NuaHs: wallpaper astratti e fantastici paesaggi gratis per tutti!

Non v’è ancora passata la “sbronza” da iPhone? Non temete, a risollevarvi ci pensa ancora una volta Geekissimo, proponendovi un nuovo, imperdibile appuntamento con la sua inossidabile rubrica del week-end dedicata all’abbellimento dei desktop tramite fantastici sfondi gratuiti.

Anche oggi – così come abbiamo fatto la scorsa settimana – cambiamo un po’ strada e, anziché dei precisi set di wallpaper gratis, vi vogliamo segnalare la ricchissima galleria delle opere di NuaHs, uno degli utenti più apprezzati nel noto sito web deviantART.

Come modifcare qualsiasi pagina web al volo, nel proprio browser

Per quanto illegale, sbagliato e poco raccomandabile, è un qualcosa di pressoché innegabile: ogni geek, nel suo inconscio, sogna di hackerare i siti più famosi del mondo, per il puro gusto di riuscirci e – perché no – lasciare un segno, una firma, una foto.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo suggerirvi uno di quei trucchetti, all’apparenza non troppo utili (e forse nemmeno solo all’apparenza), ma che riescono a dare soddisfazione e divertimento come poche cose al mondo.

Che ne direste di stravolgere l’home page di Google, fare un articolo a voi dedicato sulla pagina principale del sito della CNN o essere il titolo di apertura del New York Times on-line? Può sembrare quasi incredibile, ma basta solo un browser, un indirizzo speciale, un click, ed il gioco è fatto… ma solo sul vostro desktop!

Come abilitare un box per i commenti sotto ogni post in Blogger

Per quanto sia considerata da molti utenti ed esperti del settore come una delle migliori piattaforme di blogging gratuito, Blogger ha sempre sofferto di una pecca che – seppur non estremamente importante all’apparenza – ha dirottato innumerevoli persone verso altri servizi simili (come WordPress.com): la mancanza di un box dove scrivere i commenti, immediatamente sotto ogni post.

Dover andare in una pagina apposita per scrivere/leggere i commenti ad un determinato post non è proprio il massimo della vita, e, fortunatamente, in casa Google qualcuno si è “svegliato dal sonno”, implementando (anche se ancora in fase di beta testing ed in maniera abbastanza macchinosa) la tanto agognata funzionalità – molto simile a quella che da sempre caratterizza i blog basati su piattaforma WordPress – anche in Blogger.

Ecco quindi come fare, passo passo, per abilitare un box per i commenti sotto ogni post in Blogger:

Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line?

Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line? Questa la spinosa questione che moltissime persone – utenti di questa nuova tipologia di servizi per la creazione e la conservazione di documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni sul web – si pongono ormai da diverso tempo.

Ebbene, oggi, noi di Geekissimo vogliamo fare un po’ di chiarezza sulla materia, insieme a voi, scoprendo quelle che sono le più importanti clausole contenute a riguardo nei termini di utilizzo dei più noti servizi di Office on-line: Google Docs, Zoho ed Acrobat.

Il primo servizio che andiamo ad analizzare è (ovviamente) quello più famoso ed utilizzato: Google Docs, che – anche se per molti non rappresenterà una grossa sorpresa – non si dimostra molto democratico o rispettoso del diritto d’autore di chi crea/conserva i documenti sui suoi server. Ecco i termini del servizio più interessanti a riguardo:

  • Il copyright è dell’utente, ma è concessa a Google una licenza globale, priva di royalty e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare o distribuire tutti i documenti conservati sul suo noto servizio di Office on-line.
  • Google può chiudere il servizio in qualsiasi momento, senza avvertimenti e senza alcun obbligo circa la conservazione dei file presenti sui suoi server.
  • Google si riserva il diritto di filtrare e/o rimuovere i contenuti.
  • Google può inserire pubblicità dove e come vuole.
  • I documenti cancellati, sono conservati per tre settimane sui server di “big G”.

gAttach!: sostituire i classici client di posta elettronica con Gmail, nel menu contestuale di Windows

Non bisogna certo essere degli esperti del settore o degli analisti di mercato per capire che, Gmail, il celeberrimo servizio di web-mail creato da Google, si sta diffondendo sempre più ed ormai rappresenta un temibile avversario per i classici client per il desktop (ad es: Outlook e Mozilla Thunderbird).

