Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.


L’organizzatore: chi ha una vasta collezione di musica digitale, sa sicuramente l’importanza di tenerla organizzata il meglio possibile. Tag, classificazioni, generi, playlist e tanto altro sono il pane quotidiano di MediaMonkey Jukebox, che annovera tra le sue interessanti caratteristiche anche quelle che permettono di sincronizzare la musica con iPod/iPod Touch, masterizzare CD audio e scaricare automaticamente le copertine.

Il ripper: strumento fondamentale per un vero geek che vuole trasportare tutta la sua, ormai obsoleta, collezione di CD musicali su iPod e/o computer è sicuramente il software che permette di rippare i CD musicali trasformandoli in mp3. Uno dei migliori attualmente sulla piazza è senza ombra di dubbio Audio Grabber.

L’editor: volete livellare il volume di tutta la vostra musica digitale? In qualche mp3 ci sono rumori o parti di troppo da tagliare? No problem, pensa a tutto Audacity, un ottimo editor di file audio che permette di effettuare qualsiasi tipo di modifica si desideri apportare alla propria collezione musicale.

La propria collezione musicale sempre ed ovunque: solo un vero appassionato di musica sa quanto è difficile stare lontani dalla propria selezione personale di brani preferiti, ma grazie al web 2.0 e servizi come JukeFly anche questo ostacolo è superato. Basta infatti registrarsi gratuitamente al servizio, installare una piccola applicazione sul PC contenente la propria musica digitale e come per magia, in qualsiasi posto vi troviate, potrete ascoltare in streaming diretto la musica proveniente dal vostro amato computer casalingo. Nessun upload da fare e possibilità di condividere la propria passione con gli altri sono poi la ciliegina sulla torta di JukeFly.

Si ringrazia l’utente NOGG3R5 di Flickr per la prima immagine

43 commenti su “Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale”

  1. utilizzo da qualche giorno Jukefly, davvero un ottimo programma solo che non riesco a farlo funzionare al difuori della mia rete!
    Si sincronizza egregiamente i computer che utilizzano la mia connessione wireless ma non riesce a collegarsi con i pc fuori dalla mia connessione. Forse il problema potrebbe dipendere dall’indirizzo ip assegnato al server in fase di installazione?
    Non so!
    ciao

    Rispondi
  2. Pingback: Skylog » Blog Archive » links for 2008-02-20
  3. Ho un problema: possiedo diversi brani completamente privi di tag utili (Artista, Titolo, Album…) e quindi anonimi. Dove lo trovo, secondo voi, un servizio in cui io gli carico i brani, e lui mi trova tutti i Tag?
    Ho urgente bisogno di un servizio così!
    Se mi potere rispondere, tante grazie.
    Ciao.

    Rispondi
  4. Thank you for all of the hard work on this web site. My mom enjoys going through research and it’s really easy to see why. My spouse and i know all about the powerful way you offer worthwhile things on the web site and foster response from others on that matter plus our girl is now discovering a lot. Enjoy the remaining portion of the new year. You’re conducting a terrific job.

    Rispondi
  5. I found your blog site on google and test a number of of your early posts. Continue to keep up the superb operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking ahead to reading extra from you in a while!?

    Rispondi
  6. After research just a few of the weblog posts on your website now, and I actually like your manner of blogging. I bookmarked it to my bookmark web site listing and shall be checking again soon. Pls check out my website as properly and let me know what you think.

    Rispondi
  7. An interesting dialogue is price comment. I think that you must write more on this matter, it may not be a taboo topic but generally individuals are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers

    Rispondi
  8. The following time I learn a blog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I mean, I do know it was my choice to read, but I actually thought youd have one thing attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you may fix in case you werent too busy looking for attention.

    Rispondi
  9. I have to show my gratitude for your generosity supporting those people that must have assistance with this particular theme. Your real commitment to passing the solution all around became remarkably functional and has frequently allowed girls much like me to achieve their objectives. This interesting publication signifies this much to me and substantially more to my colleagues. Many thanks; from all of us.

    Rispondi

Lascia un commento