Trasformare Windows in Snow Leopard con SnowTrasformationPack

Sicuramente quello che per anni ha coinvolto tutti noi geek è l’eterno dilemma Microsoft o Apple. Sicuramente ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ma se c’è una cosa che gli utenti windows invidiano di più alla Apple è sicuramente la grafica ed il design. Ma oggi non voglio star qui a parlare bene o male di uno o dell’altro, ma a presentarvi un software che sicuramente conoscete. Si tratta di Snow Trasformation Pack.

Come avrete sicuramente capito dal titolo, grazie a questo software è possibile dare al nostro caro windows un look stile Snow Leopard. Infatti se siete amanti del look di Mac OS X, ma preferire restare con Windows, oppure non avete la possibilità di sborsare qualche centinaio di Euro per un iMac, Snow Trasformation Pack è quello che fa per voi.

Snow Leopard si protegge contro i Malware

snow-leopard-malware

Nell’attesa di questi giorni per il rilascio imminente del nuovo sistema operativo di casa Apple giunge una notizia che farà sobbalzare sulla sedia tutti coloro che finora hanno creduto che possa esistere un sistema operativo immune ai malware.

Uno screenshot di Snow Leopard in versione beta infatti mostra un avviso del sistema in merito al cavallo di Troia RSPlug. La finestra di dialogo si riferisce ad un’immagine contenente il file “install.pkg” portatore del malware di cui sopra. Contestualmente permette di espellere l’immagine disco, cancellare l’operazione o ignorare l’avvertimento aprendola ugualmente.

Più volte si è parlato della possibilità per i sistemi operativi di casa Apple di essere vulnerabile o meno a dei malware, finora voci di corridoio che si perdono nelle diatribe dei vari forum dedicati senza dare un segnale chiaro.

Mentre Apple dichiara periodicamente di non conoscere alcuna minaccia diretta a Mac OSx continua ad inviare segnali contraddittori. Già in passato consigliava ai suoi utenti l’utilizzo di un antivirus, dichiarazione successivamente smentita.

Snow Leopard è disponibile per la prevendita

snow-leopard-preorder

L’Apple Store ha avviato la prevendita Di Mac OS X 5.6, nome in codice Snow Leopard. Il costo è quello già annunciato al WWDC ’09, 29€ per ch già possiede Leopard, per gli utenti di Tiger invece il costo è decisamente più alto, 169€ nella formula Mac Box Set che include iLife ’09 e i Work ’09.

Coloro che hanno acquistato un Mac dopo l’8 Giugno 2009, ovvero dopo l’annuncio del nuovo sistema operativo dovrebbero poter accedere all’Up-to-Date Program, al momento attivo solo per Stati Uniti e Canada, grazie al quale il costo dell’aggiornamento sarà di 9,95$.

Snow Leopard, rumors e possibili novità

Benché Snow Leopard non sarà un sistema operativo ex-novo ma un semplice aggiornamento dell’attuale OS X, sembra ogni giorno di più acquisire tutte le caratteristiche peculiari di un nuovo sistema operativo vero e proprio.

Dai brevetti depositati da Apple nei giorni scorsi si possono infatti dedurre interessanti novità per il leopardo delle nevi, novità che profumano di risparmio energetico e multi-touch.

Scopriamo le nuove features disponibili nella seconda Seed di Mac OS X 10.5.4

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426046.png

Per chi non lo sapesse, Apple ha rilasciato ai suoi tester qualche giorno fa la nuova Seed della futura release del suo O.S. preferito. Precisamente stiamo trattando della 10.5.4 build 9E12.
Ricordiamo che di Leopard si è parlato molto in questo periodo anche a causa del rilascio da parte di Zio Steve del minor update 10.5.3 che andava a correggere piccole ma pur sempre gravi problematiche che contribuivano a “distruggere” la tanta fama che possedeva (e possiede tutt’ora) il S.O. in questione made in Cupertino.

