Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

Nascondere finestre aperte Windows

Window Hider, nascondere con o senza password le finestre aperte

Nascondere finestre aperte Windows

Avere più finestre aperte sul desktop è cosa abbastanza comune, specie nel caso in cui venga utilizzato un solo monitor.

Tenendo conto di ciò nel caso in cui una tra le finestre aperte contenga informazioni sensibili come, ad esempio, le coordinate della propria carta di credito e qualora ci si ritrovi ad utilizzare il computer in un ambiente in cui risultano presenti più persone potrebbe essere utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui impedire agli altri la visualizzazione, accidentale o meno, di tali dati.

A tal proposito Window Hider si rivela sicuramente un valido tool.

Window Hider, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di nascondere le finestre aperte applicandovi, eventualmente, una password.

Window Hider agisce nascondendo completamente le finestre selezionate ed elimina la necessità di portarle in primo piano e poi ridurle ad icona nella barra delle applicazioni.

Stephen Elop tablet Nokia

Il tablet Nokia è in cantiere, parola di Elop

 Stephen Elop tablet Nokia

Delle presunte intenzioni di Nokia di immettere sul mercato un proprio tablet se ne parla già da qualche tempo a questa parte, in particolare in seguito al rapporto di partnership instaurato tra la finlandese e Microsoft per la produzione dei terminali appartenenti alla gamma Lumia.

Tuttavia se sino a qualche tempo fa c’erano ancora diverse incertezze in tal senso nel corso degli ultimi giorni Stephen Elop ha provveduto a sgombrare il campo da ogni dubbio.

Al momento non si sa come e non si sa neppure quanto ma Nokia prima o poi presenterà un suo tablet, parola del CEO della finlandese.

Senza far giri di parole Elop ha infatti dichiarato “Non abbiamo annunciato alcun tablet ad oggi, ma è qualcosa a cui stiamo guardando molto da vicino. Stiamo studiando il mercato ora che Microsoft ha introdotto il suo tablet Surface, stiamo provando ad imparare ed a capire quale sia la strada giusta per partecipare”.

Wine per Android

Wine permetterà di eseguire applicazioni Windows su Android

Wine per Android

Wine (Wine Is Not an Emulator), il software che permette di eseguire applicazioni Windows su altri sistemi operativi (Linux, Mac OS X, FreeBSD e Solaris), si prepara a sbarcare su smartphone e tablet basati su Android con lo scopo originario di far girare anche sui device mobile del robottino verde di big G le applicazioni pensate per l’OS della redmondiana.

A dare il grande annuncio è stato Alexandre Julliard, lo sviluppatore originario del progetto, che nel corso del Free and Open source Software Developers’ European Meeting (FOSDEM) a Bruxelles ha mostrato il funzionamento di Wine per Android.

Durante il meeting Julliard ha effettuato una dimostrazione su un MacBook con Linux e un emulatore Android.

Creare font

BirdFont: creare fonts personalizzati su Windows, Mac e Linux

Creare font

Uno tra i fattori più incidenti sulla buona riuscita della commercializzazione di un proprio prodotto o servizio è senza alcun dubbio l’utilizzo di un logo accattivante per il marchio e, a tal proposito, la scelta di un buon font è sicuramente molto importante.

Sfruttando infatti un font non adatto o che non è in grado di valorizzare nel miglior modo possibile il logo si rischia di dare una cattiva impressione ai propri potenziali clienti rendendo il look del marchio poco adatto al tipo di attività svolta o, ancora, poco professionale.

Tenendo conto di ciò chi, tra voi lettori di Geekissimo, piuttosto che scegliere tra le svariate raccolte di fonts disponibili di default sul computer, tra quelle scaricabili gratuitamente in rete o, ancora, acquistabili online preferisce ricorrere all’impiego di un qualcosa di ben più personale e congeniale può prendere seriamente in considerazione l’idea di utilizzare BirdFont.

Si tratta di un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, appunto, consente di creare fonts personalizzati partendo praticamente da zero e sfruttando la grafica vettoriale.

Per creare un font personalizzato è sufficiente selezionare la voce New annessa alla scheda Menu visualizzabile dopo aver avviato il software.

