tutorial
VirtualBox: come ridurre le dimensioni dei dischi fissi virtuali

Windows 7: come aggiornare alla RC da qualsiasi altra build

Windows XP: cosa fare quando le anteprime dei video sono tutte “nere”

Guida: come usare 7-Zip come file manager

Ubuntu Linux: come installare Google Earth 5

Windows 7 Build 7057: come usare sfondi personalizzati per la schermata di logon

SecurityTube: qualche video sulla sicurezza non fa mai male!
Per quanto utili siano guide ed articoli vari, talvolta, specie se in campo informatico, è bene consultare anche un altro tipo di risorse, i video, per far si che quanto si intenda fare possa essere compiuto senza problemi e per imparare qualche nozione o, perché no, qualcosa anche in campo pratico.
Uno dei campi per i quali può valere questo discorso può essere sicuramente la sicurezza informatica, topic importante da non sottovalutare, che trova il suo piccolo tempio multimediale nel servizio che vi presenteremo oggi: SecurityTube!
SecurityTube è un interessante portale video ricco di tantissimi filmati in tema di sicurezza informatica che vanno dai consigli generici al coding, dai tips and tricks agli attacchi in rete, dai contributi sui sistemi operativi ai video divertenti.
Guida: come installare Windows Media Player 12.0.7057.0 in tutte le build di Windows 7

Windows 7: come ripristinare la schermata di boot

Photoshop: i migliori tutorial natalizi

Wallpaper

- The Santa Claus Wallpaper
- Night Before Christmas
- Beautiful Christmas Vision Tutorial
- Abstract Christmas Wallpaper
- Christmas Night – Making of
- Creative Cards
- Christmas ornaments wallpaper
- Christmas Backgrounds
- Christmas Balls Wallpaper
- Snow Landscape
- A Very Snowy Tutorial
Woopid – Nuovo sito ricco di Video Tutorial!
Quante volte vi è capitato di aprire un software per la prima volta e non sapere bene il suo funzionamento? Beh ha me capita spesso di provare dei programmi e mi capita, altrettanto spesso, di non sapere bene come funzionano. C’è da dire che molti programmi hanno un proprio file Help ma la maggior parte delle volte questo file è in inglese e quindi non c’è molto d’aiuto.
Come possiamo risolvere questo problema? La prima cosa che fa molti di noi è sicuramente quella di andare a cercare una guida con Google. La seconda cosa è di mettere in pratica quanto letto nella guida appena cercata con Google. Molte volte, però, le guide che troviamo con google non sono poi così complete come vogliamo e mettere in pratica quanto letto diventa un po’ difficile.
Ecco come controllare quando un sito torna online!
Sicuramente, girovagando per internet giornalmente, vi sarete imbattuti in un sito momentaneamente offline. I motivi di questi offline sono svariati, principalmente può essere un problema di server, o di DNS o di linea internet, i motivi possono essere vari.
Geekissimo, oggi vi vuole presentare un’addon che vi permetterà di rimanere aggiornati sullo stato di un sito web. Grazie a Mr. Uptime, potrete rimanere aggiornati sullo stato di un sito e quindi sapere quando ritornerà online. Una volta installato l’addon, quando vi troverete su una pagina che vi risulterà offline, potrete aggiungerla alla lista delle pagine che l’addon dovrà tenere sotto controllo. Non appena la pagina tornerà online, sarete avvisati, grazie all’apertura di una scheda con la pagina che avevate messo in coda.
20 utili risorse per imparare il linguaggio CSS
La nobile arte del webdesign è apparentemente semplice, ma per chi (come me) prova gusto a disegnare e strutturare pagine web soltanto in codice, beh… Allora occorre essere veramente appassionati. Il webdesign pone le sue basi intorno ad un linguaggio veramente versatile: il CSS (Cascading Style Sheet – Foglio di stile a cascata).
I fogli di stile CSS sono una delle migliori soluzioni per strutturare la grafica di una pagina web in modo razionale e lineare. Qui vi proponiamo una lista di venti utilissime risorse per apprendere ed utilizzare al meglio questo linguaggio: