Save.me, gestire ed ampliare la clipboard di Windows

La clipboard di Windows, lo abbiamo già detto altre volte, consente di memorizzare un solo elemento per volta, una caratteristica questa che può rivelarsi molto scomoda in una gran varietà di circostanze.

Di default non è possibile ovviare in alcun modo ma ricorrendo all’utilizzo di appositi gestori di appunti extra si.

È questo il caso di Save.me, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che in maniera semplice ma, al contempo, efficace permette di gestire la clipboard del sistema e di ampliarne la “capienza”.

Save.me, infatti, salva in maniera automatica tutto ciò a cui si sta lavorando per cui testi, immagini, collegamenti, file e cartelle potranno essere gestiti senza problemi dall’applicativo.

Classic Start 8, il tradizionale menu Start per Windows 8

Tra le novità più importanti ed evidenti introdotte in Windows 8 è opportuno includere la tanto chiacchierata Start Screen e la conseguenziale rimozione del ben più classico menu d’avvio e del pulsante Start utilizzati, sino alla precedente versione dell’OS, per accedere a risorse del sistema, applicativi, file e cartelle.

L’assenza del menu Start è stata ben accolta da un ampio numero di utenti, molti altri, invece, ancora non sono riusciti ad accettare la cosa continuando a ritenere il buon vecchio menu Start decisamente ben più pratico rispetto a quanto offerto ora da Microsoft.

Di default, così come già ribadito diverse altre volte, non è possibile far fronte in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Classic Start 8 si.

Classic Start 8, infatti, è un software specifico per Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di ripristinare la visualizzazione del menu Start e del relativo pulsante d’avvio rivelandosi quindi un ottimo compromesso per tutti coloro che voglio utilizzare il nuovo OS ma che non riesco ad accettare la modifica introdotta.

MediaPortal, una valida alternativa gratuita a Windows Media Center

Chi, tra voi lettori, dispone di Windows 8, la più recente versione del sistema operativo di casa Microsoft, avrà sicuramente notato la gran quantità di applicativi realizzati appositamente per il neo OS e grazie ai quali effettuare svariate operazioni.

Sino a questo momento qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariati ed appositi programmi per Windows 8 ma nel caso in cui foste alla ricerca di un software da utilizzare come alternativa a Windows Media Center allora potreste provare a dare uno sguardo a MediaPortal.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile sia sull’ultimissimo OS Microsoft sia sulle precedenti versioni del sistema operativo della redmondiana che può essere una valida soluzione alternativa al Media Center di Windows e che, appunto, permette di trasformare il proprio computer in un avanzato centro multimediale mettendo a disposizione degli utenti tonnellate di funzioni. 

Active@ KillDisk, cancellare file in maniera sicura agendo su più unità contemporaneamente

Cancellare file utilizzando il Cestino di Windows non significa rimuoverli in modo permanente dall’hard disk poiché sfruttando software appositi è possibile recuperarli, almeno nella maggior parte dei casi.

Un file, infatti, viene definitivamente rimosso solo e soltanto quando nuovi dai sovrascrivono i suoi residui.

Rimuovere i file in modo permanente generalmente non va a configurarsi come una procedura indispensabile ma in alcuni casi, come ad esempio quando la propria postazione multimediale viene condivisa anche con altri utenti, tale operazione risulta di fondamentale importanza onde evitare che eventuali malintenzionati possano accedere a dati di una certa rilevanza.

Per fare in modo che non si verifichino situazioni di questo tipo può quindi essere molto utile sfruttare una risorsa quale Active@ KillDisk.

Si tratta di un programmino gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di eliminare in maniera sicura i dati dai dischi rigidi locali, dalle unità USB e da altri supporti di memorizzazione rimovibili.

È possibile agire su più di un’unità per vollta e sfruttando differenti metodi di distruzione tra cui One Pass Zeroes, US Army, Peter Gutmann e User Defined.

Daanav File Manager, cercare ed eliminare tutti i file con specifiche estensioni

Su Windows, per impostazione predefinita, è possibile effettuare ricerche di file e cartelle da qualsiasi finestra dell’Esplora risorse semplicemente inserendo la propria query e premendo poi il pulsante Invio sulla keyboard.

La ricerca dei file o delle cartelle d’interesse viene quindi avviata ed effettuata in tutto il sistema ed i risultati ottenuti possono essere visualizzati in base all’ordine selto dall’utente.

Per quanto utile possa essere tale sistema quanto offerto di default da Windows potrebbe però risultare insoddisfacente per gli utenti più esigenti e desiderosi di servirsi di un sistema ancor più efficace.

In questi casi uno strumento quale Daanav File Manager può rivelarsi molto utile.

Freemore Audio Video Suite, tanti strumenti per editare e convertire file in unico pacchetto

Esistono numerosi applicativi mediante cui convertire file audio e video ma considerando la gran quantità di strumenti di questo tipo disponibili sulla piazza può essere davvero difficile riuscire ad identificare quello più adatto alle proprie esigenze.

A seconda dell’applicativo scelto, infatti, si avranno a disposizione specifiche funzioni che in base alle diverse esigenze potrebbero rivelarsi più o meno utili.

Onde evitare di dover scegliere uno strumento in grado di eseguire specifiche operazioni piuttosto che altre si potrebbe quindi prendere in considerazione l’utilizzo di una risorsa pratica e completa quale Freemore Audio Video Suite.

