Foto del logo di WhatsApp

WhatsApp diventa gratis per tutti

Quando tempo addietro venne annunciata l’introduzione di un abbonamento su base annuale per poter fruire di WhatsApp furono decisamente in tanti a storcere il naso, nonostante i costi super economici. Tenendo conto della cosa la notizia che WhatsApp adesso è nuovamente gratis per tutti saprà dunque fare felici molti, anzi moltissimi utenti nel mondo, in particolar modo coloro che avenvao espresso il proprio malcontento nel dover pagare una piccola somma in denaro per fruire della celebre app di messaggistica istantanea.

Foto del logo di WhatsApp

Ebbene si, non si tratta di uno scherzo, il team di WhatsApp ha pubblicato un apposito post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato che la famosa applicazione adesso può essere utilizzata gratuitamente da tutti, per sempre (o quantomeno sino a nuovo ordine). A partire dalle prossime settimane WhatsApp rimuoverà infatti la necessità di pagare l’abbonamento da tutte le sue declinazioni di applicazioni mobile. Tuttavia chi ha già pagato la quota annuale non sarà rimborsato.

Foto che mostra la Start Screen di Windows 8.1

Microsoft, Windows 8.1 gratis sui tablet di piccole dimensioni

Stando a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore Microsoft avrebbe in cantiere una piccola grande rivoluzione riguardo la propria politica dei prezzi per la distribuzione OEM di Windows.

Foto che mostra la Start Screen di Windows 8.1

Microsoft ha infatti intenzione di abbattere completamente il costo di utilizzo di Windows 8.1 sui tablet di piccole dimensioni, quelli sotto i 9 pollici, andando a sfruttare Windows 8.1 with Bing, l’offerta che impone Bing come strumento di ricerca predefinito. Windows 8.1 with Bing può quindi essere il nuovo punto di incontro tra Microsoft e gli OEM i quali si troverebbero con una tariffa pari a zero qualora decidessero di accettare l’offerta.

Foto dell'icona di App Store su iOS

Apple, il pulsante Gratis scompare da App Store

Chi nel corso delle ultime ore ha avuto modo di accedere ad App Store da device iOS probabilmente ci avrà già fatto caso: Apple ha rimosso il pulsante Gratis, che previo tap consentiva di scaricare gratuitamente le app gratis, sostituendolo con il pulsante Ottieni.

Foto dell'icona di App Store su iOS

Fortunatamente nessuna applicazione gratuita è stata rimossa dallo store virtuale di Apple. Infatti, il cambio di pulsanti altro non è che un semplice stratagemma linguistico per una maggiore trasparenza nei confronti dell’utente visto e considerato che non tutto il software a costo zero per il download è effettivamente gratuito.

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Nel corso delle ultime ore Getty Images ha compiuto un passo molto importante che va a ridefinire in toto, o quasi, quello che è il non sempre semplice mercato delle immagini sul web. Getty Images, infatti, ha reso gratuite ed embeddabili ben 35 milioni di foto per uso non commerciale (sono escluse le categorie Reportage e Contour che generalmente sono delle esclusive e anche immagini più particolari).

D’ora in avanti, quindi, oltre ai normali bottoni di acquisto, di ricerca, di download dell’anteprima e di sharing le foto presenti su Getty Images saranno accompagnate dall’apposito pulsante </> grazie al quale potrà essere ottenuto il codice per incorporarle su siti web e blog.

Sulla foto non ci sono watermark ma in calce, nella relativa scheda, è indicata la sua provenienza e il nome del fotografo che l’ha scattata. Cliccando sull’immagine si viene invece rimandati al sito web di Getty Images mediante cui è possibile ottenere ulteriori dettagli riguardanti la foto e dal quale è possibile effettuarne l’acquisto ad alta risoluzione.

Amazon AutoRip, ora è utilizzabile anche in Italia

Amazon AutoRip, ora è utilizzabile anche in Italia

Amazon AutoRip, ora è utilizzabile anche in Italia

A gennaio dell’anno corrente Amazon, il colosso dell’e-commerce, ha annunciato il lancio di Amazon AutoRip, una nuova ed interessante funzionalità legata al servizio Amazon Cloud Player. Grazie a tale feature tutti gli utenti che hanno acquistato o che acquisteranno CD musicali sullo store online potranno ottenerne la versione MP3 in maniera totalmente gratuita.

