YouTube e il grande problema del copyright

YoutubeCopyright

Oggi vorrei proporvi una riflessione sull’importanza di YouTube e l’annoso problema dei diritti d’autore. Un argomento talmente vasto che si potrebbe scrivere una tesi di laurea. Noi, ovviamente, ci limiteremo a darvi degli spunti di discussione. Partiamo da un principio: sappiamo tutti che su YouTube è possibile caricare solo materiale originale oppure video dei quali si detiene il copyright. Ma se vi dicessi che il 90 per cento delle clip presenti sul più grande sito di video-sharing vìola il diritto d’autore?

Non è uno scherzo, è proprio così. Ad annunciarlo un articolo uscito su un blog statunitense e ripreso da Internazionale. Partiamo da un principio: quando effettuiamo un upload su YouTube dobbiamo accettare le regole di comportamento che invitano a “non caricare nessuno spettacolo televisivo, video musicale, concerto o spot pubblicitario senza permesso, ammesso che non consista interamente di materiali creati da te”. Facciamo ora un passo indietro e pensiamo agli ultimi video che abbiamo visto, magari durante questa settimana: quanti sono coperti da diritto d’autore?

Tutti i “B-Movies” americani legalmente grazie al web 2.0!

B-Movies

Avete presente i tanto (ingiustamente) bistrattati dai professoroni della critica cinematografica b-movies americani?

Sì, proprio quelli horror pieni di vampiri (quelli che fanno veramente paura, non quelli dei telefilm americani degli ultimi tempi!) e morti-viventi (che vanno lenti lenti perché sanno che la macchina della malcapitata vittima non partirà mai), quelli di fantascienza con incroci semi-umani e così via.

Newscast personalizzati dalla Northwestern University

Immagina di avere un telegiornale fatto su misura che ti aggiorna solo sugli argomenti di tuo interesse. Ci hanno provato/ci stanno provando in tanti, ma per adesso con scarsi risultati. All’americana Northwestern University i ricercatori dell’Intelligent Information Lab lanceranno, il prossimo 31 ottobre, un nuovo servizio chiamato “News at Seven” che creerà dei telegiornali virtuali con gli argomenti scelti dall’utente.

“Invece di inseguire le notizie, come si fa di solito, cerchiamo di farvi inseguire dalle notizie”, ha dichiarato un laureando. Una volta iscritti (gratuitamente) al servizio, si potranno ricevere video del tutto simili a quello che ho postato qui sopra l’articolo, in cui vedere le notizie di proprio interesse in un telegiornale virtuale condotto da avatar. Ma questa non è l’unica notizia di giornalismo collettivo e partecipativo che arriva in questi giorni.

Candid camera incredibile! Lo specchio che non esiste!

Purtroppo mi trovi fuori per una conferenza e questa settimana non posso postare il filmato dei migliori video virali di Dissacration. Per questo oggi ho deciso di mostrarvi una delle più belle Candid Camera che abbia mai visto!

Siamo in un bagno, al posto di uno specchio c’è un vetro che divide simmetricamente la stanza, e 2 gemelle che si coordinano perfettamente, illudono le vittime dandogli la sensazione che la loro immagine non viene riflessa!

Video-chat, il futuro della chat

Video

E se il futuro della chat passasse attraverso la video-chat? È quello che si sono chiesti gli stessi ragazzi che hannno portato YouTube alla gloria e che ora vorrebbero rivoluzionare il mondo della chat un po’ come hanno fatto per il mondo dei video. Il loro servizio, TokBox, permette di chattare con un’altra persona semplicemente attraverso il browser: bastano una connessione veloce e una webcam.

Certo, TokBox non è l’unico servizio del genere in rete (la video-chat la fanno già Aim, Yahoo!Messenger, Skype, Msn, iChat, etc…) ma questo ha una peculiarità: è accessibile a tutti senza scaricare alcun software. “La comunicazione video non è mai decollata. La gente ne parla sempre come il futuro della comunicazione. Ecco perché noi vogliamo renderla facile per tutti”.

I 12 migliori servizi web 2.0 per Statistiche, Sondaggi ed Analisi by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Nella lista che vi presentiamo oggi, vediamo insieme i 12 migliori strumenti utili alla creazione di statistiche, sondaggi ed analisi on-line:

AdGreed Stats
AdGreed Stats: Gli amanti delle statistiche e delle analisi grazie AdGreed Stats potranno tenere sotto controllo la scia del mouse dei proprio visitatori.
BackLinked
BackLinked: Sito molto semplice dalla grafica pulita ed essenziale, che ci offre la possibilità di monitorizzare i backlinks all’interno del nostro sito o blog. Basta aggiungere il sito con i link che ci puntano, in questo modo potremo avere sempre la situazione sott’occhio.

ClipStar, un nuovo clone di YouTube che regala un milione di dollari!

