Asus Eee PC fine produzione

Asus abbandona il mercato dei netbook, addio agli Eee PC

Asus Eee PC fine produzione

Con la sempre maggiore diffusione dei tablet e, nello specifico, di quelli che ad un prezzo abbastanza contenuto offrono la possibilità di poter operare senza problemi ed in tutta comodità anche in movimento gli Eee PC di Asus, la gamma di netbook lanciata proprio qualche anno addietro, sono destinati a sparire completamente dal mercato nel giro di breve tempo.

L’azienda taiwanese, infatti, ha fatto sapere, proprio nel corso degli ultimi giorni, che ben presto provvederà a chiudere le linee di produzione dei suoi portatili appartenenti alla famiglia siglata come Eee PC e che tutti i modelli attualmente in catalogo saranno venduti sino ad esaurimento scorte.

D’ora in avanti, inoltre, Asus, così come reso noto dalla stessa azienda, provvederà ad indirizzare tutti quegli utenti interessanti all’acquisto di un netbook a quello ben più conveniente, almeno per il momento, dei suoi tablet basati su Android.

Chrome OS quasi pronto, ottiene un file manager e spunta il primo netbook “Alex”

Chrome OS è in dirittura d’arrivo per quanto concerne lo sviluppo. I sorgenti della versione stabile di questo sistema operativo sono disponibili presso i server del colosso di Mountain View.

C’è una buona probabilità di vedere i primi netbook messi in commercio con Chrome OS entro la fine di giugno, questo è quanto riportato da ConceivablyTech. Gli sviluppatori che lavorano su Chrome OS hanno notevolmente accelerato i lavori e lo sviluppo nel corso delle ultime settimane. Come “ricompensa” del loro duro lavoro, la maggior parte dei bug presenti sono stati risolti. A questi si aggiungono un sacco di correzioni minori verso l’interfaccia utente anche se Google, a quanto pare, vuole fare le cose in grande e sta pensando di integrare altri componenti di grande rilievo.

Chrome 12.0.742.14 (build 83667) ha ricevuto l’atteso file manager. La build non è ancora disponibile come aggiornamento ufficiale per il notebook Cr-48 (il modello di computer offerto gratuitamente da Google nel programma denominato Pilot Program). L’attuale build di Chrome OS per il Cr-48 è la 0.12.0.433.14, mentre per il solo browser Chrome è disponibile la versione 12.0.742.11.

Acer Aspire One 722

Acer Aspire One 722 in Arrivo

Acer Aspire One 722

Nonostante la fortissima spinta che stanno avendo i Tablet sul mercato, i Netbook non sembrano mollare del tutto la presa.

Acer sta infatti per rilasciare al pubblico il suo nuovo Netbook, l’Aspire One 722, il successore del 721.

Si tratta di un Netbook 11 pollici, con un “disegno” a goccia sullo chassis, che lo rende abbastanza unico nel suo genere, abbastanza elegante da fare una certa “scena” quando lo si porta in giro.

iPad 2 ucciderà i netbook?


La cannibalizzazione del mercato dei netbook da parte di iPad è stata meno drammatica di quanto avevano pronosticato molti analisti. Colpa dei troppi limiti del tablet di Cupertino e del prezzo eccessivo a cui quest’ultimo era commercializzato. L’iPad 2 potrebbe portare a compimento l’opera e uccidere i netbook facendoli sparire dal mercato?

È questo che in molti si sono domandati dopo aver assistito alla presentazione di iPad 2, anche perché – dobbiamo ammetterlo – le innovazioni introdotte da Apple nella sua ultima tavoletta sono tali che quasi tutti i difetti che si imputavano al suo predecessore sono stati corretti in maniera egregia.

LapSec, incrementare e verificare l’effettivo livello di sicurezza del proprio laptop

Quando si opera al PC si sa, la sicurezza non è mai troppa, ancor di più nel caso di un laptop trasportato a destra e a manca e dunque soggetto, spesso e non troppo volentieri, ad occhi e mani indiscrete di altri utenti.

In situazioni di questo tipo appare dunque fondamentale cercare di incrementare l’effettivo grado di sicurezza ed affidabilità della propria postazione multimediale portatile mettendo in atto tutta una serie di appositi accorgimenti.

Tuttavia, al fine di poter eseguire quanto appena accennato in modo ancor più pratico ed immediato è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito tool ideato proprio a tal scopo.

Si tratta di LapSec, un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che offre la possibilità di rendere ancor più sicuro il proprio laptop, così come se fosse in una vera e propria botte di ferro, permettendo a ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, di impostare paramatri di varia tipologia facilmente selezionabili.

100 imperdibili Wallpaper per Netbook da scaricare gratis con un click!


Se ci state visitando da un netbook e oggi siete in vena di personalizzazioni del desktop, avete fatto tombola. Certo, le feste di Natale sono passate da un pezzo, ma oggi vi siete imbattuti in un regalo davvero niente male che speriamo incontrerà il vostro gradimento: una collezione di 100 imperdibili Wallpaper per Netbook da scaricare gratis con un click!

