Analizza tutti i link in entrata con Link Diagnosis

Come ben sapete, tutti gli algoritmi dei motori di ricerca tengono presente una serie di fattori tra cui i link in entrata o in uscita (Link Inbound e Link Outbound) di un sito web.
Questa componente riveste da sempre un importanza dominante per il posizionamento tra i risultati di una ricerca, e ancora oggi è alla base di criteri di classificazione importanti come il Page Rank di Google.

Ovviamente non tutti i link sono considerati allo stesso modo, un link proveniente da un sito che tratta argomenti coerenti o simili a quelli da voi trattati vale molto e tende a rafforzare il contenuto stesso, così come un link ricevuto da un sito con un Page Rank alto accresce notevolmente la popolarità e il valore del sito.
A questo proposito voglio parlarvi di Link Diagnosis, un validissimo servizio web che analizza tutti i link in entrata di un blog o di un sito web qualsiasi./div>

11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo

I fogli di calcolo, come quelli creabili e gestibili con il celeberrimo Microsoft Excel, sono tra gli strumenti più utilizzati sui computer di tutto il mondo. Fatto che ha aumentato la necessità di avere sempre a disposizione, anche quando si è fuori casa e/o ufficio, qualche applicazione in grado di crearli e gestirli “al volo”.

Proprio per soddisfare questa crescente necessità da parte di moltissime persone, oggi vi proponiamo una lista contenente ben 11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo. Provateli tutti e diteci quali sono i vostri preferiti.

  1. BadBlue.com – applicazione web gratuita per uso personale che permette di condividere fogli di calcolo su internet.
  2. EditGrid.com – permette di caricare fogli di calcolo già esistenti, crearne di nuovi e condividerli con gli altri.
  3. eXxprssoCorp.com – permette di organizzare, condividere e comparare i fogli di calcolo on-line. Molto utile il plug-in messo a disposizione dal servizio.
  4. Google Docs – ha bisogno di presentazioni? Si tratta della suite office on-line gratuita di Google, contenente una validissima alternativa ad Excel.

Come ottimizzare i propri post per Google

Se si ha intenzione di aumentare le visite al proprio blog, non si può fare a meno di cercare di ottimizzare al massimo i propri articoli per i motori di ricerca, che sono la fonte maggiore di nuovi visitatori.
E su quale motore di ricerca concentrarsi se non su Google?
Non tutti gli articoli che scriviamo infatti sono presi in considerazione da Google, e non godono quindi della fama che meriterebbero.

Eccovi qualche utile consiglio per ottimizzare i propri post ed ottenere una maggiore visibilità su Google:

Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo, Yahoo ed ancora Yahoo nella rete ormai è qualche giorno che non si parla d’altro, ovvero dell’acquisto da parte di Microsoft dell’ex colosso della ricerca. Avevo scritto qualche giorno fa anche un post sull’argomento. E mentre oramai tutti si sprecavano a fare previsioni future o a pensare come si sarebbe chiamata la società che sarebbe nata dalla fusione, ecco la mossa che non ti aspetti.

Questa mossa si chiama Google, che prima critica ufficialmente una possibile acquisizione da parte di Microsoft, attaccando pubblicamente la politica applicata dal big di Redmond nel mondo dei sistemi operativi. Inoltre secondo il New York Times, il numero uno di Google Eric Schmidt avrebbe contattato già venerdì sera il collega di Yahoo!, , offrendo una possibile partnership tra le due società per far cadere nel nulla l’offerta da 44,6 miliardi di dollari lanciata da Microsoft e consentire al tempo stesso a Yahoo di rimanere indipendente.

Come Aumentare il CTR di AdSense

Aumentare il CTR di AdSense con AdsenseJuggler

AdSense è il sistema pubblicitario più geniale e funzionale mai realizzato. Arrivato dopo l’era dei banner, ne rappresenta l’evoluzione ed è ormai onnipresente. Inoltre è semplice da usare, è stato creato per generare automaticamente annunci pubblicitari in tema con la pagina (contestuali) sulla quale vengono pubblicati.

Dopo questa breve introduzione vi voglio segnalare un piccolo tool chiamato AdsenseJuggler, che promette di far aumentare il CTR, cioè il rapporto tra visite e click. Infatti questo tool permette la rotazione della colorazione degli annunci, in un lasso di tempo predefinito.

