Faccio brutto

Meme su Fedez e testo di “Faccio Brutto” su Facebook: frasi decontestualizzate

Sta girando in queste ore, su Facebook, un meme riguardante Fedez ed il testo della canzone “Faccio Brutto”. Una sorta di attacco nei suoi confronti, dopo il discorso pronunciato in occasione del concerto del primo maggio. Trattandosi di un contenuto virale, occorre dunque analizzare bene questo nuovo fenomeno social, che sta generando ulteriori strascichi al discorso politico che si fa da un paio di giorni a questa parte qui in Italia.

Faccio brutto
Faccio brutto
Brunetta

La bufala parziale su Brunetta che dice basta allo smart working

Sta circolando in queste ore una notizia che crea disinformazione a proposito di Brunetta, nuovo ministro del governo Draghi che avrebbe detto “basta” allo smart working in Italia. Secondo alcuni titoli di giornale, a suo dire si tratterebbe addirittura di un imbroglio, al punto che questa mattina alcuni giornali importanti hanno dovuto pubblicare una rettifica immediata. Altri, invece, hanno dimostrato al pubblico perché si tratta di un errore grossolano.

Brunetta
Brunetta
Francesco Amodeo

Le previsioni di Francesco Amodeo su Facebook: tra Renzi, Draghi e Bilderberg

Da alcune ore a questa parte è virale un post del giornalista Francesco Amodeo, che apparentemente risale al mese di agosto e che a conti fatti ha previsto tutto quello che è accaduto nelle ultime ore ne panorama politico italiano. In particolare, si parla della crisi di governo scaturita dalle recenti mosse di Renzi, fino all’esecutivo di Draghi, oltre ad una parentesi che va dedicata anche alla rielezione di Trump. Ebbene, giusto premettere che il post c’è ed è reale.

Francesco Amodeo
Francesco Amodeo
Paco Gutierrez

La storia social di Paco Gutierrez e Nintendo è totalmente inventata

In un mondo normale non sarebbe stato neppure specificato, eppure oggi 26 gennaio tocca prendere in esame più da vicino la vicenda di Paco Gutierrez. Si tratta di un bambino molto povero che vive in Venezuela, almeno stando al meme che circola anche tra utenti italiani, desideroso di avere una console Nintendo tra le mani. La catena ci parla della sua ingegnosità, al punto da creare la riproduzione di un gioco di Super Mario con un cartone.

Paco Gutierrez
Paco Gutierrez
Sheikh Rashid

La citazione di Sheikh Rashid su Facebook lascia perplessi: tempi difficili in arrivo

Sta creando non poche perplessità in queste ore una citazione di Sheikh Rashid, diventata virale soprattutto su Facebook. Per coloro che non sanno di chi stiamo parlando, il riferimento cade in questo caso sul fondatore di Dubai, almeno per il modo in cui abbiamo imparato a conoscerla in questi anni come ambita meta turistica per tutti noi. L’uomo, a suo tempo, avrebbe previsto tempi difficili per tutti, citando suo nonno che andava in giro con cammelli e la necessità che si formino nuovamente uomini forti.

Sheikh Rashid
Sheikh Rashid
Benedizione Urbi et Orbi

La fake news della benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco in programma il 27 novembre

Arrivata anche a noi la catena riguardante la presunta benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco che sarebbe in programma già domani 27 novembre. Si tratta di una catena WhatsApp che diffonde disinformazione in merito ad un appuntamento mai confermato dal Vaticano. Possibile che qualcuno voglia prendere in giro i fedeli, o più semplicemente che si faccia confusione tra la data di domani e quella dello scorso 27 marzo, quando il Pontefice si è effettivamente palesato in Piazza San Pietro senza pubblico.

Benedizione Urbi et Orbi
Benedizione Urbi et Orbi
Chiudere Report

Vogliono chiudere Report su Rai 3, ma la catena Facebook è una bufala

Sta circolando oggi 16 novembre una catena su Facebook, secondo cui soggetti non precisati vogliono chiudere Report su Rai 3. Si tratta di una mossa dettata dalla cosiddetta casta, che resta puntualmente anonima, pronta a mettere la parola fine ad una trasmissione che nel corso degli ultimi anni ha fatto uscire allo scoperto diverse faccende “non belle”. Insomma, con una mossa all’italiana, nei gruppi social populisti si afferma che la tv nazionale avrebbe deciso di mettere la parola fine a questo progetto.

Chiudere Report
Chiudere Report
Tredicesima dei dipendenti pubblici

La bufala Facebook sullo slittamento della tredicesima dei dipendenti pubblici 2020

La notizia virale del giorno si concentra sul possibile slittamento per la tredicesima dei dipendenti pubblici 2020, con appuntamento fissato non prima di aprile 2020. Si tratta di un’immagine tratta apparentemente da Il Sole 24 Ore, con cui su Facebook ha preso piede l’indiscrezione relativa ad una nuova decisione del governo. In pratica, circa cinque miliardi pare siano destinati alle famiglie più bisognose, con un rinvio per chi tra poche settimane attende la solita mensilità extra.

