Come scaricare in massa i video da YouTube e simili

Ormai grazie alle decine di servizi web e software gratuiti, presentativi in diversi nostri articoli, scaricare video da YouTube non dovrebbe essere più un problema per la maggior parte di voi.

I servizi di video-sharing sono infatti in continua ascesa, sia sotto il punto di vista della quantità che dalla qualità dei contenuti. Nasce quindi, in occasioni sempre più frequenti, l’esigenza di scaricare in massa i video da YouTube e simili.

Chissà quante volte vi sarà capitato di dover fare delle vere e proprie “sfacchinate” digitali per scaricare, uno ad uno, una serie di filmati interessanti da poi gustare tranquillamente off-line e su qualsiasi dispositivo portatile. Bene, oggi noi siamo qui per risolvere anche questo ennesimo problema informatico che affligge la vita di moltissimi geek!

L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

Tempo fa si discusse su di una possibile sponsorizzazione dei viaggi spaziali, shuttle con il baffo della Nike che orbitavano attorno alla terra o satelliti con scritte impossible is nothing o ancora la stazione spaziale con su di una parete lo spot Coca-Cola Enjoy, ovviamente non se ne fatto più nulla.

Ma alla NASA si sa sono sempre avanti e infatti hanno inaugurato il primo esempio di pubblicità occulta spaziale. Sto parlando della foto qui sopra, foto ufficiale NASA, nella quale appare in bella vista poggiato in quella che dovrebbe essere la cabina di pilotaggio un bell’ iPod, e chi l’avrebbe detto a Steve Jobs che il suo mp3 sarebbe finito nello spazio?

Software Professionale Gratis: FairUse Wizard 2

fuyhweuiriwutrwety

Proprio ieri, vi abbiamo segnalato Ashampoo Burning Studio 6.6 gratis, ed oggi vogliamo proporvi un altro di questi software professionali gratuiti: FairUse Wizard 2.

L’ offerta è valida per un breve periodo di tempo. In quest’ultimo, l’ autore del programma vuole farci conoscere tutta la sua potenzialità.
FairUse, è un software di encoding; ovvero, in questo caso, esso codifica da DVD a Divx (o XviD); formato molto utilizzato non solo sui lettori da tavolo, ma anche sugli iPod o iPhone.

Per ottenerlo, basta collegarci sul sito ufficiale, e cliccare sul pulsante del download in HomePage.

Tanti auguri al lettore MP3 per i suoi primi 10 anni

Tanti auguri al lettore MP3 per i suoi primi 10 anni

Questo mese, esattamente 10 anni fa, il padre di tutti i lettori MP3, l’MPMan F10 veniva presentato. Inizialmente mostrato all’esposizione Cebit nel 1998, l MPMan F10 possedeva 32 MB di memoria, nei quali trovavano posto ben 5 canzoni, il tutto coadiuvato da un piccolissimo schermo LCD.

Il prezzo iniziale era di 250 dollari, a cui se ne dovevano aggiungere 69 per la versione da 64 MB. Il trasferimento dei file avveniva molto lentamente attraverso una porta di connessione parallela. Nonostante fossimo all’alba della musica digitale la RIAA già si faceva sentire, contestazione di quella volta, il lettore Rio che secondo l’associazione delle major americane infrangeva il copyright.

Convertire i propri video con Mux, anche per i più impazienti

Convertire i propri video con Mux, anche per i più impazienti

Mux è un robottino ideato per aiutarci nel rip dei video dal web, e per la condivisione di questi con famiglia e amici, o ancora al fine d’inviare i nostri video a dispositivi mobile (iPhone incluso). Già dalla homepage potremo scegliere il video che dobbiamo rippare, inserendo un URL se questo è presente sul web, oppure caricandolo dal nostro hard disk.

Scegliamo tra 15 e più formati disponibili nel quale vogliamo convertire il nostro video, le opzioni includono video per iPod, Quicktime, MPEG-4, Windows AVI, MP3 (solo per l’audio), o Flash Video. Dopo aver effettuato la nostra scelta, passeranno diversi minuti, quest’attesa dipende molto dalla grandezza del video che abbiamo caricato, ma i più impazienti, possono lasciare il loro indirizzo email è Mux invierà un messaggio di posta elettronica appena il processo di conversione sarà terminato.

Le nostre pagine web o feed RSS su iPod? Si con iPodulator

Le nostre pagine web o feed RSS su iPod? Si con iPodulator

Vuoi usare il tuo iPod per qualcosa che non sia semplicemente la musica o il solitario? iPodulator ti permette di copiare facilmente una pagina web o dei feed RSS nel tuo iPod. Il testo viene automaticamente formattato per permetterti di leggere le tue pagine preferite o i tuoi feed ovunque ti trovi.

Usare iPodulator è veramente facile, tutto quello che devi fare è recarti sul sito di iPodulator ed inserire l’URL della pagina web o del feed che vogliamo trasferire sul nostro iPod, cliccare su Ipodinate e bingo, iPodulator crea un file che potremo in seguito copiare nel nostro iPod.

