iTunes Windows 8

Microsoft vuole una versione ottimizzata di iTunes per Windows 8, Apple no

iTunes Windows 8

Sono davvero in tanti gli utenti che stanno chiedendo a più riprese il rilascio di una versione ad hoc di iTunes per l’UI moderna di Windows 8 ma pur essendo la domanda molto alta le speranze che il media player di Cupertino possa essere inserito nel Windows Store di Microsoft sono praticamente pari a zero.

Infatti, anche se entro l’autunno dell’anno corrente sul Windows Store faranno la loro comparsa buona parte di tutte le app più popolari sullo store digitale di Apple quasi sicuramente iTunes sarà assente.

Al momento è disponibile soltanto una versione desktop del famoso media player. Tale versione può essere impiegata con mouse e tastiera risultando, di conseguenza, non ottimizzata per l’interfaccia touch dell’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Microsoft, quindi, vorrebbe che Apple rendesse disponibile un’app con interfaccia utente moderna ed ottimizzata per il touch di Windows 8 e per i tablet Surface RT su cui la versione x86 non può essere installata.

Apple, però, non sembra essere intenzionata a cedere o almeno questo è quel che lasciano intendere le parole di Tami Reller, il Chief Financial Officer di Microsoft, che ha avuto modo di dire la sua durante un’intervista rilasciata a CNN Money.

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Windows 8.1, Acer è ottimista

Acer fiducia Windows 8.1

Che Acer non abbia visto di buon occhio il lancio dei Surface di Microsoft e che Jim Wong, CEO della taiwanese, sia dell’idea che i tablet basati su Windows RT non abbiano alcun valore è oramai cosa risaputa, che il produttore asiatico sia ottimista sul futuro del sistema operativo e in particolare su Windows 8.1 invece no.

Nel corso di una recente intervista rilasciata al Wall Street Journal Jim Wong ha infatti espresso, in maniera ironica, il suo parere riguardo le scelte sbagliate, almeno secondo il suo punto di vista, che sono state fatte da Microsoft con l’immissione sul mercato di Windows 8.

Il CEO ha posto l’accento sulla decisione, presa dalla redmondiana, di stravolgere completamente l’interfaccia utente progettando e lanciando un sistema operativo prettamente orientato al touch.

In passato abbiamo pensato che Microsoft vivesse in Paradiso. Ma ora hanno iniziano ad imparare come pensano le persone che vivono sulla Terra.

HTC tablet windows RT Blue

HTC lavora ai tablet R7 e R12 con Windows RT Blue

HTC tablet windows RT Blue

A dicembre dello scorso anno aveva cominciato a circolare in rete la voce secondo cui HTC avrebbe provveduto a lanciare, nel corso dei mesi successivi, due tablet, uno da 7 e uno da 12 pollici, entrambi basati su Windows RT.

Da quel momento non sono state diffuse ulteriori informazioni a riguardo.

Stando però a quelle che sono le indiscrezioni dell’ultim’ora HTC starebbe attualmente sviluppando due tablet basati sul sistema operativo Windows RT Blue che verranno introdotti sul mercato entro il terzo trimestre del 2013, per la precisione il 13 ottobre, vale a dire la stessa data in cui sarà lanciato l’aggiornamento per Windows.

I tablet, al momento identificati con i nomi in codice di R7 e R12, sfrutterebbero quindi l’edizione Blue di Windows RT che dovrebbe garantire non pochi miglioramenti in fatto di interfaccia utente, specie per quanto riguarda il lato touch, rendendo quindi il sistema operativo maggiormente user-friendly.

ASUS lancerà uno smartwatch Android Wear economico e super sottile

Asus è al lavoro su tablet Windows 8 più piccoli ed economici

Asus tablet Windows 8 economici

Entro la fine dell’anno corrente Asus lancerà sul mercato tablet da 7 e da 8 pollici basati su Windows 8 che andranno a differenziarsi dalle classiche soluzioni da 10 pollici per il prezzo decisamente ben più economico.

A darne notizia è stato Jerry Shen, il CEO di Asus, nel corso di una recente intervista concessa al Wall Street Journal.

