Internet Explorer 10 da Windows 7 in su, Xp e Vista a piedi

All’inizio di questa settimana Microsoft ha illustrato, e successivamente rilasciato al pubblico, la prima Platform Preview dedicata a Internet Explorer 10, prossima versione del browser redmondiano.

A molti sarà sfuggito, ma un rapido controllo nel contratto di licenza di IE 10 Platform Preview 1 mostra come la prossima versione di Internet Explorer sia compatibile con i soli Windows 7 e… ovviamente il futuro sistema operativo Microsoft, Windows 8.

Questo è il messaggio che appare nelle note di rilascio:

Passare da XP a Windows 7: 5 motivi per farlo un anno dopo il lancio del nuovo OS

Circa un anno fa, in occasione del lancio del suo nuovo sistema operativo sul mercato, Microsoft aveva stilato una lista di 10 motivi per passare da XP a Windows 7. Un anno dopo siamo qui, abbastanza interdetti, a parlare di un Seven che ha ottenuto ottimi risultati sul mercato ma che, numeri alla mano, non è ancora riuscito a spodestare l’inossidabile XP che risulta ancora usato da milioni di utenti e aziende in tutto il mondo.

Alla luce di ciò, abbiamo pensato di stilare una nuova lista di 5 motivi per passare da XP a Windows 7 dettati da oltre nove mesi di vita vissuta con il nuovo OS redmondiano. Magari qualcuno si desterà e deciderà di tornare ai giorni nostri!

Il Service Pack 1 è dietro l’angolo

Anche se meno prossimo all’uscita rispetto a quanto si pensasse qualche giorno fa, il Service Pack 1 per Windows 7 è dietro l’angolo. Questo significa che il sistema è ormai maturo, tutti i suoi (pochi) problemi di dentizione sono stati riparati e, quindi, l’adozione dell’OS, anche a livello aziendale, è ragionevolmente sicura. La versione definitiva di Windows 7 SP1 debutterà entro la metà del 2011 e non apporterà grandi novità al sistema, segno che tutto va già piuttosto bene.

Windows XP: nessuno tocchi F1!

Se utilizzate Windows XP ed Internet Explorer come browser predefinito, sradicate immediatamente il tasto F1 dalla tastiera del vostro PC, fatelo in mille pezzi con un martello, chiudete ciò che ne rimane nel cofano della macchina, salite a bordo dell’auto, dirigetevi a tutta velocità verso il mare, saltate fuori dal veicolo al momento giusto e, mentre questo vola in acqua, sparategli contro tre o quattro colpi di pistola in modo da farlo esplodere. Il tasto F1 non va toccato!

Se poi non siete Steven Seagal e volete semplicemente dormire sonni tranquilli non incappando nell’ultima falla di sicurezza di XP, seguite la lista di consigli che Microsoft ha stilato in questo bollettino ed evitate di premere il tasto F1 della tastiera del computer quando un sito Internet ve lo chiede.

Potrebbe trattarsi di un trappola architettata da un malintenzionato per sfruttare la vulnerabilità della guida in linea di Windows scoperta dal ricercatore polacco Maurycy Prodeus qualche giorno fa e confermata dal colosso di Redmond.

Windows XP: 10 motivi per cui continuerà ad avere successo

Windows 7 è un ottimo sistema operativo che avrà sicuramente il successo che merita, su questo non ci piove. Eppure, a poco meno di un mese dal debutto ufficiale del nuovo OS Microsoft sul mercato, ci sembrava carino tornare a dedicare qualche riga a quell’Highlander di XP.

Abbiamo deciso di farlo proponendovi le considerazioni pubblicate da Brien Posey su Tech Republic, il quale ha stilato una classifica di 10 motivi per cui XP continuerà ad aver successo anche dopo l’avvento di Seven. Una post dal sapore vagamente provocatorio, che vi invitiamo a leggere attentamente e a commentare dicendoci la vostra sull’argomento.
  • Le aziende non vogliono sostenere nuovi costi. Siamo in tempi di crisi e, come sottolineato anche in altre circostanze, molti gruppi non hanno alcuna intenzione di investire del denaro nell’ammodernamento dei propri mezzi informatici, soprattutto considerando il fatto che – alla fin fine – ciò che possono fare con Seven possono continuare a farlo con XP.
  • Il supporto tecnico continuerà ad esserci. Non più in maniera gratuita, ma Windows XP sarà supportato da Microsoft fino all’aprile del 2014.

