60 servizi web gratuiti per rilevare e rimuovere virus, spyware e malware

Come ribadito in diverse occasioni, l’enorme sviluppo delle applicazioni web in questi ultimi periodi si è concentrato non solo in settori come e-mail, ufficio e comunicazione, ma anche in quello fondamentale della lotta alle minacce informatiche come virus e spyware.

Proprio alla luce di ciò, oggi siamo in grado di proporvi una bella lista contenente la bellezza di 60 servizi web gratuiti per rilevare e rimuovere virus, spyware e malware. Alcuni in linguaggi alquanto ostici (cinese e russo), ma tutti di indubbio valore. Eccoli:

  1. Kaspersky Online Virus Scanner
    http://www.kaspersky.com/virusscanner
  2. Panda ActiceScan 2.0
    http://www.pandasecurity.com/activescan/index/
  3. Dr.Web Online Link Checker (scansiona i file contenuti nelle pagine web senza installare niente sul PC)
    http://online.drweb.com/?url=1
  4. CA eTrust Virus Scanner
    http://www.ca.com/us/securityadvisor/virusinfo/scan.aspx
  5. Virus Chaser for Web
    http://www.viruschaser.com/enwi/4_01.jsp
  6. BitDefender Online Scanner
    http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
  7. Trend Micro HouseCall
    http://housecall.trendmicro.com/
  8. ESET Online Scanner
    http://www.eset.com/onlinescan/
  9. Symantec Security Check
    http://security.symantec.com/sscv6/home.asp?langid=ie&venid=sym&plfid=24&pkj=RHLFXZDNNXGEQGGYYFK
  10. ewido (AVG) Online Spyware Scanner with Cleaning or Removal
    http://www.ewido.net/en/onlinescan/

Oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox

Di Firefox e le sue immense potenzialità si sono ormai scritte un’infinità di pagine (sia cartacee che digitali), ma c’è un lato spesso trascurato, che in realtà permette di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano sul web in un modo davvero sorprendente: la sidebar laterale.

Web-mail, gestione degli impegni quotidiani, meteo, chat, strumenti per il video sharing e tanto altro, tutto è facilmente accessibile dalla sidebar di Firefox: basta salvare le pagine interessate come comuni segnalibri, aprirne le proprietà tramite click destro, mettere il segno di spunta accanto alla voce Carica questo segnalibro nella barra laterale ed il gioco è fatto.

Eccovi di conseguenza una delle nostre inimitabili liste contenente oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox. Buon divertimento!

Applicazioni di Google

Come inserire nuovi pulsanti personalizzati nell’editor di WordPress

Ed eccoci tornati con un nuovo appuntamento con le guide utili a chi ha un blog WordPress e desidera potenziarlo in tutto e per tutto, sia per se che per i suoi lettori.

Oggi affrontiamo il tema dell’editor di WordPress che, seppur migliorato di aggiornamento in aggiornamento, ha sempre qualcosa che manca per farlo diventare veramente perfetto, ideale per chi, non amando gli editor esterni, vuole velocizzare al massimo il lavoro di scrittura on-line nel proprio blog.

Strumenti fondamentali per ottenere ciò sono sicuramente i pulsanti dell’editor che, se ben assortiti, riescono a far diventare semplicissime e velocissime anche le azioni più complicate. Ecco allora come inserire nuovi pulsanti personalizzati nell’editor di WordPress. Basta poco ed il risultato ed ottimo, provare per credere!

7 nuovi trucchetti veloci per Gmail

Gmail, un solo nome che racchiude in se una marea di possibilità e funzioni, che giorno dopo giorno non smettono mai di sorprenderci ed aumentare, talvolta in modo veramente inaspettato. Ma va sottolineato come, oltre alle funzioni nuove che il gigante dei motori di ricerca decide di tanto in tanto di regalarci, ci sono tutte quelle funzioni nascoste (a volte molto bene!) che permettono di velocizzare incredibilmente il lavoro con il noto servizio di web-mail di “big G”.

Ed allora mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme 7 nuovi trucchetti veloci per Gmail. Si tratta di accorgimenti e funzioni molto semplici, ma che messe insieme riescono a creare un ottimo complesso di pratiche utili alla velocizzazione del rapporto quotidiano con la posta elettronica. Eccoli:

1. Effettuare una ricerca tra le mail senza accedere prima al servizio: basta scrivere nella barra degli indirizzi del proprio browser l’URL

https://mail.google.com/mail/#search/[termine 1]+[termine 2]
esempio: https://mail.google.com/mail/#search/commento+geekissimo

per essere reindirizzati direttamente ai risultati della ricerca in Gmail.

2. Selezionare molteplici mail con soli 2 click: forse non tutti lo sanno, ma basta fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad una mail, tenere premuto il tasto Shift della tastiera e fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad un’altra mail per selezionare tutte quelle presenti in elenco tra queste ultime.

Teleweb, film in italiano e sport in streaming gratis

Come ormai ben saprete, il mondo delle web tv anche nel nostro paese è (fortunatamente) in costante crescita, riuscendo a sfornare prodotti talvolta molto validi e consentendo a tutti noi di poter usufruire gratuitamente (e legalmente) di film completi, eventi sportivi e tanto altro, non trascurando di certo il fattore qualità, mediamente buono.

