PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

I file in formato PDF, lo abbiamo ripetuto milioni di volte e la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ha avuto modo di verificare da sé, sono quelli maggiormente diffusi tra l’utenza, specie quando risulta necessario condividere documenti.

Tenendo conto di ciò avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter convertire i propri file in formato PDF può rivelarsi molto utile in svariate circostanze.

Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerosi strumenti di questo tipo ma qualora non foste ancora riusciti a trovare la risorsa più adatta alle vostre esigenze e nel caso in cui foste alla ricerca di un servizio semplice, immediato e sopratutto sempre e comunque accessibile allora di certo potreste provare a dare un’occhiata a PDF Convert.

imparare lingue straniere guardando video

LaMP, apprendere le lingue straniere guardando video e film

imparare lingue straniere guardando video

Un buon sistema mediante cui apprendere le lingue straniere e perfezionarne la padronanza consiste nel guardare film sottotitolati nella lingua che si sta imparando.

In questo modo, infatti, è possibile correlare ciò che si ascolta con specifiche parole migliorando, di conseguenza, la pronuncia.

In tal senso una risorsa quale Lingual Media Player, o molto più semplicemente LaMP, può essere sicuramente molto utile.

LaMP è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di caricare video dal PC o da YouTube e di visualizzare due sottotitoli, quelli in lingua originale e quelli nella propria lingua.

Il software presenta un’interfaccia utente abbastanza semplice, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, e dalla quale è possibile selezionare i filmati da visualizzare.

registrare audio

Apowersoft Free Online Audio Recorder, registrare audio gratis e online

registrare audio

Talvolta non è necessario installare ulteriori software sul proprio computer per poter eseguire operazioni che non è possibile effettuare mediante quanto offerto di default dall’OS.

In alcuni casi, infatti, possono essere impiegati anche degli applicativi online in grado di far fronte in maniera impeccabile al compito al quale risultano preposti.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un valido registratore audio potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Apowersoft Free Online Audio Recorder.

Si tratta di un’applicazione online, totalmente gratuita e basata su Java (è quindi indispensabile che JRE sia presente sul computer utilizzato), che consente di registrare qualsiasi tipo di audio in fase di riproduzione, sia che i suoni vengano riprodotti dal sistema sia che provengano da ingressi audio.

condividere gruppi di link

FatURL, condividere link multipli mediante un unico short url

condividere gruppi di link

Sono diverse le circostanze in cui risulta tanto utile quanto, al contempo, necessario condividere più link con altri utenti, un’operazione questa tutt’altro che complicata ma che comporta, inevitabilmente, un grande spreco di tempo, specie se gli indirizzi delle pagine web da condividere sono parecchi.

Per velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di FatURL, un servizio web totalmente gratuito, utilizzabile senza alcuna registrazione obbligatoria e di semplice impiego che consente di condividere link multipli mediante un unico short url.

Per potersi servire di FatURL tutto ciò che risulta necessario fare altro non è che accedere alla pagina web del servizio, copiare ed incollare i link delle pagine web da condividere (uno per riga) e cliccare sull’icona a forma di forbici.

Dopo qualche istante il servizio rimanderà ad una pagina da cui potrà essere scelto un titolo da assegnare al gruppo di link, potrà essere inserita una descrizione, potrà essere inserita un url personalizzata da assegnare allo short link finale e molto altro ancora.

modificare immagini online

Picozu, un editor di immagini online con filtri e gestione livelli

modificare immagini online

In rete sono disponibili numerosi servizi grazie ai quali è possibile modificare le proprie immagini.

Non tutti, infatti, sono abili nell’utilizzare Photoshop, molti altri, invece, preferiscono evitare di appesantire il proprio PC installando software ad hoc ragion per cui ricorrere all’utilizzo di una o più risorse in rete può essere sicuramente un’ottima soluzione.

Tra i tanti editor di immagini accessibili direttamente e comodamente dalla finestra del browser web Picozu è sicuramente una risorsa degna di nota.

Picozu, infatti, è un fantastico editor di immagini online utilizzabile in maniera totalmente gratuita, accessibile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, comprensivo di tantissime caratteristiche e funzionalità e dotato di un’elegante ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

importare esportare foto online

Trovebox, importare foto dai social network ad un servizio di cloud storage

importare esportare foto online

Considerando la gran quantità di social network e di servizi di cloud storage attualmente presenti sulla piazza e tenendo conto del fatto che ciascun utente utilizza più risorse di questo tipo le proprie foto online possono essere state condivise su più reti.

Nel caso in cui ci si ritrovi in una situazione di questo tipo per poter semplificare la gestione delle proprie foto presenti in rete si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa ad hoc quale Trovebox.

Si tratta di un semplice ma efficace servizio online che senza spendere nemmeno un centesimo consente di importare tutte le foto archiviate sui social network e di archiviarle su un servizio di cloud storage a propria scelta.

creare messaggi che si autodistruggono

ReadOnce, creare messaggi autodistruttivi contenti testo o media

creare messaggi che si autodistruggono

Talvolta è necessario comunicare informazioni di una certa rilevanza ad altri utenti ed ancor più spesso è indispensabile fare in modo che tali dati non risultino più reperibili dopo un determinato arco di tempo al fine di evitare di attirare l’attenzione di eventuali malintenzionati.

Considerando la situazione in questione ricorrere all’impiego di un servizio mediante il quale scrivere ed inviare messaggi che si distruggono automaticamente (in perfetto stile 007!) può essere sicuramente molto utile.

Tra questi ReadOnce merita senz’alcun dubbio qualche riga qui su Geekissimo.