FeedDemon, il feed reader desktop che supererà Google Reader?

feeddemon.jpg

Grazie alla sua indiscutibile utilità ed immediatezza, Google Reader è diventato in pochissimo tempo il feed reader on-line più amato dai geek (e non solo) di tutto il mondo.

Questo però non vuol certo dire che i concorrenti dell’aggregatore di news “made in Google” si siano arresi, o stiano con le mani in mano rassegnati al successo inarrestabile del loro famoso antagonista. Esempio lampante di ciò è FeedDemon, un feed reader desktop (ovvero funzionante off-line) che, dopo il suo recente passaggio da shareware (ovvero a pagamento) a freeware (quindi gratuito al 100%) ha reso disponibile a tutti una interessantissima funzione che potrebbe presto portarlo a superare Google Reader nel cuore di molti utenti.

10 nuovi trucchetti per Gmail

gmm.jpg

Ed ecco che dopo avervi mostrato come inserire una firma Html multipla automatica in Gmail 2.0, oggi torniamo a parlarvi del celeberrimo servizio di webmail fornito da Google.

Per essere precisi, tra scorciatoie da tastiera, estensioni per Mozilla Firefox ed altri consigli (che speriamo utili), oggi vi vogliamo segnalare 10 nuovi trucchetti per Gmail. Provateli tutti e, se ne conoscete altri interessanti, non esitate a consigliarceli. Buona lettura:

1. Utilizzare l’estensione dragdropupload per il browser Mozilla Firefox, che permette di allegare i file alle e-mail saltando i noiosi passaggi “Allega file” > “Sfoglia” ecc., semplicemente trascinando i file nel browser partendo da qualsiasi posizione (ad esempio il desktop).

2. Utilizzare l’indirizzo http://mail.google.com/mail/#search/label:unread+label:inbox per visualizzare solo le mail non lette.

Come inserire Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar nella Sidebar di Firefox

Grazie a Firefox è possibile svolgere tantissime operazioni nel modo più semplice possibile, ed è proprio questa caratteristica ad aver reso il browser così diffuso e apprezzato tra gli internauti.
Tra le mille possibilità che Firefox ci offre c’è anche quella di implementare i più utilizzati servizi di Google nella sidebar laterale, in modo da averli sempre portata di mano, ne abbiamo già parlato qualche tempo fa, ma facciamo una piccola ricapitolazione:

Inserire Gtalk nella sidebar di Firefox:
Per aggiungere il client di instant messaging made in Google nella sidebar di FIrefox basta inserire nei segnalibri questo link, cliccando con il tasto destro e selezionando “Bookmark This Link” o “Aggiungi Ai Segnalibri”: Google Gtalk
Fatto questo, cliccando con il tasto destro sul link nella Gestione Segnalibri, spuntate la casella “Carica questo segnalibro nella barra laterale“, ed eccovi Gtalk nella sidebar.

Caricare velocemente i documenti su GoogleDocs

Caricare velocemente i documenti su GoogleDocs

Il team di Google Data APIs ha rilasciato un utilissima e leggerissima applicazione chiamata Document List Uploader, che ci permette di caricare online i nostri documenti di testo. E’ disponibile attualmente soltanto per Windows e richiede che sul computer sia presente .NET Framework 2.0 o superiore.

I file possono ora essere caricati su GoogleDocs con un semplice click ed è possibile inserirli nella lista dei documenti da “uplodare” semplicemente usando il drag-and-drop. Inoltre viene aggiunta la voce “Send to Google Docs” al menu contestuale, cosi non sarà necessario neanche aprire il “programmino”. Questa applicazione rappresenta quindi un semplice metodo per caricare i propri documenti online e modificarli, condividerli o pubblicarli usando GoogleDocs.

“Gli indirizzi Ip devono essere considerati dei dati personali”. Parola del commissario europeo

Indirizzi_Ip

Gli indirizzi Ip, le classiche stringhe di numeri del tipo 194.20.345.233 (ho scritto un indirizzo a caso) che identificano i computer sulla rete, dovrebbero essere considerati alla stregua dei dati personali (un po’ come l’indirizzo o il numero di telefono). A stabilirlo l’ufficio della Commissione Europea che regola la riservatezza dei dati. La decisione arriva dopo le pressioni del commissario tedesco per la protezione dei dati personali, Peter Scharr, che guida una battaglia a livello europeo contro le ripetute e immotivate violazioni della privacy da parte di colossi come Google, Yahoo! e Microsoft. Secondo Scharr, quando una persona è identificata attraverso un indirizzo Ip, allora quell’indirizzo è come un numero di telefono e dev’essere trattato con riservatezza.

