Warning Sign Generator, creare segnali di pericolo

testgeekissimo

Salve cari lettori, se avete abbastanza tempo a disposizione da dedicare a questa applicazione online o perchè intendete addobbare la vostra porta di camera questo è qualcosa che fa per voi. Un segnale/i che fa/nno stare alla larga genitori, parenti, e soprattutto sorelle.

Quello che vorrei presentare oggi è Warning Sign Generator. Come il nome stesso ci fa capire, si tratta di un servizio web 2.0, in grado di creare segnali personalizzati atti chiaramente a più scopi.

Vediamolo nel dettaglio:

1. Warning Sign Generator si presenta con diversi segnali, noi ovviamente scegliamo quello che più ci piace:

sign

Chi.mp, creare un blog ormai è alla portata di tutti

chi.mp

Agli inizi ognuno, di noi è incappato in difficoltà allora inaudite. Sopratutto quando di parla della creazione di siti o blog, o anche portali web destinati alle esigenza più disparate. Quello che vogliamo presentare oggi è un servizio di web hosting in grado, previa registrazione, di creare un dominio di secondo livello e configurarlo con le opzioni che più ci aggradadono.

Non ci credete? Ecco a voi gli step da seguire necessarimente:

1. Collegatevi a chi.mp e nel campo ove è indicato Grab your FREE domain now inserire un nome che più preferite e cliccate su Ceck Availability.

chi.mp_ceck

2. Ora, una volta scelto il nome clicchiamo su Register.

chi.mp_init

Ritorno a Scuola #2: 10 servizi online sviluppati per gli insegnanti

Scuola

Ieri abbiamo pubblicato una lista di 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti, in vista del nuovo anno scolastico 2009/2010, che dovrebbe cominciare tra meno di 2 giorni per gran parte degli studenti italiani, mentre per alcuni è già cominciato il 7/8 settembre. Pubblicare una lista del genere mi ha fatto riflettere meglio sul nuovo anno scolastico, spingendomi a cercare anche dei servizi per i professori, che tra poco dovranno tornare al lavoro. Se dobbiamo preoccuparci noi di trovare qualcosa sul web che ci aiuti a studiare, perché non debbono farlo anche loro? Dopo il salto, vi lasciamo alla nostra lista di 10 servizi online sviluppati per gli insegnanti.

CriminalSearches: Conosci davvero chi ti sta accanto?

criminalSearches

Da internet ci si può aspettare la qualunque ed il servizio web che voglio segnalarvi quest’oggi ne è la prova tangibile. Chi avrebbe mai immaginato che degli sviluppatori andassero a creare un motore di ricerca tramite il quale è possibile trovare i crimini commessi da una persona specifica?

CriminalSearches è in grado di farlo, e per di più gratuitamente e senza aspettare nemmeno troppo tempo. Probabilmente unico nel suo “criminoso” genere, CriminalSearches si presenta con una normale interfaccia grafica, un po’ scarna al dire il vero, con il solito campo di testo per la ricerca (dove bisogna inserire nome e cognome della persona ricercata) ed il pulsantino per avviare la ricerca fra i dati contenuti nel database.

Gajda, visualizzare le città di tutto il mondo tramite webcam

gajda

Salve cari lettori di Geekissimo, siamo alle porte del week end, anche se qualcuno effettivamente ci è già entrato, ed oggi per coloro i quali sono prossimi ad una vacanza nei posti più disparati del globo, forniamo un sito davvero ottimo ed intuitivo in grado, tramite una webcam, di farci visualizzare parti della città di svariate città del mondo.

Sì, avete capito bene. Molta gente non sa che in determinate città del mondo vengono piazzate delle webcam a ripresa fissa, quindi 24 ore su 24, per visualizzare luoghi più appariscenti o semplicemente quelle determinata zona. L’applicazione online che offre questo servizio si chiama Gajda.

Perchè è nato Gajda?

Secondo un mio parare è molto difficile trovare nel web soluzioni simili, soprattutto in grado di mappare tramite una live webcam tutto quello che è possibile visualizzare all’interno di qualsiasi città. Effettivamente prima di un viaggio, possiamo farci un’idea tramite un amico che magari è andato in quel determinato posto, un’immagine trovata su Google, ma tramite questo servizio abbiamo come dire, un qualcosa in più.