Backup

Data Backuper, un’ottima soluzione per il backup su Windows

Backup

La maggior parte degli strumenti che permettono di creare copie di backup di file e cartelle non ne salvano la loro struttura originaria.

Questo sta a significare che, ad esempio, se è stato eseguito il backup di tre cartelle archiviate su partizioni differenti sarà necessario collocarle manualmente nella loro posizione originaria quando ne verrà eseguito il ripristino.

Per far fronte a questo problema è però possibile ricorrere all’utilizzo di Data Backuper, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare copie complete di backup del disco fisso, di effettuare dei backup degli elementi selezionati e, ancora, di specifiche partizioni, il tutto salvando la struttura originaria dei file.

Disinstallare programmi

Should I Remove It?, scoprire quali programmi disinstallare e perchè

Disinstallare programmi

Di software che permettono di disinstallare i programmi presenti sul computer in uso ne esistono davvero tanti ma nella maggior parte dei casi risultano tutti uguali tra loro mettendo a disposizione dell’utente quelle che sono le classifiche funzionalità di base offerte, di default, da Windows.

Chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di uno strumento di questo tipo in grado però di “differenziarsi dalla massa” potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un tool quale Should I Remove It?.

Quest’applicativo, totalmente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette si di disinstallare i software presenti sul PC ma, diversamente da tutte le altre risorse analoghe, aiuta l’utente a decidere quali programmi rimuovere dall’OS.

Should I Remove It?, infatti, effettua una scansione del sistema e propone poi all’utente l’elenco dei programmi in uso indicando quali rimuovere e fornendo tutta una serie di interessanti informazioni correlate.

catturare screenshot

Neox Screen, fare screenshot in tante modalità uniche

catturare screenshot

Di default Windows mette a disposizione dei suoi utilizzatori un’apposita funzione mediante cui catturare lo schermo.

Questa funzione, pur essendo molto utile in diverse circostanze, non è tuttavia in grado di far fronte a quelle che sono le richieste degli utenti più esigenti che spesso, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fare degli screenshot.

Chi necessità frequentemente di catturare lo schermo della postazione multimediale in uso troverà quindi ben più comodo ricorrere all’utilizzo di programmi ad hoc.

Di risorse di questo tipo ne esistono molte ma nessuna è in grado di catturare screenshot in tante modalità uniche come Neox Screen.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, così come già accennato, di catturare l’intero schermo, una finestra o una specifica area così come permesso dai più comuni applicativi ma consente anche di fare screenshot di differenti forme come, ad esempio, ellissi, rettangoli arrotondati, poligoni, triangoli e molte altre ancora.

Filtrare siti web non sicuri bambini

DNS Angel, bloccare i siti web poco attendibili e non sicuri per i bambini

Filtrare siti web non sicuri bambini

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova a dover condividere l’utilizzo della propria postazione multimediale con altri utenti e, sopratutto, con dei bambini avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali evitare che questi possano incappare in contenuti non sicuri presenti online è molto importante.

Internet è infatti uno strumento grazie al quale è possibile accedere in maniera istantanea ad una gran quantità di informazioni d’ogni genere ma i contenuti presenti online non sempre sono adatti ai più piccini.

Il web, per quanto affascinante possa essere, è infatti pieno zeppo di pericoli che potrebbero insidiare gli internauti più giovani e che vanno ben oltre l’incappare in virus dannosi per il computer.

Tenendo conto di ciò l’impiego di una risorsa quale DNS Angel può rivelarsi utile ed efficace.

Disinstallare software windows menu contestuale

Windows Uninstaller, disinstallare software agendo dal menu contestuale di Windows

Disinstallare software windows menu contestuale

Per poter procedere alla disinstallazione di uno o più software installati su Windows è necessario, salvo casi particolari, effettuare diversi passaggi.

Per poter disinstallare un software presente su Windows si dovrà infatti aprire il Pannello di controllo del sistema operativo, accedere alla sezione mediante la quale visualizzare tutti i programmi installati, individuare quello su cui si desidera agire e, infine, cliccare sulla voce Dinstalla per poterlo rimuovere.

Si tratta di un’operazione che risulta abbastanza semplice da eseguire ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano desiderare di “snellire” l’intera procedura in questione e, di conseguenza, di velocizzare il processo di disinstallazione dei software.