ClipStar

Oggi vogliamo presentarvi ClipStar, un servizio web 2.0 di condivisione video. Lo so, già state pensando “ecco il solito clone di YouTube, che ce ne facciamo?”…e se vi dicessi che vi può regalare fino ad un milione di dollari continuate a pensarla così?!

Con tanto di Ozzy Osbourne in home page a presentare la competition, basterà registrarsi gratuitamente al servizio (avendo minimo 16 anni), inviare un qualsiasi video (attinente a categorie come musica, animazione, danza, film ecc.) della lunghezza massima di 10 minuti (e del peso di massimo 100mb) ed incrociare le dita.

Gioco del Lunedì: Launchball

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti! Duro il rientro? Niente paura oggi ha pensato il mitico Neokratos a segnalarmi questo gioco veramente diabolico. Si chiama Launchball e lo scopo del gioco è quello di mandare la palla nel quadratino “Goal”. Per farlo vi conviene prima fare il test e vedere cosa succede alla traiettoria della palla.

A questo punto in basso a sinistra avete a disposizione dei blocchi con diverse funzioni che posizionati a dovere vi aiuteranno a superare il livello, per utilizzarli basta cliccarci sopra e trasportarli alla maniera drag & drop.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #16

La scorsa settimana alcuni visitatori si sono lamentati del player di Mogulus, ed effettivamente avevano ragione, è ottimo per fare le dirette, ma nel nostro caso dove trasmettiamo video è più giusto mettere un player che consenta di saltare i video senza vedere quelli che non ci interessano.

Per questo motivo sono tornato al lettore di Panjea, che assolve egregiamente il compito richiestogli. In questo numero, targato Dissacration troviamo i 7 video virali più visti della settimana.
Ecco i titoli:

7 siti per “viaggiare” in tutto il mondo grazie alle webcam

Al posto della scomoda sedia dell’ufficio, vorreste essere seduti su di un bel telo in riva al mare hawaiano?
Vorreste essere in un grande locale di New York City invece del solito baretto del paese?

La maggior parte dei viaggi, con quello che costano oggi, purtroppo rimane solo un sogno. Perché non avvicinarli un po di più alla realtà grazie ad internet? Eccovi infatti ben 7 siti grazie ai quali “spiare” ogni parte del mondo tramite webcam… buon viaggio (virtuale) a tutti:

Camvista.com – Sito dove vedere praticamente ogni parte del mondo in tempo reale, grazie a migliaia di webcam.

Earthcam – Altro sito con immagini “live” da ogni angolo del globo. Molto interessante la webcam subacquea a Boston!

Paris-Live – Come facilmente intuibile dal nome, ogni angolo di Parigi in diretta via webcam.

I migliori 44 strumenti gratuiti per YouTube (e simili)

YouTube

YouTube è ormai diventato uno dei pilastri del web odierno. Tutto ciò ha comportato la nascita di moltissimi strumenti e servizi web 2.0, tesi a facilitare tutte le attività concernenti il mega-servizio di video sharing “powered by Google”.

Potevamo noi di Geekissimo non fornirvi una mega-lista, tesa ad aiutarvi nella scelta dei migliori servizi web e software legati a YouTube (e simili)? Certo che no, quindi eccovi elencati uno ad uno i migliori 44 strumenti gratuiti “del settore”:

Strumenti vari di terze parti

CatchTube – Ottimo motore di ricerca video.

Delutube – Permette di vedere i video cancellati da YouTube.

Free YouTube to MP3 Converter – Converte i file scaricati da YouTube in MP3.

fTube – Player in flash che visualizza i video inseriti di recente su YouTube.

IndexTube – I video di YouTube suddivisi in dettagliatissime categorie per una facile navigazione.

Recensione di XPlod, Melody e Smart, i nuovi lettori Mp3 e Video della 4Geek

Venerdì scorso ho ricevuto dal gentilissimo Angelo di YouBuy, 3 bellissimi lettori Mp3/Video, e ho passato tutto il Weekend a provarli e a spremerli per benino per darvi le mie impressioni. Si tratta di lettori prodotti dall’italianissima 4Geek, che fa del rapporto qualità/prezzo la sua arma vincente.

Nello specifico ho ricevuto un Melody Silver da 4 Gb, uno Smart Nero da 2 Gb e un XPlod da 4Gb nero, che in ordine rappresentano le copie fedeli dell’iPod Nano e Shuffle prodotti dall’Apple. Discorso diverso invece per XPlod , che non si può definire una copia, ma bensì una via di mezzo tra un iPod video e uno Zune, il player targato Microsoft. Anche le scatole sono identiche all’originali apple, in plastica trasparente rigida, fanno veramente una bella impressione, e anche i materiali utilizzati sono di tutto rispetto.

Ottima anche la risoluzione video, ho provato a vedere dei video e il risultato è stato più che soddisfacente. L’uscita audio di questi lettori è leggermente meno potente in confronto agli originali, forse anche per colpa di un auricolare non al massimo delle prestazioni, ma comunque calcolando che costano meno della metà, i risultati sono veramente eccellenti.