Tornando alla seed matricola, è disponibile l’elenco contenente le nuove features, tra cui la correzione di molti bug, di questa build.
Andiamole a scoprire precisando che Apple in questa release si sta dedicando molto ai suoi “prodotti” per cui è notevole l’integrazione che sta avendo con questi ultimi, ricordando che è “nato” da poco il servizio MobileMe prodotto dallo stesso colosso proprietario di Leopard.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge

The Apple Lounge Best of the Week

Inauguriamo da questa settimana una nuova rubrica in cui vi segnalerò i migliori articoli degli ultimi sette giorni pubblicati da TheAppleLounge. TAL è il blog di riferimento per chiunque voglia saperne di più sul mondo Apple, dai Mac agli iPhone. L’ultima settimana è stata particolarmente intensa per i fan della mela e più in generale per chi ama la tecnologia perché lunedì scorso Steve Jobs ha presentato al mondo il nuovo iPhone 3G. TheAppleLounge oltre ad aver seguito in diretta il keynote ha dedicato nei giorni successivi un’ampia copertura all’argomento.

Le novità di iPhone 3G. Dall’UMTS/HSPDA all’A-GPS, dalla nuova forma al software 2.0. Tutte le novità introdotte da Apple nell’iPhone di nuova generazione.

iPhone 3G : Vodafone o Tim? Il nuovo telefono di Apple è uscito già da una settimana ma solo Vodafone ha rivelato il prezzo dell’iPhone in versione ricaricabile. Nessuno dei due operatori ha invece rivelato nulla sul costo di iPhone per chi lo acquisterà con contratto in abbonamento mensile. Un’interessante analisi dei motivi di questa attesa.

WWDC08 – Segui in diretta il Keynote su TheAppleLounge con Cover It Live, Twitter, ScribbleLive

Ricordiamo a tutti i lettori che questa sera, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs al WWDC 2008. La pagina di riferimento per seguire con noi la diretta è accessibile da qui oppure cliccando sul banner che trovate nella nostra sidebar. TAL ha scelto di utilizzare l’ottimo Cover It Live per seguire l’evento, poiché fornisce un interfaccia avanzata e molte funzioni utili. Tuttavia, poiché stasera non saremo certamente gli unici nel mondo a sfruttare questo servizio, rallentamenti o down momentanei (sui quali ovviamente noi non avremmo potere) non possono essere esclusi a priori. Per questo motivo abbiamo scelto di affidarci contemporaneamente ad altri due servizi che potranno tornare utili in caso di bisogno: Twitter e ScribbleLive. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Non sono purtoppo un utente Mac, ma semplicemente mi piacciono i prodotti Apple, perchè diciamoci la verita un Mac Book oltre ad essere un ottimo computer ha uno stile ineguagliabile. Almeno a mio giudizio.

Quindi oggi voglio segnalare una piccola applicazione open source chiamata Visigami, che permette di navigare e scoprire facilmente immagini online. Dopo l’installazione del software, possiamo vedere le immagini da Picasa, Google Immagini, o Flickr, cercare una specifica immagine, zoomarle, animarle, o ancora selezionarle come screensaver.

Come creare un dual boot con Windows Vista e Mac OS su PC

Quale miglior modo per iniziare una nuova settimana, se non una di quelle guide per veri geek?!

Come avrete sicuramente intuito dal titolo, nell’articolo di oggi vedremo insieme come creare un dual boot con Windows Vista e Mac OS su PC. Ricordiamo che ciò non è legale e va fatto solo previa possesso del DVD originale, con il solo scopo di test.

Va detto che non è una cosa molto complicata, ma potrebbe richiedere un bel po’ di tempo. Ecco la procedura passo passo:

  1. Assicurarsi di avere il sistema operativo Windows Vista installato sul PC
  2. Assicurarsi di avere il DVD d’installazione di Windows Vista
  3. Fare un bel backup dei dati importanti
  4. Previa possesso di una copia originale, ottenere un file immagine di Mac OS (come iATKOS)
  5. Masterizzare il file immagine su DVD con ImgBurn
  6. Creare una nuova partizione di 30 GB
  7. Effettuare il boot dal CD, premere F8 e poi Invio
  8. Se compare un piccolo logo ed il boot non riesce, riavviare il PC e ripetere l’operazione
  9. Attendere, anche 10 minuti, che la schermata grigia di Apple finisca il caricamento
  10. Scegliere la propria lingua

Visualizza un anteprima delle email con Mail.appetizer

Visualizza un anteprima delle email con Mail.appetizer

Mail.appetizzer è un piccolo plugin che permette di vedere un anteprima delle email ricevute con Mail direttamente sul proprio desktop Mac. Nella schermata di Mail.appetizer potrai vedere il soggetto, il mittente e ovviamente il messaggio che ti è stato inviato.

