Ridimensionare le nostre immagini velocemente con My-i-Size

Ridimensionare le nostre immagini velocemente con My-i-Size

Ecco qui un piccolo tool per ridimensionare le vostre fotografie: My-i-Size. Questo è un “ridimensionatore” di immagini gratuito online che semplicemente permette di ottenere le dimensioni che vogliamo per la nostra immagine in pochi secondi.

Questo è un ottimo servizio per tutti coloro che ad esempio devono inserire una foto nel loro blog o più semplicemente inviarla via email. Utilizzarlo è davvero molto semplice: una volta trovato il file nel nostro hard disk o linkata l’immagine presenta già sul web dovremo impostare la larghezza che deve essere un valore compreso tra 15 pixel e 1280 pixel.

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Oggi voglio segnalarvi una piccola estensione per Firefox che permetterà di utilizzare al meglio la cache. Ma prima di recensirla piccola guide per chi non sa cosa sia la cache. La cache è il posto nel nostro hard disk dove il browser, nel nostro caso Firefox, memorizza temporaneamente i siti web che abbiamo visitato. Questo per permettere un accesso più rapido al sito web la prossima volta che lo si va a visitare. In questo modo si risparmiare molta banda. Anche se la versione salvata nella cache di un sito non mostra tutti gli aggiornamenti che avvengono su quest’ultimo.

Di default Firefox non offre molte avanzate opzioni per regolare la cache. Ma ecco che scende in campo la nostra estensione ovvero Better Cache, con la quale potremo controllare le impostazioni della cache e salvare più banda possibile. Nel menu estensioni sotto la voce Better Cache clicchiamo Opzioni cosi da poter configurare l’estensione.

Ecco alcune applicazioni cool per Twitter

Ecco alcune applicazioni cool per Twitter

Twitter è forse una delle migliori idee del web, almeno cosi la penso io, la possibilità di condividere facilmente i tuoi pensieri, o quello che stai facendo, o la recensione di un libro con il web è semplicemente fantastica. Ovviamente dato il grande successo di Twitter attorno ad esso si sono raggruppati degli sviluppatori che appunto basandosi su Twitter hanno creato delle applicazioni molto carine ed utili, alcune ve le elenco qui: iniziamo con GroupTweet che in parole povere permette di inviare un messaggio privato istantaneo ad un determinato gruppo di persone.

La seconda applicazione è TweetScan cioè un motore di ricerca in tempo reale, che appunto effettua ricerche negli ultimi post inseriti su Twitter. Basterà inserire una query e vedere i risultati che escono fuori. Terzo servizio è Twubble, dopo che avremo inserito i dati del nostro account ci presenterà una lista di tutte le persone con i nostri stessi interessi e che quindi potrebbero essere potenziali amici.

Come essere sicuri quando si utilizzano PC e connessioni Wi-Fi pubbliche

Quasi ogni geek, almeno una volta nella vita, ha a che fare con dei computer pubblici che molte volte si appoggiano su reti Wi-Fi pubbliche. Una situazione del genere può far sorgere parecchi timori circa la sicurezza dei propri dati, sia on-line che off-line, ma oggi siamo qui proprio per darvi una mano in questo senso.

Stiamo infatti per vedere insieme alcune semplicissime regole, accompagnate da qualche ottimo strumento gratuito, su come essere sicuri quando si utilizzano PC e connessioni Wi-Fi pubbliche. Basta un po’ di attenzione e non si dovrebbero più avere problemi di sorta.

Anti-Keylogger: una delle maggiori minacce potenzialmente presenti nei computer pubblici sono senza ombra di dubbio i keylloger, in grado di registrare qualsiasi cosa venga digitata tramite i tasti della tastiera, compresi i dati sensibili come le password ed i dati relativi a banche e carte di credito. Proprio per questo occorre utilizzare ottimi software gratuiti che svolgono la funzione di anti-keylogger, ad esempio: Neo’s SafeKeys, MyPlanetSoft Anti-Keylogger, SafeSpace e GeSWall.

Usare un VPN: per proteggersi in una rete Wi-Fi pubblica, basta una password dopo aver installato un software gratuito ed open source di VPN (Virtual Private Network), come OpenVPN.

L’ Indonesia rimuove parzialmente la censura a YouTube, il Brasile impedisce l’accesso a WordPress.com

Il tema della censura internet è ogni giorno al centro della discussione per i continui sviluppi a cui va incontro nei vari paesi del mondo.
Per un paese che decide di rimuovere un blocco, un altro decide di applicarlo.
Così è successo rispettivamente all’ Indonesia e al Brasile.