Non sarà possibile fare l’upgrade da XP a Seven

La notizia non farà certo piacere ai moltissimi utenti di Windows XP, infatti nella giornata di oggi Microsoft ha reso ufficiali i percorsi d’aggiornamento per quanto riguarda Windows 7 e ci sono parecchie brutte notizie.

La più importante senza dubbio è che non sarà possibile se utilizziamo Windows XP fare un semplice clic sul pulsante Installa e pensare di aggiornare il sistema operativo a Seven, preservando applicazioni e file. Ma non solo, ecco un riassunto di quanto emerge dal documento ufficiale.

Controlliamo se il nostro PC è Seven Ready

2009-05-08_111953

Come già detto più volte le richieste hardware di Windows Seven sono molto meno elevate rispetto a quelle di Windows Vista. Teoricamente se abbiamo acquistato un computer negli ultimi 5 anni saremmo in grado di installare Seven senza problema, certo non potremmo pretendere un fulmine.

Ma se vogliamo sapere con certezza se Windows 7 è in grado di girare sul nostro computer possiamo installare Windows 7 Upgrade. Si tratta di una utility da utilizzare su XP o Vista che permette di stabilire se quel pc è pronto per Windows Seven.

Guida: cosa fare quando Windows non trova MSConfig

Impossibile trovare MSConfig. Se è questo il messaggio di errore che affligge le vostre vite da geek ogni qualvolta desiderate accedere all’Utilità configurazione di sistema presente in Windows XP/Vista, c’è qualcosa che non va nel vostro sistema e/o nel registro della vostra copia del sistema operativo Microsoft.

Entrando maggiormente nel dettaglio, le principali cause che possono portare Windows a restituire questo tipo di errore sono due: la mancanza dell’applicativo “msconfig.exe” nella cartella preposta o la mancanza del collegamento a quest’ultimo nel registro di sistema.

Lo sappiamo, detta così può sembrare chissà quale complicata cosa, e invece mettere la situazione a posto è un giochetto da ragazzi. Provate a seguire la guida che vi proponiamo di seguito per credere.

Windows 7 build 7048 VS Seven beta 1 VS Vista VS XP: i risultati dei test

Da quando il tanto chiacchierato Windows 7 ha irrotto sulla grande rete, i ragazzi di ZDNet non si sono più fermati. Versione dopo versione hanno testato le performance del nuovo sistema sfornato da Microsoft, ed ora hanno messo le loro zampe anche sulla neo-trapelata build 7048 di Seven.

Eccoci quindi qui, pronti a proporvi i risultati del recentissimo confronto che vede rapportati Windows 7 build 7048 (64-bit), Windows 7 build 7000 (32/64-bit), Windows Vista SP1 (32-bit) e Windows XP SP3 (32-bit) su due macchine differenti: un AMD Phenom 9700 da 2.4GHz (con scheda video ATI Radeon 3850 e 4GB di RAM) ed un Intel Pentium Dual Core E2200 da 2.2GHz (con scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS ed 1GB di RAM).

Windows 7 beta VS Vista VS XP: come se la cavano con 512MB di RAM?

Ce la farà un caro vecchio “rottame” con 512MB di RAM a sostenere il peso del sempre più imminente Windows 7 di casa Microsoft? E’ proprio questo il dubbio che ha spinto i ragazzi di ZDNet ad effettuare dei test, gli ennesimi concernenti l’ultimo nato in quel di Redmond, e constatare se qualche filamento di DNA lega ancora Seven al suo pachidermico predecessore, che rendeva anche macchine ultra-moderne niente più di onesti PC “casalinghi”.