Jerry Shen ha dichiarato che Asus sta continuando a guardare a nuovi form factor e sopratutto a fasce di prezzo al di sotto dei 300 dollari, due fattori questi che possono contribuire parecchio a spingere il business dell’azienda.

Se si tiene conto del fatto che a detta degli analisti il prezzo dei device basati su Windows 8 risulta ancora troppo alto per poter attirare l’interesse dell’utenza allora di certo la scelta fatta da Asus potrebbe permettere all’azienda di guadagnare share.

Windows 8, vendute 100 milioni di licenze

Windows 8 100 milioni licenze vendute

Con le recenti informazioni diramate da Microsoft il giallo, per così dire, sul numero complessivo di licenze vendute di Windows 8 si fa decisamente meno fitto.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore la redmondiana ha venduto oltre 100 milioni di licenze di Windows 8, una cifra questa che risulta ben superiore ai 60 milioni di gennaio.

Snocciolando ulteriori cifre, Tami Reller, il direttore finanziario della divisione Windows, fa sapere che sono circa 2400 i dispositivi Windows 8 e Windows RT certificati fino a oggi, oltre 250 milioni le persone che usano SkyDrive, 400 milioni gli account attivi su Outlook.com e più di 700 milioni di account attivi Microsoft.

Reller ha inoltre dichiarato che gli utenti nel giro di sei mesi hanno scaricato più di 250 milioni di app dal Windows Store, che il numero delle applicazioni presenti nel negozio virtuale è cresciuto di ben sei volte dal momento del debutto e che circa il 90% di tali app sono state scaricate almeno una volta al mese.

Intel notebook android low cost fine anno

Intel, in arrivo i notebook Android da 200 dollari

Intel notebook android low cost fine anno

Entro la fine dell’anno corrente arriveranno sul mercato i primi notebook con sistema operativo Android basati su chip Intel.

La notizia è stata diffusa proprio nel corso delle ultime ore da CNET che ha fatto sapere di aver avuto conferma della buona nuova da Dadi Perlmutter, un dirigente di Intel.

I nuovi laptop di cui parla Dadi Perlmutter saranno messi in vendita ad un prezzo estremamente competitivo addirittura corrispondente a circa 200 dollari.

I nuovi computer portatili basati sulla piattaforma mobile di big G avranno quindi un prezzo di mercato molto simile a quello della maggior parte dei tablet low-cost.

foto facebook google+

Photos+: gestire le foto salvate su PC, Facebook e Google+

foto facebook google+

I social network sono oramai diventati parte integrante della vita di molti utenti, specie dei più accaniti internauti.

Tenendo conto di ciò c’è sicuramente poco da stupirsi del fatto che buona parte delle proprie foto venga condivisa in rete attraverso una o più risorse di social networking.

Oltre che in rete gran parte dei propri scatti risulta però archiviata anche su PC.

Onde evitare di andare incontro a facili confusioni e nel tentativo di accedere facilmente non solo alle foto archiviate online ma a anche a quelle presenti sul computer potrebbe essere molto utile avere a portata di mano uno strumento quale Photos+.

Acer Iconia W3-810 tablet 8 pollici windows 8

Acer Iconia W3-810, un tablet da 8 pollici con Windows 8

Acer Iconia W3-810 tablet 8 pollici windows 8

Nel corso delle ultime ore hanno cominciato a circolare online alcune indiscrezioni ed immagini di quello che dovrebbe andarsi a configurare come il primo tablet da 8 pollici basato su Windows 8, il neo sistema operativo di casa Redmond.

Sul sito web francese Minimachines hanno fatto capolino, per poi esser subito rimosse, alcune info sulla dotazione e qualche foto dell’Iconia W3-810 di Acer, un tablet che il produttore cinese starebbe sviluppando e che stando a quanto riportato potrebbe riuscire a far non poco furore sul mercato.

Diagonale del display a parte, l’Acer Iconia W3-810 non userà Windows RT, almeno non stando alle informazioni fornite, e proprio per tale ragione dovrebbe essere in grado di garantire una piena compatibilità per quanto riguarda le applicazioni ed i servizi offerti da Microsoft.

