Tab Sugar, il Panorama di Firefox 4 ora è accessibile anche da Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, come di sicuro gran parte degli estimatori dello strumento di navigazione online di casa Mozilla avrà avuto modo di notare, avevamo prestato attenzione a Firefox Panorama, ossia, per colo che ancora non sapessero di cosa si tratta, la nuova funzionalità annessa alle ultime versioni beta del tanto amato browser web in questione grazie alla quale, in modo semplice e veloce, a ciascun utente viene offerta la possibilità di organizzare le varie ed eventuali schede aperte in gruppi e di gestirle nel miglior modo possibile operando su di esse come tali.

La funzionalità in questione appare dunque piuttosto interessante, a tal punto da spingere i più accaniti utilizzatori di Chrome a creare un apposita estensione per il browser del gran colosso del web in grado di offrire le stesse funzionalità utilizzabili in Firefox mediante la funzione Panorama.

Si tratta, per l’appunto, di Tab Sugar, un add-on scaricabile gratuitamente che, una volta in esecuzione, consentirà di ottenere esattamente tutto quanto menzionato in precedenza, andando ad aggiungere un nuovo pulsante direttamente accanto alla barra degli indirizzi di Chrome grazie al quale sarà possibile accedere alla funzionalità in questione.

Zoomy, zoomare automaticamente a misura di finestra le pagine web visualizzate in Chrome

Navigando online di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con contenuti da visionare che, in talune circostanze, sarebbe opportuno ingrandire o, magari, rimpicciolire, al fine di una migliore visualizzazione di tutto quanto d’interesse.

A prescindere dal browser web in uso, a meno che non si decida di ricorrere all’impiego dell’apposito strumento integrato relativo alla regolazione dello zoom, le pagine web aperte non potranno mai essere visionate in maniera ottimale se non previo intervento da parte dell’utente.

Nel caso però in cui utilizziate Google Chrome per navigare in lungo e in largo per il web, allora ecco in arrivo un interessante, nuova ed utilissima estensione che, di certo, i maniaci dello zoom sapranno ben apprezzare.

Yet Another Google Bookmarks Extension, un altra utile estensione altamente personalizzabile per la gestione dei segnalibiri in Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete di certo ben sapranno quanto, a lungo andare, possa divenire difficoltoso riuscire a gestire al meglio tutti i propri bookmarks che, inevitabilmente, tendono sempre più ad aumentare, almeno nella maggior parte dei casi.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate Google Chrome e non avete proprio alcuna intenzione di escogitare un qualche trucchetto mediante cui ottimizzare la gestione dei vostri innumerevoli segnalibri, allora, sicuramente, l’estensione Yet Another Google Bookmarks Extension vi risulterà particolarmente utile.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente utilizzabile in modo gratuito così come tutti gli altri strumenti aggiuntivi per il browser web del gran colosso, che, una volta applicato, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato, offrendo un ampio grado di personalizzazione comprensivo dell’applicazione di appositi tasti di scelta rapida e di tutta una serie di etichette customizzabili.

FilerFrog, aggiungere strumenti importanti a windows

Senza ombra di dubbio windows è uno dei sistemi operativi più utilizzati e commercializzati e senza sottovalutare gli altri penso che sia uno dei più “avanzati” (soprattutto windows 7) con tutte le funzionalità di cui un utente ha bisogno. Ma certamente windows non può fare tutto da solo e spesso e volentieri, soprattutto per noi geek, siamo costretti ad installare programmi di terze parti per migliorare queste funzionalità.

Un esempio può essere la gestione dei file compressi, infatti su windows è possibile aprire o creare un file zip senza problemi, ma quando si tratta di un file RAR, ecco che dobbiamo ricorrere a winRar. Oggi vediamo un software studiato apposta per windows che ci consente di “potenziarlo”. Il suo nome è FilerFrog.

Chrome to iPhone, sincronizzare URL su iPhone con Chrome

Ultimamente non si fa altro che parlare di tecnologia e soprattutto dei nuovi smartphone, che pian piano stanno diventando dei veri computer. Quello che si sta tentando di fare, infatti è proprio cercare di rendere quanto più semplice possibile, la sincronizzazione tra PC, internet e dispositivi mobili. Penso che molti di voi, soprattutto se siete degli Androidiani, conoscete l’app Chrome to Phone. Questa applicazione ci permette di inviare link, video di youtube, destinazione di Google Maps, selezione di testo e altro direttamente dal browser Google Chrome al nostro smartphone con Android. È davvero una buona applicazione, peccato sia solo per Android.

