
Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.
Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.
Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:
Fonte: The Linux Alternative Project
Complimenti, proprio un bel post, completo!
Byez
Complimenti proprio quello che stavo cercando!
Azzo, bella lista!
Bella lista. Leggo sempre geekissimo e lo trovo molto interessante ma in questo caso devo purtroppo osservare che nel post manca un riferimento esplicito alla fonte di chi ha lavorato alla lista.
http://www.linuxalt.com/
@capitanfuturo: vero hai ragione, sono sicuro che è stata una distrazione di Andrea, appena leggerà i commenti aggiornerà il riferimento alla lista.
Grazie per avermelo fatto notare, ciao
Veramente utile questa lista!! Grazieee!
simile ad itunes c’è anche floola
Ottima lista! Grazie
Eccomi, scusate per la distrazione. Fonte inserita…
Molto completa questa lista, sarà sicuramente d’aiuto sia per gli utenti nuovi che esperienti, c’è sempre qualche programma nuovo da scoprire
Sì insomma, non è che i programmi siano messi proprio con un ordine logico (tipo xcdroast davanti a brasero e k3b)… comunque senz’altro la lista migliore che abbia visto finora! Bel lavoro!
ottima lista, proprio quello che cercavo.
complimenti
bella, anche lunga, però incompleta!!
@Lobotomia: bene, dicci tu cosa manca, grazie
Ciao,
per chi cerca un sostituto ad origin consiglio qtiplot per rimanere nello stesso ambito e con la stessa grafica se invece siete più arditi e cercate maggiori soddisfazioni passate a gnuplot
Shor conosci qualche soft in sostituzione di netselector per lin?
@MrGrass: no mi spiace
purtroppo ora uso Windows e sto cambiando pc, ma Vista non lo metto nemmeno sotto tortura!!! …e questa utilissima lista mi ha convinto a passare a Linux!!! …sì, già prima volevo farlo ma avevo qualche dubbio, ma ora so che troverò praticamente tutti i sostituti. GRAZIE a Geekissimo e a tutto il mondo open source!!!
Microsoft, fuck you.
anche se il post è vecchio vi pongo comunque la quest:
un soft tipo teracopy che permetta la gestione del copia incolla su kde3.5 permettendo scelte del tipo salta, rinomina, sovrascrivi, unisci,copia piu’ recenti,etc…
ho cercato ma non trovato, magari qualche file manager sostituto di Total Commander qui’ sopra integra un sistema di copia incolla a parte?
qualcuno sa come unire + file .avi?
per unire più file .avi puoi usare il Converter che trovi nel DivX
http://www.divx.com/divx/whybuydivx.php?lang=en&cid=startmenu
Salve!ma la maggior parte di questi software sono anche in lingua italiana ??
Wow….ho sempre avuto dubbi su un presunto passaggio a Linux ma Windows mi ha stufato. Troppi problemi. A tenermi ancorato era la mancanza di programmi sostitutivi ma vedo che davvero il dubbio era infondato.
Grazie mille!!
ciao a tutti, purtroppo io avrei un problema: essendo passato da poco da win a ubuntu vorrei sapere come faccio a installare i software poiche me sono in formato .gz e non so come installarli.
@lomba93
allora se vuoi installare del software su ubuntu ci sono 3 modi:
1) vai in Strumenti > amministratore > gestione pacchetti e nel cerca inserisci il nome del software che vuoi installare, ti usciranno una serie di alternative e non dovrai far altro che spuntare quella che vuoi installare e poi premi su applica (un software può avere delle dipendenze cioè gli possono servire altri software per funzionare, ubuntu li installa in automatico basta che confermi la richiesta di installazione delle dipendenze)
se vuoi fare la stessa cosa da shell (terminale) scrivi
sudo apt-get install nome programma
ti chiederà la password
e poi si installa.
2) se non trovi il software seguendo il punto 1 cerca in internet un pacchetto .deb del software avvia il pacchetto che si installerà da solo.
3) l’ultima spiaggia consiste nel compilarsi il programma dal sorgente il file tar.gz è un pacchetto che contiene il sorgente del file. per installarlo devi seguire le istruzioni che sono contenute nel pacchetto di solito nel file INSTALL
Ciao MrGrass
http://mrg.altervista.org/wordpress
scusa ma non ho capito dove si trova Strumenti
ottima lista, davvero quello che mi serviva, grazie!
