Windows Mobile: un video per dimostrare i cambiamenti della GUI dalla versione 6.1 alla 6.5

Il video sovrastante indica i principali cambiamenti in relazione alla GUI (Interfaccia Utente) dalla versione 6.5 alla 6.1 di Windows Mobile.
La recensione prende in considerazione due modelli di telefoni HTC di ultima generazione e l’ultima ROM trapelata in rete di WM 6.5 (di conseguenza ancora instabile e non ottimizzata per determinate macchine).

L’ultima versione dell’OS mobile made in Redmond mi sembra, date le varie condizioni, reagire discretamente ai comandi dell’utente e, come vuolesi dimostrare, i cambiamenti dell’aspetto grafico sono davvero soddisfacenti.

Windows 7: a pochi giorni dall’uscita della RC ufficiale, spunta fuori la build 7105

2009-03-25_2033221

In questi attimi di terrore che stanno sconvolgendo l’Abruzzo, speriamo che tutto ciò si risolva presto sdrammatizzando con articoli e news dal mondo dell’informatica a noi sempre caro.
Oggi specialmente prendiamo in atto un’alquanto curiosa notizia riguardante Windows 7 che spiega dell’esistenza di una build 7105, nonché una nuova Milestone la quale potrebbe riferirsi alla futura Release Candidate di questo stesso OS.

La segnalazione in questione dovrebbe essere attendibile, mentre non si hanno ancora notizie di reali torrent esistenti in relazione a questa ultima release.

Image Resizer Powertoy Clone permette di ridurre la risoluzione delle foto in Windows

2009-04-06_211723

Utilizzare software in maniera giornaliera non può che giovare alle stressanti ore che passiamo al Computer per lavorare o smanettare come di solito.
Ed è per questo che migliaia di programmatori si fanno sempre avanti per proporre idee e programmi sviluppati con l’unico scopo di aiutare a ridurre la fatica dei duri gesti quotidiani al PC.
Oggi prendiamo in disparte Image Resizer Powertoy Clone analizzandone le principali caratteristiche.

Quest’ultime sono poche facendo da sussidio ad una migliore intuitività e ad un utilizzo più rapido dell’applicazione stessa la quale consente tramite un menù da tasto destro del mouse di ridurre la risoluzione di immagini varie implementando una finestra di lavoro pratica e funzionale.

Windows 7: compilata la build 7070, la RC è sempre più vicina!

2009-03-25_2033221

Questa storia sembra una telenovela (si, tipo beautiful o centovetrine) ma si tratta semplicemente della storia dello sviluppo di un SO che dovrebbe rivoluzionare il mondo dell’informatica (davvero?!), chiamato comunemente Windows “Sette”.

Già, Microsoft questa volta sembra aver compilato la build 7070 con pochissimi cambiamenti (purtroppo ancora non noti del tutto) rispetto alla 7068 anche se una testimonianza dice che si tratterà di un major update riguardante non la GUI, bensì il Kernel dell’OS stesso.

Windows 7: nella build 7068 Starter Edition non è possibile cambiare Wallpaper, perchè?

Fare un post sui cambiamenti di Windows 7 Build 7068 sarebbe stato a dir poco inutile, viste le pochissime differenze rispetto alla precedente Build semi-pubblica (7057) eccetto ovviamente la velocità migliorata del sistema stesso o il fix di vari problemi (desktop.ini incluso).

Ma ciò che risulta curioso invece riguarda l’edizione Starter di Seven la quale, in questa release, non rende possibile il cambio di wallpaper diretto. Il che desta scalpore tra il popolo di Geek che abitano Internet.

XWindows Dock porta la dock di OS X su Windows

2009-03-28_214319

Se siete stanchi di RocketDock oppure di ObjectDock dovete assolutamente provare XWindows Dock, interessantissimo programma sviluppato con lo scopo di portare la tanto ammirata dock di OS X su Windows, funzioni comprese.

Le caratteristiche implementate nel software in questione sono davvero tante, tra le quali spicca la possibilità di inserire programmi eseguibili o semplici collegamenti ad applicazioni tramite un “drag&drop”, come pure la personalizzazione dei vari aspetti grafici.
Grandezza, Trasparenza ed effetti: potremo modificare a nostro piacimento tutto questo in relazione al programma.

Windows 7 Build 7068, nuova build distribuita agli sviluppatori

2009-03-27_210025

Stiamo discutendo molto riguardo Windows 7, ma c’è da aspettarselo soprattutto in periodo di testing.
Ed è proprio questo l’argomento del post in questione. Seven ha infatti raggiunto -o almeno così sembra- lo stadio 7068 in relazione alla Build che introdurrebbe non si sa ancora quali caratteristiche (oltre al fix di vari problemi come ad esempio l’avvio del file desktop.ini).