Ma fortunatamente qualcuno ha pensato bene di creare una cosa simile anche per dispositivi con iOS. Ecco che nasce Chrome to iPhone, un estensione appunto per Chrome che ci permette di aggiungere un comodo pulsante alla barra degli strumenti di Google Chrome che, se cliccato, automaticamente invia l’URL corrente ad un iPhone, iPod o iPad.

CommentBlocker, un add-on per bloccare i commenti

Se c’è una cosa che odio di più in tutti i siti web, a partire dal più piccolo blog, fino ad arrivare ai grandi social network, sono proprio i commenti. Certamente in determinate circostanze possono essere davvero utili, e ci semplificano la vita, ma altre volte troviamo scritte delle vere scemenze, e troviamo anche il classico SPAM. Ma se c’è una cosa che odio di più sono quelle centinaia di commenti inutili che riempiono pagine e pagine di siti web. Troviamo di tutto, commenti razzisti, che inneggiano la mafia, commenti scritti in dialetto, e commenti che sono delle vere e proprie chat tra due utenti.

Certamente gli amministratori di questi siti sono attenti a quanto viene pubblicato, ma molte volte è difficile controllare tutto. Ma per fortuna ci viene in aiuto un add-on per firefox che ci permette di bloccare tutti questi commenti. Certo bloccare è una parola grossa, oserei dire nascondere. Il suo nome ovviamente è CommentBlocker.

Boomerang anche per outlook, programmare la ricezione di email

Boomerang è un’estensione gratuita per Firefox e Chrome che permette di inviare le e-mail secondo una programmazione direttamente da Gmail, tramite un comodissimo menu a tendina che compare nella barra degli strumenti del servizio quando si leggono o si scrivono dei messaggi. Ecco come iniziava un articolo di pochi giorni fa comparso su geekissimo che ci spiegava come programmare l’invio di email programmate con gmail, tutto grazie ad un add-on per firefox chiamato Boomerang.

Oggi vediamo Boomerang per outlook, un add-on che funziona all’inverso. O meglio con Boomerang per outlook possiamo programmare non l’invio di email, ma la ricezione.

RightToClick, abilitare il tasto destro sui siti bloccati

Molto spesso capita di dover visitare alcuni siti internet e di dover copiare un testo che magari ci interessa per poi incollarlo su word o un qualsiasi altro documento. Ma spesso e volentieri, alcuni siti web, bloccano la selezione di un testo oppure il tasto destro (con un semplice javascript) facendo in modo che non possiamo ne copiarci il testo, ne salvare un immagine. Ma la soluzione si trova sempre. Infatti oggi vediamo uno add-on per firefox che ci permette appunto di saltare questi ostacoli abilitando il tasto destro del mouse e anche la selezione.

Si tratta di RightToClick un add-on per firefox creato da NettiCat. Questo add-on ci da la possibilità di abilitare il tasto destro, selezionare un testo, o eseguire altre operazioni che vengono proibite da un sito web. Dopo aver installato l’add-on, troverete una nuova icona (un cursore verde) nella barra degli strumenti o sulla barra di stato (a seconda della configurazione di Firefox). Se ci troviamo in uno di questi siti “bloccati” basterà cliccare questa icona di RightToClick per abilitare il tutto.

Less Spam, please: indirizzi e-mail temporanei direttamente a portata di Firefox!

Chi si ritrova a navigare con una certa frequenza lungo il web di certo avrà avuto modo di verificare personalmente che al fine di ricorrere all’impiego di tutta una serie di appositi servizi online risulta necessario ed indispensabile fornire il proprio indirizzo e-mail.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, eseguendo tale tipo di procedura, non è poi così difficile ritrovarsi la casella di posta elettronica zeppa piena di spam, il che costituisce senz’altro una gran bella seccatura!

Onde evitare di dover andare incontro ad un inconveniente di questo tipo potrebbe dunque risultare piuttosto utile fornire un indirizzo e-mail fittizio in modo tale da poter usufruire del servizio offerto preservando però la propria mailbox.

