12 siti di App per iPhone/iPod Touch

Con l’introduzione del firmware 1.4 per iPhone e iPod Touch è nata anche la possibilità di creare delle applicazioni per il proprio dispositivo. Cosi centinaia di dev si sono messi a lavoro ed hanno creato le applicazioni per gli usi più disparati.

La mia applicazione preferita, anche se sarebbe più corretto chiamarlo gioco, è senza dubbio Crash Bandicoot Nitro Kart D. Ero appassionato a questo gioco già quando usci per Playstation figuratevi per iPhone.

Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes

Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes
Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes

Uno dei player per desktop più utilizzati è senza dubbio Winamp. Personalmente non mi ha mai colpito particolarmente, anche perché avendo un iPod per gestire la musica preferivo utilizzare iTunes.

Ma oggi ho scoperto un ottimo plugin per Winamp ovvero Winamp iPod plugin (fantasia portami via!) che permette di sincronizzare le canzoni, votarle e impostare altre informazioni tra l’iPod collegato al computer e la Winamp Media Library.

Nuova generazione di iPod in arrivo, forse a settembre

Nuova generazione di iPod in arrivo, forse a settembre

Tra qualche giorno verrà lanciato l’iPhone , ma alla Apple si pensa già al futuro, ne è una prova l’ordine fatto alla Samsung Electronics di 50 milioni di flash memory NAND da 8GB. 25 Milioni sono state consegnate lo scorso giugno, le restanti verranno fornite ad Apple nella seconda metà del 2008.

Senza dubbio la grande quantità di memorie prenotate denota una fiducia assoluta nel iPhone da parte di Apple, ma comunque i conti non tornano. Apple si aspetta di produrre 10 milioni di iPhone per la fine di quest’anno.

Poolga.com: decine e decine di Wallpaper per iPhone e iPod Touch.

Poolga.com

Tra pochi giorni arriverà in Italia il nuovo iPhone 3G, da mesi invece sono arrivati i nuovi iPod Touch che già stanno spopolando in tutto lo stivale. L’iPod touch è sicuramente il secondo gioiellino made in Apple, sia in caratteristiche tecniche che in design. Come dicevo, non è arrivato in Italia ma Geekissimo, per chi già lo possiede, segnala questa interessante risorsa web.

Poolga è un sito internet che mette a vostra disposizione decine e decine di Wallpaper gratuiti, ottimizzati per iPod Touch e iPhone. Da oggi in poi tutti i Geek che vogliono cambiare fin da subito lo sfondo del proprio MelaFonino, sapranno dove attingere.

I migliori 10 programmi per iPhone e iPod Touch

In quest’ultimo periodo si parla spessissimo dell’iPhone. Un po’ a causa del KeyNote e dell’annuncio dato da Steve quella sera. Oggi torniamo a parlare dell’iphone segnalandovi le migliori 10 applicazioni disponibili in rete, alcuni programmi sono validi anche per iPod Touch.

Ecco la lista dei programmi:
  1. iFlckr – Uploader per Flickr (http://repository.apptapp.com)
  2. Locations – WebCam live da tutto il mondo. (http://repo.smxy.org/iphone-apps/)
  3. THTouch – Il gioco di carte Texas Hold’em (Source: http://modmyifone.com/installer.xml)

Secondo una ricerca i cosiddetti “giovani” sarebbero “molto felici” di pagare per scaricare musica legalmente

Musica

Premesso che io odio la parola “giovani”, oggi parliamo di una statistica inglese che farà molto parlare di sé e di conseguenza discutere: da un sondaggio fatto tra ragazzi e ragazze che hanno tra i 14 e i 24 anni è emerso che la fascia più giovane non disdegna pagare per ottenere file musicali… l’importante però è che col pagamento se ne ricevano anche tutti i diritti illimitati di utilizzo. Il sondaggio è stato commissionato dalla British Music Rights, l’equivalente dell’italiana Siae.

Tra i risultati colpisce il fatto che l’80 per cento degli utenti di programmi peer-to-peer (come il pluripremiato eMule, solo per fare un esempio) si è detto disponibile a pagare affinché il file-sharing sia legalizzato. Il problema è che tutto questo esiste già, almeno per quanto riguarda la musica. Basti guardare iTunes o altri “negozi online” di mp3, che non costano poi molto (un euro per un brano, dieci euro per un album circa); il problema però, come al solito, sono i Drm, e cioè le limitazioni a copiare il brano scaricato sui computer o i lettori musicali degli amici. Insomma: ragazzi e ragazze vogliono possedere e controllare la propria musica.

