TIM

Lavorare da remoto: la soluzione di TIM con il servizio gratuito TIM Voce WiFi

Il mondo del lavoro è stato oggetto di una profonda rivoluzione nell’ultimo periodo con tanti professionisti che si sono ritrovati a dover organizzare il proprio lavoro da casa. Con la giusta dotazione tecnologica non c’è alcun problema, ovviamente, a patto però di scegliere con la doverosa attenzione la rete WiFi a cui collegarsi.

TIM
TIM

Brutte sorprese con il 5G di TIM per chi vuole restare con il 4G

Ci potrebbe essere un rallentamento della connessione dati dopo l’introduzione del 5G di TIM, considerando il fatto che gli utenti non intenzionati ad attivare 5G ON al costo di 10 euro al mese potrebbero essere limitati a navigare a 150 Mbps in download e fino a 75 Mbps in upload.

Tutto sull’offerta TIM contro Iliad di giugno

Si torna a parlare di offerte TIM in queste ore, in particolare di un piano chiamato Tim Seven IperGo + Sms Illimitati + 27GB Free, creato appositamente per dare una risposta a Iliad dopo il lancio del nuovo operatore in Italia, come del resto potrete notare anche dai dettagli del piano che stiamo per presentarvi.

Promo ricarica online con Tim dal 30 maggio: i dettagli

Nuova promozione ufficializzata da Tim in queste ore, visto che effettuando una ricarica online pari ad almeno 25 euro fino al 31 maggio sarà possibile ricevere un coupon che ci farà ottenere 5 euro di credito extra in caso di ulteriore ricarica entro un mese.

TIM Smart Life

TIM, il presente e il futuro sono la Smart Life

Probabilmente sino a qualche anno fa nessuno ci avrebbe mai scommesso ma oggigiorno Internet ed ancor di più l’essere sempre connessi rappresentano un elemento imprescindibile della vita di ognuno. Perfettamente consapevole della cosa TIM ha dunque ben pensato di puntare tutto sulla Smart Life, sulla Smart Life del Bel paese.

TIM Smart Life

Connessioni e tecnologia amplificano le tue emozioni. Condividile, vivi smart!”, è esattamente questo il claim della nuova campagna TIM dedicata alla Smart Life, un’iniziativa che va ad accorpare prodotti e servizi dei quali il noto brand si preoccupa di spiegarne l’utilità nella vita di tutti i giorni provando a catturare l’attenzione dell’Italia e stimolandone la curiosità.

Foto che mostra il logo TIM

TIM festeggia 20 anni e diventa brand unico

Ebbene si, anche TIM può finalmente dirsi più che maggiorenne. Il 14 luglio 2015 TIM ha infatti spento ben 20 candeline e per festeggiare al meglio l’importante evento è diventato ufficialmente il nuovo brand unico del gruppo Telecom Italia mediante il quale d’ora in avanti saranno inserite tute le offerte commerciali, sia per l’utenza consumer sia per quella business.

Foto che mostra il logo TIM

Viene dunque porta a termine l’importante operazione di rebranding che aveva preso il via già alcuni mesi fa. Il brand unico di TIM va quindi a semplificare l’architettura di marca e il rapporto con la clientela con la responsabilità di accompagnare gli italiani verso il traguardo della digitalizzazione totale grazie alla realizzazione delle infrastrutture di rete ultrabroadband e alla diffusione dei servizi di ultima generazione.

Foto di TIm - Telecom Italia al Festival Internazinale del Giornalismo 2015

TIM protagonista del futuro all’#ijf15

TIM ha scelto il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia per annunciare il lancio del progetto #KMDIFUTURO, nuova iniziativa volta al futuro e all’innovazione.

Foto di TIm - Telecom Italia al Festival Internazinale del Giornalismo 2015

Come si intuisce dall’hashtag, l’intenzione di TIM e di Telecom Italia è quella di riuscire a posare entro il 2017 oltre 16 milioni di km di Fibra Ottica in Italia raggiungendo in tal modo il 75% delle abitazioni e quella di riuscire a coprire oltre il 95% della popolazione con la rete 4G.