Ecco a voi le immagini con la presentazione e le caratteristiche tecniche prese direttamente da YouBuy.


XPlod 4GEEK 4 Gb. Lettore Mp3/Mp4 Video 2.4 TFT File

PANORAMICA:
Xplod ha uno spessore di soli 10 mm pesa solamente 40 gr. ed e’ dotato di innumerevoli funzionalità. E’ un LETTORE MP3, un LETTORE MP4, una RADIO, un REGISTRATORE, (che vi permetterà di registrare sia da microfono che da radio) nonché un ALBUM FOTOGRAFICO e all’occorenza un riproduttore di EBOOK, oppure un VIDEOGIOCO, e addirittura, associando ad un file audio un file di testo, il lettore si trasformerà in un vero e proprio karaoke…il tutto facilmente gestibile grazie al suo ampio schermo LCD TFT da 2,4 pollici e alla semplicità di utilizzo del suo menù. Inoltre, grazie allo speaker integrato, potrete ascoltare la musica anche senza le cuffie…Insomma non vi farà di certo annoiare e poi con le sue dimensioni ridottissime, solo 8,2cm x 4,7cm x 1cm, lo potrete portare ovunque per STUPIRE e STUPIRVI…

LA DOTAZIONE
XPlod ha una dotazione di accessori davvero stupefacente. All’interno del cofanetto troviamo un paio di auricolari eleganti e di altissima qualità, un cavo USB per collegare il nostro lettore al PC, un manuale rapido di istruzioni e attenzione…un adattatore da parete per ricaricare il lettore anche senza il PC…Davvero un KIT invidiabile!!!

Caratteristiche:
* Memoria 4GB espandibile con schede TF Micro SD –
* Design Super Moderno con tasti TOUCH BUTTON ad alta sensibilità
* Supporta MP3, WMA
* Supporta VIDEO – WMV e AVI (Tutti i Formati Video che volete, DivX e Altri, verranno convertiti con un apposito programma incluso nel CD)
* Formati Supportati : MP2, MP3, MP4, WMA, WMV, WAV etc.
* USB Flash Disk, il pc lo riconosce come Disco Removibile
* Microfono Integrato Alta Qualita’ di Registrazione Vocale
* RADIO FM INTEGRATA !!
* Giochi Inclusi
* LCD 2.4” TFT
* 7 tipi di Equalizzatore: Normal/ Rock/ Pop/ Classic/ Soft/ Jazz/ User
* Visore di Fotografie : Visualizza le tue foto in maniera semplice!
* Durata Batteria 4 ore ca.
* ID3 Tag Supporto Titoli Brani , Supporto Cartelle
* Supporto Multilingue Inglese, Francese, Italiano , Tedesco, e tante altre
* Lettore di File di Testo (eBook)
* Speaker Integrato + Cuffie incluse
* Piccolissimo !! Sta nel palmo della mano ed ha funzionalità davvero sorprendenti !
* Compatibile con tutti i sistemi operativi Microsoft (win 98 necessita di driver, GIA’ INCLUSI NELLA CONFEZIONE)

Prezzo : € 109,99

I 40 siti più divertenti del web

Lo so, è davvero duro il rientro nella noiosa routine quotidiana dopo il weekend di riposo. Ci vorrebbe qualcosa per tirarvi un pò su il morale, qualcosa di veramente spassoso… che ne dite di ben 40 siti pieni zeppi di immagini, video, barzellette, audio, indovinelli, cartoline, scherzi e tanto altro capace di far “scompisciare” dalle risate anche il più musone dei vostri amici?

Basta chiedere, ed ecco che Geekissimo vi regala anche questa bella mega-lista. Ve la siete davvero meritata per l’affetto con il quale ci seguite quotidianamente:

Dissacration – Il mitico sito di Pizzicone dove ogni giorno trovare decine di video divertentissimi (ma non solo).

Funny.com – Scherzi, news, video ed immagini divertenti.

Very Funny Ads – Le pubblicità più divertenti della storia.

FunnyJunk.com – Video, immagini e giochi divertenti.

JibJab – Video divertenti da tutto il mondo.

MetaCafe – Ogni tipo di video divertente e/o curioso pubblicato dagli utenti.

Berkeley, le lezioni vanno su YouTube

Word

Volete frequentare una prestigiosa università americana cercando anche un po’ di risparmiare? Potete seguire le lezioni su YouTube. La University of California Berkeley ha iniziato a mettere online le registrazioni video delle lezioni sul principale sito di video-sharing. Il progetto inizialmente prevede di inserire su internet registrazioni per circa 300 ore.

Gli argomenti delle lezioni spaziano dalla Chimica alla Fisica alla non violenza. Su questa pagina potete trovare tutti i video disponibili. Tra i video disponibili, anche la prima di una serie di lezioni di Sergey Brin (uno dei creatori di Google) che hanno come argomento i motori di ricerca.