Free-Tutorial-For.me, ricerca di archivi PDF su un database di 38 milioni di files

ftfor

Salve gente, oggi vorrei presentarvi un sito a parer mio discretamente interessante nella ricerca dei più svariati manuali e guide presenti nella rete. Il sito citato è Free-Tutorial-For.me e presenta un archivio di 38 milioni di files all’interno di un database. L’utilizzo è di facile portata per tutti, infatti non appena abbiamo davanti l’home, basterà digitare nel campo di ricerca la parola chiave che desideriamo. Qui sotto un esempio:

linux-freetutorial

Come si evince dall’immagine, la ricerca è stata eseguita tramite il nome ” linux ” e sotto vengono indicate una serie di voci. I tutorial sono tutti in formato pdf, ed è possibile visualizzarli tramite web iPaper Scribd, premendo sul pulsante View, ed in seguito salvarli nel formato indicato sopra per poterli verificare magari quando siamo offline o quando abbiamo un pò di tempo a disposizione.

pdflinux

IE 8: come installarlo quando si ha una connessione lenta

IE8

Purtroppo, capita sempre più spesso che la gente non voglia abbandonare le proprie abitudini e tradizioni verso qualcosa sicuramente di migliore. Ebbene sì, mi riferisco ad Internet Explorer 8. Capita appunto, sempre più spesso che la gente anche con le nuove versioni di Windows si affidi a quel software solo perchè in passato utilizzava quello, senza conoscerne effettivamente i rispettivi vantaggi e svantaggi. Dirò di più. Non solo non conosce il proprio software ma non sono nemmeno al corrente delle ottime alternative presenti sulla rete.

In più, e soprattutto da non sottovalutare, capita di disporre di una navigazione piuttosto lenta e datata perchè attualmente non vi è copertura adeguata per permettersi un servizio xDSL in modo almeno da garantire una navigazione corretta e soprattutto stabile.
Ecco che, con la nuova versione di Windows 7 Europea non sarà presente IE8. E per coloro che non volessero abbandonare queste tradizioni è presente un modo per aver direttamente su CD Internet Explorer 8. Come? In maniera del tutto gratuita.

Vediamo:

1. colleghiamoci a questo indirizzo. Clicchiamo su Order a CD:

order cd

2. selezioniamo la lingua e premiamo su GO:

italy ordercd

Recupero della password tramite sms: Google arriva anche in Europa

google

In questo post si è parlato nello specifico di Google e della creazione, per i soli utenti statunitensi, delle caselle mail con la verifica o recupero password tramite sms. Cari lettori di Geekissimo, da oggi, anche per gli utenti Europei è possibile avere quest’opzione.

N.B: questa procedura è possibile solo esclusivamente una volta che ci siamo autenticati al nostro account Google, Gmail, Adsense o qualsiasi altro servizio di Google, e solo dopo impostare il nostro numero di cellulare qualora, nella peggiore delle ipotesi, il nostro account venga forzato oppure per nostro mancato inutilizzo non ricordiamo più la password di accesso.

Vediamo come:

Collegarsi all’home page di Google e cliccare su Accedi che troveremo in alto sulla destra. Una volta loggati premiamo su Account personale e poi su Modifica le opzioni di ripristino della password.

Step 1

account perrsonale - impostazioni

Step 2

aggiunginumero telefono recupero password

Step 3

recupero password account Google

DazzBoard, trasferiamo foto, video e musica sul nostro cellulare

dazzboard4

Il trasferimento dei file dal computer a un dispositivo mobile non una cosa così complicata. Ogni casa produttrice insieme al dispositivo offre un CD o un Mini-CD con il programma per la gestione della libreria del computer e del dispositivo mobile. Se vogliamo invece, inserire sul nostro dispositivo dei contenuti presenti online, oppure, se il nostro dispositivo non è fornito di un programma di gestione della libreria del vostro computer oggi, vi presentiamo un nuovo sito internet che vi permette di prendere dalla rete file musicali, video e foto in pochissimi click e trasferirli sul vostro cellulare.