Purtroppo tale funzionalità non era ancora stata resa disponibile per l’Italia. Da qualche ora a questa parte, però, Amazon AutoRip ha fatto il suo debutto anche nel Bel paese.

L’iniziativa, è opportuno sottolinearlo, presenta però una piccola differenza rispetto a quanto comunicato da Bezos e soci in un primo momento: Amazon AutoRip fa riferimento soltanto ai dischi che sono stati comprati da novembre del 2010 in poi e non dal 1998 ad oggi.

Office 2013 gratuito sui tablet con Windows 8.1

Microsoft, Office 2013 disponibile gratis sui tablet Windows 8.1

Office 2013 gratuito sui tablet con Windows 8.1

Nel corso di una conferenza stampa al Computex di Taipei Tami Reller, Chief Marketing Officier e Chief Financial Officer della divisione Windows, ha fatto sapere che una copia gratuita di Office 2013 Home and Student sarà distribuita in bundle unitamente all’aggiormaneto del sistema operativo di casa Redmond.

Nel dettaglio, sui tablet x86 con Windows 8.1 verrà preinstallata l’edizione base di Office 2013.

L’offerta, però, sarà disponibile solo e soltanto sui tablet di piccole dimensioni.

Al momento il numero dei tablet Windows con display dalle dimensioni ridotte è decisamente scarso ma per i prossimi mesi sono attesi numerosi dispositivi con display da 7 e 8 pollici, così come nel caso dell’Acer Iconia W3 presentato proprio al Computex.

A testimonianza dell’offerta di Microsoft l’Acer Iconia W3 include proprio una copia gratuita di Office Home and Student preinstallata.

registrare audio

Apowersoft Free Online Audio Recorder, registrare audio gratis e online

registrare audio

Talvolta non è necessario installare ulteriori software sul proprio computer per poter eseguire operazioni che non è possibile effettuare mediante quanto offerto di default dall’OS.

In alcuni casi, infatti, possono essere impiegati anche degli applicativi online in grado di far fronte in maniera impeccabile al compito al quale risultano preposti.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un valido registratore audio potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Apowersoft Free Online Audio Recorder.

Si tratta di un’applicazione online, totalmente gratuita e basata su Java (è quindi indispensabile che JRE sia presente sul computer utilizzato), che consente di registrare qualsiasi tipo di audio in fase di riproduzione, sia che i suoni vengano riprodotti dal sistema sia che provengano da ingressi audio.

Creare condividere presentazioni

Whip, creare e condividere slideshow con sottofondo musicale

Creare condividere presentazioni

Se amate mostrare le vostre foto ad amici, parenti e colleghi di lavoro e se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice ma efficace allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Whip.

Si tratta di un applicativo gratuito specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabarile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di creare slideshow di foto con tanto di sottofondo musicale consentendo inoltre di scegliere tra diversi sfondi e modelli a seconda delle proprie preferenze.

Le presentazioni slideshow create sfruttando l’applicativo possono poi essere condivise con altri utenti che utilizzano Whip ma anche su Facebook e su Twitter.

La schermata iniziale di Whip mostra un breve tutorial che consente di apprendere tutte le principali funzionalità dell’applicativo.

creare messaggi che si autodistruggono

ReadOnce, creare messaggi autodistruttivi contenti testo o media

creare messaggi che si autodistruggono

Talvolta è necessario comunicare informazioni di una certa rilevanza ad altri utenti ed ancor più spesso è indispensabile fare in modo che tali dati non risultino più reperibili dopo un determinato arco di tempo al fine di evitare di attirare l’attenzione di eventuali malintenzionati.

Considerando la situazione in questione ricorrere all’impiego di un servizio mediante il quale scrivere ed inviare messaggi che si distruggono automaticamente (in perfetto stile 007!) può essere sicuramente molto utile.

Tra questi ReadOnce merita senz’alcun dubbio qualche riga qui su Geekissimo.