I wallpaper sono tutti di 1024×600 pixel e appartengono ai generi più svariati. Dagli immancabili sfondi astratti ai paesaggi passando per i wallpaper dedicati a Windows, Linux, Opera browser e all’informatica più in generale, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Peso del download? Appena 17.8 MB.

Per scaricare l’archivio, non dovete far altro che seguire uno dei tre link disponibili in fondo al post. Nel frattempo, come da nostra abitudine, vi proponiamo una breve carrellata con alcuni degli sfondi più carini che si possono trovare nel pacchetto. Se usate Windows 7 Starter, ricordate che potete cambiare lo sfondo del desktop seguendo questo nostro tutorial. Buon divertimento!

Chrome OS netbook hackerato: Windows 7, Snow Leopard e Ubuntu in esecuzione sul Cr-48

A inizio Dicembre (2010) Google presentò al mondo intero il primo netbook (o notebook, dipende dai punti di vista!) equipaggiato con il suo nuovo sistema operativo cloud, Chrome OS. Il Cr-48 (nome del modello) è originariamente progettato per eseguire solo e soltanto Chrome OS.

Per far testare il notebook, Google, come già saprete, ha creato un programma di richiesta (Pilot Program, valido per ora solo negli USA) in cui, mediante la compilazione di tutti i campi presenti, si riceverà in maniera assolutamente gratuita il nuovo portatile Cr-48 con Chrome OS installato al proprio interno.

Chrome OS e il netbook Cr-48: alcuni video per conoscerli meglio


Come vi abbiamo annunciato nel nostro (quasi) live blogging dell’evento Google di martedì scorso, il primo netbook con Chrome OS è finalmente realtà, si chiama Cr-48 e i suoi primi esemplari stanno già iniziando a comparire nelle case degli americani che ne hanno fatto richiesta (per una prova su strada con cui aiutare “big G” a migliorare il suo prodotto).

I ragazzi del sito “Engadget”, ad esempio, sono già riusciti a mettere le zampe su un esemplare di Cr-48 e ne hanno filmato i primi minuti di utilizzo. Noi oggi vogliamo proporvi quel video, insieme ad altri tratti dalla pagina ufficiale di Chrome OS, per aiutarvi (e aiutarci) a conoscere meglio il sistema operativo con cui Google intende far entrare il cloud computing più “spinto” nelle case degli utenti di tutto il mondo.

Chrome OS: è il giorno del primo netbook? [aggiornato]


AGGIORNAMENTO 21.00 – Google ha presentato il primo netbook con Chrome OS. Si tratta di Cr-48, un computer con display da 12.1 pollici, supporto 3G/Wi-Fi, webcam e autonomia di 8 ore e 8 gorni in standby, che può essere richiesto per un periodo di test gratuito (un programma “pilot”, per essere precisi) recandosi su questa pagina. La campagna durerà fino al 21 dicembre ma, almeno per ora, possono parteciparvi solo i residenti negli USA.

Photo Credits: TechCrunch

AGGIORNAMENTO 20.50 – È arrivato il momento di Chrome OS! Google ha annunciato che il suo sistema operativo sarà commercializzato con un modem cellulare che consentirà agli utenti USA di usufruire di 100 MB di traffico mensile gratuito con il gestore Verizon per due anni. Garantita, ovviamente, anche la connettività Wi-Fi.

Sul fronte tecnico/pratico, Chrome OS garantisce un primo avvio di meno di un minuto, la possibilità di usare più account su una stessa macchina (compreso uno guest in modalità di navigazione in incognito), una ripresa dallo stand-by istantanea, la stampa cloud e la possibilità di operare offline con applicazioni Web, comprese quelle in HTML5 (la sincronizzazione online avviene al successivo accesso alla rete). Il sistema è installato su una ROM che non può essere alterata senza accesso fisico alla macchina. Altri aggiornamenti a breve.

Photo Credits: Engadget

AGGIORNAMENTO 20.15 – In attesa di Chrome OS, Google ha presentato il Chrome Web Store, una sorta di App Store simile a quello di Apple ma per il Web. In esso si possono trovare diverse rinomate applicazioni (New York Times, Amazon, ecc.), sia gratis che a pagamento, e qualche gioco. Dovrebbe essere disponibile da domani presso questa pagina e dovrebbe prevedere anche una modalità di navigazione offline.

Svelate anche un paio di novità per il browser Chrome, che presto implementerà una nuova funzione di ricerca istantanea dalla barra degli indirizzi (i siti compariranno mentre si digita il loro URL, senza premere il tasto invio) e Crankshaft, che dovrebbe aumentare la velocità del motore javascript di almeno due volte. Altri aggiornamenti a breve.

Photo Credits: Engadget

AGGIORNAMENTO 19:37 – Potete seguire l’evento in diretta streaming cliccando sull’immagine qui sotto. Appena possibile aggiorneremo il post con tutte le novità svelate da Google!


Come molti di voi già sapranno, Google ha indetto per oggi una conferenza a San Francisco incentrata sull’universo Chrome.

