Internet Explorer 9 blocca più malware degli altri browser

Internet Explorer 9 è il browser più sicuro, blocca più malware della concorrenza

Internet Explorer 9 blocca più malware degli altri browser

Internet Explorer 9, stando a quanto emerso da un recente studio condotto dalla texana NSS Lans, è, allo stato attuale delle cose, il browser web più sicuro per quanto concerne il blocco di eventuali malware nei quali è possibile incappare navigando in rete.

In tal senso, quindi, la nona versione del browser web realizzato e distribuito dalla redmondiana batte, senza lasciare alcun dubbio, Google Chrome (nelle versioni dalla 15 alla 19), Mozilla Firefox (nelle versioni dalla 7 alla 13) e Safari (la versione presa in esame è la 5).

I test condotti sui 4 browser web coinvolti vertevano tutti sulle capacità di proteggere gli utenti contro le principali e più diffuse forme di malware ovvero quelle relative alla frode bancaria, al furto di password, ai falsi antivirus e, in linea ben più generale, alle truffe in rete.

Le prove, andando ancor più nello specifico, hanno avuto luogo tra dicembre 2011 e maggio 2012 per un totale di ben 175 giorni.

Windows 7, come aprire i siti aggiunti alla taskbar con il browser predefinito

Una delle feature più interessanti di Internet Explorer 9 è senza ombra di dubbio quella che permette di pinnare, ossia di aggiungere, dei collegamenti ai siti Internet sulla taskbar di Windows 7. Come detto, questa funzione è molto utile ma ha un piccolo difetto: permette di aprire i collegamenti aggiunti alla barra delle applicazioni solo con Internet Explorer, anche quando è stato impostato un altro browser predefinito sul computer.

Un ostacolo insormontabile? Certo che no. Stiamo difatti per proporvi un trucchetto, non proprio comodissimo da attuare ma sicuramente efficace, che permette di aprire i siti aggiunti alla taskbar con il browser predefinito del sistema. Armiamoci di un po’ di pazienza ed affrontiamo il registro di Windows. Ecco come.

Microsoft ironizza sui pregiudizi nei confronti di IE con il sito The Browser you Loved to Hate

Microsoft la butta sul ridere. Evidentemente preoccupata dai dati che vedono la quota di mercato di Internet Explorer in costante flessione, l’azienda guidata da Steve Ballmer ha deciso di lanciare una nuova campagna promozionale dedicata al suo browser in cui viene posto l’accento sui pregiudizi che molti utenti nutrono nei confronti di IE.

The browser you loved to hate (il browser che hai amato odiare) è un tumblelog molto simpatico e ben organizzato in cui Microsoft ha raccolto tutte le “prove” che i tempi di Internet Explorer 6 sono passati e che il nuovo Internet Explorer 9 è un browser valido a cui va data almeno una chance.

Tra grafici ironici, virgolettati enfatizzanti e cenni più o meno marcati alle feature del browser, spicca uno spot molto divertente in cui vengono mostrati alcuni esempi di utenti che odiano Internet Explorer aprioristicamente ed inorridiscono alla sola vista della sua icona. Ve lo proponiamo dopo il salto.

Pwn2Own 2012, cade anche Internet Explorer 9

Dopo il clamoroso crollo di Chrome nel primo giorno della competizione, il Pwn2Own di Vancouver ci regala un altro bel browser “bucato”. Si tratta di Internet Explorer 9 e a colpirlo sono stati sempre loro, i ragazzi del team francese VUPEN, che a quanto pare vogliono fare bottino pieno.

Il browser di casa Microsoft è stato affondato grazie all’exploit di due diverse vulnerabilità zero-day tramite le quali è stato possibile oltrepassare le protezioni di DEP ed ASLR su un PC con Windows 7 SP1 super-aggiornato e “bucare” la sandbox della Modalità Protetta del programma.

Come trasformare Firefox in IE9 (the easy way)

Per quei quattro o cinque che non hanno avuto pruriti nel leggere il titolo del post, oggi vogliamo proporvi una guida – se così la possiamo chiamare vista la sua semplicità – su come trasformare Firefox in IE9 e far diventare il look del browser di Mozilla identico a quello del navigatore Microsoft.

Come i più assidui di voi ben ricorderanno, in passato vi abbiamo già proposto un tutorial su come trasformare Firefox in Internet Explorer, ma ci sembrava giusto ritornare sull’argomento perché abbiamo trovato un metodo estremamente più semplice per ottenere questo obiettivo. Basta installare un’estensione!