Arriva TIM Cloud, 1 GB di memoria sulla nuvola italiana

TIM Cloud

A partire da questo momento anche Telecom Italia entra a far parte, in via ufficiale, della “nuvola” digitale grazie a TIM Cloud, la nuova proposta di cloud storage tutta dedicata ai clienti del noto operatore italiano e, nello specifico,a coloro che sono in possesso di uno smartphone Android o Symbian.

Tim Cloud, infatti, consente ai clienti Tim di usufruire, in maniera totalmente gratuita, di 1 GB di memoria sulla nuvola italiana mediante cui salvare e condividere file d’ogni genere.

In tal modo, quindi, musica, foto, video e documenti di vario tipo saranno sempre e comunque disponibili anche in mobilità, direttamente sul proprio device.

I contenuti salvati in TIM Cloud, infatti, potranno essere organizzati in cartelle e, nel caso specifico di immagini e file audio, in album e palylist e riprodotti in streaming.

iPhone 3GS con Tre, scopriamo le tariffe

tre-iphone

Dopo una snervante quanto efficace campagna di marketing su twitter la Tre ha finalmente rilasciato i piani tariffari previsti per iPhone, che da Luglio saranno disponibili online o presso i negozi Tre.

Con l’arrivo della Tre sul mercato dell’iPhone in Italia, finalmente si può parlare di concorrenza, tanto che l’Italia si ritrova da fanalino di coda a protagonista sul mercato iPhone. I prezzi proposti dalla Tre sono a dir poco entusiasmanti se comparati con i suoi diretti concorrenti, TIM e Vodaphone, ma andiamo a scoprire si cosa stiamo parlando.

I modelli disponibili sono IPhone 3G 8Gb e iPhone 3GS 16/32Gb. Prima grande novità è che entrambi i modelli saranno disponibili sia in bundle con un Abbonamento sia con Carta Prepagata con dei requisiti di ricarica minimi mensili. Andiamo al nocciolo.

Se volete un iPhone 3GS 16Gb la Tre offre la possibilità di acquistarlo a 499€ 599€ senza alcun vincolo oppure ad un costo minimo di 199€ sottoscrivendo un abbonamento a 24 mesi al costo minimo di 29€. La tariffa include 4Gb al mese di traffico web, anche in tethering; 400 minuti di chiamate nazionali verso tutte le numerazioni, 200 sms. La stessa tariffa si applica anche all’iPhone 3G, con l’unica differenza che l’entry ticket sarà di 99€, 100€ in meno che certamente non ci dispiacciono.

iPhone 3GS in Italia, ma quanto mi costi?

apple-queqe-iphone3gs

Abbiamo evitato di coprire minuto per minuto gli sviluppi dell’arrivo in Italia del nuovo iPhone 3GS, ma ora che le carte sono state scoperte dai cari TIM e Vodafone ecco un roundup della situazione.

Con il WWDC 2009 avevamo potuto sperare in un calo consistente dei prezzi, in particolare, dato che è stato mantenuto il precedente modello di iPhone negli Stati Uniti a 99$ con contratto a 24 mesi. Avevo sinceramente sperato, e non solo io, che in Italia si sarebbe verificata una situazione simile, con i nuovi modelli agli stessi prezzi dell’iPhone 3G fino a prima del 19 Giugno e il precedente ad un costo nettamente inferiore con contratto. Altra speranza vanificata era che dato il calo dei costi negli Stati Uniti dove ricordiamo, l’iPhone non può essere acquistato senza contratto, in Italia avremmo avuto un ridimensionamento dei costi per le versioni contract free.

Pur essendo state deluse tutte le nostre aspettative la situazione non è così disperata, non peggiore di prima almeno.

Iniziamo con le versioni contract free. Per quel che riguarda l’iPhone 3G il prezzo non è variato di una virgola, 500€ e sarà vostro, acquistabile anche on-line dall’Apple Store italiano. Per l’iPhone 3GS parliamo di prezzi esorbitanti, parliamo di 600€ per la versione 16Gb e 720€ per quella a 32Gb. Vi lascio immaginare l’indignazione della rete nei confronti di questi prezzi, soprattutto considerando che il cambio euro/dollaro è favorevole per la moneta nostrana e quindi pur non essendoci cifre ufficiali non ci vuole un economista per capire che i margini di guadagno saranno da capogiro.