A livello hardware, invece, il tablet pare monti un processore Intel Clover Trail Atom Z2760 dual-core, 2 GB di memoria, due fotocamere e un display di tipo IPS con risoluzione pari a 1280×800 pixel.

Microsoft risultati fiscali terzo trimestre 2013

Trimestrale Microsoft, mistero sul numero di licenze Windows 8 vendute

Microsoft risultati fiscali terzo trimestre 2013

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha comunicato ufficialmente i risultati del terzo trimestre fiscale 2013 da cui si evince chiaramente che nonostante la forte crisi del mercato computer la redmondiana è stata soggetta ad un importante incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Nel dettaglio, il fatturato registrato nel terzo trimestre 2013 è risultato pari a 20,49 miliardi di dollari mentre l’utile operativo e quello netto sono stati pari, rispettivamente, a 7,61 miliardi di dollari e 6,06 miliardi di dollari.

La divisione Windows ha registrato un fatturato di 5,7 miliardi di dollari ma se viene presa in considerazione l’offerta per l’upgrade a Windows 8 il dato è rimasto praticamente invariato rispetto allo scorso anno.

La divisione Business, vale a dire quella che comprende Office, ha invece fatto registrare un fatturato pari a ben 6,1 miliardi di dollari.

Internet Explorer 10, un’esperienza senza eguali nella navigazione

Windows 8 e Internet Explorer 10, sono le due vere novità di Microsoft per quest’anno 2012/2013. Presentati a Ottobre i due ultimi prodotti Microsoft, hanno già preso buona parte del mercato, sia desktop che tablet. Ed è proprio in questa duplice utilità che si nascondono le potenze di Windows 8 e Internet Explorer 10, un binomio che nasce dal desktop fino ad arrivare sul tablet.  Internet Explorer è stato ideato per lavorare egregiamente sia sui normali computer sia sui tablet che siamo abituati a utilizzare quotidianamente in mobilità.

calcolatrice alternativa windows 8

Calculator², cinque calcolatrici in una a portata di Windows 8

calcolatrice alternativa windows 8

Anche se Windows 8 è dotato, per impostazione predefinita, di tutta una serie di applicazioni e risorse mediante cui effettuare la maggior parte delle operazioni più comuni non è escluso che alcuni utenti possano desiderare di ricorrere all’impiego di tool extra per soddisfare nel miglior modo possibile le proprie esigenze.

Ad esempio nell’ultimissima versione del sistema operativo di casa Microsoft è disponibile di default una calcolatrice ma chi necessita di uno strumento comprensivo di un maggior numero di funzioni e, al contempo, in grado di integrarsi in maniera impeccabile con l’interfaccia moderna di Windows 8 potrebbe andare alla ricerca di ulteriori applicazioni sul Windows Store.

A tal proposito una risorsa quale Calculator² si rivela sicuramente molto interessante.

Calculator² infatti è un applicativo gratuito, scaricabarile direttamente dal Windows Store ed utilizzabile su Windows 8, che, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, va a configurarsi come una calcolatrice intelligente in perfetta sintonia con l’UI del sistema.

previsioni meteo windows 8

WeatherFlow, visualizzare il meteo con tante splendide animazioni

previsioni meteo windows 8

Tenere d’occhio il meteo è sempre cosa buona e saggia come lo è anche avere a portata di mano o, per meglio intenderci, di desktop, un applicativo grazie al quale monitorare le previsioni del tempo.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerose risorse adibite, appunto, al monitoraggio delle previsioni del tempo ma qualora, cari lettori, foste ancora insoddisfatti di quanto proposto sino a questo momento allora potreste provare a dare un’occhiata a WeatherFlow… in particolare se il sistema operativo in uso è il nuovissimo Windows 8!

WeatherFlow, infatti, è un applicativo gratuito, specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di tenere sotto controllo le previsioni del tempo mettendo a disposizione degli utenti tutta una serie di splendide animazioni che cambiano in maniera dinamica a seconda delle condizioni meteorologiche e della posizione geografica.