Ci sono moltissime offerte MediaWorld per tutti coloro che stanno cercando un nuovo notebook, stando a quanto abbiamo avuto modo di raccogliere oggi 26 settembre. Stiamo parlando della campagna X Days “Speciale PC”, che sarà valida fino al 30 settembre e consentirà di sfruttare moltissime promozioni qui in Italia.
notebook
Volantino Unieuro di settembre in corso: anche l’iPhone 7 protagonista
Da alcune ore è disponibile il tanto atteso volantino Unieuro, con alcune promozioni relative il mondo degli smartphone e dei notebook che potrebbero attirare l’attenzione di diversi utenti. Occhio soprattutto all’iPhone 7 ed al cosiddetto Honor 8 Pro, ma anche ad altre soluzioni apprezzabili.
I Chromebook stanno per arrivare anche in Italia
Mediante un apposito post apparso proprio nel corso delle ultime ore sulle pagine del blog ufficiale dedicato a Google Chrome il colosso delle ricerche in rete ha annunciato il debutto dei Chromebook, i laptop basati su Chrome OS, in nuovi paesi quali Nuova Zelanda, Filippine, Norvegia, Danimarca, Messico e Cile.
Nel post in questione è però presente un’informazione che risulta particolarmente interessante anche per il Bel paese e per i suoi abitanti. Google ha infatti confermato che i Chromebook arriveranno presto anche in Belgio, Spagna e… Italia!
I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019
A quanto pare Google è finalmente riuscita a raccogliere i suoi primi concreti frutti del lavoro fatto sulla piattaforma Chrome OS e sui Chromebook. Le statistiche relative alla diffusione dei laptop basati su Chrome OS parlano chiaro: nel corso del 2013 il numero delle unità distribuite in tutto il mondo ha toccato quota 2,1 milioni e l’89% del totale ha raggiunto il Nord America.
Si tratta quindi di ottimi risultati che sono destinati a trovare conferma nei prossimi anni.
Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento
Pur essendo presenti sul mercato già da diverso tempo a questa parte soltanto nel corso degli ultimi tempi i notebook dotati di display touchscreen hanno cominciato ad attirare in maniera particolare l’attenzione dell’utenza.
Stando infatti a quelli che sono gli ultimi dati diffusi da NPD DisplaySearch non solo l’utilizzo di tale tipologia di device è in aumento ma entro la fine dell’anno corrente saranno spedite 19,8 milioni di unità ovvero l’11% di tutti i computer portatili distribuiti nel 2013.
A quanto pare, quindi, negli ultimi mesi svariati produttori hardware si sono dimostrati ben più propensi all’integrazione di un pannello touch nelle proprie soluzioni ultra-slim e se si tiene conto del fatto che nel primo trimestre dell’anno la quota di mercato dei portatili touchscreen era pari al 7% allora non è poi così difficile notare che la crescita è stata fino ad ora abbastanza costante.
Swogo, trovare il laptop perfetto in meno di un minuto
Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo computer e, nello specifico, di un portatile è bene schiarirsi le idee circa quelle che dovrebbero essere le specifiche hardware più adatte alle proprie esigenze in modo tale da evitare di portare a casa un prodotto poco soddisfacente.
Per eseguire l’operazione in questione nel modo più semplice possibile evitando inoltre eventuali perdite di tempo è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed apposito servizio online quale Swogo.
Si tratta, appunto, di un servizio web che può aiutare a prendere la giusta decisione per l’acquisto di un computer portatile ponendo delle semplici domande agli utenti e fornendo delle risposte in poco meno di un minuto.
Per potersi servire di Swogo dopo essersi collegati alla pagina principale del servizio sarà sufficiente cliccare sul pulsante Let’s Get Started.
Battery Optimizer, prolungare la durata della batteria del laptop ed ottimizzarne l’uso
Utilizzare un laptop è sicuramente un ottimo sistema mediante cui poter continuare ad operare al PC senza dover essere legati, per forza di cose, a quella che è la propria postazione abituale.
Si tratta senza alcun dubbio di una gran bella comodità anche se in questi casi, purtroppo, ci si ritrova a dover fare i conti con la durata della batteria in uso, una problematica questa di non poco conto quando si è costretti a dover utilizzare il computer portatile senza avere a portata di mano una presa elettrica.
Per cercare di limitare al massimo i consumi della batteria e, sopratutto, al fine di ottimizzarne l’impiego è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito ed utile strumento quale Battery Optimizer.
Questo software, totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, è infatti in grado di prolungare la durata della batteria e, di conseguenza, di prolungare l’impiego del proprio computer portatile.
Il software agisce andando a diagnosticare tutti le componenti del sistema, sia a livello hardware sia a livello software, fornendo suggerimenti su come poter risparmiare in termini di consumo della batteria.
Swipe Gesture, navigare in Google Chrome mediante gesti multitouch
Rispetto ad un mouse l’utilizzo del touchpad annesso ai laptop risulta, nella maggior parte dei casi, decisamente ben più scomodo, specie quando ci si ritrova a navigare online in maniera molto frequente.
Tenendo conto di ciò ricorrere all’impiego di apposite risorse grazie alle quali ottimizzare il più possibile l’utilizzo del touchpad e, sopratutto, di farlo relativamente alla navigazione in rete può rivelarsi davvero molto utile.
Tra le risorse da prendere in considerazione per ottimizzare la propria esperienza d’uso del touchpad e la navigazione online vi è senza alcun dubbio Swipe Gesture, una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome.