Di default non è possibile far nulla ma ricorrendo invece all’utilizzo di Windows Uninstaller si.

cronologia browser Windows

MiTeC Internet History Browser, la cronologia di tutti i browser web in un’unica finestra

cronologia browser Windows

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS sicuramente avrà avuto modo di notare che per ciascuno di essi può essere visualizzata la cronologia delle ricerche che sono state effettuate online ma che non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui consultare questi dati in gruppo.

Avere a propria disposizione una feature di questo tipo potrebbe risultare tanto comodo quanto, al contempo, utile per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover impiegare più browser web.

L’assenza di una feature del genere può però essere compensata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante strumento quale MiTeC Internet History Browser.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di accedere da un’unica finestra alla cronologia di tutti i browser web impiegati sul sistema operativo.

MiTeC Internet History Browser supporta tutti quelli che sono i più comuni browser web, quali Internet Explorer, Google Chrome, Opera, Safari e Mozilla Firefox.

Recuperare file

Undelete Navigator, recuperare i file cancellati in maniera semplice e veloce

Recuperare file

Quando file e cartelle vengono eliminati dal disco rigido questi, così come già ribadito in altre occasioni, non vengono rimossi in maniera effettiva, almeno non fino alla sovrascrizione dei dati.

Tenendo conto di quanto appena accennato nel caso in cui un file o una cartella siano stati eliminati in maniera erronea è possibile recuperare il tutto ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risora quale Undelete Navigator.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di cercare e di recuperare i file che sono stati cancellati dal disco rigido qualora questi non siano ancora stati sovrascritti da nuovi dati.

L’app permette di esplorare diverse partizioni analogamente a quanto è possibile fare sfruttando un qualsiasi file manager.

L’applicazione è stata progettata per risultare di semplice utilizzo e permette a tutti gli utenti, anche ai meno esperti, di effettuare con estrema facilità e rapidità le operazioni di recupero dei file.

Per potersi servire di Undelete Navigator tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che avviare il software e, successivamente, selezionare dalla parte sinistra della finestra che andrà ad aprirsi la partizione su cui si desidera agire.

Creare pdf

Free PDF Creator, creare PDF da oltre 300 differenti formati di file

Creare pdf

A meno che non ci si ritrovi ad avere a che fare con documenti che devono essere firmati scegliere di salvare specifici file sotto forma di PDF può essere sicuramente ben più pratico, sia per quanto riguarda la consultazione sia per quanto concerne l’eventuale scambio con altri utenti.

A tal proposito l’utilizzo di una stampante virtuale risulta senz’altro molto utile al fine di convertire i propri documenti in formato PDF, in particolare perché in tal modo è possibile inviare documenti ed informazioni direttamente da qualsiasi programma installato sull’OS che, appunto, supporti tale modalità.

A tal proposito chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui creare documenti PDF a partire da qualsiasi tipo di file allora l’utilizzo di uno strumento quale Free PDF Creator potrebbe rivelarsi tanto utile quanto comodo.

firewall windows

SterJo NetStalker, un ottimo firewall gratuito per Windows

firewall windows

Diverse delle applicazioni che ogni giorno vengono impiegate sulla propria postazione multimediale hanno a che fare, in un modo o nell’altro, con internet.

Basti pensare, ad esempio, a Dropbox, per il quale la connettività ad internet è necessaria per sincronizzare i file tra la cartella desktop locale e quella in the cloud, o ancora Skype, che necessità di una connesione ad internet per poter chiamare i propri contatti.

Si tratta, in questo caso, di risorse “innoque” che non creano alcun tipo di problema ma non è da escludere il fatto che sul computer in uso possano essere presenti programmi dannosi (specie, ad esempio, quando ad utilizzare uno specifico PC non è un unico utente) inviando informazioni riservate a qualcuno, il tutto, ovviamente, all’insaputa dell’utente.

Onde evitare di dover fare i conti con una situazione di questo tipo una risorsa quale SterJo NetStalker può rivelarsi molto utile.

SterJo NetStalker, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che agisce come un firewall tra il PC ed internet tenendo sotto controllo tutte le connessioni TCP e UDP effettuate dai servizi e dalle applicazioni in uso.