Una volta che il plugin è installato (e Mail è stato riavviato), avremo una nuova opzione di notifica nelle preferenze di Mail con alcune opzioni da cambiare, come il font e il testo che deve avere la notifica, la trasparenza, il tempo di visualizzazione del messaggio.

Come installare Mac OS Leopard su VMWare

Ed eccoci anche oggi con una di quelle guide per veri geek!

Come avrete sicuramente intuito dal titolo dell’articolo, oggi vedremo insieme come installare Mac OS Leopard su VMWare. Ricordiamo che ciò non è legale e va fatto solo previa possessione del DVD originale, con il solo scopo di test. Infine, anche se la procedura riguarda specificamente VMWare, è possibile applicare qualche modifica e riuscire a portare il tutto a termine anche con altri software di virtualizzazione.

Ma adesso non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo come installare Mac OS Leopard su VMWare.

  1. Previa possessione di una copia originale, ottenere un file immagine di Mac OS (come iATKOS)
  2. Masterizzare il file immagine su DVD
  3. Creare una macchina virtuale oltre i 3 GB, oltre 512 MB di RAM ed impostare il drive DVD
  4. Recarsi nella cartella dov’è installata la macchina virtuale ed aprire il file di configurazione .vmx con il blocco note
  5. Cancellare tutto il contenuto e sostituirlo con quanto segue:

Il modo più semplice per installare Mac Os X 10.5.1 sul proprio Pc senza Hack

Qualche tempo fa vi abbiamo spiegato come costruire un “hackintosh”, ovvero un computer sul quale poter installare il celebre sistema operativo della Apple.
Il processo era lungo e complesso, richiedeva tanta pazienza e soprattutto una grossa competenza nel campo, e comunque il risultato era in molti casi lontano dall’essere definito soddisfacente a causa di varie incompatibilità hardware riscontrabili.

Secondo Lifehacker è da oggi possibile installare Mac Os X su un qualsiasi computer con un processore Intel con la stessa facilità con cui si installa su una macchina Apple, senza agire da linea di comando; la differenza rispetto al primo metodo sta nel rendere il nostro sistema idoneo all’installazione tramite alcune modifiche BIOS.
Il computer sul quale è stato installato Mac Os X aveva le stesse caratteristiche hardware indicate nel primo post, quindi non è assicurato che il procedimento funzioni su tutti i PC Intel con SSE3 o superiori.
Va comunque precisato che installare Leopard su una macchina non Apple, pur possedendo il cd d’installazione è un operazione illegale, da eseguire a proprio rischio e pericolo.

5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP

Oggi è il primo giorno del 2008 e, come già detto in altre occasioni, non c’è davvero miglior modo di accoglierlo se non cambiare un po e migliorare il look del proprio computer.

Tutti coloro che utilizzano Windows XP sanno che grazie alla sua stabilità ed ormai notevole età, questo sistema è in grado di trasformarsi completamente dal punto di vista estetico, ma non solo, grazie ad alcuni software gratuiti di terze parti.

Da quello di Windows Vista a quello di Mac OSX, passando per alcune distribuzioni Linux, i look che può assumere il celeberrimo sistema operativo di casa Microsoft sono ormai pressoché infiniti, ecco perché oggi vi presentiamo ben 5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP. Buona lettura e buon divertimento!

Vista Transformation Pack: Non ha quasi più bisogno di presentazioni, infatti si tratta di uno dei pack di trasformazione più utilizzati nel mondo e consente di trasformare il look di Windows XP in quello di Windows Vista. Contiene inoltre alcuni software che permettono di avere i bordi delle finestre trasparenti, il bellissimo effetto “flip 3D” e tanto altro.

Trasformare Vista in Leopard

Windows vista maccoso

Per XP ci sono ormai infiniti Trasformation Pack che rendono il nostro pc simile al Mac (Il più famoso FlyakiteOSX) ma nessuno fino ad ora aveva pensato di crearne uno per Vista. Vista OS X ci dà la possibilità di trasformare Vista in una copia quasi fedele di OS X.

Questo pack possiede tutto il necessario: temi visuali, icone, la nuova dock, suoni, cursore e cosa interessantissima un clone di Spotlight, il motore di ricerca interno di MacOS X (anche se non è chiaro si tratti del motore di ricerca di Vista cammufato o di un applicazione esterna).