L’User Account Control (UAC) è un modulo di protezione che Microsoft ha deciso di introdurre nel proprio sistema operativo da Windows Vista. Questi è in grado di gestire i permessi di accesso dei singoli utenti registrati, evitando l’installazione di software malevolo senza il consenso dell’utilizzatore del computer. Per coloro che avviano moltissimi tool/programmi, potrebbe risultare veramente stancante dover continuamente superare il controllo utente. Ecco allora quattro interessanti metodi per renderlo meno fastidioso!
uac
ElevatedShortcut, eseguire programmi ed applicazioni in Seven senza visualizzare l’UAC
L’UAC o, per meglio intenderci, il Controllo Account Utente, costituisce un modulo di protezione introdotto a partire dal lancio di Windows Vista che, al fine di garantire un maggior livello di sicurezza, permette di gestire i permessi dei singoli utenti impegnati nell’utilizzo di quella data postazione multimediale onde evitare di incorrere in software poco sicuro e danneggiare l’intero OS o parte di esso.
Tuttavia, molti degli utilizzatori dei sistemi operativi di casa Redmond lamentano la comparsa della finestra relativa al Controllo Account Utente all’avvio di specifici programmi ed applicazioni, risultando dunque un processo piuttosto fastidioso qualora la risorsa in questione risulti effettivamente affidabile.
A tutto ciò, purtroppo, di default, non è possibile rimediare in alcun modo, neanche scegliendo di eseguire sempre e comunque un dato applicativo come amministratore.
Windows 7? Meno sicuro di Vista out-of-the-box

L’UAC di Windows 7 è meno sicuro di quello di Vista?
Windows 7: visualizzare i gadget del desktop quando l’UAC è disabilitato

Windows 7: ecco come sarà il nuovo UAC

Windows Vista: 3 strumenti per rendere l’UAC meno stressante

User Account Control, stato dell’arte e promesse su Windows 7
Cari lettori, abbiamo già parlato in questa sede del “leggendario” sistema operativo Windows 7, il probabile successore di Vista. La fame di rumors è davvero tanta e, come non mai, si cerca di lavorare per migliorare tutti quegli aspetti che nei sistemi operativi precedenti sono stati fonte di problemi e fastidi. Uno su tutti: User Account Control di Windows Vista. C’è chi, appena sente nominare la sigla UAC, si mette le mani nei capelli. Stiamo parlando del diabolico sistema con cui Windows Vista avvisa i suoi utenti dei movimenti nel computer impiegando fastidiosissime e numerosissime segnalazioni. Vediamo insieme lo stato dell’arte dell’UAC e cerchiamo di scoprire che intenzioni ha Microsoft per il futuro Windows 7.
Tenendo a mente i fastidi che ha provocato, ci chiediamo: a che pro è stato introdotto l’UAC? Quali vantaggi abbiamo tratto dal suo utilizzo? Sicuramente, questa funzionalità provoca allarmismi ed avvisi inutili, ma offre una protezione totale su qualsiasi movimento all’interno del nostro PC. Impostando un certo livello di sicurezza, dunque, è possibile avere sotto controllo tutta la situazione, sebbene ciò possa risultare noioso ed altamente fastidioso, specie se il fenomeno si ripete dopo brevi intervalli di tempo.
Windows Vista, come disabilitare l’oscuramento dello schermo nei messaggi dell’UAC
