Start Menu 7, il menu Start di Windows all’ennesima potenza

Malgrado si tratti di uno dei componenti di Windows che ha ricevuto il maggior numero di variazioni nel corso degli ultimi anni, sono ancora numerosi gli utenti che non si trovano completamente a proprio agio nell’usare il menu Start del sistema operativo di casa Microsoft.

Se anche voi fate parte di questa nutrita schiera di persone, non esitate a dare un’occhiata a Start Menu 7, un programma gratuito per tutte le versioni dell’OS redmondiano (dal 2000 al 7) sviluppato da Denys Nazarenko che sostituisce il menu Start con un menu molto più completo e facile da usare.

Microsoft Outlook, 3 add-in imperdibili

Le sirene delle web-mail non hanno sortito alcun effetto su di voi? Alla praticità di Gmail avete preferito accostare (o sostituire del tutto) la sostanza e l’affidabilità di Microsoft Outlook? Perfetto, allora abbiamo qui qualcosa che fa proprio al caso vostro.

Si tratta di 3 imperdibili add-in gratuiti capaci di portare nel famosissimo PIM/client di posta targato Microsoft un mucchio di interessantissime funzioni che vi aiuteranno a rendere più comoda e veloce la comunicazione tramite e-mail. Dategli un’occhiata e diteci cosa ne pensate!

Harmony

Si tratta di uno strepitoso componente aggiuntivo per Microsoft Outlook che, come recita il suo sito ufficiale, rende gli allegati obsoleti. Esso consente infatti di visualizzare/ricercare in una comoda barra laterale e condividere facilmente con gli altri i documenti salvati su Google Docs,semplicemente trascinandoli nella finestra di composizione della e-mail (creando automaticamente i link e autorizzando il destinatario alla visualizzazione). Da sottolineare, poi, la possibilità offerta dal software di modificare e convertire i documenti ospitati sul servizio di “big G” in file di Office, OpenOffice, PDF, RTF, HTML, TXT ed immagini. Versioni di Office supportate: 2007.

Televideo 1.1, il televideo Rai sempre a portata di click

Non bisogna vergognarsene. Anche se passiamo tutta la giornata su Internet e preferiamo i servizi come rai streaming e mediaset streaming alla classica TV, a tutti noi durante la giornata capita di dare uno sguardo al Televideo, insostituibile compagno di sprofondamento in poltrona che ci aiuta a conoscere le ultime notizie, piuttosto che le previsioni meteo o le estrazioni del lotto.

E allora perché non abbattere le barriere e portare il Televideo direttamente sugli schermi dei nostri PC? In fondo basta poco, un minuscolo programmino da mezzo MB che può essere trasportato liberamente su qualsiasi tipo di supporto e che non necessita di installazioni per essere utilizzato: Televideo 1.1.

MusicBrainz Picard, compilare i tag dei file MP3 automaticamente

La vostra collezione di musica digitale è piena di brani privi del proprio titolo originale? Siete stanchi di vedere “track1”, “senza nome” ed altri orrori del genere nelle vostre playlist preferite? Allora non esitate ad affidare i vostri mp3 a MusicBrainz Picard.

MusicBrainz Picard è un programma gratuito che consente di compilare i tag mp3 automaticamente (quelli che contengono informazioni quali il nome dell’artista, il titolo del brano e il nome dell’album, tanto per intenderci) attingendo informazioni dal vastissimo archivio online MusicBrainz o, molto più semplicemente, dal nome del file.

Supporta tutti i maggiori formati di file audio (mp3, ogg, flac, mp4, wma e molti altri ancora) e dispone di molti plug-in gratuiti, come quello che consente di scaricare anche le copertine dei dischi.

Emilcore Stack Jumplists, creare jumplist personalizzate su Windows 7

Se siete alla ricerca di un programmino gratuito e no-install capace di farvi creare jumplist personalizzate in Windows 7 (gli elenchi che compaiono quando si fa click destro sulle icone della taskbar), siete capitati nel posto giusto al momento giusto.

Stiamo infatti per fare la conoscenza di Emilcore Stack Jumplists, un software un po’ macchinoso (anche a causa della giovane età) ma estremamente efficace per dar vita a jumplist personalizzate contenenti qualsivoglia tipo di collegamento a programmi, cartelle e file. Anche suddivisi per sezioni.

Correte a provarlo, magari aiutandovi con la pratica guida presente qui sotto, e diteci cosa ne pensate. Non ve ne pentirete!
  1. Avviare il programma Emilcore Stack.exe;
  2. Digitare nel campo Name il nome della jumplist personalizzata che si intende creare;

Windows 7 Utility: PureRa, SevenDriveIconChanger e Gmail for Windows 7

Che dire, cari amici? Il titolo del post parla abbastanza chiaro. Oggi abbiamo pronto per voi un nuovo carico di utility per Windows 7, una selezione di tre programmi pensati per essere usati sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft che, speriamo, vi aiuteranno a lavorare in maniera più semplice e divertente con quest’ultimo.

