come ad esempio Xbox e PlayStation, ed anche con i dispositivi di gioco basati su Android. Il servizio di gaming dovrebbe quindi essere abbastanza simile a quello di OnLive e proporrà videogiochi di alto livello in streaming a 30fps.