Notebook

Mercato computer, segnali di ripresa grazie ai notebook

In terra a stelle e strisce il mercato PC ha fatto registrare piccoli segnali di ripresa grazie ai Chromebook. Nei paesi EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) il cambiamento sembra invece essere dotato dai notebook tradizionali o almeno questo è quel che si evince dal più recente report pubblicato da IDC.

Notebook

Nel dettaglio, il merito della cosa sarebbe da attribuire all’utenza aziendale, mentre le richieste di laptop da parte degli utenti consumer continua a diminuire. Tra i maggiori produttori mondiali spiccano i risultati positivi di HP e ASUS.

iMac

Mercato computer, le vendite dei Mac sono in calo

Ebbene si, anche i Mac hanno subito il loro primo calo fra le preferenze dei consumatori. Dopo diversi anni in controtendenza rispetto al resto del mercato PC, anche i computer a marchio Apple hanno dunque subito un freno.

iMac

A render nota la cosa è stato il più recente report reso noto da Garter. Le motivazioni potrebbero tuttavia essere diverse rispetto a quelle che implicano il calo del mercato PC. Sostanzialmente. la richiesta di MacBook, iMac e via di seguito sarebbe ancora molto elevata ma gli utenti sarebbero in attesa di nuovi modelli.

Foto di Windows 10

Windows 10 guadagna ulteriori quote di mercato

Windows 10 è stato reso ufficialmente disponibile da circa tre mesi a questa parte ma secondo un recente report sarebbe già presente su ben oltre 120 milioni di dispositivi. Trattasi senza alcun dubbio di una crescita degna di nota che è stata confermata anche dagli ultimi dati di NetApplications.

Foto di Windows 10

Stando alle più recenti informazioni rese disponibili il nuovo sistema operativo di Microsoft sta continuando a guadagnare quote di mercato. Infatti, i dati di ottobre evidenziano come Windows 10 oggi sia sul 7,94% di tutti i PC.

Foto di un MacBook

Mercato computer: Mac in crescita, PC in calo

Mentre l’universo dei PC continua ad arrancare quello dei Mac va invece a guadagnare sempre maggior terreno. È esattamente questo quel che emerge dall’ultima rilevazione trimestrale sul mercato di desktop e laptop.

Foto di un MacBook

Il gruppo di Cupertino pare infatti esser riuscito a guadagnare l’1,5% rispetto alle precedenti indagini. Si tratta di un risultato non da poco per Apple, specie e si tiene conto di come la quasi totalità dei competitor segni, invece, dei risultati in negativo.

Foto che mostra il desktop di Windows 10

Intel, Windows 10 non salverà il mercato PC

È ormai da diverso tempo a questa parte che per il mercato dei computer è cominciato un periodo di forte declino che sembra non riuscire a trovare un lieto fine. A tal proposito secondo i dati forniti da Gartner nel primo trimestre del 2015 le spedizioni globali di PC sono scese del 5,2% rispetto al precedente anno. Il calo più rilevante è stato riscontrato nel segmento PC desktop aziendali.

Foto che mostra il desktop di Windows 10

Riguardo tale situazione Intel, i cui proventi operativi netti dello scorso anno sono derivati nel 95% dei casi dalla vendita di chip per PC, non si aspetta di vendere una sostanziosa ripresa del settore in oggetto molto presto nonostante il debutto di Windows 10 previsto per la prossima estate.

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

A quanto pare Google è finalmente riuscita a raccogliere i suoi primi concreti frutti del lavoro fatto sulla piattaforma Chrome OS e sui Chromebook. Le statistiche relative alla diffusione dei laptop basati su Chrome OS parlano chiaro: nel corso del 2013 il numero delle unità distribuite in tutto il mondo ha toccato quota 2,1 milioni e l’89% del totale ha raggiunto il Nord America.

Si tratta quindi di ottimi risultati che sono destinati a trovare conferma nei prossimi anni.

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Se qualcuno aveva confidato nell’ultimo trimestre del 2013 ed in particolare nelle festività natalizie per poter assistere ad una risalita, seppur minima, del mercato dei PC ha soltanto sprecato il suo tempo. Stando infatti ai dati forniti da Gartner quello appena trascorso è stato il settimo peggior trimestre consecutivo per tale settore.

Durante il periodo in questione le vendite dei computer sono scese a 82,6 milioni di unità risultando quindi diminuite del 6,9% rispetto a quelle registrare durante lo stesso periodo del 2012. Quel che è stato venduto dalle aziende produttrici durante lo scorso trimestre ha permesso al mercato PC di giungere a 315,9 milioni di unità vendite in tutto il 2013 segnando dunque il peggior declino della storia di tale segmento.