Weeny Free HTML to PDF Converter, visualizzare offline le pagine web convertendole in PDF

Salvare le pagine web d’interesse individuate online per poi poterle visualizzare offline e, sopratutto, con più calma è una pratica abbastanza diffusa e proprio a tal proposito qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza adi appositi strumenti e servizi mediante cui effettuare l’esecuzione di tale operazione.

Generalmente le pagine web vengono salvate sotto forma di file in formato HTML permettendo quindi, anche senza utilizzare una connessione ad internet, di poter interagire con tutti gli elementi della stessa così come di consueto.

Qualora però foste alla ricerca di uno strumento mediante cui salvare le pagine web in maniera ben più semplice allora potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale Weeny Free HTML to PDF Converter.

USB-AV, proteggersi in modo facile ed efficace dalle chiavette USB infette

Sono in molti gli utenti che nel corso della giornata si ritrovano a dover collegare svariate chiavette USB alla propria postazione multimediale e sono altrettanto numerosi coloro che sono ben consapevoli del fatto che le pendrive vanno a configurarsi uno tra i primi veicoli di trasmissione delle più comuni minacce informatiche.

In situazioni di questo tipo utilizzare un buon antivirus ed alcune accortezze e sicuramente di fondamentale importanza onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con spiacevoli e fastidiose situazioni.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un ulteriore strumento mediante cui preservare l’OS dagli eventuali pericoli derivanti dall’utilizzo di chiavette USB infette allora potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare USB-AV.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, permette di tenere sotto controllo le porte USB del computer effettuando la scansione di qualsiasi unità venga collegata in modo tale da individuare l’eventuale presenza di malware.

PageNest, scaricare pagine web o interi siti internet e consultarli offline

Salvare una pagina web può essere molto utile al fine di poter consultare in un secondo momento e con più calma quelli che sono i contenuti di interesse individuati online ragion per cui avere a portata di mano un valido strumento o servizio mediante cui effettuare l’operazione in questione è sicuramente molto importante.

Di risorse adibite all’esecuzione di tale operazione ne esistono diverse ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste ancora alla ricerca di uno strumento mediante cui salvare le pagine web visualizzate allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo d PageNest.

PageNest, infatti, è un software gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di salvare una copia di una singola pagina web o, addirittura, di un intero sito web in modo tale da poter poi visualizzare il tutto direttamente offline.

PageNest agisce salvando tutti i collegamenti presenti sulle pagine permettendo quindi la navigazione attraverso un intero sito web anche in assenza di connessione ad internet.

SearchAll, tutti i principali motori di ricerca accessibili da un’unica app per Windows 8

Chi è solito servirsi di Google come strumento mediante cui effettuare ricerche online e chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, potrà trovare sicuramente molto utile Google Search, l’apposito applicativo reso disponibile da big G e reperibile direttamente da Windows Store.

Gli utenti che, invece, hanno l’abitudine di reperire le informazioni d’interesse attingendo a più risorse online potrebbero trovare decisamente ben più comodo ricorrere all’impiego di un’altra interessante ed apposita app quale SearchAll.

Si tratta, appunto, di un applicativo totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e reperibile direttamente da Windows Store (ricercandolo personalmente o sfruttando l’apposito link di download presente alla fine di questo post) che così come suggerisce lo stesso nome permette di effettuare ricerche online mediante Bing, Wikipedia, Facebook, Twitter, Google+, eBay, YouTube, Yahoo!, Imdb, Dictionary.com ed Amazon in maniera tanto rapida quanto, al contempo, comoda.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

Wireless Transfer App, trasferire foto e video in modalità wireless tra device iOS e computer

Solitamente per trasferire foto e video da e verso un iPhone, un iPad o un iPod Touch è necessario collegare il device al computer sfruttando gli appositi cavi.

Eseguire l’operazione in questione senza dover sfruttare alcun cavo potrebbe però rivelarsi decisamente ben più comodo in una gran varietà di circostanze avendo inoltre, in tal modo, l’opportunità di risparmiare non poco tempo prezioso.

Per poter eseguire tale procedura è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita risorsa quale Wireless Transfer App.

PowerTools Lite 2013, pulire il registro di sistema e determinare lo stato di salute di Windows

Avere un PC sempre “pronto e scattante” è molto importante al fine di poter eseguire nel miglior modo possibile le proprie attività.

Per mantenere la propria postazione multimediale in un buono stato di salute è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi software mediante cui effettuare operazioni di manutenzione.

Tra questi PowerTools Lite 2013 merita sicuramente un occhio di riguardo.

PowerTools Lite 2013, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di effettuare una buona pulizia del registro di sistema e di determinare lo stato di salute del computer effettuandone la scansione.

WizTree, analizzare rapidamente l’hard disk ed ottenere info sullo spazio occupato

La maggior parte dei computer di ultima generazione è dotata di had disk in grado di contenere grand quantità di dati.

Il fatto che un disco rigido sia molto capiente non implica però che a lungo andare, e sopratutto con l’aumentare dei file archiviati sullo stesso, lo spazio disponibile possa esaurire o, ancora, possa essere impiegato in maniera errata.

In situazioni di questo tipo è quindi necessario intervenire eliminando una certa quantità di dati dall’hard disk in uso ma spesso riuscire ad individuare quelli che occupano realmente parecchio spazio e decidere quali rimuovere e quali, invece, no può essere molto difficile.

Al fine di velocizzare e semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di WizTree.