Una visione che, però, è in disaccordo con quella di Google ed altre società che lavorano nel campo dell’informatica, secondo cui un indirizzo Ip, invece, identificherebbe la macchina, il computer quindi, e non la persona che lo sta utilizzando. Un’obiezione sicuramente giusta. Peccato, però, che nella normalità dei casi un computer è usato prevalentemente dalla stessa persona o dallo stesso gruppo ristretto di persone. Certo, ci sono delle eccezioni come ad esempio gli internet café, le università, i luoghi di lavoro molto affollati. Ma sono, appunto, delle eccezioni.

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Proprio di recente vi avevo segnalato l’apertura di una directory con tutti i temi di iGoogle, ed il rilascio delle API per chiunque si volesse cimentare nella creazione del proprio tema personale. Ed ecco che oggi ho scoperto il primo editor, per creare una tema di iGoogle

Questo si chiama igThemer e appunto sfrutta le API rilasciate da Google. Il suo funzionamento è molto semplice. Dovete inserire per ogni riga i colori esadecimali che preferite per quella determinata tabella, scegliere un immagine per il footer e l’header. Infine dovrete inserire i vostri meta-dati, cioè nome del tema, descrizione, il tuo nome ed email, località, un Thumbnail ed uno screenshot.

I giovani della “generazione Google”? Sono impazienti e intolleranti verso il Web

Giovani_Google

I giovani della “generazione Google” sono impazienti e intolleranti verso internet. Parola dello University College di Londra, che ha svolto una ricerca sull’utilizzo della rete da parte dei ragazzi di oggi. Ventenni che sicuramente si trovano a proprio agio con il computer come nessuna delle precedenti generazioni, ma che forse proprio perché si trovano troppo a proprio agio, si trovano sempre più a commettere degli errori.

È quasi ovvio che i ventenni di oggi diano “del tu” al computer molto più che i ventenni di cinque o dieci anni fa. Poi, però, se leggiamo bene tra le righe della ricerca, capiamo che utilizzare di più il computer non significa essere più inclini all’uso del computer, anzi. “Gli studenti di oggi – si legge – passano molto più tempo al computer, ma mostrano anche un’incredibile impazienza verso la ricerca e la navigazione, e tolleranza zero nei riguardi di qualsiasi ritardo o problema che impedisca loro di soddisfare entro pochi secondi i propri bisogni di ricerca”.

Directory per i temi iGoogle, rilasciate anche le API

iGoogle directory temi

Qualche tempo fa avevamo annunciato una directory per i temi di iGoogle. Oggi Peter Dawson ha annunciato che la directory è finalmente disponibile online. E oltre a visualizzare e selezionare i temi puoi votarli, commentarli, vedere quanti utenti usano quel determinato tema.

La directory è disponibile semplicemente, recandosi sul homepage di iGoogle, e cliccando su Seleziona il tema. Troverete tutti i temi lanciati da Marzo scorso ai più recenti di Novembre. Ecco tutti i temi Classic, Holiday Village, Winter Scape, Watery Region, Aja Tiger, Tea House, TC, Sweet Dreams, Spring Scape, Skateboard, Purple, Solar System, Orange, JR, Hong Kong, Green, City Scape, Countryside, Bus Stop, Beach, Autumn.

Nuove funzionalità da Google per possessori di Iphone o IpodTouch

nuova versione Google per Iphone ipodtouch

Non più di qualche giorno fa ho parlato di una versione “speciale” di iGoogle solo per Iphone. Ora bigG ha aggiunto ulteriori funzionalità per tutti i possessori di Iphone e IpodTouch. Infatti la homepage di Google per questi dispositivi si presenta completamente rinnovata e re-inventata.

Abbiamo un interfaccia più rapida, e un servizio di completamento automatico per qualsiasi cosa che stiamo cercando. Sarà possibile personalizzare le schede, per poter accedere subito ai nostri servizi mobile preferiti. Troviamo anche una nuova versione di Gmail, infatti ora non dovremo più effettuare l’aggiornamento della pagina.