Mercato computer, il 2013 è stato l'anno dei Chromebook

Mercato computer, il 2013 è stato l’anno dei Chromebook

Mercato computer, il 2013 è stato l'anno dei Chromebook

Pur essendo il settore PC in crisi a quanto pare le vendite dei Chrombook, i laptop basati sul sistema operativo Chrome OS, sembrano procedere bene e potrebbero essere in rialzo nel corso dei prossimi mesi.

Stando infatti all’ultimo report di NPD durante questo 2013 oramai prossimo alla fine i Chromebook hanno rappresentato circa il 21% delle vendite dei notebook commercializzati nei primi undici mesi dell’anno raggiungendo una percentuale complessiva nel mercato dei computer e dei tablet pari a circa il 9,6%. Trattasi di cifre che risultano decisamente ben superiori a quelle dello scorso 2012 per il quale, appunto, la percentuale di diffusione dei dispositivi con Chrome OS era risultata inferiore all’1%.

Mercato PC

IDC e Gartner: mercato PC ancora in affanno, ma leggermente meglio delle previsioni

Mercato PC

Leggermente meglio rispetto alle previsioni catastrofiche fatte nelle scorse settimane, ma comunque male. Ci riferiamo al mercato PC che, secondo gli ultimi dati pubblicati da IDC, nel periodo che va da luglio a settembre 2013 ha visto un calo del 7,6% rispetto all’anno scorso. Dovrebbero essere stati 81,6 milioni i computer consegnati in tutto il mondo nell’ultimo trimestre, ma le statistiche sono contrastanti.

Intel notebook android low cost fine anno

Intel, in arrivo i notebook Android da 200 dollari

Intel notebook android low cost fine anno

Entro la fine dell’anno corrente arriveranno sul mercato i primi notebook con sistema operativo Android basati su chip Intel.

La notizia è stata diffusa proprio nel corso delle ultime ore da CNET che ha fatto sapere di aver avuto conferma della buona nuova da Dadi Perlmutter, un dirigente di Intel.

I nuovi laptop di cui parla Dadi Perlmutter saranno messi in vendita ad un prezzo estremamente competitivo addirittura corrispondente a circa 200 dollari.

I nuovi computer portatili basati sulla piattaforma mobile di big G avranno quindi un prezzo di mercato molto simile a quello della maggior parte dei tablet low-cost.

Intel, in primavera tanti tablet Android a 64-bit

Intel, in arrivo tablet e computer low cost

Intel tablet computer basso costo

Le stime di IDC parlano chiaro: quello che il mercato dei computer sta attraversando non è sicuramente un buon momento.

Ad essere coinvolta in tal senso è sopratutto Intel, una tra le principali esponenti del settore, e la trimestrale presentata proprio nel corso delle ultime ore dall’azienda ne è la prova numero uno.

Intel ha guadagnato complessivamente 12,6 miliardi di dollari, con profitti pari invece a 2 miliardi di dollari.

Si tratta di un calo pari al 25% rispetto a quanto registrato nel medesimo periodo dello scorso anno.

I risultati fiscali relativi al primo trimestre del 2013 segnano infatti una contrazione notevole che rispecchia in tutto e per tutto quello che è l’attuale stato di crisi del mercato.

Netbook fine 2015

Netbook, per IHS iSuppli nel 2015 saranno soltanto un ricordo

Netbook fine 2015

IHS iSuppli ne ha la certezza: nel 2015 i netbook, i mini laptopt che per qualche tempo hanno spopolato sul mercato, saranno soltanto un lontano ricordo.

La società di analisi ha infatti stimato che per quanto riguarda l’anno attualmente in corso le vendite dei netbook saranno pari a 3,97 milioni di unità per poi scendere a soli 264,000 unità nel 2014 arrivando infine a risultare pari a zero nel 2015.

Il tramonto dei netbook è imputabile in gran parte all’avvento dei tablet, in primis dell’iPad di Apple.

Nel 2010, l’anno in cui l’iPad fece il suo ingresso sul mercato, venne infatti registrato un vero e proprio picco nelle vendite dei netbook con ben 32,14 milioni di unità vendute, una cifra questa che nel giro di tre anni circa è poi calata dell’87% in seguito, appunto, alla sempre maggiore popolarità dei tablet.

Mercato PC 2013

Mercato PC in forte crisi, secondo IDC la colpa è di Windows 8

Mercato PC 2013

IDC ha rilasciato nuovi dati relativi al mercato PC, dati che non solo proseguono la pessima tradizione di fine 2012 ma evidenziano uno dei più grandi cali mai registrati nel settore. I numeri parlano chiaro: nei primi tre mesi del 2013 sono stati consegnati appena 76,3 milioni di PC in tutto il mondo, un calo del 13,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e ben al di sotto delle fosche previsioni di IDC (che temeva un calo del mercato intorno al 7,7%).