Namefix, rinominare le foto digitali con data ed ora in cui sono state scattate

namefix.jpg

Oramai il mondo della fotografia digitale è entrato a far parte della vita quotidiana di moltissime persone. Si scattano centinaia di fotografie, le si scarica sul computer e, quando le si va poi a sfogliare, sorge sempre la solita domanda: “ma questa quando l’avrò scattata? Il 10, il 12? Nah, era il 27!” (mentre in realtà era tutt’altra data).

Fortunatamente per tutti noi è nato un software gratuito per Windows chiamato Namefix che ci permette di risolvere questo eterno dilemma temporale. Infatti, in modo del tutto automatico, questo programma permette di rinominare le foto digitali con data ed ora in cui sono state scattate, utilizzando l’orologio interno della macchina fotografica digitale che, per chi non lo sapesse, quando dispone della funzione EXIF, memorizza data ed orario precisi relativi ad ogni scatto effettuato.

Heavenly Glimpes, sfondi della natura gratis per tutti

Tasmania, Singapore, Melbourne, Sidney e Malesia. Sono sicuro che in molti, al solo leggere i nomi di queste magnifiche località, avete chiuso gli occhi sognando di immergervi in quelle magiche atmosfere.

Visto che viaggi del genere non sono certo alla portata di qualsiasi tasca, che ne dite di “partire” in modo molto più economico grazie a dei magnifici sfondi della natura gratis per abbellire i vostri desktop e rilassarvi con la loro semplice visione?

Anteprima e immagini su Windows Mobile 7

Logo windows mobile 7

Nathan Weinberg di InsideMicrosoft dichiara di aver informazioni sulla prossima versione di Windows Mobile 7. Afferma di aver ricevuto un documento top secret che non può pubblicare per proteggere la sua fonte. Ovviamente come ci si aspettava Microsoft ha reagito alla nuova “moda” multi-touch.

Infatti per la nuova versione è previsto il supporto multi-touch, il “motion gestures” e un interazione particolare con la fotocamera. La meta finale è di eliminare la scroll-bar e di creare un sistema operativo basato completamente sull’interazione con le dita. Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, sarà molto Vista-Style.

ProfilR e MobilR: creare e modificare avatar e wallpaper per il tuo cellulare direttamente dal Web

Di servizi web per l’editing online di immagini ne abbiamo segnalati a decine, questo però non può mancare assolutamente tra i vostri preferiti. Flauntr Fornisce oltre ai classici strumenti di ridimensionamento, rotazione, taglio e aggiunta testo due servizi che a mio parere un buon geek deve sempre avere a portata di mano.

Il primo è ProfilR, un tool che permette di creare in pochissimo tempo l’avatar più adatto al vostro Social Network. Ci sono proprio tutti, Flickr, Blogger, Gravatar (WordPress), Blogger, Skype, Msn, Last.fm e molti altri ancora.

Basta selezionare quello che preferite e creare automaticamente, partendo da un immagine in rete, un immagine sul vostro desktop, sul vostro account flickr o nella vostra galleria Picasa, l’avatar delle dimensioni corrette, esportabile sul vostro desktop con un semplice click.

PanImages: Il modo più completo per ricercare immagini online

PanImages

Abbiamo parlato molte volte dei motori di ricerca, oltre ai più celebri Google e Yahoo! ne esistono molti altri, forse meno conosciuti ma comunque utilissimi, specializzati in un determinato campo di ricerca che svolgono egregiamente il loro lavoro e non hanno nulla da invidiare ai loro concorrenti più blasonati.
Oggi volevo segnalarvi PanImages, un servizio nato da poco che a mio parere è uno dei più completi e innovativi nel settore della ricerca di immagini.

Come creare Screensaver personalizzati autoinstallanti

Instasaver

instaSaver.com è applicazione web che permette di creare in pochi minuti un nostro screensaver personale. Basta semplicemente caricare le nostre immagini, o prenderle da Flickr, specificare se vogliamo un effetto slide o un ingrandimento e selezionare un immagine di background (consiglio di usare immagini personali perché quelle offerte dal sito non sono molte).

