How To: creiamo un autocompletamento in Ajax nel motore di ricerca di WordPress!

FLV Converter

Geekissimo è l’impero dei Geek, e ogni Geek che si rispetti ha un proprio blog WordPress. WordPress è la piattaforma migliore e la più usata, nella creazione di Blog personali e non. E’ una delle più personalizzabili, oggi vedremo come personalizzare il tema che abbiamo impostato sul nostro blog. Nell’articolo di oggi vedremo come aggiungere un autocompletamento nel campo di ricerca del tema.

Il tutorial di oggi si dividerà in 4 parti, le quali andranno a modificare una parte diversa del tema. Il primo passo da seguire sarà quello di creare una pagina PHP, con il nome gettags.php, nella quale andremo ad inserire il seguente codice:
< ?php
if (isset($_POST['search'])) {
$search = htmlentities($_POST['search']);
} else $search ='';
$db = mysql_connect('localhost','root',''); //Don't forget to change
mysql_select_db('wp', $db); //theses parameters
$sql = "SELECT name from wp_terms WHERE name LIKE '$search%'";
$req = mysql_query($sql) or die();
echo '<ul>';
while ($data = mysql_fetch_array($req))
{
echo '<li><a href="#" onclick="selected(this.innerHTML);">'.htmlentities($data['name']).'</a></li>';
}
echo '';
mysql_close();
?></ul>

Ecco come avere la pagina di Avvio Veloce di Opera su Firefox 3!

Opera è uno dei browser più utilizzati dopo Internet Explorer e Firefox, sicuramente la funzione più amata di Opera, è la pagina di avvio veloce, in altre parole, quella, dove voi potete inserire tutte le pagine dei segnalibri che visitate di più in modo da averle a portata di mano appena aprite il Browser. Questa pagina ora è presente solo su quel Browser, una versione, modificata, è presente anche sull’ultimo Google Chrome.

Oggi Geekissimo vi vuole presentare ben due estensioni che vi permettono di ricreare questa famosa pagina di Avvio Veloce, su Firefox 3.x! Il primo Addon di quest’articolo si chiama Fast Dial. Come vedete dalla foto sopra, l’estensione vi aggiunge la pagina, dove potete inserire siti presenti e non, nei vostri segnalibri. Una volta inserito il sito, l’estensione creerà un’anteprima del sito.

Automatizziamo il processo di download da RapidShare.

In questi mesi, i siti di FileHosting come per esempio RapidShare o MegaUpload, hanno visto un aumento spropositato di utenti. Quest’aumento ha comportato una riscrittura del regolamento, di conseguenza, il servizio ha subito dei cambiamenti. Nei mesi scorsi si era parlato di un eliminare il conto alla rovescia che precede il download.

Quest’ultimo però, è stato eliminato per alcuni giorni e dopo è riapparso sulle pagine del sito. Oggi Geekissimo, vi vuole presentare un nuovo modo per superare indenni quest’ostacolo. Grazie all’amato Firefox e al fedele amico Greasemoneky, ormai diventati inseparabili se volete portare a termine questi Trucchetti.

3 funzioni di WordPress, sconosciute ma utilissime

Quasi incredibile, ma vero, come la maggior parte dei sistemi operativi e dei software che utilizziamo quotidianamente, magari da anni, anche WordPress (celeberrima piattaforma gratuita ed open source per il blogging) riesce a nascondere molto bene delle funzionalità che, una volta scoperte, risultano davvero molto utili.

Tra password segrete, suddivisioni di post in più pagine ed immagini di anteprima da associare ad ogni articolo, ce ne sono davvero delle belle da scoprire. Quindi, non attendiamo oltre e vediamo insieme 3 funzioni di WordPress, sconosciute ma utilissime. Buon divertimento!