BatteryInfoView, monitorare lo stato della batteria del PC portatile ed ottenere informazioni dettagliate
Monitorare lo stato della batteria del proprio PC portatile è estremamente importante al fine di assicurarsi, almeno in parte, un corretto e performante funzionamento del laptop.
Purtroppo, però, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, a lungo andare e, sopratutto, dopo un incessante utilizzo la batteria del proprio laptop non potrebbe più risultare tanto performante così come in origine.
In questi casi, in particolare, utilizzare uno strumento quale BatteryInfoView potrebbe quindi rivelarsi utilissimo!
BatteryInfoView, infatti, è un programmino utilizzabile in maniera completamente gratuita, di natura portatile e compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in esecuzione, permetterà di ottenere uno straordinario numero di dettagli approfonditi circa la batteria del proprio laptop consentendo quindi all’utente di tenerne sotto controllo lo stato e le prestazioni.
Panasonic Toughbook CF-C1: Tablet Convertibile con Doppia Batteria
La resistenza tipica dei prodotti della linea Toughbook di Panasonic non è utile solo per un utilizzo in ambito militare.
Per questa ragione Panasonic ha progettato e recentemente aggiornato il suo Tablet Convertibile CF-C1, utilizzabile sia come notebook che come Tablet, pensato per un utilizzo più professionale da parte di chi, per il suo lavoro, passa la maggior parte della giornata in piedi pur dovendo consultare dati sul computer.
L’aggiornamento del dispositivo comprende un potenziamento sia del processore (Intel Core i5-2520m), sia della scheda video (Intel HD 3000), in grado di eseguire funzoni multimediali avanzate.
Panasonic Toughbook CF-31: Ancora più Potente
Panasonic ha recentemente potenziato il suo Toughbook CF-31, rendendolo ancora più potente, mantenendo allo stesso tempo gli standard militari per la sicurezza del portatile e per la sua capacità di resistere ad ambienti e situazioni di utilizzo estreme.
Il nuovo Panasonic Toughbook CF-31mk2 è dotato di un processore Intel Core i5-2540M di seconda generazione, e le performance grafiche sono garantite ad una scheda video AMD Radeon HD 6750M, che è possibile disattivare per utilizzare la scheda video integrata Intel HD 3000 nel caso sia necessario risparmiare energia.
Tab Killer for Trackpad, chiudere le schede aperte mediante un doppio click sul tasto destro del touchpad
La navigazione a schede, oramai introdotta, da diverso tempo a questa parte, in tutti quelli che sono i principali browser web (e non solo) attualmente disponibili alla vasta utenza, è senz’altro comodissima e permette di girovagare online in modo ben più rapido ed efficace visionando molteplici contenuti simultaneamente ma, unitamente a tutto ciò, vi è però da sottolineare anche il fatto che, in talune circostanze, riuscire a gestire tutti i vari tab aperti potrebbe divenire piuttosto difficoltoso, specie se ci si ritrova ad utilizzare il touchpad.
Nello specifico, qualora si abbiano molteplici schede aperte e nel caso in cui si desiderasse chiuderne soltanto alcune sarà necessario cliccare, volta dopo volta, sull’apposito pulsante x presente sull’etichetta… un’operazione che sarebbe il caso di definire come “ardua” se si considera la sopracitata difficoltà relativa agli utenti che si servono di un laptop.
Questa piccola ma fastidiosa problematica può però essere risolta con estrema semplicità grazie all’applicazione di un interessante risorsa quale Tab Killer for Trackpad.
LapSec, incrementare e verificare l’effettivo livello di sicurezza del proprio laptop
Quando si opera al PC si sa, la sicurezza non è mai troppa, ancor di più nel caso di un laptop trasportato a destra e a manca e dunque soggetto, spesso e non troppo volentieri, ad occhi e mani indiscrete di altri utenti.
In situazioni di questo tipo appare dunque fondamentale cercare di incrementare l’effettivo grado di sicurezza ed affidabilità della propria postazione multimediale portatile mettendo in atto tutta una serie di appositi accorgimenti.
Tuttavia, al fine di poter eseguire quanto appena accennato in modo ancor più pratico ed immediato è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito tool ideato proprio a tal scopo.
Si tratta di LapSec, un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che offre la possibilità di rendere ancor più sicuro il proprio laptop, così come se fosse in una vera e propria botte di ferro, permettendo a ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, di impostare paramatri di varia tipologia facilmente selezionabili.
AutoSensitivity, impostare sensibilità differenti per il touchpad e per il mouse
Tutti coloro che si ritrovano ad operare in maniera attiva e costante su di un latop di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’impossibilità di settare differenti velocità di movimento del cursore per quanto concerne l’utilizzo del touchpad e quello del mouse.
Infatti, qualora oltre al classico dispositivo di puntamento per computer portatili venga impiegato anche un mouse, la velocità di movimento del cursore potrà si essere regolata a proprio piacimento ma, purtroppo, questa sarà uguale sia per l’uno che per l’altro, il che potrebbe però non esser cosa gradita a tutti.
Dunque, di default, non si ha l’opportunità di agire in alcun modo per far fronte ad una situazione di questo tipo, tuttavia ricorrendo all’impiego di un semplice applicativo quale AutoSensitivity sarà possibile risolvere questo piccolo inconveniente in modo estremamente semplice.