WWDC08 – Segui in diretta il Keynote su TheAppleLounge con Cover It Live, Twitter, ScribbleLive

Ricordiamo a tutti i lettori che questa sera, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs al WWDC 2008. La pagina di riferimento per seguire con noi la diretta è accessibile da qui oppure cliccando sul banner che trovate nella nostra sidebar. TAL ha scelto di utilizzare l’ottimo Cover It Live per seguire l’evento, poiché fornisce un interfaccia avanzata e molte funzioni utili. Tuttavia, poiché stasera non saremo certamente gli unici nel mondo a sfruttare questo servizio, rallentamenti o down momentanei (sui quali ovviamente noi non avremmo potere) non possono essere esclusi a priori. Per questo motivo abbiamo scelto di affidarci contemporaneamente ad altri due servizi che potranno tornare utili in caso di bisogno: Twitter e ScribbleLive. Dopo il salto ulteriori dettagli.

iSlsk Soulseek: client peer-to-peer per iPhone e iPod touch

Avete un iPhone o un iPod Touch?
Bene, ci sono grandi novità, da oggi potete condividere e scaricare file mp3 direttamente dai gioiellini di casa Apple.
Come? grazie a iSlsk Soulseek.

iSlsk Soulseek è un applicazione gratuita che permette di integrare il client peer-to-peer Soulseek nell’ iPhone o nell’ iPod Touch, così da consentire il download diretto degli Mp3 utilizzando il network Soulseek.
C’è un unico svantaggio da fare presente: quando collegate il dispositivo al computer per aggiornarlo con la librearia di iTunes, i brani scaricati con Soulseek verranno rimossi perchè ovviamente non compaiono nell’elenco.

Ecco come rendere un blog WordPress navigabile con iPhone/iPod Touch

Ecco come rendere un blog WordPress navigabile con iPhone/iPod Touch

Sia i fan che i non fan del iPhone devono riconoscere una cosa: l’iPhone vende. Sarà per il design, sarà per l’hype, sarà perché fa figo non lo so, ci vorrebbe un esperto di marketing. E proprio qualche giorno fa leggevo che questo dispositivo non è utilizzato tanto per telefonare quanto più per navigare. Moltissimi siti web si stanno pian piano adattando con versione compatibili per iPhone o iPod Touch.

Ora io personalmente non ho idea di come adattare un sito web per essere letto nel modo migliore possibile da chi utilizza i dispositivi di casa Apple. Ma se avete un blog su piattaforma WordPress e volete rendere il vostro blog iPhone/iPod Touch compatible dovete assolutamente installare il plugin WPtouch. Che oltre a rendere il vostro sito fruibile dagli utenti di iPhone/iPodTouch migliorerà la navigabilità in generale.

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

L’interfaccia grafica sia del iPhone che del iPod Touch è senza dubbio una delle cose più accattivanti di questi gioielli tecnologici. Ma volendo possiamo personalizzare ancora di più il nostro dispositivo installando SummerBoard ovvero un estensione che aggiunge una varietà di interessanti ed utili features al vostro iPhone/iPod Touch, incluso lo scrolling, wallpaper e temi.

Iniziamo installando SummerBoard, se utilizziamo un iPhone/iPod Touch con firmware 1.1.3 o superiore, possiamo utilizzare il file Installer.app altrimenti nella homepage di SummerBoard trovate tutte le istruzioni per installarlo manualmente. Una volta terminate le varie procedure d’installazione, avremo l’icona SMBPrefs sulla nostra SpringBoard. Selezioniamo quest’ultima icona.

I migliori addon per iTunes

Probabilmente per molte persone iTunes non sarà il player musicale più bello o veloce del mondo, ma senza ombra di dubbio è uno tra i più completi e diffusi, sia su Mac che su Windows.

Altra cosa fondamentale che mantiene questo lettore sempre all’avanguardia e nei computer di mezzo mondo è sicuramente la possibilità di ampliarne le funzioni grazie a numerosi addon. Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo insieme i migliori addon per iTunes, ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze!

  1. iTunes Sync: permette di sincronizzare iTunes con qualsiasi altro lettore MP3. Una buona alternativa per gli utenti Mac è iTuneMyWalkman.
  2. iTunes Library Updater: permette di sincronizzare iTunes con qualsiasi cartella.
  3. Nutsie: per creare una copia on-line della propria libreria di iTunes ed accedervi da qualsiasi postazione.

Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo

nfgjhnrtut465

Subito dopo il post riguardante un servizio Web 2.0 che permette di “Twittare” con grafica dell’ iPhone , il famoso “smarthphone” di casa Apple, vi proponiamo un altro di questi servizi Web “interattivi”, molto interessante.

Sto parlando di Read The Words (leggi le parole, per chi non sapesse l’inglese): ovvero, grazie a questo sito, e digitando, nell’apposito campo sotto il video, le parole da noi desiderate (possibilmente in inglese, essendo questa la sola lingua disponibile)e cliccare su “Read”.

Ascolterete, e vedrete anche il video della donna o dell’uomo, lo stesso vale per la voce: maschile e femminile, in base a cosa avete scelto nel menù a tendina prima di cliccare su “Read”, così appunto, la voce che pronuncerà le parole da voi scritte.