L’add-on si chiama FoxE9, è ovviamente gratuito e non richiede alcun tipo di configurazione. Basta installarlo, riavviare il browser e “puf”, quasi come per magia, Firefox si trasforma in Internet Explorer 9… che esteticamente non è male. Il link per il download, come al solito, lo trovate a fine post.

Internet Explorer 9, disattivare la notifica per velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi

Come tutti noi ben sappiamo, fra le tante novità introdotte da Microsoft con Internet Explorer 9 c’è anche una funzione che monitora i componenti aggiuntivi installati nel browser e permette di disattivarli per mantenere alte le prestazioni del browser. Si tratta di una “feature” molto utile, ma c’è un problema che crea un po’ di insofferenza a diversi utenti: dopo l’installazione di qualsiasi add-on, IE9 chiede all’utente di dare una controllatina al gestore dei componenti aggiuntivi perché si può “velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi”.

Per carità, nulla di grave. Si tratta solo di una notifica che compare nella parte bassa dello schermo all’avvio del browser, ma perché sopportarla quando si può disattivare con un semplice colpo di regedit? Se ve lo state chiedendo anche voi, allora prendetevi due minuti di tempo libero (tanto ci vuole) e seguite passo passo la guida su come disattivare la notifica per velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi in Internet Explorer 9 che stiamo per proporvi. Vi aspettiamo dopo il salto.

Come giocare a Cut the rope su Internet Explorer 9/10

Come vi abbiamo riferito nel nostro post riepilogativo sul CES 2012 di Microsoft, per parlare del nuovo Windows Store di Windows 8 la Casa di Redmond ha mostrato una versione speciale del gioco Cut the rope realizzata in HTML5 e funzionante completamente online. Beh, sappiate che quel gioco è ancora disponibile e possiamo giocarci tutti usando una qualsiasi copia di Internet Explorer 9 o 10 (quello incluso in Windows 8 Developer Preview)!

Prima di vedere in dettaglio come giocare a Cut the rope su Internet Explorer 9/10, ricordiamo a quei pochi che non lo sapessero che Cut the rope è un puzzle game molto famoso in ambito mobile in cui bisogna tagliare con abilità delle corde per far finire nella bocca di un ranocchio alcune caramelle sospese lungo i livelli. Naturalmente, più si va avanti e più i livelli diventano complicati ed irti di ostacoli. Adesso però mettiamo al bando le ciance e vediamo come giocare.

Internet Explorer 9 si aggiorna alla versione 9.0.3 per motivi di sicurezza

Se utilizzate Windows 7 o Vista e avete installato gli ultimi aggiornamenti di sicurezza Microsoft, probabilmente ve ne sarete già accorti: Internet Explorer 9 è stato aggiornato alla versione 9.0.3. I motivi? Ovviamente hanno a che vedere con la correzione di una falla che ha preoccupato non poco gli utenti del browser redmondiano.

Come spiega Tyson Storey sul blog ufficiale di IE, l’avanzamento di versione è stato necessario per correggere una falla di sicurezza che avrebbe permesso ad “un malintenzionato che avesse exploitato la vulnerabilità di ottenere gli stessi permessi dell’utente locale” ed eseguire codice da remoto. Per compiere queste operazioni, bastava che il browser fosse indirizzato su un sito malevolo creato ad hoc.

Test Performance Browser: IE9 VS Firefox 7 VS Chrome 14, scopriamo qual è il più veloce!

L’uscita di Firefox 7 ha dato il via ad una nuova guerra dei browser che vede come protagonisti, oltre al nuovo Firefox, Chrome 14, Internet Explorer 9 ed un comprimario di livello, come Opera 11.51, che se la giocano per essere il browser più veloce del West.

Ma qual è davvero il browser più veloce di tutti? La risposta la troviamo in una serie di test realizzati da Lifehacker in cui tutti i programmi sono stati cronometrati in fase di avvio, navigazione e nelle performance Javascript e CSS. Adesso andiamo a proporveli tutti completi di grafici e risultati.

Microsoft rilascia una patch per migliorare la leggibilità dei font in Internet Explorer 9

Microsoft ha rilasciato una patch per migliorare la leggibilità dei font in Internet Explorer 9. L’aggiornamento arriva a diversi mesi dall’uscita della versione finale di IE9, dopo che molti utenti si sono lamentati del la scarsa leggibilità dei font nel nuovo browser. A causare il fastidioso effetto sfocato delle scritte, secondo Microsoft, è il sistema di rendering dei font che in Internet Explorer 9 viene effettuato tramite DirectWrite anziché tramite GDI, come invece avveniva (e avviene) in Internet Explorer 8.