ReadOnce è un servizio web completamente gratuito ed utilizzabile anche senza dover effettuare alcuna sottoscrizione che, appunto, permette di inviare messaggi che si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo.

salvare e ascoltare musica online

Whyd: raccogliere, organizzare ed ascoltare musica online

salvare e ascoltare musica online

Giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di Songdrop, una risorsa in rete grazie alla quale raggruppare tutte le canzoni ascoltate online ed accedervi da un’unica posizione.

Chi, tra voi lettori, ha trovato interessante Songdrop sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di un altro servizio analogo che, diversamente da quello precedentemente recensito, presenta un’interfaccia utente ancor più semplice ed invitante.

Si tratta di Whyd, un servizio web gratuito utilizzabile con un bookmarklet per il browser web che permette di aggiungere brani musicali da SoundCloud, da YouTube e da qualsiasi altra risorsa presente in rete che consenta di ascoltare musica.

Tutti i brani aggiunti mediante il bookmarklet possono essere ascoltati direttamente su Whyd, in un secondo momento e mediante l’apposito player multimediale annesso al servizio.

creare immagini social network

Social Media Image Maker, creare avatar e copertine per tutti i social network

creare immagini social network

Chi utilizza più servizi social sicuramente avrà avuto modo di notare che ciascuno di essi richiede l’inserimento di immagini di varie dimensioni e formati a seconda dell’utilizzo al quale risultano destiante.

Ogni social network, infatti, ha le sue regole per quanto riguarda le immagini ragion per cui la foto scelta per il profilo di Twitter potrebbe non essere adatta, in fatto di dimensioni, anche per LinkedIn mentre la copertina di Google+ potrebbe rivelarsi troppo grande da impiegare anche su Facebook.

Per rimediare in maniera semplice, veloce e, sopratutto efficace alla cosa è però possibile sfruttare Social Media Image Maker.

Si tratta di un recente servizio online che, senza dover effettuare alcuna registrazione ed in maniera totalmente gratuita, consente, una volta in uso, di creare avatar e copertine per tutti i principali servizi di social networking.

Aggregatore musica online

Songdrop, raccogliere tutta la musica online in un unico servizio

Aggregatore musica online

La maggior parte delle persone è solita ascoltare musica online sfruttando fonti differenti come, ad esempio, YouTube, Grooveshark, SoundCloud e molte altre ancora.

In alcuni casi ed a seconda di quelle che sono le funzionalità offerte è possibile trasferire le proprie preferenze musicali da un servizio all’altro, altre volte, invece, l’operazione in questione non è permessa ed in tali circostanze può essere utile ricorrere all’aiuto di risorse esterne.

Chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di uno strumento di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare Songdrop.

Si tratta di un interessante servizio web che funge da aggregatore di brani musicali permettendo a ciascun utente di creare playlist con quelle che sono le canzoni d’interesse aggiungendole dai diversi servizi online dai quali si è soliti ascoltare musica.

Trovare computer portatile adatto

Swogo, trovare il laptop perfetto in meno di un minuto

Trovare computer portatile adatto

Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo computer e, nello specifico, di un portatile è bene schiarirsi le idee circa quelle che dovrebbero essere le specifiche hardware più adatte alle proprie esigenze in modo tale da evitare di portare a casa un prodotto poco soddisfacente.

Per eseguire l’operazione in questione nel modo più semplice possibile evitando inoltre eventuali perdite di tempo è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed apposito servizio online quale Swogo.

Si tratta, appunto, di un servizio web che può aiutare a prendere la giusta decisione per l’acquisto di un computer portatile ponendo delle semplici domande agli utenti e fornendo delle risposte in poco meno di un minuto.

Per potersi servire di Swogo dopo essersi collegati alla pagina principale del servizio sarà sufficiente cliccare sul pulsante Let’s Get Started.

Snaggy, incollare e condividere immagini online

Copiare ed incollare le immagini sfruttando le apposite hotkey Ctrl+C e Ctrl+V risulta sicuramente molto comodo in una gran varietà di circostanze poichè in tal modo si ha la possibilità di velocizzare l’esecuzione della procedura in questione da una finestra all’altra dell’OS.

La procedura di copia e incolla delle immagini sfruttando le hotkey è quindi molto comoda… peccato però che i servizi online che consentano di effettuare tale operazione siano davvero pochi.

Per poter visualizzare e condividere immagini sulla maggior parte dei servizi web è infatti necessario effettuare l’upload manuale dei file o, in alternativa, utilizzare il drag and drop.

Tra i pochi servizi web disponibili che, invece, permettono di copiare ed incollare immagini mediante hotkey e di condividerle poi con altri utenti è però presente Snaggy.

Freethephotos, trasferire automaticamente le foto da Instagram a Flickr

Del gran tumulto scatenatosi nel corso degli ultimi giorni in merito ad Instagram, all’impossibilità di visualizare le anteprime delle foto scattate con la celebre app su Twitter ed alle modifiche apportate alla privacy policy del servizio con conseguente smentita della vendita delle immagini se ne è parlato abbondantemente, nel corso degli ultimi giorni, qui su Geekissimo.

Tutti questi eventi, specie le modifiche che verranno apportate alle norme per la privacy, hanno infastidito una gran quantità di utenti che hanno deciso, o lo stanno facendo tutt’ora, di rimuovere le proprie foto da Instagram, sia per protesta sia per ragioni di sicurezza.

Gli utenti intenzionati ad eliminare le proprie foto da Instagram potrebbero tuttavia desiderare di condividerle su un altro servizio così come nel caso di Flickr.

A scoraggiare l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe però essere l’inevitabile difficoltà derivante dal far migrare i propri scatti da un servizio all’altro.