Foto del logo di Intel

Intel ha annunciato il primo antivirus per smartwatch

Nel corso del Mobile World Congress 2015 di Barcellona Intel ha tolto i veli ad un’interessante novità per gli smartwatch: un antivirus pensato in via esclusiva per gli orologi, per così dire, intelligenti che stanno riscuotendo gran successo tra l’utenza.

Foto del logo di Intel

A margine della presentazione dei nuovi processori Atom il chip maker ha infatti reso noto che darà il via all’era dell’antivirus su smartwatch includendo la suite per la sicurezza McAfee Mobile Security nel nuovo LG Watch Urbane LTE.

Intel, in primavera tanti tablet Android a 64-bit

Intel, in primavera i primi tablet Android a 64-bit

Intel, in primavera i primi tablet Android a 64-bit

A quanto pare i primi tablet Android basati sui processori quad core a 64-bit Intel Bay Trail faranno la loro comparsa sul mercato giusto in tempo per la primavera.

A render nota la cosa è stato Brian Krzanich, il CEO di Intel, nel corso di una conferenza dedicata agli azionisti tenutasi proprio qualche giorno fa. Intel, quindi, è sulla buona strada per essere il primo produttore di chip a rilasciare un dispositivo Android a 64-bit.

I nuovi tablet Android saranno disponibili subito dopo i dispostivi basati su Windows per i quali la versione Bay Trail è già prevista entro il trimestre corrente. Brian Krzanich, a tal proposito, ha inoltre sottolineato che i piani originali prevedevano la costruzione di processori Bay Trail unicamente per la piattaforma Windows ma è evidente il fatto che alla fine c’è stato un cambio di programma.

Intel: gli ultrabook touch con Windows 8 sono il futuro

Attualmente il mercato degli ultrabook è in fase di stallo. I portatili ultra-leggeri ed ultra-sottili progettati da Intel non vendono quanto previsto a causa dei prezzi troppo alti ma il colosso di Santa Clara non si scoraggia e annuncia che sì, gli ultrabook saranno il futuro, e a dare loro la giusta spinta propulsiva sarà Windows 8.

Durante l’Intel Capital Global Summit di Huntington Beach (California), il CEO di Intel Paul Otellini ha dichiarato che la sua azienda, per il prossimo anno, punta a realizzare degli ultrabook con touch-screen per Windows 8 ma che questi nuovi computer dovranno avere dei prezzi quanto più contenuti possibile per incontrare il favore del pubblico (si parla di non oltre 699 dollari).

Intel Core 2nd generation

L’aurora boreale e la 2a generazione di processori Intel® Core™

L'aurora boreale ad Abisko

Un po’ annoiato fisso il vuoto mentre aspetto si faccia l’ora per uscire dall’ufficio, mi sembra quasi di sentire il tic-tac nell’aria, se non fosse che nei nostri stanzoni è tutto interamente digitale, anche il caffè. Il mio collega Angeloakashor su una poltroncina lontana mi fa un cenno, “ti ho appena girato una mail”, e insiste perché mi vede poco convinto: “leggila!”. Di iniziative premio, viaggi, viaggetti e regaletti per chi fa il nostro mestiere, quello del blogger, ce n’è  una al secondo, poi noi abbiamo un centinaio di siti, e stavamo giusto pensando di assumere qualcuno solo per dirigere il traffico tra improponibili custodie parlanti per iPad, caffettiere musicali e buoni per la talassoterapia in Irpinia.

Ma Intel è Intel, mi sono detto. E visto che in ufficio non c’era nessuno a cui subappaltare la mail, ho deciso di leggerla tutta. Una decina di secondi dopo ero già al telefono con Adela (la PR). Mi sono perfino detto: “in quanto responsabile editoriale del circuito IsayBlog! la cosa “dovrebbe” interessarmi, inoltre ho una passione innata per il nord e per i grandi spazi e poi… Intel è intel, mi sono detto, anche.

Presentato il nuovo Eee, scontato per gli utenti Facebook

L’Eee PC 1000HE, ultimo nato di casa Asus, fa già scalpore, non per il suo prezzo di 399$ e neanche per essere il primo a caricare un Intel Atom N280 -di cui parleremo dopo- ma bensì per essere venduto scontato per gli utenti di Facebook. Il piccolo netbook infatti sarà venduto con uno sconto di 25$ per coloro che effettueranno il pre-ordine tramite il gruppo ufficiale su Facebook!

Il piccoletto, parlando di caratteristiche, monta un processore Intel Atom N280, ha uno schermo da 10″ ed è dotato di bluetooth 2.0, wi-fi 802.11 b/g/n, 160GB di HDD e 10GB di spazio online dedicato crittografato. Inoltre, grazie alla batteria ad alta densità ed alla tecnologia Super Hybrid Engine, è capace di superare le 9 ore di autonomia, a patto però che non utilizziate la scheda wireless, la videocamera e manteniate la luminosità dello schermo in modalità economica.

Intel punta tutto su Moblin 2

In molti pensano che il futuro sia dei netbook e della mobilità, la pensa così anche Intel -ed anche noi- tanto da puntare tutto sullo sviluppo di una distribuzione open source ad-hoc per i netbook basati su processori Atom e Core 2.

Parliamo di Moblin 2, piattaforma in pieno sviluppo a casa Intel, basata principalmente su Fedora e pensata per ottimizzare le risorse di netbook e MID senza dimenticare però la facilità d’uso. Con l’integrazione futura di questo sistema operativo all’interno di netbook, come ad esempio gli EEE PC, Intel spera di fornire un’alternativa a Windows che possa concorrergli in termini di funzionalità ed efficienza.

Nuove CPU da casa Intel

Dal grembo di mamma Intel sono nati 5 potentissimi gemellini, pronti per debuttare a natale nei notebook di ultima generazione per mostrare al massimo le proprie possibilità.

I fantastici 5, basati sulla piattaforma Montevina (Centrino 2), sono pensati per venire in contro alle esigenze di svariate tipoligie di utenti, in particolare le CPU andranno dai 2.0GHz del Core 2 Quad Q9000 ai 2.93GHz del Core 2 Duo T9800. Parlando di prezzi, il Core 2 più economico avrà un costo approssimativo di 240$ per arrivare ad un massimo di circa 530$ per il modello T9800.