Entrando nello specifico (ma senza svelarvi troppo), stiamo per fare la conoscenza di un nuovo interessante programma per la manutenzione del sistema, di un piccolo software dedicato alle icone e di un intrigante strumento pensato per tutti gli utenti di Gmail. Ecco tutto in dettaglio.

PureRa

Un programma gratuito no-install di quelli da mettere immediatamente nella cassetta degli attrezzi geek. Mediante la sua semplicissima interfaccia utente, PureRa consente di cancellare un bel po’ di file inutili che, volenti o nolenti, tutti noi ci ritroviamo sull’hard disk del PC: la cache delle icone, le anteprime, i file temporanei delle installazioni, i log di WMI i file residui di Windows Update e via discorrendo.

Nuance PDF Reader, lettore e convertitore di PDF gratis

La già nutrita schiera dei lettori PDF gratuiti continua ad ampliarsi e a regalarci tante interessanti alternative ad Adobe Reader. Dopo il famosissimo Foxit Reader e i leggermente meno popolari Sumatra PDF e PDF X-Change Viewer, ecco infatti arrivare Nuance PDF Reader.

Nuance PDF Reader è un programma gratuito che permette non solo di leggere agevolmente, ma anche di modificare e convertire i file PDF. Per quest’ultima funzione, si appoggia ad un servizio online firmato dalla stessa Nuance e permette di trasformare i documenti PDF in file di Word, Excel o WordPerfect, per poi inviarli automaticamente via e-mail.

Tra le altre funzionalità del programma, che ha un peso di circa 45MB sulla RAM, la possibilità di compilare i moduli che si trovano nei file PDF, annotare informazioni di ogni genere negli stessi e l’integrazione con Microsoft SharePoint.

Listary: navigare velocemente nelle liste

Questa non è un’applicazione, è un’arma di seduzione di massa! Scherzi a parte, Listary è uno di quei programmi gratis apparentemente innocui ma dei quali dopo pochi utilizzi non i può più assolutamente fare a meno.

Come anticipato dal titolo del post, esso consente di navigare velocemente nelle liste, ovunque queste si trovino: in una finestra dell’Esplora risorse, nel task manager, in un file di testo e molto altro ancora. Tutto semplicemente digitando le prime lettere dell’elemento che si sta cercando sulla tastiera del proprio PC.

I risultati delle ricerche vengono visualizzati in una piccola barra semitrasparente che compare automaticamente nell’angolo basso a destra dello schermo (che si può spostare dove meglio si crede), senza dover utilizzare alcuna combinazione di tasti per richiamarla.

WinHosts: gestire facilmente il file hosts di Windows

Carissimi amici geek, questa settimana il giorno che precede l’avvento del week-end ci porta a parlare di uno di quei software minuscoli ma talmente utili che è praticamente impossibile resistere dal metterli nella propria cassetta dei ferri del mestiere.

Ci riferiamo a WinHosts, un programma gratis pesante appena 264KB grazie al quale è possibile gestire il file hosts di Windows in maniera estremamente facile e veloce.

Come tutti voi ben saprete, il file hosts serve ad indicare l’indirizzo IP tramite il quale Windows deve raggiungere un determinato sito Internet, ma è anche una formidabile arma di protezione contro le minacce che viaggiano sulla grande Rete. Infatti, associando indirizzi IP errati a siti Web poco affidabili, questi ultimi risultano irraggiungibili e tutti i pericoli vengono sventati.

MultiAVCHD, creare AVCHD con menu gratis

Come molti di voi ben ricorderanno, nel periodo natalizio vi proponemmo una pratica guida su come creare AVCHD, un particolare formato di registrazione dei filmati su DVD o DVD double layer che consente a questi ultimi di essere riprodotti senza problemi su PlayStation 3 e sulla maggior parte dei lettori Blu-ray. All’epoca vi consigliammo l’utilizzo di tsMuxeR, indicandolo come la migliore soluzione gratuita disponibile, ma ci siamo dovuti ricredere.

Esiste infatti un altro programma gratuito, segnalatoci dall’amico eema proprio nei commenti di quel post, che pur essendo basato su tsMuxeR consente di fare molte cose più di quest’ultimo. Il suo nome è multiAVCHD e con esso potrete manipolare i video in alta definizione come vi pare e piace.

MultiAVCHD non si limita solo a creare AVCHD ricchi di menu interattivi, tracce audio e sottotitoli (senza bisogno di ricodifiche), ma integra anche funzioni per modificare questi ultimi, creare/modificare Blu-Ray Disc, trattare HD DVD su DVD-R, effettuare l’authoring dei video MPEG-2 delle fotocamere digitali e trasferire i backup dei DVD su Blu-Ray e AVCHD.