Poter gestire la propria posta elettronica direttamente dal browser ha innumerevoli vantaggi: dalla comodità di avere sempre e dovunque la propria casella e-mail a portata di mouse, al mancato scaricamento automatico di lettere contenenti virus/malware, passando per l’integrazione con altri ottimi servizi on-line (come Google Docs e Gtalk) e tantissime altre impareggiabili caratteristiche. Alla luce di tutto ciò, che ne dite di avere Gmail sempre a portata di click, con una voce nel menu contestuale di Windows?

5 strumenti per scaricare automaticamente da Rapidshare

RapidShare, uno dei più importanti siti di hosting gratuito per qualsiasi tipo di file, si è aggiornato, rimuovendo i noiosissimi CAPTCHA (ovvero quelle lettere distorte da digitare prima di iniziare qualsiasi download) e limitando la banda in download – per gli utenti non registrati – a circa 500 Kb/s.

Cogliamo questa ghiotta occasione per proporvi 5 strumenti per scaricare automaticamente da Rapidshare, tutti gratuiti, molto semplici da utilizzare, e da tenere sempre nella propria cassetta di attrezzi da veri geek. Eccoli in dettaglio:

CryptLoad: uno dei più famosi software multi-piattaforma per scaricare automaticamente da RapidShare. E’ molto semplice da configurare, si aggiorna automaticamente e supporta altri servizi, come: MegaUpload, GigaSize, DepositFiles, eccetera. Infine, sottolineiamo che, per un corretto utilizzo di questo programma, occorre installare il .Net Framework 2.0.

Video Tutorial: come eliminare rughe ed imperfezioni della pelle in Photoshop

Nell’immaginario collettivo, Photoshop è quello strumento che, riviste ed aziende con particolari esigenze pubblicitarie, utilizzano allo scopo di rendere ancor più belle e “perfette” le varie pin-up immortalate nei loro servizi fotografici.

Ovviamente, come da bravi geek tutti noi sappiamo, ciò corrisponde al vero solo in realtà. Infatti, quella che permette di perfezionare l’aspetto fisico delle persone, è solo una delle tante operazioni portabili a termine con il celeberrimo software di fotoritocco creato da Adobe.

Altro falso mito da sfatare immediatamente è quello riguardante la difficoltà con la quale è possibile “abbellire” i soggetti delle foto. Molti pensano che per eliminare qualche rughetta, un neo, o qualsiasi altro tipo di imperfezione della pelle, occorra un team di 20-30 esperti di computer grafica laureati in chissà quale importante materia oscura a noi comuni mortali.

La realtà è ben diversa, e ve lo dimostriamo oggi con questo semplicissimo tutorial (disponibile qui sopra anche in video), nel quale vedere insieme come eliminare rughe ed imperfezioni della pelle in Photoshop.

Guida all’ottimizzazione di Ubuntu 8.04

Inutile negare l’evidenza: anche l’acclamatissimo Ubuntu Linux ha qualche pecca, anche per quanto riguarda le prestazioni, che, proprio come nei sistemi Windows, sono ampiamente migliorabili rispetto alla struttura impostata di default.

Basta eliminare i programmi che – in modo del tutto superfluo – partono in automatico ad ogni accesso al sistema, velocizzare l’accesso agli hard disk, regolare meglio la cache del disco ed il gioco è fatto. Vediamo quindi insieme questa guida all’ottimizzazione di Ubuntu 8.04.

Partition Find and Mount, recuperare i dati dalle partizioni corrotte

Chi ha avuto la sfortuna di averci a che fare almeno una volta lo sa benissimo: le partizioni corrotte degli hard disk sono una delle più brutte gatte da pelare che l’informatica possa proporre, con l’inevitabile conseguenza che vede nella formattazione (e quindi nella perdita di tutti i dati conservati) la soluzione più efficace al problema.

Se però la partizione corrotta – a causa di crash di sistema, virus o altri malware – non è quella contenente il sistema operativo, che risulta quindi accessibile, una strada per (quantomeno) recuperare i dati più importanti c’è, ed è anche gratuita: Partition Find and Mount.

Guida: come installare Windows XP da una penna USB

Se, per moltissimi utenti alle prime armi, installare un sistema operativo equivale ad un qualcosa di completamente oscuro, per i geek la musica è totalmente diversa: tra amici, parenti e manie personali, c’è chi ha quasi stabilito dei record del mondo circa la formattazione e l’installazione di nuovi sistemi nell’arco di una sola giornata.