Tredicesima dei dipendenti pubblici
Tredicesima dei dipendenti pubblici
lockdown in Italia

Chiarimenti sul lockdown in Italia dal 2 novembre già deciso da Conte secondo i post Facebook

Sta girando come se non ci fosse un domani un post su Facebook, riguardante la chiamata effettuata in diretta da una ragazza a Radio Globo, con cui si evidenzia che ci sarà un nuovo lockdown in Italia a partire dal 2 novembre. La fonte resa pubblica dalla donna, sarebbe il padre che lavora presso il Ministero della Sanità a Roma e, come si potrà facilmente immaginare, tanto è bastato per alimentare l’allarmismo di coloro che non vorrebbero fare la stessa fine di marzo e aprile a causa del Covid.

lockdown in Italia
lockdown in Italia
sciopero scuola

Nulla di fatto per lo sciopero scuola del 13 ottobre richiesto dagli studenti su Facebook

Si parla molto sui social del possibile sciopero scuola oggi 13 ottobre. Una chiara iniziativa degli studenti, soprattutto quelli delle Superiori, nel tentativo di far tornare nel più breve tempo possibile la didattica a distanza, visto che gli istituti vengono considerati ancora non pronti per questo nuovo corso. Dunque, alla luce dei disagi riscontrati in questi giorni, la richiesta di chi ha aderito a questa iniziativa social sembra avere contenuti ben precisi, ma evidentemente non il seguito desiderato.

sciopero scuola
sciopero scuola
Nutella fondente

Una variante della Nutella fondente in Italia: la cocoa Ferrero crea confusione

Una semplice condivisione Facebook, a quanto pare, sta creando molta confusione a proposito del presunto arrivo della Nutella fondente anche qui in Italia. Un progetto, quello di Ferrero, che in realtà non esiste per il nostro Paese, con un malinteso che sostanzialmente coinvolge anche il prodotto stesso. Per farvela breve, l’ennesima bufala di questo 2020, che sui social accompagna quelle di personaggi famosi passati a miglior vita, come osservato con alcuni nostri articoli dei mesi scorsi.

Nutella fondente
Nutella fondente
Sara ha visto sette squali mentre nuotava

Indovinello social “Sara ha visto sette squali mentre nuotava. Ora quante S ci sono in questa frase”

Ci sono tanti italiani che in questo periodo si sono imbattuti in un nuovo indovinello, che potrete facilmente riconoscere attraverso il testo “Sara ha visto sette squali mentre nuotava. Ora quante S ci sono in questa frase“. Una domanda semplice, che ha indotto tante persone a rispondere con “8”. Il motivo? Il semplice conteggio della lettera “s” nelle singole parole ci porta effettivamente al valore che vi abbiamo riportato, con il commento in questione che si sussegue su Facebook e la risposta di chi ha condiviso il post iniziale, precisando che si tratti della risposta errata.

Sara ha visto sette squali mentre nuotava
Sara ha visto sette squali mentre nuotava
Paolo Del Debbio malato

Il motivo per cui si parla di Paolo Del Debbio malato su Facebook a fine settembre

Sembrano esserci precise ragioni per le quali da un po’ di tempo a questa parte si parla con insistenza di Paolo Del Debbio malato, in seguito alle sue prime apparizioni nel corso della nuova stagione di Dritto e Rovescio su Rete 4. Il conduttore TV, infatti, è apparso nettamente dimagrito, rispetto a come ci siamo abituati a vederlo in questi anni, al punto da scatenare i peggiori pettegolezzi possibili su Facebook. Un vero e proprio caso, visto che in passato una repentina perdita di peso per personaggi noti al grande pubblico è stata accompagnata da motivazioni legata alla loro salute.

Paolo Del Debbio malato
Paolo Del Debbio malato
Filippo Limini

Omicidio di Filippo Limini uguale a quello di Willy Monteiro Duarte: la bufala corre su Facebook

Sta continuando a circolare in queste ore un meme su Facebook che mostra le presunte analogie tra l’omicidio che ha visto protagonista circa un mese fa Filippo Limini e quello di Colleferro di cui si parla tanto da alcuni giorni a questa parte, in riferimento a quanto avvenuto al giovane Willy Monteiro Duarte. Il contenuto diventato virale sui social network, in particolare, chiede a tutti per quale ragione i fatti siano stati trattati in modo diverso, nonostante l’epilogo sia il medesimo. Con due giovani vite spezzate per futili motivi dopo una rossa.

Filippo Limini
Filippo Limini