Start!: modificare la pagina visualizzata di default all’apertura di ogni nuova scheda in Chrome aggiungendovi sfondo, preferiti e feed-RSS

La pagina visualizzata in Google Chrome ogni qual volta viene aperta una nuova scheda è senz’altro utile e funzionale ai fini di una navigazione online ancor più veloce ed immediata, offrendo quindi all’utente un valido supporto mediante cui accedere facilmente alle pagine web d’interesse.

Tuttavia, sebbene la funzionalità offerta, denominata speed dial, risulti particolarmente efficiente ed interessante, si potrebbe però considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un alternativa ancor più performante mediante l’applicazione di un apposita estensione.

URL Security, verificare l’effettiva sicurezza dei siti web in un sol colpo d’occhio!

I più esperti navigatori della grande rete di certo sapranno quanto il web, in talune circostanze, possa andare a risultare piuttosto insidioso, richiedendo dunque oltre che un adeguata protezione su quello che è il PC in uso, anche una buona dose d’accortezza da parte dell’utente.

Tuttavia, se si è particolarmente sbadati o, molto più semplicemente, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una risorsa semplice ed alla mano mediante cui individuare rapidamente i possibili pericoli del web, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito add-on per Firefox, a patto ovviamente che venga utilizzato il tanto amato browser web di casa Mozilla.

FeedSquares, stravolgere e colorare l’interfaccia di Google Reader utilizzando un apposita estensione per Chrome

Se siete degli appassionati utilizzatori degli oramai più che diffusi feed-RSS e, ancor più nello specifico, se amate solcare la grande rete sfruttando il ben noto ed affermato browser web targato big G, allora, cari lettori di Geekisimo, di certo non potrete lasciarvi sfuggire FeedSquares, una spettacolare estensione per Chrome interamente dedicata a Google Reader.

Si tratta infatti di un interessante ed accattivante add-on grazie al quale sarà possibile visualizzare i feed-RSS gestiti con Google Reader in modo decisamente diverso dal solito, ottimizzandone l’organizzazione e rendendo dunque il tutto ancor più fantasioso ed originale!

Infatti, una volta applicata l’estensione, l’interfaccia di Google Reader verrà totalmente stravolta, per cui, cliccando sull’apposita icona d’accesso a FeedSquares posta direttamente sulla barra degli strumenti del browser, tutti i feed ai quali si è iscritti saranno trasformati in un insieme di blocchi colorati raffiguranti il numero delle news non lette, così com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Find All, potenziare la funzionalità di ricerca dei termini d’interesse in una pagina web utilizzando un apposito add-on per Firefox

In talune circostanze, come di sicuro gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, navigando online potrebbe risultare più che necessario ricorrere all’impiego dell’apposita funzionalità di ricerca dei termini presenti in una data pagina web accessibile direttamente dal browser web in uso mediante la voce Trova o, in modo ancor più rapido, previa pressione dell’apposita hotkey Ctrl + F.

Tuttavia, sebbene risulti particolarmente utile sotto molteplici punti di vista, la funzione in questione, in alcuni casi, potrebbe non soddisfare le richieste dell’utente più esigente, bisognoso di uno strumento ancor più efficiente e performante.

Nel caso in cui venga utilizzato Mozilla Firefox per navigare online, allora, di certo, un ottimo add-on quale Find All potrebbe essere la soluzione migliore mediante cui far fronte ad una richiesta di tale tipologia.

Flickr Image Search, ricercare i contenuti presenti su Flickr direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante estensione per Google Chrome mediante cui visionare al meglio le immagini presenti online.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un altro utilissimo add-on tutto dedicato agli amanti delle immagini e, ancor più nello specifico, a quelli che sono i contenuti presenti su Flickr.

Si tratta infatti di Flickr Image Search, un estensione specifica per il browser web di casa Google che consentirà di facilitare di gran lunga la ricerca delle immagini sul noto servizio di hosting dedicato alle foto, andando ad aggiungere, direttamente alla barra degli strumenti di Chrome, un apposita icona mediante cui accedere ad una barra di ricerca tutta dedicata all’individuazione dei contenuti presenti su Flickr, permettendoci dunque di evitare l’apertura del sito web originario e di risparmiare un enorme quantità di tempo nella ricerca.