Proprio alla luce di ciò, una semplice guida su come installare un qualsiasi SO – Mac OS X compreso – risulterebbe davvero troppo semplice per i geek più esigenti… tranne se non ci fosse quel pizzico di “smanettamento“ che rende il tutto più stuzzicante, quel tocco in più che trasforma la routine in un’impresa da portare assolutamente a termine, anche se tesa solo alla soddisfazione di uno sfizio personale.

Ebbene, carissimi amici geek, oggi abbiamo davvero pane per i vostri denti: una bella guida su come installare Windows XP da una penna USB. DVD e (soprattutto) CD ormai stanno diventando obsoleti, troppo ingombranti da portare sempre con se. Quindi, perché non mettere in campo tutta la nostra abilità e creare un XP da tenere sempre a portata di mano per ogni evenienza (ovvero, per ogni amico che ci porta quasi di forza a casa sua per mettergli a posto il PC)?

La procedura è un po’ lunghetta ma per nulla complicata, quindi, al bando tutte le ciance ed iniziamo subito!

Mazzick, velocizziamo il nostro lavoro quotidiano grazie alle mouse gestures

La vita iper-frenetica, con la quale molti di noi devono fare i conti ogni giorno, riesce a trasformare anche il computer – ritenuto da tutti il mezzo principale tramite il quale velocizzare ed ottimizzare ogni tipo di lavoro – in un qualcosa di troppo lento, da sveltire il più possibile.

Allo scopo, come ben saprete, sono disponibili le comodissime scorciatoie da tastiera, che, in quasi ogni software moderno (di qualsiasi tipologia e/o utilità), permettono – con, appunto, la sola pressione di alcune combinazioni di tasti – di accedere, in men che non si dica, a funzionalità e schermate specifiche .

Parenti strette di queste scorciatoie, sono le mouse gestures, che, sfruttando lo stesso concetto pensato per le combinazioni di tasti, permettono di compiere – soprattutto nei browser, ma non solo – le azioni più comuni con la semplice attuazione di determinati movimenti con il cursore del mouse. Ed allora, che ne dite di applicare quest’altro, ottimo strumento di lavoro a tutto il sistema operativo?

FormatFactory, convertire audio e video gratis

Tra video catturati da servizi come YouTube (in formato flv), classiche copie di backup di film in DVD (in formato avi), filmati e musica da caricare su lettori multimediali, console portatili (in formati come mp4 ed mp3 per iPod e/o PSP) e telefoni cellulari (in formato 3gp), ormai è davvero un’impresa da titani destreggiarsi tra le tantissime tipologie di file audio/video che si trovano sul web, almeno quanto lo è adattarli per gustarseli sul dispositivo desiderato allo scopo.

Ecco perché, oggi, vogliamo segnalarvi uno strumento del tutto gratuito, in grado di semplificare tantissimo la vita proprio a chi, ogni giorno, ha a che fare con diverse tipologie di file/formati audio/video, ed ha quindi la necessità di convertirli rapidamente tra loro: FormatFactory.

Portiamo i Griffin sui nostri desktop grazie a queste icone gratuite!

Carissimi amici geek, benvenuti anche questa domenica nella nostra rubrica dedicata alla personalizzazione dei desktop tramite bellissimi set di icone gratuite, alcune delle quali dedicate ai più famosi personaggi della TV e del mondo dei videogiochi.

Oggi – come avrete già ampiamente intuito dal titolo del post – vi presentiamo un’imperdibile collezione di icone dedicate ad uno dei cartoon americani più divertenti, irriverenti e geniali degli ultimi anni: i Griffin. Il set è composto da 7 icone, tutte in formato png, trasformabili facilmente in ico – liberamente utilizzabile sui sistemi Windows con programmi come iPhile – tramite il servizio web gratuito Convertico.

Reiq, 4 bellissimi set di sfondi di ragazze in stile manga

Carissimi amici geek, buon sabato a tutti voi, e bentornati nella nostra rubrica dedicata all’abbellimento dei desktop grazie ad imperdibili collezioni di wallpaper gratuiti. Sarà il caldo insopportabile, sarà la voglia di vacanza, sarà che avevamo voglia di uscire un po’ dal solito – ma bello – “schema” degli sfondi astratti, questa settimana abbiamo deciso di proporvi un qualcosa di molto originale.

Come avrete sicuramente intuito dal titolo del post e – forse soprattutto – dalle immagini di anteprima a suo corredo, oggi abbiamo confezionato per voi un simpatico regalo che farà sicuramente la felicità di tutti i maschietti: 4 bellissimi set di sfondi di ragazze in stile manga.