Come largamente intuibile, i risultati delle prove premiano Seven (e anche XP, che è stato inserito in graduatoria ma che per la sua datazione non conta più di tanto). Ma prima di vedere i grafici in dettaglio, ecco qualche informazione tecnica:

  • Windows XP è stato provato nella versione con SP3 ed integra tutti gli ultimi aggiornamenti (compresi Internet Explorer 7, Windows Media Player 11 e Windows Search 4).
  • Windows Vista è stato provato nella versione Ultimate a 32 bit con SP1 ed integra tutti gli ultimi aggiornamenti.
  • Windows 7 Beta è stato provato nella sua versione a 64 bit ed integra tutti gli ultimi aggiornamenti.

Xp batte Vista nel cuore delle aziende

Se è vero che gli Stati Uniti sono lo specchio del mondo tecnologizzato, possiamo dire che Windows XP è ancora il re -quasi- incontrastato del mondo dell’informatica. Nel settore business, infatti, Windows Vista pare non aver riscosso grande successo tanto che molte aziende hanno preteso -ed ottenuto- di avere Windows XP come sistema operativo anche grande distanza dall’uscita ufficiale di Vista.

Anche se non grave come negli States, in Europa Vista non decolla rimanendo relegato agli utenti casalinghi. Dati alla mano, Windows XP è la scelta di oltre il 70% degli acquirenti business mentre solo il 10% ha scelto Vista per la propria azienda.

Windows 7 beta VS Vista VS XP: ecco i risultati dei test comparativi

Nuova versione di Windows 7, nuovi test comparativi con i suoi diretti predecessori, Vista SP1 ed XP SP3 (tutti a 32 bit). Non c’è che dire, in queste feste di Natale i ragazzi di ZDNet non si sono affatto risparmiati. Anzi, hanno messo il piede sull’acceleratore e sono riusciti ad effettuare tante interessanti “prove sul campo” del nuovo sistema Microsoft.

I test che vi proponiamo oggi, avendo come oggetto una versione beta dell’OS, prevedono dei risultati decisamente più attendibili rispetto a quanto emerso dai confronti che vedevano come protagonista la pre-beta di Seven. Insomma, dati su cui riflettere seriamente li avremo solo con l’uscita della versione finale del sistema, ma leggendo quanto segue ci si può già fare qualche idea abbastanza chiara sul futuro che attende gli utenti Windows.

I computer utilizzati per queste comparazioni sono stati due: un AMD Phenom 9700 da 2.4GHz (con scheda video ATI Radeon 3850 e 4GB di RAM) ed un Intel Pentium Dual Core E2200 2.2GHz (con scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS ed 1GB di RAM). I test sono stati tra i più disparati, mentre i punteggi minori vanno considerati come quelli migliori. A proposito, eccoli:

Aero PeeK: la nuova funzionalità di Windows 7 su Vista ed XP

Dopo Aero Snap ed Aero Shake era inevitabile che su Windows Vista/XP arrivasse anche la funzionalità Aero Peek introdotta da Microsoft in Windows 7… o qualcosa di molto simile.

Come molti di voi ben sapranno, si tratta di un altro di quegli elementi tesi a migliorare leggermente l’esperienza utente nel lavoro di tutti i giorni. Un qualcosa di utile solo fino a un certo punto, insomma. Però, si sa, bisogna imitare ogni singolo elemento presente nel nuovo sistema “made in Redmond“, e quindi ecco la nuova utility Aero Peek.

FastAero, l’aero di Vista ora è anche su XP

2008-12-27_123830

Il Natale è ormai passato e ci attende ora la festività per il nuovo anno che giungerà tra qualche giorno e, dopo la moltitudine di regali Geek ricevuti, ora ci tocca smanettare con questi ultimi.
Molti hanno acquistato componenti hardware da assemblare, o magari anche un PC nuovo. Ed è per questo che andremo a testare diversi programmi. Così oggi mi sentivo in dovere di segnalarvi FastAero, ottimo software con la curiosa funzionalità di aggiungere gli effetti Aero delle finestre anche sul vecchio OS made in Redmond.

L’applicazione è no-install, dunque potremo eseguirla a nostro piacimento nascondendola anche nella Taskbar. La lingua inizialmente settata è il Polacco, ma basterà aprire il file “config.ini” e sostituire la voce “Polish” con “English”.