L’immagine posta di sopra svela la data di compilazione: 21 Marzo, 2009. Recente, dunque, questa release distribuita da poco agli sviluppatori.

Dimostrato in video “Windows 7 Core Touch Gestures”

Video: Windows 7 Touch Gestures

Sembrerebbe che a Redmon i lavori procedano velocemente e, dopo l’analisi di un ipotetico SP1, oggi proponiamo un video delle Gestures introdotte nel cuore di Windows 7.
Quest’ultimo mostra attraverso una serie di fotogrammi, le potenzialità (ancora da migliorare, ovviamente) del nuovo sistema operativo in questione degno di questo nome.

Servendosi di notevoli funzioni che richiamano il multi-touch, Seven Core Gestures rappresenta l’introduzione di un futuro modo di vedere i Computer che verrà quasi sicuramente completato con l’arrivo di Windows 8.

Windows 7: perché aspettare per il primo Service Pack?

2009-03-25_203322

Alquanto strano: non è ancora uscito in versione definitiva e già si pensa ad un prossimo Service Pack per quanto riguarda Windows 7.

Qualche giorno fa infatti, Gartner ha espresso la sua opinione a riguardo: “Windows 7 è un Sistema Operativo che sembra essere davvero funzionale e non necessita, almeno per ora, di un Service Pack“, concludendo con: “Ma per svilupparne uno occorrono circa 12/18 mesi e sarebbe bene se Microsoft cominciasse da subito a porsi delle idee a riguardo“.

Windows 7: tutti i concept scartati da Microsoft

2009-03-24_202654

Il perché non lo si conosce, ma Microsoft per alcuni dei suoi strani motivi ha voluto eliminare dalla faccia di Windows 7 alcuni effetti grafici nati inizialmente come dei concept.

Parte di questi sono davvero belli e funzionali nell’utilizzo allo stesso tempo mentre altri personalmente li reputo inutili. E’ comunque possibile vederli tramite il sito TechRadar.

BlockInput permette di bloccare le periferiche del sistema per 5 secondi

2009-03-23_205348

Se siete grandi utilizzatori del PC e avete necessità di nascondere per qualche secondo particolari azioni riguardanti il PC oppure volete fare un semplice scherzo ad un amico viene in vostro aiuto BlockInput, un’utility davvero sorprendente per la sua efficace semplicità nell’agire.

Potremo liberamente impostare la hotkey CTRL+Q per bloccare nell’immediato le periferiche del PC (mouse e tastiera) per soli 5 secondi.
Un qualcosa di rapido, ma senza ombra di dubbio utile a tutti gli smanettoni più imprevedibili.

aTube Catcher, per scaricare video da YouTube molto rapidamente

2009-03-22_122836

Lo so, qualcuno di voi starà pensando che sia il solito video grabber che circola in rete, ma il software che vi presentiamo oggi non ha nulla a che vedere con i suoi concorrenti per tre semplici caratteristiche: semplicità di utilizzo, velocità di download e intuitività in relazione alla GUI.

aTube Catcher è infatti un’utility adatta ai sistemi operativi Windows che ci permette di scaricare diversi video di vari siti web per poi convertirli nel formato da noi desiderato (da WMV a MP4, da AVI a FLV, da MPG a GIF -senza contare molti altri-).

ShortcutKey2URL ci permette di settare delle hotkey per aprire i siti web

2009-03-20_203313

ShortcutKey2URL è un addon ideale per ogni Geek che naviga il web con Firefox per la sua semplice funzionalità che lo rende unico.
Il programmino infatti ci permetterà, una volta integrato nel browser, di settare varie hotkey da utilizzare per andare direttamente su un sito web a nostra scelta.

Di default troviamo CTRL+Q, ma potremo gestire i tasti al meglio in base alle esigenze regolando anche gli URL tramite un pulsante posto nella barra degli indirizzi.

Microsoft introduce Silverlight 3: tra le novità individuiamo il supporto all’HD

2009-03-19_211219

Per chi ancora non lo sapesse, si sta tenendo da qualche giorno il Mix 09 e tra le novità presentate da Microsoft non si può ignorare il rilascio di una versione beta di Silverlight 3.
Questa apporta molte novità nella gestione dello stesso software, migliorando in rapporto a stabilità e performance e velocizzando sempre più la rapidità di esecuzione.

E’ stato anche aggiunto il supporto audio/video HD, tenendo conto dei codec AAC (audio) e H.264 (video) e operando persino in 720p.