DazzBoard è il sito internet di oggi. DazzBoard è un libreria online di file multimediali. Collegando il vostro dispositivo mobile al vostro computer, riuscirete a trasferire i file presenti su internet, direttamente nella memoria del telefono. DazzBoard vi permette di scaricare i video di Youtube e caricarli direttamente sul telefono, oppure, se avete un account Flickr o avete trovato delle foto interessanti su Flickr, potrete inserirle nel vostro telefono con pochissimi click.

Come creare file di backup per Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera e Safari con FavBackup

FavBackup

In certe situazioni, per esempio dopo la reinstallazione dell sistema operativo o di un browser, si può verificare un problema da non sottovalutare: recuperare i bookmark e tutte le impostazioni del navigatore, è fondamentale per tornare ad una normale attività.

Senza segnalibri (e add-on, soprattutto nel caso di Firefox) il navigatore perde le nostre personalizzazioni, ciò che rende il browser nostro. Di conseguenza, anche a causa dei crash che ogni navigatore può subire, è sempre conveniente avere dei backup con noi.

Tempo di vacanze: vogliamo una internet key? Verifichiamo prima la coperatura.

internet_key

Se abbiamo progettato una vacanza, nei luoghi più disparati possibili, è ancor di più possibile che l’hotel in cui alloggiamo disponga a pagamento della connessione internet o magari non vi sia copertura garantita. Ultimamente si sta verificando sempre meno questa problematica, per chi, come noi di Geekissimo ( ma il discorso è strettamente generale ndr ) ha necessarimente bisogno di avere sott’occhio la posta ma ancor di più è fondamentale se, durante la nostra tintarella estiva, abbiamo bisogno di pubblicare un articolo o semplicemente tenerci aggiornati. Ecco che però, prima di affrettarci a comprare una chiavetta usb tramite uno dei maggiori gestori in Italia, è necessario verificare la copertura.

Vediamo come:

Vodafone:

  • Verifica copertura: questo indirizzo
  • Offerte e promozioni: questo indirizzo

Wind:

Windows 7, abilitare telnet

windows 7

Nelle precedenti versioni di Windows, un numero discreto di utenti ( chi più, chi meno ), erano abituati ad utilizzare telnet per accedere in remoto all’host che più desideravano per magari intrufolarsi in una BBS oppure anche al proprio personal computer. Ora questo servizio, o per meglio dire, il protocollo Telnet, su Windows 7di default è disabilitato . In realtà come non tutti sanno, il protocollo Telnet è un pò arcano e forse la stessa Microsoft spinge a non utilizzarlo più. Ovviamente queste sono solo supposizioni, ma noi, in quanto geek, dalla teoria passiamo alla pratica.

Vediamo:

Accedere al Control Panel ( Panello di Controllo ) tramite il menù Start e selezionare la voce Programs ( Programmi ) ;

pannellodicontrollowindows7

Dalla sezione Programs and Features ( Programmi e Funzionalità ) cliccare su Turn Windows features on or off ( Attivazione o Disattivazione delle funzionalità di Windows );

Windows 7, ecco come utilizzare Gmail Notifier Plus

homegmailnotifier

Cari lettori di Geekissimo, oggi vedremo come configurare la nuova versione, la 1.2, di Gmail Notifier Plus su Windows 7. Niente di complicato e stravanato, nulla di tutto ciò. Mettiamoci all’opera.

Funzionamento:

1. Scarichiamo Gmail Notifier Plus da questo indirizzo;

2. Una volta scompattato avviamolo e noteremo che verrà creato un collegamento nella taskbar di Windows 7;

3. Verranno chieste le nostre credenziali d’accesso per l’autenticazione al nostro account, inseriamole e premiamo OK; inoltre, possiamo scegliere la lingua, attualmente presenti Inglese, Francese e Tedesco e la latenza con cui vengono ricercati i nuovi messaggi di posta [ Ceck every: 1 minute(s) ];

configurazione gmail notifier

4. Vedremo immediatamente se qualcuno ci ha inviato una mail, sotto l’esempio:

messagginonletti gmailnotifier