… sarebbe bello anche avere il link dell’home del programma per windows, e avere ancora un’altra colonna, dei programmi che funzionano su entrambe le piattaforme (o che hanno funzionalita’ avanzate/semplici di sincronizzazione)
(io mi trovo a passare da un pc con linux a uno con windows)
Salve,
sono un neoutilizzatore di Linux.
Che voi sappiate esiste una alternativa al programma
Adobe InDesign ???
Spero proprio di si…
Logicamente in italiano.
Grazie.
Salve,
sono un neoutilizzatore di Linux.
Che voi sappiate esiste una alternativa al programma
Adobe InDesign ???
Spero proprio di si…
Logicamente in italiano.
Grazie.
Ciao, ho un problema particolare, chiedo a voi che siete molto informati su Linux (ora uso Win XP…). Ho avuto un incidente di moto, e non posso più usare normalmente il mouse o la trackpad, perché ho le dita piuttosto ..bloccate, e non posso premere il tasto e allo stesso tempo trascinare il cursore. In Windows non è un gran problema, si risolve con l’apposita funzione dell’accesso facilitato: tenendo premuto il tasto del mouse per un secondo (tempo settabile), esso resta “premuto”, finché un nuovo click (breve) non lo rilascia. Vorrei tanto passare a Linux (Ubuntu), e anche qui c’è una funzione corrispondente (in Gnome), però concepita in modo diverso e secondo me del tutto errato: c’è un tempo da impostare una tantum, dopo di che il pulsante può essere premuto (sempre per circa un secondo), e quindi si può fare per esempio il trascinamento… ..però poi il pulsante si sblocca automaticamente dopo quel tempo impostato, ovunque sia il mouse! Non so perché lo abbiano concepito così, ma vi assicuro che non è usabile, immaginate che bello un mouse che rilascia il click all’improvviso mentre trascinate files su un elenco di cartelle…
Ok, sono stato un po’ lungo, ma volevo spiegare per bene il problema. Ora vi chiedo: sono io scemo perché la funzione c’è e non l’ho trovata? O c’è, ma è altrove? Oppure proprio non c’è, e bisogna sperare che qualche sviluppatore volenteroso replichi in Linux la stessa funzione di Windows?
Grazie a tutti, ciao!
Qui non si fa sentire nessuno…
sono arrivato su questo sito in quanto ho appena installato Linux sul mio pc, credo che sicurametne ripasserò per leggere ed avere più informazioni relative ai vari software utilizzabili. Maria
Ottima lista!!Complimenti!
Se posso dire manca però emesene come alternativa a MSN!!
Non sapevo di Mercury, e ora lo provo subito!
Ciao a tutti sono un maniaco dei programmi adobe sapete dirmi se esistono programmi alternativi della suite adobe su Linux oltre a quelli già citati?
Grazie!!!
ciao, sapreste indicarmi un software che possa svolgere le funzioni di un programma come Dragon Dictate, ma che gira sotto Linux?
Carlo
Cercavo un clone del file manager di windows xp-2000 esplora risorse. O una configurazione davvero simile, anche per il desktop molto simile a win 2000.
Qualcuno puo’ aiutarmi?
Grazie
freight forwarder fremantle – freight forwarder wisconsin – freight forwarder vs dhl – freight forwarder panama – freight forwarder list usa
Breaking Benjamin is my favourite band of 90s. Breaking Benjamin had so many hits! The ones I remember are ‘The Diary of Jane’, ‘Tourniquet’ and their hit ‘So Cold’. These are real masterpieces, not garbage like today! And it is awesome that they have a tour in 2020! So I’m going to visit Breaking Benjamin concert in 2019. The concert setlist is here: [url=https://breakingbenjaminconcerts.com]https://breakingbenjaminconcerts.com[/url]. Click on it and maybe we can even visit one of the Benjamin’s together!
This is awesome video editor tool too thanks for giving me a suitable editor info and data to increase my knowledge, so thanks for it
Знаете ли вы?
Потомок наполеоновского генерала стал Героем Советского Союза.
Перечень имён может быть самостоятельным поэтическим жанром.
Бывший наркокурьер, став премьер-министром Юкона, принимал законы против наркомании и наркоторговли.
По выбору Утёсова дорога на Берлин шла то через Минск, то через Киев.
Каждая шестая яркая галактика во Вселенной очень сильно испускает газы.
[url=http://arbeca.net/]arbeca[/url]
Oha ??
Appreciate this post. Let me try it out.|