Password segrete

Il nuovo WordPress 2.6 include tre password segrete: AUTH_KEY, SECURE_AUTH_KEY, e LOGGED_IN_KEY, utili a rendere la sessione di login molto più sicura e difficile da crackare da parte di eventuali malintenzionati. Data l’impossibilità di configurarle attraverso il pannello di controllo, occorre agire modificando il file wp-config.php del proprio blog. Aprendo quest’ultimo, è infatti possibile notare la presenza di queste tre stringhe di testo:

Tips per il nuovo WordPress: come allargare la dashboard tramite CSS

Proprio ieri Geekissimo vi presentava la nuova versione di WordPress 2.6, la quale introduce importanti novità e già oggi vi presentiamo un tip che permette di modificare l’aspetto del proprio centro di amministrazione. Non è poi così innoativo questo trucco, però siamo sicuri che farà comodo a molti di voi, io l’ho inserito sul mio blog personale e devo dire che mi trovo veramente bene.

Il tip di oggi vi consente di allargare la Dashboard del vostro WordPress dalle dimensioni normali fino a portarle a una larghezza maggiore. Ovviamente il tips è stato provato sulla versione 2.6 di WordPress, ma funziona anche sulla precedente 2.5 e visto che si tratta di una piccola modifica al file CSS del tema di amministrazione, penso funzioni anche sulle precedenti versioni di WordPress.

Come ottimizzare il consumo della batteria del nuovo iPhone 3G!

iPhone 3G

Sono passati solo 4 giorni dall’uscita del nuovo iPhone 3G di Apple in Italia e oggi Geekissimo vi presenta un bel “trucco”, che vi consentirà di limitare al massimo il consumo della batteria del vostro MelaFonino.

È già, perché uno tra i problemi principali dell’iPhone, oltre a non fare video, non invia MMS e non avere il copia-incolla, è sicuramente il consumo spropositato di batteria. Apple però dal suo sito ufficiale segnala a tutti i propri clienti, un modo per risparmiare batteria e credetemi, quello che sto per scrivere è tutto vero, non è frutto della mia fervida immaginazione, potrà sembrare uno scherzo, ma è proprio così.

Gmail Tips & Tricks: filtrare anche la posta in uscita

una delle cose più sottovalutate ma allo stesso tempo più utili di Gmail è la possibilità di filtrare non solo i messaggi di posta in arrivo, ma anche la posta in uscita.
E’ una caratteristica che molti utenti non conoscono (io fino ad oggi non ci avevo mai fatto caso) ma che può rivelarsi in molti casi davvero utile.

E’ un modo come un altro per tenere semrpe sotto controllo ed in ordine la cartella della posta inviata. Potete applicare una determinata etichetta ai messaggi che contengono un determinato oggetto o un determinato destinatario, oppure ancora distinguere i messaggi inviati con l’uno o con l’altro indirizzo di posta configurato su Gmail.

7 consigli per allungare la vita del vostro condizionatore d’aria!

In queste ultime settimana, l’Italia si è trovata attanagliata in una morsa di caldo senza fine. Li conosciamo tutti a memoria ormai quei vecchi e cari consigli come, ad esempio: mangiate tanta frutta, bevete tanta acqua, vestitevi con colori chiari e indossate abiti di cotone o comunque abiti leggeri, li sentiamo ormai tutti i giorni nei vari TG nazionali, ma siamo tutti consapevoli che per non sentire questo forte caldo nella nostra casa l’unico modo è avere un buon condizionatore d’aria.

Oggi Geekissimo, vi vuole dare 7 utili consigli per far si che la vita del vostro amato condizionatore d’aria diventi più lunga ed avere a portata di mano quel fresco che tutti amiamo e che sognamo in questi giorni. Non perdiamoci troppo in chiacchiere inutili e iniziamo con la lista dei consigli.

Ecco come rendere Vista un pò meno “noioso”

Ecco come rendere Vista un pò meno \"noioso\"

Sono un fedele utente di Windows XP e sto ritardando il più possibile il passaggio a Vista, sono stato ancora più contento quando domenica sono stato costretto ad utilizzare un portatile con Windows Vista installato, dovevo autorizzare ogni cosa che facevo, troppo stress. Ecco perché oggi voglio presentarvi un ottima guida per rendere Vista meno fastidioso ed invadente.