Era dall’ 8 Aprile la notizia che 5 ISP indonesiani hanno bloccato, su richiesta del governo, l’accesso a YouTube e MySpace, perchè alcuni video pubblicati “avrebbero potuto inasprire i rapporti tra le religioni“.
A tre giorni di distanza arriva la conferma di una parziale inversione di rotta da parte del governo indonesiano. Parziale perchè la censura sarà sì rimossa da YouTube e MySpace, ma solo in maniera limitata, resterà comunque impossibile accedere a tutte quelle pagine che mostrano contenuti ritenuti offensivi o potenzialmente pericolosi.

5 consigli per rendere migliore Windows Live Writer

http://www.makeuseof.com/tag/five-things-to-do-after-installing-windows-live-writer/

Attualmente Windows Live Writer è uno dei migliori editor in circolazione, sicuramente è il mio preferito. E’ molto semplice da utilizzare e da configurare e presenta molte features interessanti. Per chi si appresta ad utilizzarlo, magari invogliato da questa mia breve introduzione, ho 5 consigli da dare per rendere Windows Live Writer migliore. Innanzitutto scarichiamo il dizionario italiano, effettuate il download di questo file e ques’altro, scompattate il primo nella cartella Windows Live\Writer\Dictionaries sovrascrivendo tutti i file, ed estraete il secondo nella stessa cartella nella quale si trovare l’eseguibile di WLW. Eseguite il file WLWSCL.exe e si aprirà WLW con il controllo ortografico italiano.

Per attivarlo andiamo in Strumenti-Opzioni- Sotto Dizionari scegliamo English (United States) e spuntate anche la prima casella per il controllo ovvero il controllo ortografico in tempo reale. Il dizionario purtroppo è un pò povero ma con un po di pazienza diventerà più completo. Il secondo consiglio è quello di utilizzare il Glossario dei collegamenti, ma che cos’è? Aggiungendo una parola a questo glossario con relativo indirizzo web, quando scriveremo la questa parola in WLW verrà creato automaticamente un link al sito web scelto. Mi spiego meglio, come parola aggiungo Geekissimo, e come indirizzo www.geekissimo.com ogni volta che scriverò Geekissimo su WLW questo risulterà essere cosi Geekissimo. Come terzo punto non vi dimenticate di impostare il collegamento FTP con il vostro blog. Oltre ai post sarà possibile caricare automaticamente sul sito anche le immagini che scegliamo per i nostri articoli.

Creare password sicure e che si ricordano facilmente con Password Bird

Creare password sicure e che si ricordano facilmente con Password Bird

Password Bird è un semplice servizio online che permette di creare delle password basate su numeri e nomi che si possono facilmente ricordare. Questo perché prima di generare la password ci verrà chiesto un nome che ci possiamo ricordare, un parola importante che magari utilizziamo spesso ed una data importante.

Dopo aver inserito questi dati clicchiamo sul bottone Create Password per generare appunto la nostra password alfanumerica e facile da ricordare (si spera). Se la password che viene generata non vi piace, potete ovviamente riprovare con gli stessi dati, oppure cambiarli.

Youtube ancora più social, parola d’ordine è condividere

Youtube ancora più social, parola d\'ordine è condividere

La definirei una specie di rivoluzione quella che è avvenuta su YouTube nelle scorse ore, infatti è stata data un impronta ancora maggiore verso il web 2.0 e la condivisione. Ma cosa è successo? Semplicemente come potete osservare dall’immagine qui sopra è cambiata l’interfaccia grafica su Youtube nel momento in cui si guarda un video.

E stato tutto organizzato in tab, si potrebbe dire che è stato “tabbizzato” quasi tutto. Innanzitutto cosa importantissima a parer mio è stato rivisto il sistema di condivisione, infatti ora con un semplice click potremo inviare il link al video che stiamo visualizzando via email, oppure sarà possibile pubblicare quest’ultimo sul nostro profilo di MySpace, Facebook, Live Spaces e ancora su Digg, del.icio.us, Furl, reddit, StumbleUpon o Mixx.

20 tipi di pagine che ogni blogger dovrebbe prendere in considerazione

Carissimi amici geek, eccoci ancora qui con un nuovo appuntamento dedicato ai blogger, o agli aspiranti tali. Oggi abbiamo deciso di accantonare un po’ gli articoli e la loro struttura per dedicarci alle pagine.

Proprio così, in realtà ci sono la bellezza di 20 tipi di pagine che ogni blogger dovrebbe prendere in considerazione, tutte utili ed adattabili alle esigenze di ogni blogger e, soprattutto, a quelle dei lettori.