Power Copy: copiare file senza più pensieri

Copiare file è sicuramente una delle operazioni che compiamo con maggior frequenza con i nostri PC, e anche una di quelle che ci fa imbestialire più volte!

A chi di noi non è mai capitato di lasciare dei file in copia, andare a prendere un caffè, tornare e scoprire che la copia non era stata ancora effettuata? Tutta colpa di file danneggiati o messaggi di avviso a cui non si è risposto in tempo, che rendono il blocco della copia dei file su Windows sempre dietro l’angolo.

Proprio per questo, appena ne abbiamo la possibilità, siamo ben lieti di segnalarvi software che consentono di dire addio a tutte queste seccature e copiare file senza più pensieri. Proprio come Power Copy.

Windows 7 Utility: Orb Changer, Win 7 FTP e 3D Pinball

Ammettetelo, la nostra rubrica sulle utility per Windows 7 vi è mancata un sacco. No? Poco meno di un crampo alla gamba? Fa niente, oggi vi beccate lo stesso una bella carrellata con tre programmi gratis pensati per abbellire e rendere più funzionale il nuovo OS di Microsoft. Qualcosa di buono, o quantomeno divertente, lo troverete. Fidatevi!

Partiamo con un bel software pensato per cambiare il pulsante Start di Seven senza rogne, per poi passare ad un simpatico client FTP e ad un gioco che farà anche scendere qualche lacrima ai più nostalgici (d’altronde è sempre domenica, dobbiamo divertirci, no?). Eccoli serviti su un piatto d’argento!

Start Orb Changer: minuscola utility che, come suggerisce ampiamente il suo nome, permette di cambiare il pulsante Start di Windows 7 senza smanettamenti. Una volta estratta (è no-install), basta avviarla, scegliere uno dei tanti pulsanti personalizzati presenti nella cartella del programma e il gioco è fatto.

Qualora si dovessero riscontrare dei problemi nell’utilizzo del software (es: errori generici quando si tenta di cambiare il pulsante Start), installare questo aggiornamento di Windows, riavviare il computer ed utilizzare Start Orb Changer con permessi da amministratore.

7+7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo

I computer nuovi vanno riempiti con del buon software. È con questa condivisibilissima affermazione che Tom Merritt di CNET apre il video che vedete qui sopra (tradotto da ICTV), in cui vengono illustrati 7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo.

La tipologia di post è tutt’altro che nuova, ma noi vogliamo presentarvi quest’articolo in un modo tutto nostro. Ci siamo infatti divertiti a prendere la lista creata da Merrit e a contrapporla con nostro elenco di programmi da installare assolutamente su un PC nuovo.

Ciò che ne è venuto fuori è un elenco – speriamo interessante – con almeno due validissimi nomi per tutte le più importanti categorie di software installabili su un computer, vecchio o nuovo che sia. Consultatela e diteci cosa ne pensate.

Antivirus

CNET ha scelto AVG Free, un prodotto senz’altro valido, aggiornato con frequenza e non troppo castrante per le performance del computer. Ma c’è di meglio.

Geekissimo sceglie Avira Antivir e il perché lo sapete già in molti. Si tratta non solo del miglior antivirus gratis italiano attualmente su piazza, ma anche di uno dei migliori prodotti nell’ambito delle soluzioni a pagamento. Al contrario di AVG, nella sua versione gratuita non controlla la posta elettronica e non ha aggiornamenti sempre tempestivi (a causa dei server spesso intasati), ma diremmo che sono due cose più che trascurabili rispetto all’efficacia e alla sicurezza che offre.

ShellMenuNew: cancellare le voci dal menu contestuale “Nuovo”, per creare nuovi file

Ammettetelo. Siete profondamente convinti che il menu contestuale di Windows ce l’abbia con voi. Questo perché ogni volta che andate di fretta e avete l’urgenza di creare un nuovo file (un file di testo in cui appuntare un numero di telefono, piuttosto che un archivio da spedire via e-mail, ecc.) lui si “incanta” e per materializzarsi sul vostro desktop impiega all’incirca due ore.

Ci spiace per la vostra collera, che adesso dovrà indirizzarsi verso nuovi bersagli, ma la realtà dei fatti è che Windows non ce l’ha né con voi né con nessun altro. Se il menu contestuale attraverso cui creare un nuovo file (click destro > “Nuovo”, tanto per intenderci) ci mette più del necessario a comparire è solo perché i programmi nel sistema lo hanno ingolfato.

Occorre quindi fare un po’ di piazza pulita ed eliminare tutte le voci inutili. E per svolgere questo compito, su Windows 7 così come su XP e Vista, non potreste affidarvi ad uno strumento migliore di ShellMenuNew.