ReadOnce è un servizio web completamente gratuito ed utilizzabile anche senza dover effettuare alcuna sottoscrizione che, appunto, permette di inviare messaggi che si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo.

google maps windows 8

gMaps, utilizzare Google Maps e Street View su Windows 8

google maps windows 8

Google, in occasione del rilascio di Windows 8 e di Windows Phone 8, chiarì che non avrebbe reso disponibile le proprie app per per la nuova versione, sia desktop sia mobile, del sistema operativo di Microsoft.

I tanti utenti che si sono sempre servizi dei servizi di big hanno quindi dovuto far fronte alla cosa sfruttando app di terze parti mediante cui, ad esempio, tenere sotto controllo la posta in arrivo su Gmail.

Posta elettronica a parte, chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un valido strumento mediante cui sfruttare Google Maps su Windows 8 e Windows RT allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di gMaps.

Si tratta di un applicativo gratuito e scaricabile direttamente dal Windows Store che, appunto, consente di avere le mappe di Google direttamente a portata del sistema operativo di casa Redmond.

L’applicativo permette di individuare punti di riferimento, luoghi e negozi sfruttando le funzioni di ricerca locale.

cloud storage windows 8

RainbowDrive: gestire SkyDrive, Google Drive e Dropbox su Windows 8

cloud storage windows 8

A gennaio abbiamo avuto modo di fare la conoscenza, qui su Geekissimo, di Cumulo, un applicativo specifico per Windows 8 mediante cui gestire, in maniera semplice e direttamente da un’unica posizione, i vari servizi di cloud storage utilizzati.

A causa di un design un po’ troppo confusionale alcuni utenti potrebbero aver trovato Cumulo poco intuitivo e potrebbero quindi essere interessati ad una soluzione alternativa come nel caso di RainbowDrive.

Da poche ore a questa parte, infatti, su Windows Store è stato aggiunto RainbowDrivem, un applicativo gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana che, appunto, risulta decisamente ben più semplice da utilizzare rispetto a Cumulo.

RainbowDrive supporta, per il momento, tre servizi di cloud storage: SkyDrive, Google Drive e Dropbox.

L’applicativo, una volta lanciato, permette all’utente di selezionare i servizi di cloud storage di interesse, di fornire le relative credenziali e di effettuarvi l’accesso, il tutto mediante un’interfaccia utente moderna ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo).

Storage online BitTorrent

SoShare, il servizio di storage online firmato BitTorrent

Storage online BitTorrent

Durante gli ultimi giorni BitTorrent ha annunciato il lancio della prima beta pubblica di SoShare, un nuovo ed interessante servizio gratuito dedicato a tutti quegli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover gestire file di grandi dimensioni.

Trattasi sostanzialmente di un servizio di storage online che può essere impiegato da qualsiasi browser web, che risulta utilizzabile sia su OS Windows sia su Mac e che senza spendere neanche un centesimo permette agli utenti di archiviare i propri file.

Il servizio, andando ancor più nel dettaglio, permette di trasferire singoli file o gruppi di file con una dimensione massima di 1 TB.

Dopo aver effettuato la registrazione al servizio tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che effettuare l’istallazione di un apposito plugin nel browser web, selezionare poi i file da inviare, aggiungere gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari, un oggetto, (eventualmente) un breve messaggio di testo e, infine, avviare il processo di upload.

Qualora il browser web venisse chiuso l’upload dei file sui server di BiTorrent continuerà in background, una feature questa che risulta sicuramente molto interessante.

Google Play Music brani musicali gratis

Google Play Music, un brano musicale in regalo ogni settimana

Google Play Music brani musicali gratis

A qualche ora di distanza dall’esordio italiano di Spotify Google ha deciso di dare il via ad un’interessante iniziativa specifica per tutti gli utenti in possesso di un device Android e pensata in particolar modo per gli amanti del mondo della musica.

A partire da oggi, infatti, Google Play regalerà un singolo a settimana che potrà essere aggiunto alla propria libreria musicale, ascoltato in streaming o, ancora, scaricato sul computer o sul proprio device Android, il tutto, ovviamente, senza spendere neanche un centesimo.

Per chi fosse interessato il primo brano a disposizione è “Ho Hey” della band inglese Lumineers.

Per ottenere gratuitamente il brano tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che visitare la sezione Musica di Google Play, dall’interfaccia web oppure mediante l’app mobile, cercare la sezione Gratis: singolo della settimana e seguire le istruzioni a schermo.