Wallpaper per il tuo iPhone o iPod Touch su Poolga

Wallpaper per il tuo iPhone o iPod Touch

Gorgeous art e wallpapers unici sono disponibili per il tuo iPhone o iPod Touch sul Poolga.com è presente una vasta collezione di wallpapers gratuiti realizzati da artisti di tutto il mondo, cosi da permetterti di personalizzare il tuo iPhone o iPod Touch e sostituire i wallpapers di default offerti da Apple.

Giornalmente vengono aggiunti nuovi sfondi, e il trasferimento al tuo dispositivo è veramente molto semplice. Una volta scelto il wallpaper, salviamolo sul nostro pc, e da qui poi lo trasferiremo sul nostro iPhone o iPod Touch e per installarlo seguiremo le semplici istruzioni riportate qui.

L’evoluzione dei loghi delle grandi aziende informatiche

Riprendiamo a parlare delle compagnie e delle aziende che si sono sviluppate maggiormente grazie ad internet e più in generale in campo informatico, dopo avervi mostrato l’evoluzione e i significati nascosti del logo di Google, e della celebre “Silicon Valley”, cerchiamo insieme di dare uno sguardo a quelli che sono stati e che sono i loghi di aziende del calibro di Microsoft, IBM, Apple e Nokia.

Il logo è probabilmente una delle componenti più importanti e allo stesso tempo di più difficile realizzazione, deve essere semplice ma di effetto, deve identificare l’azienda alla sola vista e quindi deve rimanere ben impresso nella mente delle persone.
Dall’elenco che segue, vi potrete rendere conto anche voi di come nel tempo sia cambiata la concezione di “Logo”, e di come attualmente lo stile su cui si basano sia comune in molti casi.

Adobe Systems
L’ Adobe Systems nasce nel 1982 grazie ai programmatori John Warnock e Charles Geschke, dopo un primo periodo di gravi difficoltà economiche e di insuccessi, l’azienda si è proiettata con decisione all’interno del mercato divenendo oggi una delle realtà più affermate.
Il primo logo Adobe fu disegnato dalla moglie di Warnock

La “Silicon Valley” e i quartier generali dei colossi dell’informatica

La maggior parte delle aziende che operano nel campo informatico sono situate nella zona meridionale di San Francisco, denominata “Silicon Valley” (in italiano “valle del silicio”) proprio per la grande concentrazione di industrie legate ai semiconduttori e ai computer.

La prima azienda di elettronica nacque nel lontano 1939, era la Hewlett-Packard, e rimase quasi completamente isolata fino agli inizi degli anni 50, quando la zona conobbe il massimo sviluppo.
Ad oggi si contano più di mille aziende, se cliccate sull’immagine in alto potrete avere una panoramica completa di tutta la regione.

Scendiamo un po più nel particolare, non siete curiosi di vedere come sono esteticamente i quartier generali dei colossi dell’informatica?

Google: Partiamo dal motore di ricerca più famoso del mondo, esteticamente molto avveniristico, l’interno dell’edificio è arredato in modo originale con lampade colorate, giganteschi palloni di gomma, divani rossi.
All’interno della struttura si trovano anche numerosi servizi e luoghi di ritrovo per i dipendenti come ad esempio ambulatori medici, bar e una sauna, non a caso, il Googleplex è stato nominato il miglior luogo al mondo dove lavorare.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

La cosa che amo di più al mondo è l’ordine, benché dalla mia camera non si direbbe, ma quando è tutto in ordine mi sento soddisfatto. Lo stesso sentimento lo provo quando metto in ordine l’iPod, ogni album con il tag giusto, cosi come ogni brano, playlist perfette ma la cosa che non riesco mai a fare per mancanza di tempo è mettere in ordine le copertine degli album.

Però ho risolto il mio problema con iArtwork, cioè un piccolo tool che permette agli utenti di iTunes di scaricare le cover dei vari CD. Il software è veramente facile da utilizzare. Quando lo lanceremo per la prima volta, l’utility controllerà la disponibilità per le varie cover dei nostri brani ed eventualmente se sono disponibili effettuerà il download. Davvero molto comodo, richiede .NET Framework 2.0 per funzionare

San Valentino: icone, sfondi, cartoline, temi e tanto altro gratis per festeggiare con i nostri amati!

Ormai manca davvero poco all’arrivo di San Valentino, la festa degli innamorati, e noi non possiamo che festeggiarla in modo geek!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog, cartoline e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download a tutti!

Icone per San Valentino:

VideoSpin: software di video editing sullo stile di Windows Movie Maker

Windows Movie Maker è probabilmente il software di video editing per Windows più utilizzato.
Pur non essendo uno dei migliori programmi in circolazione, deve il suo successo alla semplicità d’utilizzo e alla larga diffusione resa possibile dall’inclusione gratuita in Windows Xp e Vista.
Un alternativa valida e gratuita a Windows Movie Maker è VideoSpin.

VideoSpin è un ottima applicazione di video editing che implementa a quelle classiche molte interessanti funzioni.
Il funzionamento pur essendo semplice, il programma è infatti orientato ad un pubblico che non ha molta esperienza nel campo, non esclude una vasta gamma di effetti sonori, video ed un “Title Editor” che può concorrere con quello dei migliori software in circolazione.