La patch, denominata KB2545698, va ad agire sui “core fonts di Internet Explorer 9”, correggendo la leggibilità dei caratteri di scrittura Arial, Verdana e Tahoma negli stili regolari e nelle dimensioni da 8,9 e 10 punti. Di seguito, i link per scaricare l’update per le varie versioni di Windows (Seven, Vista o Server 2008 a 32 e 64 bit). Per il download, viene richiesta la convalida della copia del sistema in uso.

Internet Explorer 9 blocca più malware degli altri browser

Forse non sarà il browser più flessibile e amato di questo mondo, ma a quanto pare sul fronte della sicurezza informatica Internet Explorer 9 non se la cava male. Nell’ultimo rapporto stilato dai laboratori di NSS, è infatti emerso che il browser di casa Microsoft riesce a bloccare più malware di tutti i suoi competitor: Firefox, Chrome , Opera, Safari e Internet Explorer stesso (nella versione 8).

Grazie al suo sistema di blocco degli URL (SmartScreen Filter) e degli applicativi pericolosi (Reputazione Applicazioni), IE9 si è guadagnato la palma di browser stabile con il miglior sistema di blocco malware socially engineered. Il navigatore di Microsoft è riuscito a bloccare il 92% delle minacce (il 100% con blocco delle applicazioni) contro il 13% di Firefox, Chrome e Safari, il 5% di Opera e il 90% di IE8.

IE Options Disabler, disabilitare specifiche opzioni di Internet Explorer 9

Quando il proprio PC risulta soggetto all’utilizzo di più utenti, si sa, le impostazioni abitualmente in uso potrebbero essere modificate, volta dopo volta, da colui o colei che, in quel momento, siede dinanzi il monitor.

Una situazione di questo tipo, ovviamente, va ad infastidire il proprietario effettivo del PC e, in alcun casi, potrebbe implicare anche l’insorgere di eventuali problematiche, specie se gli altri utenti che “smanettano” con la postazione multimediale in questione non possono essere definiti esattamente degli “esperti” in tal senso.

In particolare, il verificarsi di quanto appena descritto potrebbe risultare estremamente fastidioso qualora venissero modificate le opzioni relative al browser web e, nello specifico, Internet Explorer.

Sfruttando però uno strumento quale IE Options Disabler si ha la possibilità di far fronte nel migliore dei modi a quanto appena accennato.

Guida: disabilitare i siti suggeriti e le anteprime multiple delle schede nella taskbar in Internet Explorer

Una caratteristica di default, nei sistemi Windows, è la possibilità di visualizzare l’anteprima nella taskbar di directory e pagine web aperte, vi siete mai chiesti se è possibile disattivare la visualizzazione di schede multiple?. Senza spegnere completamente il servizio per tutto il sistema, è necessario deselezionare una voce nelle opzioni e, automaticamente, non verranno più mostrate le anteprime multiple delle schede aperte in Internet Explorer.

Parallelamente, avrete sicuramente notato l’utility Siti Consigliati; quando è attiva, la vostra cronologia viene inviata a Microsoft e, di risposta, ricevete una serie di siti che potrebbero interessarvi. Di default, dovrebbe essere funzionante, ma è possibile disattivarla. Vediamo come fare!

Come trasformare Firefox 4 in Internet Explorer 9


Per i pochi superstiti a cui non è venuta una sincope subito dopo aver letto il titolo del post, oggi vogliamo offrire un piccolo tutorial su come trasformare il look di Firefox 4 in quello di Internet Explorer 9.

Come mai fare una “nefandezza” del genere? Sicuramente si staranno chiedendo molti di voi. La risposta è che… beh, ognuno ha i suoi gusti (di IE9 tutto si può dire tranne che abbia un’interfaccia brutta da vedere). E poi, riproducendo fedelmente il layout del browser Microsoft si riesce a liberare un bel po’ di spazio su schermo accorpando barra degli indirizzi, barra di ricerca veloce e schede su un’unica linea.

Allora, che ne direste di iniziare? Bastano meno di cinque minuti per portare a termine la trasformazione ed il risultato è reversibile facilmente senza troppi problemi. La procedura è stata testata su Windows 7, lì e su Vista dà i suoi risultati migliori, ma può essere applicata anche su altri sistemi operativi.