Nuovo servizio del genere, molto valido, che abbiamo deciso di segnalarvi oggi è Teleweb, tramite il quale è possibile vedere film in italiano e sport in streaming gratis.

99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori

Carissimi amici designer di professione e/o semplici appassionati di grafica digitale, ecco un nuovo spazio tutto dedicato a voi. Uno spazio dove scoprire insieme delle interessantissime quanto ampie risorse, per ispirarsi e trovare sempre valide e nuove idee da applicare a nuovi lavori da portare a termine.

Il folto gruppo di risorse che vi presentiamo oggi, proviene da un sito per molti insospettabile: Flickr, che in realtà ha il suo interno un’infinità di illustrazioni, schizzi, foto ed idee di qualità davvero ottima, che siamo sicuri vi torneranno utili in più di un’occasione. Eccoveli tutti elencati e suddivisi in categorie questi 99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori:

Illustrazioni

Illustration
8,928 membri – 80,525 elementi

Illustration and Graphic Addicts
107 membri – 550 elementi

Illustration Friday
2,853 membri – 5,513 elementi

Vintage Illustration
1,144 membri – 5,756 elementi

Scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox

C’è poco da fare, la fantastica accoppiata formata dal browser open source Mozilla Firefox e lo splendido servizio di web-mail offerto da Google, Gmail, non finirà mai di stupirci e regalarci tante piccole chicche, in grado di semplificare incredibilmente il rapporto di ognuno di noi con il fantastico mondo del web.

A pieno titolo rientrante nella serie di chicche di cui parliamo, è sicuramente il piccolo trucchetto che vi presentiamo oggi e che permette di scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox. Basta effettuare un login al servizio di web-mail di casa Google nella sessione corrente (vale a dire che quando si chiude e riapre Firefox, bisogna prima effettuare un login a Gmail e poi si può utilizzare la composizione delle mail tramite sidebar), un segnalibro particolare ed il gioco è fatto, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme come procedere passo passo:

Come alternare i colori di sfondo dei commenti nei blog WordPress

Carissimi amici geek aspiranti blogger, o già affermati tali, benvenuti in un nuovo appuntamento dedicato alla piattaforma WordPress ed ai consigli per rendere ancora più piacevole la navigazione nei blog su essa basati.

Oggi ci occupiamo dell’effimero, ma sempre rilevante, aspetto grafico del blog, vedendo insieme come fare ad alternare i colori di sfondo dei commenti. Una pratica che nei post con un numero rilevante di commenti può tornare utile per non “perdersi” nei fiumi di parole visualizzati sullo schermo del computer.

Basta inserire qualche rigo di codice nei punti giusti ed il gioco è fatto in men che non si dica. Ecco come procedere passo passo:

Non si vive di solo Google! 7 motori di ricerca alternativi da prendere in considerazione

Ovviamente il titolo è volutamente provocatorio, Google è il migliore in assoluto nel suo campo e non si discute (anche se qualcuno gli preferisce Yahoo!, soprattutto oltreoceano), ma da bravi geek non possiamo che essere alla continua ricerca di valide e/o simpatiche alternative ai servizi più noti, motori di ricerca compresi.

E’ proprio per questo che oggi vogliamo segnalarvi 7 motori di ricerca alternativi da prendere in considerazione, adatti sia ad esigenze specifiche (ad esempio per la ricerca circoscritta a forum e blog) che a quelle tempistiche (con i motori di ricerca all-in-one), passando per quelle relative alla semplice curiosità o alla comprensibile voglia di qualcosa di diversi. Buona lettura!

  1. Redzee: particolarissimo motore di ricerca che, a partire dalla sua simpatica mascotte in continuo movimento (è quella sorta di cavallo bianco e rosso che vedete nell’immagine qui sopra), introduce subito l’utente in un mondo grafico ricco di animazioni. I risultati delle ricerche vengono visualizzati come delle immagini di anteprima disposte in maniera orizzontale, da sfogliare con il mouse e consultare tramite doppio click.

8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web

Chi gestisce un sito web o un blog lo sa benissimo: non c’è nulla di peggio che vedere la propria “creatura” off-line, magari per motivi sconosciuti e senza sapere da quanto tempo la delicata situazione vada effettivamente avanti. Così come sorge uno spinosissimo dilemma quando si desidera creare un’area riservata nel proprio sito web e/o blog, permettendone l’accesso solo a chi possiede un nome utente ed una password… come fare senza dover perdere troppo tempo e, soprattutto, senza spendere un soldo?

La soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare, eccovi infatti 8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web, tutti estremamente validi e facili da utilizzare. Scegliete qual è che fa più al caso vostro e non esitate a consigliarcene altri simili.

Internet Supervision: buon servizio che permette di monitorare qualsiasi sito web gratuitamente, anche se con qualche limitazione rispetto al programma a pagamento. Per essere precisi, nella versione gratuita, questo servizio monitora i siti ogni 15 minuti per i primi 90 giorni, per poi passare ad ogni 24 ore per tutto il periodo successivo.