Ce n’è davvero per tutti i gusti, tipi di blog e livello di popolarità di questi ultimi. Date uno sguardo a questa lista e diteci cosa ne pensate.

  1. Informazioni: la classica pagina “about”. Il posto ideale dove far capire immediatamente ai lettori in che tipo di blog sono capitati e di cosa si intende parlare quotidianamente, buona idea è mettere un invito alla sottoscrizione ai feed RSS in questa pagina.
  2. Contatti: una pagina contenente un modulo veloce tramite il quale i visitatori possono inviare messaggi al blogger, ottimo per mantenere un rapporto stretto con i lettori e allo stesso tempo mantenere la privacy circa il proprio indirizzo di posta elettronica.

Toggle Flash: add-on per disabilitare Flash in Internet Explorer con un click

Toggle Flash: add-on per disabilitare Flash in Internet Explorer con un click

Flash, come molte altre cose nella vita, ha un lato positivo ed uno negativo. Il positivo: è difficile immaginare contenuti interrativi sul web senza Flash. La cattiva: è difficile immaginare nient’altro di più fastidioso dei banner e della varia pubblicità creata con il Flash.

indi cosa fare? Scegliere di abilitare e permettere il Flash o meno. Fortunatamente c’è un add-on per Internet Explorer creato per questo proposito: Toogle Flash. Questo è un semplice add-on che aggiunge un nuovo bottone sulla toolbar della nostra finestra di IE.

Listaculous: schedula le cose da fare nel web

Listaculous: schedula le cose da fare nel web

Sicuramente molti lettori creano utilizzando dei servizi web una lista delle cose da fare. Giorno d’oggi creare una lista di cose da fare è molto semplicemente, come detto si può usare un servizio web o utilizzare la vecchia e cara penna con un foglio.

Listaculous è un servizio per creare una lista delle cose da fare web based, offre un organizzazione schedulare. Listaculous si presenta come un applicazione molto semplice da utilizzare e sopratutto molto utile.

14 modi per aiutare la scienza nei momenti di inattività del PC

Da bravi geek sicuramente amerete il mondo scientifico, così come sarete a conoscenza della funzione del calcolo distribuito, vale a dire quando più computer in tutto il mondo, grazie alla grande rete, collaborano al raggiungimento di un determinato obiettivo, mettendo a disposizione la propria potenza di calcolo nei cosiddetti “tempi morti”.

Ed allora perchè non vedere subito insieme ben 14 modi per aiutare la scienza nei momenti di inattività del PC? Dall’astronomia alla medicina, passando per le nano-tecnologie e le animazioni 3D ce n’è davvero per ogni gusto:

  1. Stardust@Home: missione della NASA per studiare al meglio le particelle stellari.
  2. SETI@Home: per cercare segni di vita intelligente nello spazio, tramite i segnali radio.
  3. Folding@Home: per studiare l’avvolgimento delle proteine e capire lo sviluppo di alcune malattie.
  4. Cosmology@Home: per scoprire quale teoria sull’universo si avvicina di più alla realtà delle cose (progetto dell’Università dell’Illinois).
  5. FightAIDS@Home: progetto del laboratorio Olson per scoprire una cura contro l’AIDS.

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Se sei un talentuoso designer, sviluppatore, manager o tecnico è state cercando senza successo il vostro prossimo grande lavoro, SearchWebJobs è il sito sviluppato apposta per te.

Infatti potrai filtrare la ricerca di un posto di lavoro includendo un occupazione full-time, part-time o freelance, ed inoltre sarà possibile fare una ricerca per luogo di lavoro. Se sei un esperto in Ajax, inserisci semplicemente nella barra di ricerca questa parola chiave, per ottenere tutte le posizioni di lavoro disponibili che richiedono una conoscenza dell’Ajax.

Seguire il percorso della torcia olimpica con Google Maps o Earth

Seguire il percorso della torcia olimpica con Google Maps o Earth

Dal 766 a.C. ad nella città di Olimpia in Grecia si procede con l’accensione dalla torcia olimpica. Per questa edizione la torcia è stata accesa il 24 marzo, la staffetta proseguirà nei mesi seguenti, passando dalla Grecia alla Cina, Pechino e poi in giro per il mondo, raggiungerà anche il tetto del mondo ovvero il monte Everest.

Ma come facciamo a seguire tutto questo grande percorso? Google ha pensato a questo, infatti utilizzando Google Maps a questa pagina o Google Earth a quest’altra potranno seguire il percorso della fiamma olimpica, che attualmente si trova a Parigi in Francia.