Avira apre le porte a Windows 7!

Avira

In questi ultimi giorni, meritatamente, Windows 7, sta prendendo parecchio spazio sui siti dedicati al mondo della tecnologia. Dopo i vari pareri sulle prestazioni di questo sistema, che è di gran lunga migliore, rispetto al suo predecessore, Windows Vista che è stato il più grande Flop di Microsoft, adesso arrivano anche i primi programmi per questo OS.

Tra i primi programmi che di solito, s’istallano su un PC c‘è sicuramente l’Antivirus. Uno dei programmi fondamentali per la sicurezza del nostro personal computer. Ne esistono diversi, alcuni gratuiti altri a pagamento. Tra quelli gratuiti, ma anche tra quelli a pagamento, troviamo la Software House Avira.


Avira ha rilasciato una propria versione per Windows 7. Il suo antivirus è molto potente e riesce a scansionare in maniera completa e soddisfacente, tutto il PC. L’antivirus è disponibile in tre versioni. La prima gratuita, mentre le altre due a pagamento. Una tabella comparativa tra le versioni è disponibile su questa pagina. Attualmente, Microsoft, propone degli antivirus disponibili solo in versioni a pagamento o in Trial.

Questo è il primo antivirus gratuito per Windows 7. Finalmente, le software house si stanno muovendo verso Windows 7, adesso non ci resta che aspettare le grandi, per migrare, pian piano al nuovo sistema di casa Microsoft. Voi cosa pensate di fare una volta rilasciata la versione stabile di Windows 7?

Via | DosBit

13 commenti su “Avira apre le porte a Windows 7!”

  1. Vista non è stato un flop, ma sono gli utenti che con Vista hanno rivelato al mondo intero la loro ignoranza in materia di sistemi operativi.

    Rispondi
    • no, vista ha dato un sacco di problemi propriamente tecnici(te lo dico come tecnico di computer), era pesante e non gestiva bene la cpu, inoltre i miglioramenti erano solo grafici. 7 è meglio, ma io continuo a preferire XP, pur avendo 7 sul portatile. e poi appunto il sistema operativo deve essere una cosa per utenti consumer, per tutti i tipi, non solo per quelli esperti

      Rispondi
  2. suc dice:

    Vista non è stato un flop, ma sono gli utenti che con Vista hanno rivelato al mondo intero la loro ignoranza in materia di sistemi operativi.

    quoto, poi aggiungo benvenuto antivir! 🙂

    Rispondi
  3. Premetto che non sono un intenditore di sistemi operativi, anche secondo me Vista non è un flop, l’ho usato e l’ho trovato stabile, oltre che innovativo. Tuttavia è verissimo il fatto che richiedeva troppe risorse e pc di ultimissima generazione per girare veloce, e questa cosa mi ha fatto un po’ storcere la bocca. E visto che una delle caratteristiche di Win7 sembra proprio la leggerezza (rispetto a Vista), penso che anche Microsoft se ne sia resa conto.

    Rispondi
  4. Non sapevo di questa nuova versione, ma uso avira su “7” dal giorno del lancio della beta pubblica senza aver mai avuto nessun problema.
    Se poi hanno creato una versione dedicata.. tanto meglio =)

    Rispondi
  5. Io avrei intitolato l’articolo
    AVIRA APRE L’OMBRELLO A WINDOWS 7 ! 😀

    Tuttavia, definire Vista come “il più grande flop di Microsoft” mi pare esagerato e pretestuoso, non fosse bastata l’evidenza scaturita dal Progetto Mojave, in cui emerge tutto il pregiudizio della gente nei confronti del sistema operativo più chiacchierato di casa MS. Windows Me (Millenium) in confronto allora cosa sarebbe??

    Vista è il miglior sistema operativo sfornato da Microsoft, e Windows 7 sarà il suo degno successore!

    Rispondi
  6. suc dice:

    Vista non è stato un flop, ma sono gli utenti che con Vista hanno rivelato al mondo intero la loro ignoranza in materia di sistemi operativi.

    C’è da dire che anche se non è un flop non è il prodotto che doveva rivoluzionare i SO… e tende anche a impallarsi su operazioni banali come l’apertura di una cartella…

    Rispondi
  7. suc dice:

    Vista non è stato un flop, ma sono gli utenti che con Vista hanno rivelato al mondo intero la loro ignoranza in materia di sistemi operativi.

    Vista è un software rilasciato prematuramente, non c’è molto d’aggiungere.

    Rispondi
  8. Nibbio dice:

    Io avrei intitolato l’articolo
    AVIRA APRE L’OMBRELLO A WINDOWS 7 !
    Tuttavia, definire Vista come “il più grande flop di Microsoft” mi pare esagerato e pretestuoso, non fosse bastata l’evidenza scaturita dal Progetto Mojave, in cui emerge tutto il pregiudizio della gente nei confronti del sistema operativo più chiacchierato di casa MS. Windows Me (Millenium) in confronto allora cosa sarebbe??
    Vista è il miglior sistema operativo sfornato da Microsoft, e Windows 7 sarà il suo degno successore!

    quoto in pieno!! definirei flop windows me (di lui mi ricordo solo le blue screen)… ma non certo vista che, anche se assetato di ram, direi che è il sistema operativo più pratico e stabile… vero è che win7 (beta) sembra ancora meglio… dai speriamo che in casa microsoft non facciano cappellate… e speriamo non sia vera la notizia che commercializzeranno 5 versioni differenti… questo è il solito trucchetto mangiasoldi

    Rispondi
  9. Stabile? E quel “non risponde” che appare continuamente? E quel “Windows sta cercando una soluzione al problema” sono segni di stabilità? Certo passi avanti rispetto all’esasperante serie di crash di ME ma assolutamente segno di un sistema lanciato sul mercato prematuramente e senza le innovazioni previste dal progeto Longhorn

    Rispondi
  10. @ Macphisto:
    beh, a me succedeva solo inizialmente… a pc appena comprato… ma poi nel sostituire driver e software preinstallati con roba più aggiornata tutto è andato a posto… non mi è più successo nulla del genere!! credo quindi che ciò che ha leso a vista è tutto il software (e hardware) di terze parti non pienamente compatibile con i nuovi standard…e non il SO in se… e la vistafobia che si è creata non ha certo migliorato la situazione!!
    io, come tanti altri vedo, sono veramente stato soddisfatto di vista!! Lo ammetto, mi ci è voluto un mesetto per ambientarmi ma ora non potrei farne a meno…

    Rispondi

Lascia un commento