In seguito verrà creato un installer che dovrete scaricare e lanciare. Installato lo screensaver impostate dopo quanto tempo deve essere lanciato e se al ripristino si vorrà visualizzare la schermata di logon. Potete anche cliccare su Preview e visualizzare appunto un anteprima. Per disinstallarlo basta che lanciate l’eseguibile e cliccate su Unistall.

Ricerca completa con Google: Google Extra

Logo in mezzo al grano

Proprio di recente ho parlato del search engine perfetto, ora c’è un modo per rendere quasi perfetto anche sua maestà Google. Sto parlando di un modo per visualizzare immagini, video, definizioni e citazioni da wikipedia in un unica pagina, questo modo si chiama Google Extra ed è uno script per la famosa estensione Greasemonkey di Firefox.

In pratica questo fantastico script ci permette di visualizzare sulla parte destra della pagina delle serp di Google anche degli altri risultati. E non vi preoccupate di possibili rallentamenti, perché prima vengono caricati i risultati di Google e poi gli altri.

5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP

Oggi è il primo giorno del 2008 e, come già detto in altre occasioni, non c’è davvero miglior modo di accoglierlo se non cambiare un po e migliorare il look del proprio computer.

Tutti coloro che utilizzano Windows XP sanno che grazie alla sua stabilità ed ormai notevole età, questo sistema è in grado di trasformarsi completamente dal punto di vista estetico, ma non solo, grazie ad alcuni software gratuiti di terze parti.

Da quello di Windows Vista a quello di Mac OSX, passando per alcune distribuzioni Linux, i look che può assumere il celeberrimo sistema operativo di casa Microsoft sono ormai pressoché infiniti, ecco perché oggi vi presentiamo ben 5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP. Buona lettura e buon divertimento!

Vista Transformation Pack: Non ha quasi più bisogno di presentazioni, infatti si tratta di uno dei pack di trasformazione più utilizzati nel mondo e consente di trasformare il look di Windows XP in quello di Windows Vista. Contiene inoltre alcuni software che permettono di avere i bordi delle finestre trasparenti, il bellissimo effetto “flip 3D” e tanto altro.

2pad, condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro

2Pad è un nuovo servizio web 2.0 la cui finalità è condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro, ciò significa che, al contrario di servizi come YouTube e Facebook il cui scopo è spingere la comunità mondiale a guardare i contenuti pubblicati dagli utenti, fa rimanere assolutamente privati i file pubblicati sui suoi server.

Altra peculiarità di questo servizio web 2.0 è il fatto che non richiede alcuna registrazione, basta infatti inviare una qualsiasi foto all’indirizzo e-mail 2pad@2pad.com e dopo qualche istante si riceverà una mail contenente al link per accedere al proprio spazio privato su 2Pad. Più facile di così?!

Wallpaper astratti a tema Windows 7

Di Windows 7, il successore di Windows Vista, attualmente si sa davvero poco o nulla, però, vuoi per il non troppo successo riscosso da parte dell’ultimo nato in casa Microsoft, vuoi per la voglia di nuovo che noi geek abbiamo sempre addosso, qualcuno ha pensato bene di creare dei bei wallpaper astratti a tema Windows 7.

Il set gratuito che vi proponiamo oggi è composto da due wallpaper astratti: uno ispirato all’ormai classico tema “Aurora” di Vista, l’altro invece ricorda abbastanza il tema utilizzato per la pubblicizzazione di Internet Explorer 7.

4 spettacolari scene bibliche viste da Google Earth

Oggi è Santo Stefano, e prima che le feste finiscano voglio regalarvi queste 4 spettacolari scene bibliche viste da Google Earth. Si tratta di “God’s Eye View”, un opera artistica realizzata a Sidney da The Glue Society, ed esposta al Miami Art Fair.

Le 4 immagini che rappresentano per l’appunto scene bibliche sono state prese da Google Earth, stampate su fogli rigidi in plastica ed applicati ad una struttura piana retroilluminata, l’effetto come potete vedere nell’immagine superiore è davvero suggestivo. Le scene riprese sono: La Crocefissione, Il giardino dell’Eden, L’Arca di Noè e Mosè che apre le acque del Mar Rosso. Ecco a voi le 4 immagini delle scene bibliche:


La Crocefissione