Rendiamo l’UAC meno fastidioso

Gli utenti di Vista devono sottostare ad un controllo per ogni azione che potrebbe comportare (in un ipotesi remota) un danno per il sistema operativo stesso. Gli utenti più esperti possono disabilitarlo completamente. Per far questo apriamo il Pannello di Controllo e digitiamo UAC nel box di ricerca, vedremo un link per disabilitare questa funzione, clicchiamoci su. Adesso assicuriamoci di deselezionare la casella e riavviamo il computer, et voilà, meno uno, proseguiamo nella nostra impresa.

Video Tutorial: guida all’ottimizzazione di Firefox 3

L’uscita di Firefox 3 nella sua versione finale – oltre che un record entrato dritto nel registro dei guinness dei primati – ha portato con se una buona dose di miglioramenti circa le prestazioni generali dell’amatissimo bowser open source, sia per quanto concerne la pesantezza del programma sulla memoria, che per la velocità con la quale si riesce a navigare sul web con esso.

Va però sottolineato che – pur ammettendo il fatto che noi geek siamo abbastanza incontentabili quando si parla di prestazioni – sono molti gli utenti che si aspettavano di più dalla terza major release del browser del panda rosso. Ecco quindi che, così come per le versioni precedenti di Firefox, nasce l’esigenza di ottimizzare ancora di più il programma per renderlo più reattivo e veloce nello sfrecciare sul web.

Alla luce di ciò, oggi noi di Geekissimo abbiamo confezionato per voi un tutorial (con annesso video, che potete vedere qui sopra) teso proprio all’ottimizzazione di Firefox 3. Basta inserire qualche voce nel pannello di controllo del browser, installare una leggerissima estensione ed il gioco è fatto, ecco tutto descritto punto per punto:

Trick: Disabilitare tutte le notifiche(balloon) in Vista

Trick: Disabilitare tutte le notifiche(balloon) in Vista

Windows Vista come il predecessore XP permette di visualizzare delle notifiche nella parte inferiore-destra del desktop, proprio sopra la taskbar(Se vi state chiedendo:”Ma questo di che parla?!” Vedete l’immagine in apertura).

Questi avvisi vengono mostrati per varie ragioni, per aggiornamenti, memo, aggiornamento antivirus, etc. Però delle volte può risultare noioso stare li ogni santa volta a cliccare per farlo scomparire.

5 tweaks per Windows che NON migliorano le prestazioni

5 tweak per Windows che NON migliorano le prestazioni

Ogni buon geeks cerca di ottenere il meglio da Windows, esistono centinaia e centinaia di trucchetti per aumentare le prestazioni, alcuni di questi sono validi altri sono miti. Oggi non vi voglio proporre la classica classifica del tipo “5 trucchetti per ottenere il massimo da Vista con soli 128MB di Ram a disposizione” bensì andremo a sfatare 5 tweaks per Windows che vengono spacciati per tali ma che in realtà non servono a nulla.

Molte volte viene suggerito di cancellare il contenuto della cartella Prefetch, sbagliatissimo, questa operazione peggiora notevolmente le prestazioni durante lo startup di Windows. State tranquilli, il so è progettato in modo da poter conservare un massimo di 128 file, raggiunta tale cifra la cartella si pulisce automaticamente.

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi:

Come abilitare Flash in Firefox Portable

Subito dopo il rilascio della RC2 di Firefox è seguito il rilascio della versione Portable di Firefox Rc2, ovvero quella versione alleggerita e opportunamente modificata per una migliore performance sui dispositivi portatili come ad esempio penne USB.

L’utilizzo di software portatili, ed il discorso vale soprattutto per Firefox, può risultare molto utile nel caso in cui ci trovassimo ad operare su computer dove non abbiamo diritti di amministratore (un esempio su tutti i laboratori scolastici) per avere maggiore libertà.
A questo proposito voglio proporvi un semplice trucchetto che potrebbe tornare utile in qualche occasione. Volete installare il Flash Player sul vostro Firefox ma non avete i diritti per farlo?