Secondo le assillanti voci di corridoio degli ultimi giorni, questo sarà il dì che spalancherà le porte a Chrome OS e al primo netbook animato da quest’ultimo. Per altri, forse un po’ meno sognatori e poco ottimisti, del sistema operativo online non si parlerà nemmeno e l’evento di oggi servirà solo per presentare un app store per Chrome. Il browser.

Come andrà a finire, insomma, lo sapremo solo dopo aver assistito alla conferenza. Eppure, sul Web i segnali dell’esistenza del primo netbook “chromato” iniziano a farsi sentire. Anzi, a farsi vedere.

Chrome OS nei negozi solo nel 2011

A quanto pare, il Natale 2010 non sarà il Natale del cloud computing. Chrome OS, il sistema operativo online di Google dato più volte per debuttante in questo periodo, arriverà infatti nei negozi solo nel 2011.

A far trapelare la notizia è stato Jim Wong, dirigente di Acer, che nel corso di una conferenza stampa dell’azienda taiwanese si è lasciato sfuggire che i primi netbook Acer con Chrome OS debutteranno in contemporanea con il “lancio sul mercato del sistema, il prossimo anno”.

Rimane dunque in piedi l’ipotesi secondo trimestre 2011 “rumoreggiata” a settembre, ma in realtà i primi computer portatili con il sistema cloud di “big G” potrebbero farsi vedere molto prima.

Ubuntu cambia volto: Unity anche sui desktop

Clamoroso annuncio all’Ubuntu Developers Summit di Orlando, dove il fondatore di Canonical Mark Shuttleworth ha svelato ai numerosi sviluppatori presenti all’evento che Unity diventerà la shell predefinita di Ubuntu 11.04, la prossima major release della celebre distro Linux, anche su computer desktop e notebook.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Unity è l’interfaccia utente ottimizzata per gli schermi di dimensioni ridotte introdotta da Canonical in Ubuntu 10.10 Netbook Edition che permette di tenere applicazioni e impostazioni sempre a portata di click tramite una sidebar laterale in cui campeggiano delle icone gigantesche.

Allo stato attuale, la shell che andrà, di fatto, a sostituire la GNOME-Shell supporta l’esecuzione di una sola attività in primo piano. Cosa che in vista del “grande passo” sarà cambiata in modo da rendere Unity più flessibile e permettere l’esecuzione di più attività in primo piano su notebook e PC.

Battery Eater, verificare l’effettiva efficienza della batteria in uso sul proprio laptop

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un notebook e, perché no, anche un netbook, di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente l’effettiva durata della batteria in uso che, così come di consueto, tende ad avere un autonomia decisamente inferiore rispetto a quanto dichiarato dagli stessi produttori del laptop, ovviamente il tutto dipende anche dall’utilizzo al quale è destinato il PC in questione.

Qualora necessario, è però possibile testare, in modo semplice e preciso, quale sia la reale durata della batteria in uso e, di conseguenza, delle relative prestazioni, il tutto ricorrendo all’impiego di un pratico ed efficiente strumento quale lo è Battery Eater.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows, permetterà giust’appunto di esaminare quelle che sono le prestazioni della propria batteria ed il relativo benchmark, il tutto in modo estremamente pratico ed alla portata di qualsivoglia geek.

Il funzionamento del programmino è davvero semplicissimo poiché, una volta installato ed avviato, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che inizializzare il test e scollegare dunque la batteria dalla presa elettrica, qualora lo fosse, in modo tale che non possa caricarsi.

Acer Aspire One: monitorare la temperatura della CPU ed il funzionamento della ventola mediante un apposita utility

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un laptop e, nello specifico, un netbook, di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere la possibilità di monitorare le temperature ed il corretto funzionamento della ventola applicata onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali problematiche legate al surriscaldamento del PC.

Per eseguire tale tipo di operazioni, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere ad uno dei tanti ed appositi strumenti disponibili gratuitamente online, tuttavia, nel caso in cui foste in possesso di un Acer Aspire One, una fra le serie di netbook maggiormente diffuse tra l’intera utenza, allora potreste anche prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un apposita e leggerissima utility realizzata soltanto di recente ed in grado di adempire in maniera più che efficiente allo scopo in questione.

Chrome OS: i primi netbook solo nel secondo trimestre del 2011?

I primi netbook con Chrome OS, il sistema operativo tutto online di Google, sono attesi per il gran debutto sul mercato nel 2011. Sarà così, ma molto probabilmente per vederli nei negozi dovremmo aspettare più del previsto.

In una recente intervista con TechRadar, il senior product manager di Google Chrome, Anders Sandholm, ha infatti confermato che i primi dispositivi con il nuovo sistema cloud di “big G” potrebbero essere presentati ufficialmente al CES 2011 in programma dal prossimo 6 gennaio, ma secondo quanto riporta il blogger americano Steven J. Vaughan-Nichols, la loro commercializzazione su vasta scala potrebbe iniziare solo nel secondo trimestre del 2011, dopo un periodo di 2-3 mesi di presenza limitata sul mercato (forse solo quello americano).