Come evitare l’indicizzazione da parte di Google delle immagini contenute nel proprio blog WordPress

Alzi la mano chi, almeno una volta nella sua vita da navigatore nella grande rete, non ha utilizzato l’ottimo servizio di ricerca delle immagini messo a nostra disposizione da Google. La sua immediatezza, completezza sotto il punto di vista delle funzioni, ed efficacia lo fanno considerare da molti uno dei migliori mezzi per reperire immagini sul web, e su questo non c’è davvero nulla da eccepire.

Qualche astio nei confronti di questo utilissimo servizio sorge quando si è dall’altra parte della barricata, ovvero quando si è blogger (o gestori di normali siti internet) e, vuoi per questioni di privacy, vuoi per questioni di copyright, non si desidera che le immagini pubblicate sul proprio spazio web vengano indicizzate da Google, e rese di conseguenza disponibili in Google Immagini.

Proprio per aiutare chi è in questa situazione, oggi noi di Geekissimo vi proponiamo qualche trucchetto, che speriamo utile, con lo scopo di evitare l’indicizzazione da parte di Google delle immagini contenute nel proprio blog WordPress:

Come passare da 1.000 a 0 e-mail da leggere in una sola giornata

Geek o non geek, studenti o professori, grandi professionisti o persone in cerca di occupazione, ormai quasi tutti hanno a che fare quotidianamente con la posta elettronica, ma talvolta il rapporto con questo prezioso mezzo di comunicazione diventa complicato per l’eccessiva mole di lettere da leggere nel più breve tempo possibile.

Come avrete ben intuito dal titolo piuttosto provocatorio di questo post, oggi noi di Geekissimo daremo qualche dritta, che speriamo utile, destinata proprio a chi desidera passare da 1.000 a 0 e-mail da leggere in una sola giornata (o giù di lì). Ovviamente miracoli non se ne possono fare, ma se organizzato tutto al meglio, il risparmio di tempo nella consultazione della posta elettronica diventa davvero notevole. Buona lettura a tutti, e non dimenticate di darci anche i vostri suggerimenti riguardo questo tema!

  1. Utilizzare Gmail per gestire tutti gli account: questo ottimo servizio on-line non ha davvero più bisogno di presentazioni, permette di avere sempre a disposizione qualsiasi account di posta si desideri (grazie all’opzione che permette di ricevere mail tramite POP3 da altri indirizzi, accessibile dal pannello delle impostazioni), in contemporanea e gestibili in maniera quantomai facile e veloce. Da sottolineare poi la recente introduzione del supporto IMAP, che permette di utilizzare il servizio di web-mail di Google in qualsiasi client desktop (come Outlook), senza gli svantaggi del classico POP3, che non permetteva una perfetta sincronizzazione tra diverse applicazioni desktop per la posta elettronica e lo stesso Gmail sul web.

I migliori 10 plugin per la sicurezza dei blog WordPress

Geek o non geek, chiunque abbia un blog basato sulla celeberrima piattaforma WordPress, non può che avere a cuore la sicurezza della propria creatura on-line. E’ infatti risaputo che, così come quella del PC, anche la “salute” del blog va continuamente controllata e migliorata tramite strumenti che aiutano a mantenere alto il suo livello di sicurezza.

Proprio per questo, stiamo per proporvi un elenco dei migliori 10 plugin per la sicurezza dei blog WordPress. Dai problemi di password alle falle, passando per problemi di login, problemi di accessi indesiderati da parte dei bot e tanto altro, c’è davvero tutto l’occorrente per poter risolvere diverse questioni e dormire sonni tranquilli.

  1. WordPress Database Backup: fa quello che è facilmente intuibile dal suo nome, vale a dire dei backup completi dell’intera installazione di WordPress. Sicuramente uno dei primi plugin per la sicurezza da installare nel proprio blog, anche per poi effettuare eventuali ripristini.
  2. Semisecure Login: plugin che aumenta la sicurezza nel processo di login nel blog. Usa una cifratura MD5 della password e funziona tramite javascript.
  3. AskApache Password Protect: previene l’accesso da parte di bot indesiderati al pannello di amministrazione del proprio blog WordPress. Tutto funziona tramite la messa in sicurezza del blog con una protezione htaccess delle password.

Quanto è sicuro il tuo PC? Scoprilo con F-Secure Health Check!

Come i loro “cugini” per la comunicazione e la multimedialità, anche i servizi on-line gratuiti riguardanti la sicurezza informatica sono in continua crescita, in grado ormai di competere con alcuni dei software “classici” più blasonati e, talvolta, costosi.

Esempio lampante di questa evoluzione è il servizio F-Secure Health Check, che tramite una velocissima scansione effettuata da Internet Explorer 6/7/8 (funziona solo tramite la tecnologia ActiveX ed è quindi non ancora utilizzabile su altri browser), ci permette di scoprire in men che non si dica quanto è sicuro il nostro PC. Tutto con un’interfaccia molto chiara, semplice e comprensibile anche a chi non può propriamente definirsi come un vero geek.